baia felix

Il 2012 sarà un anno di svolta per BAIA FELICE !
31 dic
Carissimi Amici,
e’ arrivata finalmente ed inesorabile la fine di questo travagliato 2011 che tutti vorremmo cancellare per cancellare il ricordo della grave crisi in atto e le misure drammatiche del Governo che stiamo subendo proprio in questi giorni di Natale.
Nonostante tutto noi di Baia Felix, Associazione nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica di Baia Felice, siamo un soddisfatti per qualche piccolo risultato ottenuto in quest’anno.
Ripercorrendo questo anno 2011 ricordiamo con estrema soddisfazione il ricorso contro le Bollette Acqua a Forfait che ha ottenuto, grazie all’impegno dello ns. Studio Legale , una grande adesione ed ha portato ad importanti risultati in primis la conferma da parte del Comune dell’ abolizione della tariffa forfettaria con relativo passaggio alla tariffazione dell’acqua a consumo effettivo.
Con grande soddisfazione ricordiamo alla importante serie di Domeniche Ecologiche svolte a Baia Felice, il ciclo di 3 domeniche dedicate alla pulizia di Baia Felice in collaborazione con il Comune di Cellole che ha portato a tutti ,istituzioni e non, un grande messaggio di cambiamento alle quali hanno partecipato oltre al direttivo “pochi” ma “buoni” volontari.
Il confronto con la ASL 2 Di Caserta, con sede a Sessa Aurunca, per far effettuare con regolarità e nel rispetto del calendario pubblico gli interventi di Deratttizzazione e disinfestazione contro le Zanzare direttamente presieduto dai vertici dell’Associazione nei gironi in cui e’ stato effettuato.
I lavori di intervento stradale ad alcune vie litoranee disastrate e quelle escluse dall’ultima storica risistemazione delle strade di Baia Felice, hanno iniziato il percorso di rinascita e di rinnovamento del Villaggio Turistico Baia Felice grazie ai fondi Governativi.
La grande partecipazione e consenso alla festa dello sport rappresentata dalla manifestazione Seconda Maratona Baia Felix, già imitata con il ns. lusinghiero favore dalle località turistiche limitrofe, grande messaggio di coesione ed aggregazione attraverso uno degli sport simboli dell’ambiente e dell’ecologia : il Running.
Motivo di orgoglio e’ stata la giornata ecologica dedicata alla pulizia delle Spiagge dopo il ferragosto che ha coinvolto insieme ai soci del direttivo dell’Associazione anche in questo caso “pochi” ma “buoni” volontari sulle spiagge del villaggio.
la progettazione e la distribuzione nel villaggio in tutta l’estate del Decalogo del Vacanziere, una scheda dedicata alla sensibilizzazione al buon comportamento ed educazione sulla cura dell’ambiente che si vive in Baia Felice durante il periodo estivo e non, corredato da una serie di recapiti ed informazioni utili per emergenze e denunce alle forze di polizia ed enti pubblici locali.
Non per ultima in questi giorni di Natale abbiamo avuto la conferma da parte del Sindaco del Comune di Cellole dell’Attivazione della Raccolta Differenziata che partirà sopratutto dai Condomini privati del Villaggio per poi estendersi a tutte le ville e case private.
Dulcis in fundo la presentazione ne 2011 al protocollo del Comune di Cellole del Dossier di richiesta interventi urgenti per Baia Felice dedicato alla Salvaguardia Marina, La raccolta differenziata, la Sicurezza Stradale e gli interventi sul territorio.
Un progetto documentato da foto e dati per spingere l’Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Aldo Izzo, ad intervenire e prodigarsi per quanto di sua competenza ed in quanto ns. rappresentante eletto per interloquire fattivamente presso le Istituzioni Provinciali, Regionali, del Governo Italiano e la Comunità Europea.
Il Dossier e’ diventato per Baia Felix il manifesto del nuovo corso dell’Associazione, per il quale sta già operando in collaborazione con le forze sociali ed imprenditoriali locali, e sarà il percorso che segnerà gli obiettivi e le attività del nuovo Anno concentrati esclusivamente su questi grandi obiettivi.
Un plauso per questo 2011 và a ” quasi “tutti gli esercizi commerciali del Villaggio per il loro supporto al ns. sodalizio ma, purtroppo, abbiamo anche una nota negativa di quest’anno che e’ stata la quasi totale assenza degli iscritti ( circa 1200) in azioni di affiancamento reale all’ Associazione che hanno disertato puntualmente tutte le riunioni, assemblee e manifestazioni ampiamente pubblicizzate durante l’anno. Una nota critica va anche agli amministratori dei condomini privati del villaggio che non hanno mai fatto un passo avanti …
L’augurio per tutti gli amici di Baia Felice e’ quello che quest’anno segni la grande svolta con interventi strutturali e concreti da parte del Comune di Cellole e degli Enti Pubblici e che sopratutto risvegli nel comportamento di tutti coloro che vivono il Villaggio il rispetto dell’Ambiente e delle principali regole di educazione civica.
Auguri a Tutti di vero cuore !! Buon anno !
Gennaro Guida
Presidente Associazione Baia Felix
Auguri di Buon Natale a Tutti !
E’ arrivato anche quest’anno il Natale per Tutti noi che , nonostante la grande crisi in corso, porta sempre un atmosfera magica e di festa per adulti e bambini.
L’Associazione BAIA FELIX nata nel 2010 per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, Augura a tutti i suoi sostenitori e non un sereno Natale con l’augurio di trovare in tutti tanta gioia e serenità in questa grande ed importante ricorrenza che ci coinvolge tutti.
Auguri e a presto risentirci per tantissime novita’ per la nostra Baia !!!!
Convocazione Assemblea soci Baia Felix
5 nov
Oggetto : Convocazione Assemblea Ordinaria Soci Baia Felix
I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso il Bar Sangermano – Baia Felice per il giorno 12 Novembre 2011, alle ore 23,00 in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno Domenica 13 Novembre 2011, alle ore 11.00 nello stesso luogo (Bar Sangermano), per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno
- Approvazione Bilancio 2010
- Variazione Statuto
- Piano operativo attività’ da svolgere
Il Bilancio dell’Associazione Baia Felix al 31 Dicembre 2010 saranno messi a disposizione dei Signori Soci durante l’assemblea.
Possono partecipare all’Assemblea tutti i Soci iscritti.
Per qualsiasi informazione scrivere a comitatobaiafelix@gmail.com
cordiali saluti
Il Presidente
Gennaro Guida

BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMIZIO : Ok della Comunità Europea
29 ott
In totale sono tredici su ventuno le proposte della Regione Campania che finora hanno incassato il lasciapassare della Commissione Ue tra cui spiccano tre interventi importantissimi e vitali per il nostro territorio
- la bandiera blu del Litorale Domitio
- il risanamento ambientale e valorizzazione dei Regi Lagni
- il risanamento ambientale e la valorizzazione laghi Campi Flegrei
Un ok quanto mai opportuno in questo momento caratterizzato da un segnale forte di risveglio di tutte le classi sociali del territorio domitio che intendono perseguire l’unico obiettivo di ritenere il litorale “Un Bene Essenziale” per tutti.
Le iniziative intraprese fino ad oggi documentano la sensibilità’ delle istituzioni Regionali per la tutela dell’Ambiente ed il rilancio, con azioni concrete, del territorio che oggi investono gli Enti territoriali quali i Comuni interessati di un ruolo strategico : comunicare le vere priorità del litorale domitio di propria competenza ed agevolare gli interventi con l’impegno massimo dovuto a tutta la Comunità.
Nel mese scorso BAIA FELIX, Associazione per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica di Baia Felice, ha presentato al Comune di Cellole un dossier di proposta di interventi urgenti per il territorio che aveva come primo punto la proposta di adozione di condotte sottomarine per sfociare a 2 km. dalla costa i torrenti del territorio che vengono attraversati da acque del bacino del consorzio idrico e da reflui depurati.
Sarebbe questo il momento opportuno per risolvere in modo tombale, insieme al recupero dei REGI LAGNI previsto dai grandi progetti, il problema mare del litorale domitio e restituire alla costa le stupende acque di 60 anni fa’. Quindi l’invito a tutte le forze Sociali ed Istituzionali alla massima attenzione per questa grande opportunità’.
il dossier BAIA FELIX sara’ comunque presentato nei prossimi giorni all’Assessorato All’Ambiente della Regione Campania, per sottoporreall’Assessore Romano i veri problemi da risolvere per il litorale domitio e contribuire fattivamente al raggiungimento dell’obiettivo BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMIZIO.
Inviatiamo le altra Associazioni del Territorio se vogliono partecipare in delegazione alla presentazione all’Assessorato, di propri progetti e documenti per il bene litorale dominio.
Link utili :
http://denaro.it/blog/2011/10/26/grandi-progetti-l’ue-finanziabili-8-interventi/

BAIA FELIX CONSEGNA UN IMPORTANTE DOSSIER AL SINDACO DI CELLOLE PER INTERVENTI RIGUARDANTI IL TERRITORIO DI BAIA FELICE.
21 set
< Scarica il dossier baia felice >
L’Associazione Baia Felix per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, località litoranea nel territorio del Comune di Cellole sul litorale domizio Casertano, ha incontrato il Sindaco Aldo Izzo presso la Casa Comunale di Via Raffaello per la consegna di un Dossier di richieste importanti per il territorio.
L’incontro ha visto come protagonista di eccellenza l’On. Gianfranco Paglia, Eroe di Guerra e parlamentare di FLI, che da sempre segue con attenzione le iniziative di Baia Felix per Baia Felice, presente anche il Presidente dei Balneari Baia Domizia Sud Giuseppe Ponticelli.
La delegazione del Direttivo, capeggiata dal Presidente Gennaro Guida, che ha relazionato sul documento ha visto la partecipazione del Vice presidente Gaetano Moretta e dei consiglieri Marino Vulcano, Dirigente ASIA di Napoli e Luciano De Marco.
Grande disponibilità ed attenzione da parte del Sindaco Izzo che ha analizzato attentamente il documento insieme a Tutti i presenti facendo i complimenti per la natura dei contenuti e la corretta esposizione delle soluzioni proposte ai problemi elencati.
In pratica il Dossier, scaricabile dal sito web www.baiafelix.it, descrive 5 aree di intervento e le possibili soluzioni da attuare, per le quali il Comune e’ stato coinvolto, sia per il territorio di Baia Felice ma anche in generale per il Litorale Domizio.
Il primo argomento trattato nel Dossiert è stato dedicato alla SALVAGUARDIA MARINA, con la proposta di adottare il sistema delle CONDOTTE SOTTOMARINE per l’incanalamento dei torrenti artificiali, sottolineando l’opportunità di questa soluzione all’inquinamento marino dai reflui depurati adottando i principi della LINEA TERMOCLIMATICA che consentirebbe di scaricare i reflui trattati ad una profondita’ di oltre 30 metri diluendoli senza danni per l’ambiente.
Nell’ambito della problematica MARE la presenza eccessiva delle ALGHE ROSSE (Rhodophyceae) quest’anno rende urgente l’iniziativa di uno Studio multidisciplinare teso a spiegare e frenare se e’ possibile questo fenomeno.
Nel frattempo venga risolto il problema delle Alghe Rosse, l’Associazione con il dossier ha proposto al Sindaco una soluzione efficiente che puo’ soddisfare l’utenza commerciale e privata nella prossima stagione estiva, l’adozione di BATTELLI PELICAN della GLOBECO, imbarcazioni multifunzionali che trattano l’inquinamento acquatico e quindi specializzati nella raccolta delle alghe rosse e pulizia delle rive degli arenili. Tale ultima ipotesi e’ stata subito raccolta dal Presidente dei Balneari Ponticelli che, appoggiato dallo stesso Sindaco, insieme al Presidente Guida incontreranno i Responsabile della Globeco a stretto giro per concretizzare questa progettualità.
Il Tema altrettanto importante del Dossier e’ stata la richiesta di attivazione della RACCOLTA DIFFERENZIATA in Baia Felice, argomento spiegato dal Dott. Marino Vulcano, esperto Dirigente dell’Asia di Napoli sulle problematiche ambientali, che ha delineato una potenziale strategia da perseguire da subito per ottenere la riduzione al 35% dell’umido, dentro il quale oggi viene riversato tutto il 65% restante composto da plastica,carta, vetro e misti.
La SICUREZZA capitolo importante del Dossier, redatto dal Consigliere Baia Felix Arch. Gianpaolo Irene, ha evidenziato innanzitutto l’urgenza degli interventi richiesti, che, attraverso reperti fotografici, hanno evidenziato la totale assenza di segnaletica orizzontale e verticale in Baia Felice oltre alla esistenza di percorsi adeguati per gli utenti definiti deboli, ovvero bambini, anziani ipovedenti, inabili e ciclisti.
La soluzione proposta, oltre agli interventi strutturali per i marciapiedi e l’illuminazione e’ stata quella di istituire una ZONA 30, ovvero una zona della rete stradale urbana dove il limite massimo e’ pari a 30 Km./h anzichè i normali 50 Km./h.
L’istituzione di una ZONA 30 comporta un’aumento della sicurezza stradale, diminuzione degli incidenti, minore inquinamento di monossido di carbonio ed acustico ed incentivo all’utilizzo di mezzi cicabili.
In termini di SICUREZZA il Dossier ha presentato anche l’opportunita’ della VIDEO SORVEGLIANZA REMOTA che in qualche modo potrebbe virtualizzare la presenza delle Forze Municipali nel villaggio nei periodi in bassa ed alta stagione per il controllo, ma anche essere un deterrente a comportamenti criminali quali gli sversamenti abusivi di materiale edile di risulta o rifiuti RAEE trasportati in Baia Felice dall’esterno.
La soluzione proposta dall’Associazione è stata caratterizzata dalla disponibilità di quasi tutti i proprietari di ville e palazzine in Baia a consentire l’installazione di Telecamere, su punti sensibili, sui propri tetti fornendone anche l’alimentazione elettrica quando necessaria.
Il capitolo dedicato alle AREE VERDE PUBBLICO ha portato alla luce la problematica importante degli spazi verdi pubblici per la comunità di Baia Felice, che NON ha spazi attrezzati per bambini ed anziani. Il Comune di Cellole, come ha fatto per la Cittadina, deve destinare a Verde Pubblico le aree comunali del Villaggio considerando il fatto che potrebbe regolamentare la concessione d’uso a verde attrezzato le suddette aree.
Il totale abbandono e degrado in cui versano alcune strade di Baia Felice, e’ stato documentato nel Dossier da una mappa e da un repertorio fotografico su CD che evidenziano quanto le strade, soprattutto le perimetrali San Limato e Via Vicinale, necessitano di importanti INTERVENTI URBANISTICI SUL TERRITORIO.
In particolare le strade e relative zone citate non hanno strade asfaltate, marciapiedi, fogne ed illuminazione nonostante i numerosi abitanti ( contribuenti) . Tale stato ha incentivato nel tempo tonnellate di scarichi abusivi che ad oggi sono diventate piccole colline tante ne sono.
La conclusione del Dossier ha espresso il semplice significato che la comunita’ di Baia Felice si aspetta molto da questa Amministrazione che sta dimostrando grande interesse alle problematiche del Villaggio e che l’Associazione con questo Dossier e le sue competenze dimostra e conferma la totale disponibilità a lavorare al fianco del Comune di Cellole per la risoluzione urgente delle problematiche esposte e la rinascita eco-ambientale di questo piccolo grande Territorio del Litorale Domizio.

Assemblea Soci Baia Felix : presentati gli obiettivi 2012 per Baia Felix
28 ago
Si e’ svolta Sabato 27 Agosto in Baia Felice, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Baia Felix, nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice ( Litorale Domizio Comune di Cellole in Provincia di Caserta).
Inaspettato il grande numero di partecipanti ed il loro interesse agli argomenti trattati durante la riunione condotta dal Presidente Gennaro Guida, coadiuvato da tutto il Direttivo presente ad esclusione di 2 consiglieri uscenti.
L’Assemblea ha proprio iniziato il suo programma di discussione sulla conferma del Direttivo con il suo Presidente Gennaro Guida, il Vice Presidente Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone, il neo Tesoriere Antonio Golino ed i consiglieri Arch. Giampaolo Irene, Antonio Covone, Giuseppe Longobardo e Luciano De Marco citando anche i consiglieri uscenti Dott. Domenico Jgor Licciardiello e Giovanni parnolfi assenti alle iniziative dell’associazione nel 2011 per motivi personali. La nota positiva riguardo il Direttivo è caratterizzata dall’inserimento di tre nuovi profili di eccellenza tra cui spicca il Dott. Marino Vulcano, Dirigente dell’Asia di Napoli, che curera’ proprio l’aspetto legato alla problematica rifiuti nella Baia adoperandosi per la raccolta differenziata, e ben due donne la Dott.ssa Pasqualina Sica, ex Assessore del Comune di Capodrise e la Dott.ssa Maria Rosaria Brando a cui sono andati gli applausi di benvenuto da tutti i presenti.
L’ordine del giorno dell’assemblea si e’ concentrato sopratutto sui programmi e gli obiettivi che l’Associazione si e’ preposta di raggiungere con grande entusiasmo e determinazione grazie anche ai risultati raggiunti sino ad oggi grazie all’impegno del Direttivo in tutte le azioni ed attività svolte nel 2010, anno di nascita, ed in questo 2011.
Le priorita’ su cui si concentrerà l’azione di Baia Felix sono 3 e riguardano la salvaguardia marina con l’incanalamento dei torrenti Trimoletto e D’Auria attraverso la realizzazione di condotte sottomarine, la riqualificazione urbana del Villaggio e l’attivazione della Raccolta Differenziata a Baia Felice.
Per le condotte sottomarine, come già annunciato in un precedente comunicato, Baia Felix in collaborazione con il Consorzio Balneare Turistico risalendo ad un progetto gia’ approvato concorrerà presso tutte le istituzioni competenti quali la Provincia di Caserta direttamente al Presidente Zinzi ed alla Regione Campania presso il Presidente Caldoro, per capire insieme al Comune di Cellole quali sono i tempi e le modalità per l’attuazione e messa in opera di cio’ che potrebbe rivoluzionare il litorale incrementando nel medio termine la qualità delle acque del litorale di un’ampia fetta del litorale domizio a cui al centro c’è proprio Baia Felice.
I prossimi passi dedicati alla riqualificazione urbanistica si muoveranno ad una importante riunione che si terra alla presenza di rappresentanti del Governo con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo il 18 Settembre p.v. presso la Casa Comunale in cui l’Associazione presentera’ il suo Progetto di riqualificazione del Villaggio Turistico Baia Felice dedicato alla ristrutturazione totale delle strade e marciapiedi, poiché gli ultimi interventi fatti sono stati pessimi e svolti superficialmente vanificando lo sforzo economico sostenuto dal Comune di Cellole oltre a non contemplare le strade “perimetrali” del Villaggio.
Altro capo del progetto si concentrerà sulla Sicurezza stradale di Baia Felice, in quanto, nonostante siamo nel 2011, sono totalmente assenti nel villaggio segnaletica orizzontale e verticale, dissuasori di velocità e l’illuminazione pubblica e’ totalmente insufficiente oltre a non coprire tutte le strade. Il censimento delle aree verdi comunali abbandonate consentira’ la proposta di riconversione ad aree verdi, aiuole e parchi giochi per i bambini mai visti nella Baia ovvero solo presenti nelle aree private e nei grandi condomini privati.
La riunione ha anche avuto un gradito intervento del Legale dell’Associazione, l’Avvocato Mariangela Merola, che ha tracciato il percorso burocratico e lo stato attuale del ricorso contro il Comune di Cellole per la bolletta Acqua a Forfait effettuato a Marzo 2011 e per il quale l’associazione ha presentato Istanza di annullamento in AUTOTUTELA della Delibera Comunale n. 47 del 16.6.2011 che in pratica nonostante l’elevato numero di ricorsi riconferma i tributi 2010 per l’anno 2011 acqua compresa.
L’assemblea si e’ conclusa con uno spazio dedicato ai soci che avevano l’esigenza di esporre vari problemi tra cui spicca da sempre l’esigenza di avere nel villaggio una Guardia Medica in quanto per poter essere visitato in casi di emergenza e’ necessario andare presso l’ASL di Sessa Aurunca in Località Santagata a circa 35 minuti di auto dal Villaggio.
In conclusione Il Presidente dell’Associazione, Gennaro Guida, ha dichiarato ” siamo molto lieti del consenso che abbiamo ricevuto questa estate da tutta la Comunità di Baia Felice, dagli esercenti e dai Lidi Turistici, e siamo determinati per questo inverno a portare avanti la nostra battaglia per il rilancio di questo territorio. Entro il 2012 sara’ anche inaugurata una sede di Baia Felix nel villaggio in modo da offrire a tutti un punto di riferimento ed aiutare chiunque ne abbia bisogno.”

Operazione Spiagge pulite a Baia Felice
20 ago
Ogni anno dopo la notte di Ferragosto, le spiagge libere, prese d’assalto dai Falo’ rimangono in uno stato di pieno degrado e rifiuti di ogni genere abbandonati.
Quest’anno grazie all’iniziativa dei bagnanti iscritti all’Associazione che utilizzano la spiaggia libera per le loro vacanze sono stati raccolti vetro, plastica e rifiuti in genere dagli stessi vacanzieri che hanno separato in bustoni dedicati cio’ che era stato abbandonato dai festanti di Ferragosto.
Purtroppo il Comune e’ totalmente assente su queste spiagge libere, tranne nell’apporre un opportunistico cartello multilingua che declina la sua responsabilita’ su coloro che fanno il bagno in quanto le spiagge libere sono senza bagnino e strutture di salvataggio.
I componenti del direttivo, capeggiati dal Presidente Gennaro Guida e dal Segretario Gennaro Paradisone, aiutati da numerosi volontari sensibili al problema e sopratutto dai mezzi cingolati messi a disposizione dal Lido adiacente alla spiaggia libera hanno provveduto a raccogliere i sacchetti ed i rifiuti presenti, che ammontavano a circa 650 Kg., trasportandoli con le proprie forze presso il punto di raccolta piu’ vicino.
Ribadiamo che il Comune sollecitato numerose volte direttamente dagli utenti non ha provveduto alla raccolta con i propri mezzi di quanto accumulato in questi giorni e lo esortiamo a raccogliere l’invito dell’Associazione Baia Felix, che il suo esempio sia utile all’attivazone un servizio di pulizia e cestini porta rifiuti sulle spiagge libere cosi come previsto dalla legge.
Inoltre l’associazione sollecitata dalle numerose proteste, ritiene che lo svolgimento dei falo’ di Ferragosto debbano essere presidiati dalle forze dell’ordine compreso un servizio di pulizia nella mattina immediatamente successiva all’evento.
Nella giornata di Domenica proseguira’ l’operazione Spiagge Pulite sulle restanti spiagge libere.
- Baia Felix pulisce le spiagge libere
Sabato 13 Agosto 2011 II° Edizione della “Maratona Baia Felix” a Baia Felice
9 ago
Ritorna Sabato 13 Agosto 2011, la seconda edizione della MARATONA BAIA FELIX, un evento all’insegna dello sport e del benessere organizzato dall’Associazione Baia Felix, comitato di tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice.
Una manifestazione che ha riscosso un grande successo nella sua prima edizione dell’agosto 2010 e che a poche ore di ufficializzazione ha gia’ raccolto numerosissime adesioni di podisti giovani ed adulti che si cimenteranno in questa avvincente gara.
La Maratona di divide in 2 circuiti urbani di 5 Km su 2 giri e 10 Km. circa su 4 giri destinati rispettivamente ai giovani under 14 ed adulti. Il percorso coinvolgera’ le vie principali di Baia Felice concentrando la partenza e l’arrivo dal Piazzale Acquedotto proseguendo poi per Viale del Giglio, Viale Sardegna, Litoranea San Limato, Viale Sicilia e ritorno al Piazzale per il traguardo.
Per le iscrizioni e’ disponibile un desk tutti i giorni dalle 18.30 alle 20 in viale del Giglio 1 in Baia Felice. Continua >

Torrente Trimoletto a Baia Felice, Subito la condotta sottomarina e piu’ controlli. Baia Felix denuncia alla Capitaneria di Porto.
23 lug
Baia Felice è attraversata da un torrente, di cui il nome e’ Trimoletto, che sfocia proprio al centro del litorale di Baia Felice tra il lido Mare Blu ed il Lido La Rondine.
Il torrente e’ una delle parti terminali della rete di canali gestiti dal Consorso Aurunco di Bonifica che esiste da sempre nelle terre di lavoro con lo scopo di aiutare i campi agricoli ad irrigare le coltivazioni prelevando l’acqua dal fiume Garigliano.
Da circa 3 settimane si sta ripetendo un fenomeno già denunciato da piu’ fronti ma senza risultato : in pratica aumenta la velocita’ e la portata dell’acqua trasportata dal torrente che diventa torbida piena di terreno e di sedimenti presenti sul fondo dei torrenti diventando una massa di acqua marrone che trasporta di tutto e di piu’. La cosa singolare e’ quella che avviene sempre a ridosso del week end rovinando la giornata di mare ai vacanzieri che dopo tanti sacrifici si vogliono godere un bagno nelle acque di Baia Felice. Ovviamente sono coinvolti nella tragedia anche i Lidi Turistici che ricevono un danno economico e di immagine non indifferente.
Questa mattina e’ scattata immediata la denuncia della grave situazione in corso alla Capitaneria di Porto di Mondragone, capitanata dal Comandante Iodice, che ha inviato due ufficiali per un sopralluogo alla foce del Trimoletto.
Gli ufficiali sono stati accolti dal Presidente dell’Associazione Baia Felix Gennaro Guida e dal Presidente del Consorzio Turistico Balneare Giuseppe Ponticelli che si sono prodigati già dalle prime ore del mattino per denunciare alle autorità competenti la situazione.
Oltre alla Denuncia Baia Felix ha anche effettuato dei sopralluoghi presso il Depuratore di Cellole e sui canali antistanti che alimentano il Trimoletto dove sono stati fatti dei rilievi fotografici per documentare la situazione.
Oltre alla Denuncia alla Capitaneria di Porto e’ stato anche contattato telefonicamente il Dott. Raffaele Puoti, Direttore Generale del Consorzio di Bonifica, che si e’ dimostrato subito disponibile ed ha garantito una verifica immediata dai responsabili del bacino.
La nota negativa in tutto questo è la mancata risposta alle varie telefonate di Baia Felix fatte al Sindaco che ad un nostro SMS di sollecito ha risposto con uno sterile “Sono fuori sede”.
Un pò pochino per un Sindaco che ha assunto ad interim le Deleghe all’Ambiente ed al Turismo, e chissà cos’altro. Se ce una emergenza le segnalazioni vanno ascoltate, sopratutto da chi rappresenta oltre 8000 persone che risiedono in baia in questi giorni, e bisogna porre rimedio SUBITO altrimenti, secondo il ns. modesto parere, è meglio che le deleghe vengano affidate a chi presidia e conosce il territorio.
Baia Felix in collaborazione con il Consorzio Turistico Balneare e tutte le altre Associazioni che operano per la tutela del litorale domizio stileranno con l’ufficio legale un documento che sarà sottoposto inizialmente alla Provincia di Caserta direttamente al Presidente Zinzi per richiedere per questo torrente la condotta sottomarina con l’incanalamento della foce del Trimoletto a 2 Km. dalla Costa, progetto già esistente da anni ma mai realizzato nonostante i pareri favorevoli di tutte le forze sociali.

Buon Compleanno Baia Felix ! (1 Anno importante…)
13 lug
E si. E’ passato 1 anno da quando e’ nato spontaneamente il Comitato per la tutela di Baia Felice, diventato poi Associazione Baia Felix. Un anno intenso interamente dedicato a Baia Felice in cui abbiamo ottenuto molto ma la strada e’ ancora lunga (Vedi problemi mare di questi giorni) nostante tutto siamo molto fiduciosi per il futuro.
Vi aspettiamo quindi per festeggiare insieme a noi Sabato 16/07 dalle 21.30 in piazzale dell’acquedotto a Baia Felice con una breve video presentazione che ripercorre questo primo anno di intenso lavoro dell’Associazione.
Seguira’ un momento “dolce” con il taglio della torta e un brindisi con tutti i presenti e tanta buona musica per Tutti con lo speciale Boogie Nights Disco Music Revival 70/80s e per tutto il resto della notte Balli di Gruppo e Latino Americano.
Una festa per noi ricca di significato, pertanto siete tutti invitati e ci aspettiamo una grande adesione anche per discutere tutti insieme del futuro della ns. cara Baia Felice. Vi aspettiamo NON MANCATE ed estendete a tutti l’invito !!
L’invito e’ esteso a tutti grandi e piccini, se vuoi comunicarci la tua presenza clicca PARTECIPA sul ns. evento Facebook http://www.facebook.com/event.php?eid=146758408733874
Un ringraziamento al Comune di Cellole per aver concesso lo spazio pubblico ed all’AKA Bar per il service e l’ospitalita’.
Commenti recenti