baia felix
L’Appello del Presidente Baia Felix a tutti gli Associati
1 lug
Riportiamo la lettera del Presidente della Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, indirizzata a tutti i Soci ed alla Comunità di Baia Felice :
Illustri Consiglieri del Direttivo Baia Felix,
Gentili Soci dell’Associazione,
Cari amici e care amiche,
Mi presento se qualcuno non mi conosce sono Gennaro Guida, Presidente di Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice.
Consentitemi anzitutto di rivolgere a nome di tutta l’associazione che ho il privilegio di presiedere, un affettuoso ringraziamento ai titolari del Bar Tucano per la cortese ospitalità di questa sera ed un ringraziamento ai Titolari del Bar Sangermano che oramai da 2 anni ci concedono i loro spazi senza indugio nei periodi invernali.
Ringrazio inoltre tutti per la partecipazione a questa Assemblea che ha precisi obiettivi raccolti nei sui punti all’ordine del giorno :
- in primis un nostro appello a tutta la comunità
- un focus sulle azioni per affrontare la raccolta differenziata
- i possibili ricorsi Acqua Bis e Iva su TIA
- La manifestazione di protesta presso il Comune di Cellole.
Parto proprio dal nostro Appello che formulo a Tutti voi, presenti e non, in rappresentanza di Tutti i componenti del direttivo della nostra Associazione che ad oggi hanno concretamente lavorato fianco a fianco con spirito di sacrificio e soprattutto con grande convinzione.
Ricordiamo a Tutti Voi che Baia Felix e’ nata nel Luglio 2010 in seguito alla grande emergenza rifiuti delle Provincie di Napoli e Caserta che affliggeva quasi tutta la Campania.
Ebbene da quel momento non ci siamo mai fermati per affrontare i problemi e le inadempienze dell’amministrazione pubblica. La nostra azione di comunicazione e’ stata la nostra spada. Le nostre Azioni hanno iniziato a far barcollare le istituzioni locali perche’ messe a nudo le loro inadempienze, negligenze ed arroganze.
Nello scorso anno abbiamo lavorato con profili altamente qualificati nel campo della salvaguardia marina, della problematica ambientale con riferimenti ai rifiuti ed alla sicurezza stradale e verde pubblico, ed e’stato redatto un Documento molto importante per tutti Voi :
Il Dossier di Richiesta Interventi per Baia Felice (09/2011).
Ad oggi questo dossier e’ il nostro cartello, la nostra Mission. E’ un indagine completa dei problemi di questo Villaggio.
Noi ci siamo battuti fino ad oggi per ottenere come risultato la realizzazione delle nostre richieste per Baia Felice.
Uno dei punti salienti di questo Dossier e’ stata la richiesta della Raccolta Differenziata. Oggi e’ realta. Ma una realtà amara in quanto questo passo in avanti per l’ambiente di questo territorio si e’ trasformato in un disastro ambientale negli ultimi 15 giorni.
Come Sapete abbiamo scritto, incontrato, telefonato, comunicato sulla grave situazione creatasi riguardo i rifiuti che e’ degenerata 10 giorni fa. Siamo riusciti a convincere il Comune di Cellole che era venuto il momento di sganciarsi dal Consorzio Unico di Bacino cosi come hanno fatto altri comuni. Da questa settimana il Comune di Cellole ha affidato al Consorzio CITE di Sessa Aurunca tale mandato, licenziando il precedente in quanto inadempiente.
Quindi si riparte con la differenziata e si riparte da qui.
Adesso tocca a Noi tutti tentare di riprendere il discorso e portare avanti le regole di un comportamento civile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.
Il Tema dei Rifiuti non e’ l’unico fronte importante per la rinascita di questo villaggio ma e’ quello piu’ impegnativo, piu’ duro.
E nasce qui l’appello della nostra Associazione Baia Felix che chiede a tutti Voi di scendere in campo “mettendoci la faccia” e prodigarsi concretamente per questa battaglia a difesa di questo piccolo nostro angolo di paradiso e di relax che invece sistematicamente diventa fonte di stress e di malcontento grazie alla pessima politica che segue questo territorio.
Noi abbiamo bisogno di persone che siano presenti alle nostre riunioni.
Noi abbiamo bisogno di persone che portano idee ed iniziative e che se ne fanno anche fare carico.
Noi abbiamo bisogno che si costituiscono dei gruppi dedicati alla risoluzione di singole problematiche, perseguendo la strada della pressione e sollecito alle istituzioni presentadosi faccia e faccia per ottenere quanto dovuto.
Noi abbiamo bisogno insieme a voi di ottenere il rispetto dalle istituzioni locali.
Noi abbiamo bisogno di diffondere tramite tutti voi l’educazione civica a tutti i vicini a tutte le persone che vivono la baia.
Noi abbiamo bisogno di far capire che a Baia Felice non si puo’ piu’ fare quello che si vuole.Ci sono delle regole e vanno rispettate.
Il prossimo appuntamento è una grande manifestazione di protesta.
Baia Felice ha bisogno di tutti Voi per vincere.
Concludo e intimo a nome di tutti i Soci del Direttivo che se mancheranno il supporto, la partecipazione e l’azione alle nostre e vostre iniziative senza indugio interromperemo il nostro percorso rimandando questo nostro mandato ad altri che vorranno combattere al posto nostro.
Grazie
Gennaro Guida
Presidente Associazione Baia Felix
Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.
27 giu
Martedi 26 Giugno Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.
Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.
Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario di raccolta rimarrà lo stesso.
Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma rispetto alle necessità, una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA SABATO 30 Giugno 2012 Bar Tucano
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA
Egregi tutti, l’Associazione Baia Felix vi invita a partecipare SABATO 30 GIUGNO 2012 ore 19.00 presso il BAR TUCANO a BAIA FELICE alla assemblea straordinaria indetta dal direttivo che ritiene opportuno incontrare tutti soci ordinari e sostenitori per capire le motivazioni della totale assenza e collaborazione con l’associazione riguardo ai gravi problemi che affliggono Baia Felice, intimando che il persistere di tale situazione comporterà l’abbandono totale delle nostre iniziative e della nostra azione sul territorio.
L’ordine del giorno
A) ULTIMATUM DEL DIRETTIVO AI SOCI PER IL MANCATO SUPPORTO
B) AZIONI PER IL PROBLEMA RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI
C) RICORSI IVA SU TIA E RICORSO BOLLETTA ACQUA BIS
D) COORDINAMENTO MANIFESTAZIONE DI PROTESTA
e tutto quanto possa far migliorare la vita nel villaggio Baia Felice !
TI ASPETTIAMO
SABATO 30 GIUGNO 2012 ORE 19.00
PRESSO IL BAR TUCANO
NON MANCARE BAIA FELICE HA BISOGNO DI TE !!
Clicca su parteciperò alla pagina Evento su Facebook :
https://www.facebook.com/events/404573202926995/
Segui Baia Felix su WWW.FACEBOOK.COM/BAIAFELIX
Si ringrazia per l’ospitalità il BAR TUCANO

Videosorveglianza a Baia Felice :i proprietari mettono a disposizione i tetti delle proprie case.
22 mag
Raccogliamo con preoccupazione la denuncia del ns. Associato Sandro Todaro con immagini preoccupanti che giustamente definisce “menefreghismo” di persone che vengono in Baia e non si preoccupano minimamente di capire come comportarsi pur vedendo la mancanza di cassonetti.
In verità, nonostante stia facendo uno sforzo con tanta buona volontà, il Comune di Cellole ed in particolare il Sindaco Aldo Izzo dimostra di non capire che per poter imporre le nuove regole c’e’ bisogno di comunicazione a mezzo affissione di cartelli grandi e visibili che avvisano del grave atto che commette chi oggi deposita a terra i rifiuti. Atto che può’ essere punto con salate multe ed in alcuni casi anche nell’arresto immediato.
Il problema e’ quello di sempre Baia Felice non viene controllata da nessuno, sembrerebbe che oggi quasi questa responsabilità ricadrebbe sull’Associazione Baia Felix che nonostante non abbia un ruolo istituzionale sta facendo il massimo per la diffusione e la sensibilizzazione della raccolta differenziata porta a porta.
Sicuramente deve essere un problema del Comune controllare ma anche la nostra comunità NON HA SCUSANTI , deve controllare ed ammonire chi sbaglia se non trovare il coraggio di denunciare questi soliti ignoti. Se avviene tutto ciò nonostante gli sforzi profusi, significa che non ce la volontà di cambiare e di migliorare la qualità della vita in Baia Felice.
il nostro terrore e’ quello di immaginare cosa succederà nei prossimi mesi di alta affluenza in cui, nei week end, ci sarà una presenza media di 50mila persone nel litorale tra Baia Felice e Baia Domizia.
Ecco perché bisogna subito ricorrere ai controlli ed alla presenza fisica nella Baia in momenti diversi delle giornate per fare controlli a campione nei punti nevralgici in cui si depositavano una volta i rifiuti. Le stesse persone che abitano vicino a queste aree deboli dovrebbero controllare e denunciare abusi nei primi mesi di lancio di questa raccolta differenziata.
Faremo appello al Comune di operare con urgenza prima della alta stagione ed installare telecamere sistema di video sorveglianza per monitorare efficacemente queste prime drammatiche situazione tenendo presente che Baia Felix nel dossier di richieste per Baia Felice consegnato al protocollo nel mese di Settembre 2012, ha comunicato la disponibilità di molti proprietari a mettere a disposizione i tetti delle proprie case e l’alimentazione elettrica per supportare con grande spirito collaborativo questi indispensabili controlli.
Attenderemo una risposta concreta dal Comune di Cellole e dalla nostra Comunità a questo grande problema.
Baia Felix e la riunione con il Sindaco di Cellole per la Differenziata
Effettuata Giovedi 10 Maggio la riunione con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo, il Vice Sindaco Antonio Lepore e l’Assessore Arturo Montecuollo presso la sala della Biblioteca Cellolese insieme alla presenza di numerose altre Associazioni locali così come da programma.
L’incontro si e’ concentrato sul punto della situazione nell’ambito della problematica dei rifiuti e della attivazione della Raccolta Differenziata sul territorio ed in particolare a Baia Domizia e Baia Felice.
Il Sindaco ha in primis ringraziato della Presenza della nostra Associazione sottolineando il nostro operato di sensibilizzazione come buon esempio, già’ in corso da oltre 1 mese sul territorio di Baia Felice per la differenziata, ed ha apprezzato molto la presenza delle varie Associazioni Locali che hanno aderito numerose in quanto tutte ensibili alla problematica ambientale.
La situazione esposta dal Sindaco e’ comunque abbastanza incerta per l’immediato futuro in quanto pare ( così e’ stato detto) che dal 1° Giugno saremo senza i servizi del Consorzio Unico insieme ad altri 60 Comuni di competenza e quindi bisognerà’ continuare i servizi in autonomia.
Il Vice Sindaco Lepore ha sottolineato che vi e’ da parte dell’Ente la volontà di creare un Consorzio locale insieme ai Comuni limitrofi, ma i tempi non sono proprio immediati.
E’ subentrata alla riunione la Resp. dell’area Ambientale l’Ingegnere Giusy Morrone, confermando che oggi il Consorzio gestisce la raccolta ed il Comune sta facendo il possibile per ottenere tutto quanto spetta alla Comunità di Cellole e delle Baie.
Infatti e’ proprio con Lei e con l’Assessore Montecuollo che Baia Felix già nei precedenti week end ed in questo Sabato , insieme agli addetti del Consorzio, e’ stato possibile organizzare un presidio direttamente a Baia Felice per la distribuzione dei Bidoncini e Buste necessarie per la raccolta differenziata oramai attiva.
Ad oggi contiamo di aver distribuito circa 350 Kit oltre ai condomini e gli utenti che si sono recati nei giorni feriale in Via degli Aurunci a Cellole per il ritiro in autonomia.
Adesso la sfida e’ sostenere la Raccolta e farla funzionare nei mesi estivi, questo è stato il messaggio e l’appello del Sindaco sollecitando tutte le Associazioni ad attivarsi per sensibilizzare, proporre eventuali suggerimenti e aiutare anche a denunciare abusi ed atti di violazioni contro il territorio. Tutto questo per lo sviluppo di questo territorio che interessa un po’ a tutti di qualsiasi attività’ socio culturale ed economica.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal suo Vice Presidente Gaetano Moretta ha sottolineato che per le Baie alcune “regole” della nuova differenziata sono da verificare proprio per l’andamento dei flussi di utenti che lasciano il territorio alla fine del Week End, quindi per Baia Felice e per Baia Domizia il lunedì mattina diventa strategico per la raccolta di tutto quanto deve essere lasciato “fuori il cancello” che viene depositato a terra e sappiamo bene tutti che e’ attrattore di randagi ed altri tipi di animali. Quindi una raccolta ad hoc e precisa sarebbe la chiave corretta per il successo di questo evento epico nella storia di Baia Felice e Baia Domizia Sud.
Inoltre dal confronto sono venuta fuori altre 2 richieste ( già’ comunque avanzate nel Dossier di Richiesta Baia Felix) da parte di alcuni rappresentanti di Associazioni locali quali quella di attivare una isola ecologica , così come anno tutti gli altri Comuni, per consentire agli utenti di avere un’area di riferimento e quella di installare Telecamere in Videosorveglianza nei punti critici di Cellole, Baia Domizia e Baia Felice.
La riunione e’ stata completata con il sottolineare , nonostante tutti questi sforzi da parte di tutti, che la Baia e’ in uno stato di abbandono per quanto riguarda il decoro stradale e la loro manutenzione : l‘Assessore competente Arturo Montecuollo, ci ha garantito che a breve a Baia Felice saranno rimosse dal Consorzio le erbacce dalle strade, verranno installati circa 15 cestini portarifiuti e riavremo ai fini delle sicurezza le strisce pedonali nei punti nevralgici delle strade di Baia Felice.
Per concludere la riunione col il Sindaco e’ stata comunque positiva grazie anche alla discreta partecipazione di tutti e dallo spirito che anima il Sindaco e gli altri responsabili dell’Ente presenti all’evento cheti stanno armando di buoni propositi per tutta la Comunità. Speriamo bene, noi perseguiremo i nostri obiettivi con la massima determinazione di sempre ed in questo chiediamo al Comune di Cellole di dare la dovuta attenzione ad i problemi della nostra Baia.

Raccolta differenziata: In settimana vertice con il Comune, così non va’…
6 mag
Questa settimana Baia Felix incontrera’ in un paio di occasioni il Comune di Cellole per sollecitare gli interventi e la metodologia utile per un corretto processo di inizio alla raccolta differenziata.
Dalla Baia in questi ultimi 10 giorni dopo il ponte del primo Maggio non abbiamo avuto notizie della consegna dei cassonetti per il vetro / plastica sulle vie principali della Baia e, cosa ancora più’ deludente, i sacchetti vengono depositati a terra nei punti di raccolta storici. Così non va’. Non tutti sanno che e’ partita questa differenziata, noi abbiamo fatto e faremo il possibile per diffondere la notizia e le istruzioni per la corretta raccolta ma il Comune deve fare la sua parte. Proporremo la nostra disponibilità’ a curare la distribuzione dei bidoncini e buste nei prossimi week end ma deve esserci seguito da parte del Comune ad analizzare le problematiche dei singoli , dei condomini privati e di tutta la comunità in generale. E’ una atto dovuto scritto nella mission delle amministrazioni Comunali. Altro nodo importante e’ quello che abbiamo sottoposto Sabato 28/4 all’Assessore ai Lavori Pubblici di installare dei cestini porta-rifiuti nella Baia proprio per intervenire alle semplici esigenze dei cittadini nella quotidianità. Ovviamente il rischio e’ quello che poi diventino delle micro discariche, ma qui scatta un’altro punto importante del nostro confronto con il Comune : i controlli sul territorio da parte delle forze di Polizia Municipale.
Crediamo fermamente che il Comune di Cellole stia sottovalutando questa iniziativa che non decolla ma che aveva fatto ben sperare gli abitanti della Baia che si sono prodigati fino ad oggi e che sono tutti ottimi contribuenti e lo saranno anche con la prossima IMU, oltre a TIA che puntualmente l’Amministrazione Comunale pretenderà’ in quanto TRIBUTO e quindi sarà dovuto. Ma dobbiamo far capire che anche il Comune ha un TRIBUTO verso Baia Felice che si chiama RISPETTO.
Vi terremo aggiornati. A presto.

Il Comune di Cellole a Baia Felice Sabato e Domenica distribuisce buste e bidoncini per la raccolta differenziata.
26 apr
Il Sindaco del Comune di Cellole, Aldo Izzo, accoglie la richiesta dell’Associazione Baia Felix, ed ha deciso di attivare per i giorni 28 e 29 Aprile 2012 ( sabato e domenica) un presidio in Baia Felice per la distribuzione dei bidoncini e buste necessarie per la Raccolta Differenziata.
Infatti Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 all’ingresso di Baia Felice nei pressi del Bar Sangermano saranno presenti, in rappresentanza del Comune, i responsabili del Consorzio Unico di Raccolta che hanno dato la disponibilità alla distribuzione del materiale necessario alla Differenziata direttamente nel Villaggio.
Per il ritiro del materiale sarà necessario esibire la fattura TIA relativa al servizio di nettezza urbana del Comune per individuare l’utenza che riceve in dotazione bidoncino per l’umido e relative buste per la differenziata.
Una dimostrazione di grande volontà della Amministrazione Comunale che ha voluto venire incontro a numerosissime richieste ricevute da Baia Felix da abitanti stagionali della Baia che hanno difficoltà’ a raggiungere la sede della distribuzione a Cellole di Via degli Aurunci nei giorni Feriali.
Per il momento sarà garantita la distribuzione in Baia solo Sabato e Domenica p.v. e sicuramente l’occasione del Ponte del Primo Maggio e dei 27 gradi previsti, renderà lunedì 30 Aprile , giorno feriale, una buona occasione (ed una dimostrazione di buona volontà) per recarsi nella vicina Cellole a ritirare presso il luogo indicato nella ordinanza comunale i materiali necessari.
Sarà presente al presidio dei due 2 giorni in Baia l’Associazione Baia Felix, coordinata da Gennaro Guida, che già sta presidiando l’ingresso del Villaggio dall’ultima Domenica ed anche in occasione del 25 Aprile scorso, giorni in cui sono stati distribuiti i volantini informativi del Comune ad un totale di oltre 150 famiglie che hanno case vacanza nei condomini o private.
La richiesta dell’Associazione Baia Felix nei confronti del Sindaco e’ scaturita immediatamente dopo il momento (storico) in cui sono stati eliminati i cassonetti portarifiuti dalla Baia ed e’ stata annunciata la Raccolta Differenziata, in un periodo significativo in cui il Villaggio si inizia a popolare nei Week End, per scongiurare un disastro ambientale in quanto le persone senza informazione e monitoraggio depositerebbero i rifiuti direttamente a terra nei siti storici del territorio vanificando la Raccolta Differenziata e trasformandola in un boomerang micidiale.
Tutti i raccoglitori previsti e dispositivi generali di raccolta, saranno installati ed attivati nel più breve tempo possibile ma nel frattempo la raccolta porta a porta e’ già’ operativa fuori alle proprie abitazioni private e per i condomini privati e’ necessario attenersi alle istruzioni ed al comportamento da adottare dettato dal proprio amministratore.
Esortiamo tutti i cittadini che hanno casa in Baia Felice a venire nel villaggio sabato e domenica per approfittare di questa occasione utile alla corretta adozione di una Raccolta Differenziata che deve partire con lo spirito giusto.
Baia Felix ed il Comune di Cellole difenderanno con i denti questo processo di trasformazione, badando bene che tutte che tutte le violazioni alla ordinanza del Comune saranno punite senza indugio con ‘salate’ sanzioni amministrative e denunce per reati gravi contro il territorio.

Ricordate nel 2010?? Ecco adesso i Cassonetti non ci sono più.. in Tutta la Baia! Parte la Differenziata …
21 apr
Ecco uno dei punti più’ critici e soprattutto “cancerogeni” di tutta Baia Felice immortalato il 5 Luglio 2010 in piena alta stagione. In quel giorno da quell’angolo e’ partita la battaglia del Comitato Baia Felix per la tutela ambientale e la salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, nel Comune di Cellole sul litorale domizio in Provincia di Caserta.
Ebbene da questa settimana non ci sono più’ i cassonetti in TUTTA LA BAIA, è partita la raccolta differenziata che prevede la suddivisione dei rifiuti plastici, vetro, carta ed umido. Proprio l’umido dovra’ essere depositato tramite appositi contenitori da ogni singola abitazione della Baia, e tutti gli abitanti del villaggio dovranno munirsi di Buste e Bidoni forniti dal comune di Cellole dal lunedì a venerdì.
Baia Felix presidiera’ la Baia nelle Domeniche e nei prossimi giorni di festa ( 25 aprile e 1 maggio) per sensibilizzare tutti, nessuno escluso, ad adottare il nuovo metodo e sopratutto monitare il proprio territorio di competenza diffondenza la nuova tanto agognata raccolta.

Baia Felice, le strade senza segnaletica stradale, sparito il Tabellone sulla Domiziana
19 mar
Domenica 18/03/12 i responsabili di Baia Felix hanno effettuato un sopralluogo in Baia Felice per verificare la situazione nel Villaggio e prendere nota di eventuali interventi urgenti da sottoporre al Comune di Cellole.
Partendo dall’ingresso sulla Domiziana purtroppo si notano subito 2 dettagli importanti ovvero e’ stata rimosso dall’ANAS il tabellone “bandiera” di Baia Felice in quanto l’Ente ha riscontrato un problema di sicurezza e visibilità per la Strada Statale Domiziana.
Il problema e’ costituito dal fatto che e’ rimasta la gigantesca struttura di metallo nuda e fatiscente che ovviamente lascia perplessi chi entra per la prima volta nel Villaggio mettendone a repentaglio la sicurezza.
Chiederemo spiegazioni al Sindaco, essendo confermata la rimozione da parte dell’ANAS, sottoponendo la richiesta di rimuovere la struttura di metallo e sostituzione con un aiuola regolamentare rispetto ai canoni imposti dall’ente.
Inoltre sempre all’ingresso manca perché’ rubato dalla scorsa estate, il cartello blu con la freccia bianca che indica la corretta corsia di ingresso tra gli sparti traffico. Anche in questo caso Baia Felix chiederà’ l’immediato ripristino di questa importante segnale che ha già causato disagio ed e’ stata fonte di pericolo fino ad oggi. Speriamo non succeda nulla di grave altrimenti proprio il Comune di Cellole, probabilmente, ne sarebbe responsabile per grave inadempienza in tema di sicurezza stradale per il proprio territorio.
Quest’ultime ( le strade) mancano ancora del ripristino delle segnalazioni principali per la sicurezza stradale quali strisce pedonali, segnali di rispetto dei limiti di velocità’, Segnaletica di pericoli ed incroci e cartelli informativi per il rispetto delle regole sul deposito rifiuti e scarico materiali. Purtroppo la voce sicurezza stradale sollecitata nel dossier Baia Felix sotto la voce ZONA 30 sottoposta direttamente al Sindaco Izzo in una importante riunione alla presenza dell’ On. Gianfranco Paglia, del Presidente Consorzio Balneari Giuseppe Ponticelli ed ovviamente dei dirigenti dell’Associazione non e’ stata ancora presa in considerazione e nei prossimi giorni saranno sottoposte al Protocollo del Comune di Cellole di nuovo le richieste sperando in una celere risposta.
Unica iniziativa degna di nota e’ costituita dal fatto che, come da foto in articolo, il viale degli Eucalipti e’ stato sottoposto ad una attività’ di potatura degli alberi (gli eucalipti), azione richiesta dal 2010 dalla ns. Associazione su sollecito degli abitanti del lunghissimo viale che porta direttamente alle spiagge principali del Villaggio. Questo e’ un buon auspicio per i prossimi mesi in termini di manutenzione delle strade.
Nei prossimi giorni chiederemo al Sindaco Izzo, di riceverci per fare il punto sulle priorità’ espresse nel dossier di richieste di Baia Felix presentato nel 2011 al quale abbiamo in risposta solo una programmazione di attivazione della raccolta differenziata in Baia a partire da parchi e condomini.

12Milioni di Euro Assegnati a Cellole per la Bandiera Blu, ma senza curare Baia Felice niente bandiera…
21 feb
Il Comune di Cellole ha ricevuto l’assegnazione di ben oltre 12 Milioni di Euro di finanziamento dalla Regione Campania per l’attuazione del progetto “BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMIZIO”. Ricordiamo che il progetto, già annunciato nell’ottobre 2011 su questo Blog si concentra sul collettamento e depurazione delle Acque Reflue. Cellole e’ uno dei principali Comuni del Litorale Domizio , insieme a Sessa Aurunca, Mondragone, Castelvolturno ed altri ad avere una grande responsabilità per il futuro del nostro mare, delle nostre spiagge e del sistema turismo in generale della costa domizia.
L’assegnazione dei fondi e’ comunque scaturita dalla ammissibilta’ del progetto della Comunità Europea che impone da questo momento in poi un protocollo di intesa tra i 7 Comuni interessati da questo epico intervento tanto agognato da tutti noi. La strada e’ ancora lunga, ma questo tipo di notizie e decisioni che provengono dalla Unione Europea tramite la Regione Campania non fa che sperare bene per il futuro dell’ecosistema marino della costa. Baia Felix, Associazione per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, nel Settembre 2011 ha presentato un dettagliato Dossier “Baia Felice” alla Giunta comunale del Comune di Cellole consegnandolo direttamente nelle mani del Sindaco Izzo spiegandone i contenuti.
Il primo argomento del Dossier, scaricabile all’indirizzo http://www.baiafelix.it/dossier_baiafelice_2011.pdf , si e’ proprio concentrato sulla primaria importanza alle problematiche di ordine ambientale e di assetto del territorio, che rappresentano le maggiori criticità caratterizzanti il territorio costiero, rappresentando, al tempo stesso, fattori ostativi al processo di riqualificazione che fino ad oggi per la varie iniziative intraprese e in atto;
Tra le criticità ambientali infatti abbiamo evidenziato, in particolare, l’inquinamento marino, che è stato determinante di una grave carenza dei livelli di balneabilità del ns. litorale Domitio, sopravvenuti anche quest’ultima estate 2011 per l’ennesima volta, nonostante i dati di balneabilità “Buona” di Gennaio 2011, con negative ripercussioni sulla locale economia turistica, incentrata su una frequentazione di tipo balneare.
I dati di balneabilita’ positivi si sono anche ripetuti come di consueto adesso, a Gennaio 2012 con le analisi dell’Arpac ma va sottolineato che Baia Felice (San Limato) la balneabilita’ e’ risultata come sempre ‘buona’ e non ‘eccellente’, questo a causa della presenza delle foci dei torrenti nelle acque del litorale del Villaggio.
A tal fine riteniamo che, in una logica di riequilibrio delle dinamiche Costa-Entroterra, la soppressione di talune delle foci artificiali quali a titolo esemplificativo, il Torrente Trimoletto ed il Torrente D’Auria, a mezzo della realizzazione di un sistema integrato di CONDOTTE SOTTOMARINE, sia la misura tale da pervenire ad una risoluzione definitiva della problematica e tale da contribuire, in misura risolutiva al ripristino di accettabili livelli di balneabilità del litorale e contribuire all’assegnazione della Bandiera Blu, altrimenti compromessa.
Occorre costruire le condotte sottomarine che portino le acque della foce del singolo torrente alle profondità termoclimatiche.
Ribadiamo ciò’ che abbiamo concretamente sottolineato in quella occasione ovvero che riteniamo alquanto urgente ed importante, per la salvaguardia marina del litorale Domizio, in particolare la costa che va dalla Punta Sinuessa alla foce del fiume Garigliano, che la nostra Amministrazione Comunale,insieme alle altre per le loro competenze territoriali, in rappresentanza delle parti sociali ed economiche del territorio , si attivino e si facciano capofila del Protocollo d’Intesa tra la Regione Campania , le aree coinvolte e nonché tutte le associazioni a vario titolo operanti sul territorio, avviando cosi facendo un percorso che abbia l’obiettivo di accelerare l’opera di disinquinamento ambientale del Litorale Domitio, al fine di restituire, al più presto, la TOTALE balneabilità all’intero tratto costiero.
Commenti recenti