baia felice

Buon Compleanno Baia Felix. 2 Anni insieme !
17 lug
Baia Felix, Comitato per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice del Litorale Domizio, a distanza di 2 anni dalla prima riunione del 17/07/2010 compie il suo a secondo anno di vita.
Due anni ricchi di soddisfazioni ed anche di delusioni ma tutto sommato caratterizzati da un bilancio positivo dove i componenti del Comitato si sono fatti carico di promuovere varie iniziative nell’ambito dell’ambiente, della problematica dei rifiuti, della salute del nostro mare e la sicurezza dei nostri figli cercando di sensibilizzare gli abitanti e coinvolgendo le Istituzioni.
Sono innumerevoli gli interventi ed i risultati che Baia Felix ha ottenuto per Baia Felice tutti visibili e documentati in questo Blog che insieme a Facebook e Twitter sono divenuti un imitato modello di comunicazione basato sulle tecnologie 2.0.
Baia Felix ha acceso i riflettori sul Villaggio Baia Felice, la cenerentola del Litorale Domizio, ed in generale ha messo in primo piano le sue problematiche ed esigenze all’attenzione dei Media e delle Istituzioni progettando e diffondendo un importante “Dossier di Richieste per Baia Felice” redatto da professionisti eccellenti ed esperti nelle materie riguardanti la Salvaguardia Marina, La Gestione dei Rifiuti, La sicurezza Stradale ed il Verde Pubblico.
La strada e’ tutta ancora da percorrere, Baia Felix ha solo tracciato l’itinerario giusto ma ad oggi il mare e l’ambiente e’ concretamente migliorato.
Un plauso per questi 2 anni di intensa attività va a tutti i componenti del nuovo direttivo partendo dal Vice Presidente Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone, il responsabile Tecnico Gianpaolo Irene, i consiglieri Marino Vulcano, Luciano De Marco, Giuseppe Longobardo, Antonio Golino, Maria Rosaria Brando, Antonio Covone e del precedente direttivo Domenico Jgor Licciardiello e Giovanni Parnolfi.
Ma il ringraziamento principale va comunque a tutti gli iscritti ed amici di Baia Felix che credono nella nostra battaglia e nelle nostre strategie che continueranno a perseguire gli obbiettivi primari.
Auguri a Tutti Voi Baia Felix e’ anche Vostra…..
Gennaro Guida
Presidente
Associazione Baia Felix

La Raccolta Differenziata NON va’ in Vacanza !
4 lug
Pubblicato on line ufficialmente sul sito del COMUNE DI CELLOLE il nuovo volantino / programma per la Raccolta Differenziata a Baia Felice. Di seguito riportiamo il testo del Vademecum dell’Assessorato all’Ambiente che diffonde il nuovo corso di raccolta affidato al Consorzio C.I.T.E. per il Territorio :
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA
Vademecum per l’opinione pubblica e i gestori delle aziende balneari per fare la raccolta differenziata anche in estate
L’Amministrazione Comunale di Cellole – Assessorato all’Ambiente – nei mesi di Luglio e Agosto coglie l’opportunità della maggior affluenza turistica sul litorale di Baia Domizia e Baia Felice per attuare una campagna di informazione sulla Raccolta Differenziata che dia la giusta importanza agli atteggiamenti virtuosi di tutti, anche nel momento della vacanza e del relax in spiaggia.
In questo volantino informativo è possibile trovare tutte le informazioni sui materiali da riciclare correttamente ed i numeri telefonici utili per il ritiro a domicilio degli ingombranti o per contattare il servizio di raccolta differenziata a cura del “Consorzio C.I.T.E.”, gestore del servizio per il territorio comunale di Cellole – Baia Domizia e Baia Felice.
Per i turisti con abitazione: I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta” (www.comunedicellole.it).
Il Calendario della Raccolta Differenziata ed i sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (ad Agosto anche di domenica) presso la Sede Operativa del C.I.T.E. in Via Dei Bossi snc nei pressi del cinema Arena in Baia Domizia; oppure solo il Sabato dalle 9.30 alle 13.30 presso l’ECOPUNTO all’ingresso di Viale Sicilia a Baia Felice. Per il ritiro basta esibire un documento di riconoscimento. I sacchetti così differenziati devono essere depositati dalle ore 22.00 alle ore 24.00 dei giorni indicati in calendario.
È ASSOLUTAMENTE VIETATO DEPOSITARE I RIFIUTI IL SABATO.
Per i turisti occasionali, giornalieri o camperisti: Ai turisti occasionali la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a differenziare tutti i rifiuti prodotti (plastica, vetro, carta e cartone, organico) e conferirli presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti. Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito il litorale, che si ricorda è uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra regione.
I RIFIUTI NON DEVONO ESSERE ABBANDONATI NELLE PINETE, NELLE AREE PUBBLICHE, PER TERRA.
SANZIONI L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/ 2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con la sanzione amministrativa pecuniaria da 105,00 (centocinque) euro a 620,00 (seicentoventi) euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale n. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria tra un valore minimo di 25,00 (venticinque) euro ad un massimo di 500,00 (cinquecento) euro.
Il Sindaco : Dr. Aldo Izzo
Il Responsabile Area Ambiente : Ing. Giuseppina Morrone
fonte : http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=29140649&sez=p&data1=29/06/2012&data2=30/09/2012
Per scaricare il volantino informativo clicca qui
L’Appello del Presidente Baia Felix a tutti gli Associati
1 lug
Riportiamo la lettera del Presidente della Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, indirizzata a tutti i Soci ed alla Comunità di Baia Felice :
Illustri Consiglieri del Direttivo Baia Felix,
Gentili Soci dell’Associazione,
Cari amici e care amiche,
Mi presento se qualcuno non mi conosce sono Gennaro Guida, Presidente di Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice.
Consentitemi anzitutto di rivolgere a nome di tutta l’associazione che ho il privilegio di presiedere, un affettuoso ringraziamento ai titolari del Bar Tucano per la cortese ospitalità di questa sera ed un ringraziamento ai Titolari del Bar Sangermano che oramai da 2 anni ci concedono i loro spazi senza indugio nei periodi invernali.
Ringrazio inoltre tutti per la partecipazione a questa Assemblea che ha precisi obiettivi raccolti nei sui punti all’ordine del giorno :
- in primis un nostro appello a tutta la comunità
- un focus sulle azioni per affrontare la raccolta differenziata
- i possibili ricorsi Acqua Bis e Iva su TIA
- La manifestazione di protesta presso il Comune di Cellole.
Parto proprio dal nostro Appello che formulo a Tutti voi, presenti e non, in rappresentanza di Tutti i componenti del direttivo della nostra Associazione che ad oggi hanno concretamente lavorato fianco a fianco con spirito di sacrificio e soprattutto con grande convinzione.
Ricordiamo a Tutti Voi che Baia Felix e’ nata nel Luglio 2010 in seguito alla grande emergenza rifiuti delle Provincie di Napoli e Caserta che affliggeva quasi tutta la Campania.
Ebbene da quel momento non ci siamo mai fermati per affrontare i problemi e le inadempienze dell’amministrazione pubblica. La nostra azione di comunicazione e’ stata la nostra spada. Le nostre Azioni hanno iniziato a far barcollare le istituzioni locali perche’ messe a nudo le loro inadempienze, negligenze ed arroganze.
Nello scorso anno abbiamo lavorato con profili altamente qualificati nel campo della salvaguardia marina, della problematica ambientale con riferimenti ai rifiuti ed alla sicurezza stradale e verde pubblico, ed e’stato redatto un Documento molto importante per tutti Voi :
Il Dossier di Richiesta Interventi per Baia Felice (09/2011).
Ad oggi questo dossier e’ il nostro cartello, la nostra Mission. E’ un indagine completa dei problemi di questo Villaggio.
Noi ci siamo battuti fino ad oggi per ottenere come risultato la realizzazione delle nostre richieste per Baia Felice.
Uno dei punti salienti di questo Dossier e’ stata la richiesta della Raccolta Differenziata. Oggi e’ realta. Ma una realtà amara in quanto questo passo in avanti per l’ambiente di questo territorio si e’ trasformato in un disastro ambientale negli ultimi 15 giorni.
Come Sapete abbiamo scritto, incontrato, telefonato, comunicato sulla grave situazione creatasi riguardo i rifiuti che e’ degenerata 10 giorni fa. Siamo riusciti a convincere il Comune di Cellole che era venuto il momento di sganciarsi dal Consorzio Unico di Bacino cosi come hanno fatto altri comuni. Da questa settimana il Comune di Cellole ha affidato al Consorzio CITE di Sessa Aurunca tale mandato, licenziando il precedente in quanto inadempiente.
Quindi si riparte con la differenziata e si riparte da qui.
Adesso tocca a Noi tutti tentare di riprendere il discorso e portare avanti le regole di un comportamento civile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.
Il Tema dei Rifiuti non e’ l’unico fronte importante per la rinascita di questo villaggio ma e’ quello piu’ impegnativo, piu’ duro.
E nasce qui l’appello della nostra Associazione Baia Felix che chiede a tutti Voi di scendere in campo “mettendoci la faccia” e prodigarsi concretamente per questa battaglia a difesa di questo piccolo nostro angolo di paradiso e di relax che invece sistematicamente diventa fonte di stress e di malcontento grazie alla pessima politica che segue questo territorio.
Noi abbiamo bisogno di persone che siano presenti alle nostre riunioni.
Noi abbiamo bisogno di persone che portano idee ed iniziative e che se ne fanno anche fare carico.
Noi abbiamo bisogno che si costituiscono dei gruppi dedicati alla risoluzione di singole problematiche, perseguendo la strada della pressione e sollecito alle istituzioni presentadosi faccia e faccia per ottenere quanto dovuto.
Noi abbiamo bisogno insieme a voi di ottenere il rispetto dalle istituzioni locali.
Noi abbiamo bisogno di diffondere tramite tutti voi l’educazione civica a tutti i vicini a tutte le persone che vivono la baia.
Noi abbiamo bisogno di far capire che a Baia Felice non si puo’ piu’ fare quello che si vuole.Ci sono delle regole e vanno rispettate.
Il prossimo appuntamento è una grande manifestazione di protesta.
Baia Felice ha bisogno di tutti Voi per vincere.
Concludo e intimo a nome di tutti i Soci del Direttivo che se mancheranno il supporto, la partecipazione e l’azione alle nostre e vostre iniziative senza indugio interromperemo il nostro percorso rimandando questo nostro mandato ad altri che vorranno combattere al posto nostro.
Grazie
Gennaro Guida
Presidente Associazione Baia Felix
Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.
27 giu
Martedi 26 Giugno Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.
Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.
Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario di raccolta rimarrà lo stesso.
Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma rispetto alle necessità, una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.

Differenziata a Baia Felice: il Comune assente, i grandi condomini non la rispettano.
18 giu
Ecco il risultato. Immediatamente dopo la nostra lettera al Sindaco (ripristino cassonetti a Baia Felice), Il Comune ovviamente non risponde e nemmeno si fa vedere, ma intanto cosa succede ?
i grandi condomini hanno pensato bene di mettere i cassonetti grandi, a loro consegnati in uso dal Comune, nelle vie principali risolvendo ( il loro problema) e creando una confusione tra gli utenti dove alcuni hanno immediatamente interrotto tutto il processo di differenziata e buttato le buste vicino ai cassonetti come potete vedere nella foto in Viale Sardegna.
Quindi nei parchi e’ ritornato il sereno, niente più’ le buste dentro ma fuori, per strada fuori alle case altrui ed alla vista dei passanti e turisti che meritano questa immagine trentennale della Baia.
La motivazione ufficiale e’ che il consorzio di raccolta non vuole superare in cancelli. Non si possono mettere fuori ai cancelli perché ce il proprietario X che non accetta che suo muro diventi una nuova discarica.
Abbiamo intervistato alcuni abitanti dei parchi dopo che hanno (illegalmente e fuori orario) abbandonato buste non differenziate, la risposta e’ stata univoca : gli e’ stato detto di mettere tutto fuori e non nel parco.
Siamo rimasti allibiti e di questo comportamento in quanto non e’ ancora cambiato niente, la differenziata c’e’ e va rispettata anche se il Comune ed il Consorzio stanno venendo meno alle aspettative ( come ampiamente previsto da tutti gli opinionisti della rete e dei social).
Chiediamo dunque che il Comune di Cellole chieda spiegazioni agli amministratori che ci auguriamo siano all’oscuro di questa iniziativa essendo un reato abbastanza grave allo stato attuale.
Il Comune continua comunque la sua negligenza mancando ancora per questa settimana mancando nel diffondere la cartellonistica nelle principali vie di Baia Felice e nei principali punti di raccolta ma sopratutto mancando nei controlli delle forze di Polizia negli orari fatidici del Sabato e della Domenica ( ore 18 – 22 ).
Fortunatamente quasi tutte le Ville che sono sulle strade principali stanno facendo la differenziata dividendo tutto come da volantino diffuso in Baia ma sono una manciata rispetto al gran numero di condomini dei grandi parchi.
Quindi analizzando i motivi della nuova emergenza a Baia Felice ne riportiamo le criticità :
- I grandi condomini non riescono differenziare nei loro parchi giustificandolo con il rifiuto degli operatori
- Buona parte delle persone in Baia non dimostrano la volontà di aderire alla differenziata, vogliono solo buttare via il sacchetto senza dividere i rifiuti.
- Il Consorzio sistematicamente non ritira nei giorni dichiarati nel calendario presente sul volantino ma in base alle loro priorità senza nessuno schema
- Il Comune non comunica con cartelloni pubblici le regole
- Il Comune non controlla assolutamente il comportamento dell’utenza
Per risolvere la nostra emergenza gravissima e’ necessario comunque dell’intervento e della presenza del Comune di Cellole a cui per la ennesima volta inviamo il nostro appello ad intervenire in nostro aiuto con delle risposte chiare all’evidente fallimento di questa raccolta differenziata.
- Cassonetti dei grandi condomini

SOS Differenziata: Lettera al Sindaco, Baia Felice chiede il ripristino dei cassonetti.
11 giu
Egr. Aldo Izzo Sindaco del Comune di Cellole,
riportiamo di seguito a nome di tutta la nostra comunità il nostro appello riguardo i gravi disagi che sta vivendo a causa della la Raccolta Differenziata.
Di seguito pubblichiamo un’ estratto della lettera inviatavi via fax al protocollo già’ il giorno 5 Giugno 2012 :
Egr. Sindaco ravvisiamo, a distanza di 2 mesi dal lancio in Baia Felice, il totale fallimento della Raccolta differenziata porta a porta vista la situazione gravissima creatasi gia’ in quest’ultimo e nel precedente Week End.
Infatti vi sono nei punti di raccolta storici piramidi di buste di rifiuti di ogni genere, lasciati senza scrupolo da persone che non si sono posti nemmeno il problema del perché non ci sono piu’ i cassonetti, ma anche e’ evidente che non hanno trovato nemmeno un manifesto o cartello che indicava le modalita’ di raccolta e le nuove regole da rispettare.
Siete a conoscenza del grande impegno profuso dalla nostra Associazione dedicandoci oramai fattivamente al supporto nei giorni festivi alla distribuzione dei kit di raccolta differenziata, dei volantini e alla comunicazione delle nuove regole da rispettare. Ma a quanto pare non e’ bastato.
Proprio riguardo alle regole da rispettare sia Lei che i suoi collaboratori dell’ufficio tecnico ricorderanno bene i nostri numerosi appelli ad un controllo rigoroso delle regole proprio in questo mese di Giugno oramai fatidico. Documentiamo con il nostro reportage fotografico l’inadeguatezza del sistema adottato “porta a porta” che sta diventando un vero e proprio disastro per il territorio grazie alle centinaia di buste lasciate a terra e sparse su tutto il territorio senza regole e senza logica.
L’aggravante e’ che si garantiva il lunedi il ritiro dell’umido e pareva si poteva garantire anche il ritiro di tutto il resto ma i rifiuti sono ancora li a terra….
Questa situazione sta aggravando l’emergenza randagi nella Baia che sono aumentati in questo periodo e purtroppo si sono intravisti i primi ratti…. di qui una nostra comunicazione ufficiale neiu prossimi giorni alla ASL competente per chiedere urgente intervento.
Siamo terrorizzati nel vero senso della parola adesso che hanno alloggiato in Baia Felice “solo” all’incirca 1000 persone e tra qualche settimana, a meta’ luglio, saranno all’incirca 10.000 e quello che può’ verificare con i suoi occhi dalle foto sarà’ 10 volte tanto.
Come pensa di far rispettare questa differenziata ?
Non crede che dare buste e bidoncini sia troppo poco ?
Vi riportiamo un concetto che “rubiamo” dai social network da parte di un Vs. concittadino riguardo alla Vs. Amministrazione Comunale che ricorda che dalla nostra comunità di Baia Felice ed anche quella di Baia Domizia Sud, grazie ai proprietari delle case, vengono incassati ingenti somme come TARSU, IMU, ACQUA ed altro con i quali si dovrebbe provvedere alla manutenzione del litorale prima, durante e dopo il periodo estivo cercando di non dedicarsi solamente alla propria cittadina. Senza fare troppe polemiche, la persona che riferiva sulla rete il suo pensiero sottolineava che se Baia Felice e Baia Domitia chiudessero i rubinetti delle imposte che pagano al Comune di Cellole, lo stesso sarebbe gia’ al “fallimento” perché’ si mantiene in vita e’ anche grazie a questi contributi, ma purtroppo dal litorale prende i tributi e non da’ niente in termini ne’ di servizi e quant’altro ( vedi situazione decoro, manutenzione strade, sicurezza stradale, verde pubblico, etc. etc.).
In conclusione Per il bene della Baia ed al fine di evitare un disastro ancora più grave in questa estate che si annuncia difficilissima , Le chiediamo con la presente di ripristinare il servizio di raccolta a mezzo cassonetti grandi per principali rifiuti quali l’umido e di continuare, con l’appoggio di tutti noi, per la raccolta differenziata solo per plastica, vetro e carta che comunque porterebbe punteggio seppur minimo alle vs. percentuali di differenziata imposte dai parametri dell’Ordinanza del Commissario “AD ACTA” N. 1 del 6/12/2012.
- Differenziata a Baia Felice
- Randagi e buste rifiuti abbandonate a Baia Felice
Baia Felix e la riunione con il Sindaco di Cellole per la Differenziata
Effettuata Giovedi 10 Maggio la riunione con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo, il Vice Sindaco Antonio Lepore e l’Assessore Arturo Montecuollo presso la sala della Biblioteca Cellolese insieme alla presenza di numerose altre Associazioni locali così come da programma.
L’incontro si e’ concentrato sul punto della situazione nell’ambito della problematica dei rifiuti e della attivazione della Raccolta Differenziata sul territorio ed in particolare a Baia Domizia e Baia Felice.
Il Sindaco ha in primis ringraziato della Presenza della nostra Associazione sottolineando il nostro operato di sensibilizzazione come buon esempio, già’ in corso da oltre 1 mese sul territorio di Baia Felice per la differenziata, ed ha apprezzato molto la presenza delle varie Associazioni Locali che hanno aderito numerose in quanto tutte ensibili alla problematica ambientale.
La situazione esposta dal Sindaco e’ comunque abbastanza incerta per l’immediato futuro in quanto pare ( così e’ stato detto) che dal 1° Giugno saremo senza i servizi del Consorzio Unico insieme ad altri 60 Comuni di competenza e quindi bisognerà’ continuare i servizi in autonomia.
Il Vice Sindaco Lepore ha sottolineato che vi e’ da parte dell’Ente la volontà di creare un Consorzio locale insieme ai Comuni limitrofi, ma i tempi non sono proprio immediati.
E’ subentrata alla riunione la Resp. dell’area Ambientale l’Ingegnere Giusy Morrone, confermando che oggi il Consorzio gestisce la raccolta ed il Comune sta facendo il possibile per ottenere tutto quanto spetta alla Comunità di Cellole e delle Baie.
Infatti e’ proprio con Lei e con l’Assessore Montecuollo che Baia Felix già nei precedenti week end ed in questo Sabato , insieme agli addetti del Consorzio, e’ stato possibile organizzare un presidio direttamente a Baia Felice per la distribuzione dei Bidoncini e Buste necessarie per la raccolta differenziata oramai attiva.
Ad oggi contiamo di aver distribuito circa 350 Kit oltre ai condomini e gli utenti che si sono recati nei giorni feriale in Via degli Aurunci a Cellole per il ritiro in autonomia.
Adesso la sfida e’ sostenere la Raccolta e farla funzionare nei mesi estivi, questo è stato il messaggio e l’appello del Sindaco sollecitando tutte le Associazioni ad attivarsi per sensibilizzare, proporre eventuali suggerimenti e aiutare anche a denunciare abusi ed atti di violazioni contro il territorio. Tutto questo per lo sviluppo di questo territorio che interessa un po’ a tutti di qualsiasi attività’ socio culturale ed economica.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal suo Vice Presidente Gaetano Moretta ha sottolineato che per le Baie alcune “regole” della nuova differenziata sono da verificare proprio per l’andamento dei flussi di utenti che lasciano il territorio alla fine del Week End, quindi per Baia Felice e per Baia Domizia il lunedì mattina diventa strategico per la raccolta di tutto quanto deve essere lasciato “fuori il cancello” che viene depositato a terra e sappiamo bene tutti che e’ attrattore di randagi ed altri tipi di animali. Quindi una raccolta ad hoc e precisa sarebbe la chiave corretta per il successo di questo evento epico nella storia di Baia Felice e Baia Domizia Sud.
Inoltre dal confronto sono venuta fuori altre 2 richieste ( già’ comunque avanzate nel Dossier di Richiesta Baia Felix) da parte di alcuni rappresentanti di Associazioni locali quali quella di attivare una isola ecologica , così come anno tutti gli altri Comuni, per consentire agli utenti di avere un’area di riferimento e quella di installare Telecamere in Videosorveglianza nei punti critici di Cellole, Baia Domizia e Baia Felice.
La riunione e’ stata completata con il sottolineare , nonostante tutti questi sforzi da parte di tutti, che la Baia e’ in uno stato di abbandono per quanto riguarda il decoro stradale e la loro manutenzione : l‘Assessore competente Arturo Montecuollo, ci ha garantito che a breve a Baia Felice saranno rimosse dal Consorzio le erbacce dalle strade, verranno installati circa 15 cestini portarifiuti e riavremo ai fini delle sicurezza le strisce pedonali nei punti nevralgici delle strade di Baia Felice.
Per concludere la riunione col il Sindaco e’ stata comunque positiva grazie anche alla discreta partecipazione di tutti e dallo spirito che anima il Sindaco e gli altri responsabili dell’Ente presenti all’evento cheti stanno armando di buoni propositi per tutta la Comunità. Speriamo bene, noi perseguiremo i nostri obiettivi con la massima determinazione di sempre ed in questo chiediamo al Comune di Cellole di dare la dovuta attenzione ad i problemi della nostra Baia.

Raccolta differenziata: In settimana vertice con il Comune, così non va’…
6 mag
Questa settimana Baia Felix incontrera’ in un paio di occasioni il Comune di Cellole per sollecitare gli interventi e la metodologia utile per un corretto processo di inizio alla raccolta differenziata.
Dalla Baia in questi ultimi 10 giorni dopo il ponte del primo Maggio non abbiamo avuto notizie della consegna dei cassonetti per il vetro / plastica sulle vie principali della Baia e, cosa ancora più’ deludente, i sacchetti vengono depositati a terra nei punti di raccolta storici. Così non va’. Non tutti sanno che e’ partita questa differenziata, noi abbiamo fatto e faremo il possibile per diffondere la notizia e le istruzioni per la corretta raccolta ma il Comune deve fare la sua parte. Proporremo la nostra disponibilità’ a curare la distribuzione dei bidoncini e buste nei prossimi week end ma deve esserci seguito da parte del Comune ad analizzare le problematiche dei singoli , dei condomini privati e di tutta la comunità in generale. E’ una atto dovuto scritto nella mission delle amministrazioni Comunali. Altro nodo importante e’ quello che abbiamo sottoposto Sabato 28/4 all’Assessore ai Lavori Pubblici di installare dei cestini porta-rifiuti nella Baia proprio per intervenire alle semplici esigenze dei cittadini nella quotidianità. Ovviamente il rischio e’ quello che poi diventino delle micro discariche, ma qui scatta un’altro punto importante del nostro confronto con il Comune : i controlli sul territorio da parte delle forze di Polizia Municipale.
Crediamo fermamente che il Comune di Cellole stia sottovalutando questa iniziativa che non decolla ma che aveva fatto ben sperare gli abitanti della Baia che si sono prodigati fino ad oggi e che sono tutti ottimi contribuenti e lo saranno anche con la prossima IMU, oltre a TIA che puntualmente l’Amministrazione Comunale pretenderà’ in quanto TRIBUTO e quindi sarà dovuto. Ma dobbiamo far capire che anche il Comune ha un TRIBUTO verso Baia Felice che si chiama RISPETTO.
Vi terremo aggiornati. A presto.

BAIA FELIX : Nasce il coordinamento dei Comitati per Baia Felice e litorale domizio.
15 apr
Il direttivo di Baia Felix, associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice (Cellole – Ce), propone una nuova forma di azione concentrata sulla rinascita della Baia ed in generale del Litorale Domizio : il Coordinamento e supporto a nuovi comitati spontanei.
L’idea del Presidente Baia Felix, Gennaro Guida, scaturisce dalla necessità dell’Associazione di seguire e non distrarsi sui grandi progetti di sviluppo del territorio di Baia Felice concentrati nel Dossier di richieste presentato al Comune di Cellole nel mese di Settembre 2011 in particolare il Tema mare e Bandiera Blu per il Litorale Domizio, La raccolta differenziata attualmente in fase di partenza , La sicurezza Stradale e gli spazi di verde pubblico.
Tutti temi importanti che hanno bisogno di un grande impegno a livello istituzionale, a medio lungo termine, ma molto molto concreto per tutti.
Da qui l’idea e l’invito di proporre a tutti coloro che tengono al Villaggio Turistico ed al loro territorio di farsi avanti da protagonisti, con un proprio comitato spontaneo, per battersi sui propri diritti e risolvere i problemi che li affliggono da sempre da affrontare tramite il metodo della protesta democratica , la sensibilizzazione ed il coinvolgimento delle Istituzioni Locali, Provinciali e Regionali.
“C’e’ da dire che negli ultimi 12 mesi la partecipazione degli oltre 1200 iscritti alla Associazione e’ stata un’aspetto deludente, mediamente qualche decina di persone alle convocazioni ufficiali”, scrive il Presidente di Baia Felix, “In parole povere con questa nuova strategia di responsabilizzazione probabilmente si riuscirà a dare maggiore evidenza a singoli piccoli / grandi problemi sollevati e seguiti dai comitati spontanei, che potranno rivendicare i propri legittimi interventi per la vivibilità, per la salute pubblica, problemi ambientali e per tutti i diritti di cittadino di Baia Felice”.
Baia Felix mette a disposizione da oggi tutta la sua esperienza a chi vuole costituire il suo comitato spontaneo in termini di affiancamento alla nascita del comitato, supporto, coordinamento, consulenza legale.
Il vantaggio dei nuovi Comitati sarà l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di comunicazione di nuova generazione quali il portale come sede e vetrina “virtuale” , il profilo facebook, twitter, la mailing list e sopratutto la diffusione di comunicati a mezzo stampa.
Insomma una piattaforma di comunicazione ed un’organizzazione di eccellenza per battersi per i propri diritti.
Da questo momento e’ stato attivato un link sul sito http://www.baiafelix.it/crea-il-tuo-comitato/ ed e’ sempre disponibile la casella di posta elettronica per qualsiasi delucidazione a riguardo : comitatobaiafelix@gmail.com

FINALMENTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORA TOCCA A VOI !!
2 apr
Baia Felix incontra il Sindaco Aldo Izzo e la Responsabile dell’Area dei Servizi Tecnici ed ambientale Ing. Giuseppina Morrone per un punto della situazione sulle richieste avanzate in Settembre 2011 tramite la presentazione al protocollo del Dossier di richiesta interventi per Baia Felice.
Uno dei temi principali dell’incontro tra il Presidente Guida ed i Vertici del Comune di Cellole e’ anche uno dei punti salienti del dossier ovvero l’attivazione della RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA che e’ stata finalmente confermata dal Comune che in quest’ultimo periodo si e’ effettivamente impegnato per raggiungere i parametri di Raccolta Differenziata imposti dagli organi di controllo. In pratica l’avviso che e’ possibile visualizzare annuncia la partenza del servizio di raccolta per l’intero territorio secondo le modalità’ riportate nel volantino.
In questo momento i Tecnici del Comune sono concertati sui Condomini di Baia Felice i cui AMMINISTRATORI ai quali facciamo appello di mettersi in contatto quanto prima con i responsabili degli uffici dell’Ente Comunale per ATTIVARSI subito alla adozione delle nuove misure per concordare la consegna dei Bidoni in Plastica da posizionare all’interno dei parchi e delle aree private di pertinenza.
Nel frattempo tutti gli abitanti ed utenze commerciali possono recarsi muniti di fattura TIA presso l’Ufficio CUB di Via Aurunci a Cellole per ritirale il bidoncino Marrone per la raccolta dell’Umido e le Buste per gli altri materiali.
Saranno disponibili anche i bidoni carrellati per la raccolta del vetro.
Come citato in questo articolo si parte dai condomini e parchi privati, ed entro questo mese e’ previsto il ritiro dei cassonetti rifiuti.
Adesso tocca a Tutti gli abitanti ed esercizi commerciali della Baia il compito di attivare, agevolare e far rispettare questa nuova grande iniziativa che e’ una storica opportunità’ di rilancio della baia e di tutto il suo territorio.
Alleghiamo anche avviso del Comune di Cellole che invitiamo a leggere attentamente.
L’appuntamento adesso e’ nel prossimo Week End di PASQUA durante il quale, Baia Felix si riunirà alle 11 di mattina il giorno Lunedi 9 Aprile 2012 presso il Bar Sangermano all’ingresso della Baia.
Vi attendiamo numerosi per capire cosa fare e ritirare il volantino “SEPARATI IN CASA” dedicato alla raccolta differenziata Porta a Porta.
Commenti recenti