baia felix

Sopralluogo del Sindaco Izzo a Baia Felice : massima attenzione alla raccolta rifiuti ed incremento dei controlli.
2 lug
Sabato 2 Luglio il Direttivo dell’Associazione Baia Felix, ha accolto il Sindaco di Cellole Dott. Aldo Izzo nel Villaggio Turistico Baia Felice per un sopralluogo sul posto.
Il Presidente Baia Felix Gennaro Guida, ha accompagnato il Sindaco Izzo nel verificare lo stato di degrado di alcune zone di Baia Felice e farlo vivere di persona l’impatto che la Baia da’ a chi vi accede e percorre le strade principali e secondarie.
In pratica e’ stato spuntato insieme al Sindaco il documento presentato al protocollo il 9 Giugno c.a. in cui si evidenziavano i problemi urgenti e l’intervento immediato.
Il sopralluogo e’ partito con una visita alla Via Vicinale da decenni sede di scarichi abusivi che Baia Felix ha sempre denunciato e chiesto l’aiuto dei residenti nel segnalare alle Autorita’ gli abusi in questa strada.
Il sopralluogo e’ proseguito per visionare i punt i critici dove si depositano i rifiuti e sopratutto la loro tipologia della maggior parte tra cui fogliame. materiale di scarto edile, mobili e rifiuti RAEE. Sono stati dettagliatamente descritte le urgenze nelle zone della Chiesa, del Cinema di Viale Ischia che versano ancora, e nonostante la ns. assidua battaglia , in uno stato pietoso.
La presenza di mobili lasciati a terra senza scrupolo ha portato alla giusta rifessione del Sindaco nel muovere delle critiche alle persone che abitano la Baia e sopratutto i condomini privati che non vivono l’emergenza dei rifiuti per le loro strade. Anche i tronchi di albero tagliati in occasione degli ultimi lavori sono stato oggetto di perplessita’ del neo Sindaco che ha garantito una indagine approfondita a seguito della nostra denuncia.
In generale e’ stata lodevole e beneaugurante la disponibilita’ del sindaco Izzo ad incontrare Baia Felix e visitare il villaggio per capire meglio i problemi ed impegnarsi a risolverli compatibilmente con le possibilita’ di intervento immediato. Un incontro positivo che si e’ concluso con un tavolo di concertazione, ospitato presso il Bar Tucano, con l’impegno alla continuita’ ed alla massima attenzione sulla raccolta dei rifiuti per la tutela e la salvaguardia ambientale che potra’ essere garantita solo da un numero maggiore di controlli in Baia da parte del Comune di Cellole e le forze di Polizia.
Baia Felix chiede (ed ottiene) sopralluogo del Sindaco Aldo Izzo nel villaggio Sabato 2 Luglio.
26 giu
L’Associazione Baia Felix, nella persona del presidente Gennaro Guida, ha chiesto ufficialmente al Sindaco Aldo Izzo di incontrarlo direttamente a Baia Felice per farlo constatare di persona lo stato in cui versa Baia Felice, della totale assenza dei principali servizi di pulizia stradale oltre la grave situazione dei rifiuti che di e’ creata in quest’ultimo Week End.
Il motivo principale dell’incontro e’ quello di fare delle proposte concrete al Sindaco ricevere l’impegno immediato con i fatti da parte del primo cittatino, cosi come dimostrato dalla precedente amministrazione in questi ultimi mesi, di intervenire alla risoluzione dei problemi sottoposti ufficialmente con un esposto il 9 Giugno c.m. a cui non e’ seguito praticamente nulla, nemmeno il minimo intervento degli oltre 30 punti richiesti.
Lo stesso Sindaco in quella data si era impegnato insieme all’Assessore Carmine Rocco di cui la delega all’ambiente per gli interventi fattibili a breve scadenza.
Invitiamo con questa lettera il Sindaco Izzo ad incontrarci presso Baia Felice la mattina del giorno 2 Luglio 2011 dove trovera’ una ns. delegazione per accompagnarlo in un tour nella Baia ad esaminare di persona i ns. problemi storici ed irrisolti.
Rimangono comunque oscuri i motivi per cui,sistematicamente, ogni anno ci ritroviamo in una situazione di totale emergenza con il villaggio turistico Baia Felice riguardo la tematica rifiuti e gestione del Territorio, dove con una raccolta differenziata e programmata potremmo risolvere il 70% dei problemi !!
Chiediamo ai mezzi di Stampa di diffondere il ns. comunicato per coinvolgere anche l’opinione pubblica di Cellole e del litorale domizio in generale per quanto riguarda nostra causa, e per dimostrare a tutti che la nostra azione sara’ incessante per ottenere i nostri diritti con qualsiasi mezzo nessuno escluso.

Baia Felix presenta il Decalogo del Vacanziere
17 giu
BAIA Felix presenta il “Decalogo del Vacanziere di Baia Felice ” , un volantino con 15 punti fondamentali da analizzare, riflettere e rispettare durante la permanenza turistica ( e non solo) nel Villaggio Turistico Baia Felice.
Il documento e’ stato anche presentato al Sindaco Izzo del Comune di Cellole, ed alla neonata Giunta Comunale, che ha molto apprezzato l’iniziativa concedendo la disponibiltà a delegare alla nostra Associazione le iniziative di Sensibilizzazione sul Territorio al tema Ambientale e di rispetto del Territorio.
Per tutta questa estate saranno distribuiti in Tutti i centri commerciali e lidi turistici il flyer ideato da Baia Felix che riporta oltre ai 15 punti da rispettare anche una serie di Numeri Utili per tutti coloro ne abbiano bisogno. L’obiettivo della Campagna di Comunicazione avviata dall’Associazione e sempre unico e dedicato al miglioramento della vivibilità della Baia e del ritorno al senso civico e di buona educazione da parte di Tutti.
Nelle prossime settimane saranno organizzate sui lidi delle dimostrazioni educative ai bambini in collaborazione con esperti del settore ambiente per trasferire ai piu’ giovani i valori importanti della tutela ecologica e della salvaguardia marina.
Sicuramente un ulteriore passo per unire le persone nella direzione unica intrapresa da quasi 1 anno dalla Associazione Baia Felix per il bene di Baia Felice e per i bene di Tutti.
Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….
Passate le elezioni, crediamo sia il caso di fare un punto con il Sindaco Izzo !
6 giu
Ad oltre 15 Giorni dalle Elezioni Comunali, abbiamo avuto scarsi segnali dal Comune in quanto sono in via di definizione i nuovi assessorati e le loro designazioni. Ma comunque in questo periodo di transizione il Neo Sindaco Dott. Aldo Izzo ha gia da una settimana assunto ad Interim tutti i poteri.
Pertanto Domenica 5 Maggio il Direttivo si e’ riunito in Baia Felice per verificare un po’ la situazione, sempre un po’ ambigua e preoccupante.
Infatti nei punti discussi, che saranno sottoposti al Sindaco nella mattinata del 9 Giugno con un esposto presentato al Protocollo Comunale, risulta sempre essere protagonista la delicata questione dei Rifiuti. Continua >
Assegnati dal Governo 150mila Euro al Comune di Cellole per Baia Felice e Baia Murena
28 mag
Finalmente assegnato definitivamente al Comune di Cellole il contributo di ben 150 Mila Euro direttamente erogato dal ministero dell’Economia e delle Finanze a favore di BAIA FELICE e BAIA DOMIZIA SUD facenti capo al ns. Comune, pubblicato sulla gazzetta ufficiale e riportato al protocollo 108 dell’elenco N. 1 del Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010 pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato grazie all’istituzione di un Fondo ai fini della concessione di contributi statali per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio. La precedente Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Uscente Antonio Lepore e rappresentata sul territorio dall’Assessore Rocco, ha ottemperato correttamente a tutti gli adempimenti posti in essere ai fini dell’erogazione da parte del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Parte a Baia Felice il primo dei due interventi previsti dal Comune di Cellole
12 mag
Il Comune di Cellole ha mantenuto fede alle promesse ed ha iniziato a BAIA FELICE il primo dei 2 Interventi previsti prima dell’estate dedicati al rifacimento del manto stradale delle strade litoranee del nostro villaggio.
Egr. Socio,
sarai sicuramente a conoscenza dell’operato e dei successi che abbiamo ottenuto per la tutela ambientale ed ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, sito nel Comune di Cellole nella Provincia di Caserta.
Da Luglio 2010 la ns. attività a salvaguardia del territorio e’ stata incessante e continua con dei risultati inaspettati ottenuti in un lasso di tempo così breve.

Pasqua a Baia Felice, raccolta rifiuti assente, Baia Felix fa riattivare l’illuminazione e denuncia ai carabinieri auto pirata nel villaggio.
25 apr
Purtroppo i mezzi del Consorzio che ha la responsabilita’ di raccogliere i rifiuti a Baia Felice, per conto del Comune di Cellole, non si sono visti nei giorni di Pasqua e Pasquetta, facendo aumentare in modo alquanto prevedibile a dismisura il volume dei rifiuti nei cassonetti ed ovviamente e oramai quasi emergenza.
Come previsto le presenze in Baia sono state, sopratutto nella giornata di Lunedi, numerose e di conseguenza era prevedibile la grande quantita’ di rifiuti in multimateriale di ogni genere.
A poco sono valse le campagne di sensibilizzazione agli abitanti di Baia fleice per il compattamento, il corretto imballaggio e deposito dei rifiuti nei cassonetti, sopratutto fogliame e gli onnipresenti materassi fradici…. la foto riportata scattata nel tardo pomeriggio di Pasquetta e’ il quadro perfetto della situazione .
Il Comune, adesso distratto dalle elezioni amministrative , ed i proprietari delle case vacanza di Baia Felice sono da oltre 30′anni un’accoppiata terribile. Continua >

Completato il ciclo di Eventi “DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX”
10 apr
Un bilancio molto soddisfacente quello scaturito dai tre eventi domenicali organizzati dall’associazione intitolati “DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX” che si sono svolti sul territorio del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole sul Litorale Domizio.
Un grande ringraziamento da parte di tutti noi per l’impegno del Comune di Cellole, rappresentato dall’ottimo Vice Sindaco in carica Carmine Rocco e dagli operatori ecologici del Consorzio Eco Service coordinati dall’Ing. Di Pietro.
Un grande delusione nella totale assenza dei soci sostenitori dell’associazione, che invece nell’ambito del ricorso contro le bollette dell’acqua sono accorsi numerosi…..ci sara’ tempo per tutti per recuperare, nel frattempo i responsabili del direttivo sono molto soddisfatti di quanto emerso da queste pacifiche manifestazioni.
In primis il Comune di Cellole ha adesso gia’ in dotazione i cassonetti per la raccolta differenziata , per la quale BAIA FELIX si prodigera’ per la presentazione al protocollo del Comune, tramite il proprio ufficio legale, di una richiesta di attivazione immediata della Differenziata, con un progetto per un piano di comunicazione della stessa per accompagnare, con il nostro supporto locale, gli abitanti a questa svolta epocale, che prevede L’ELIMINAZIONE TOTALE DEI CASSONETTI dalla Baia, andando verso la raccolta porta a porta dei rifiuti. Continua >

Domenica 10 Aprile Domenica Ecologica Baia Felix … obiettivo LE SPIAGGE !
5 apr
E’ stata come sempre una domenica proficua per la nostra Baia quella trascorsa in una giornata praticamente estiva con un sole caldo ed un’atmosfera bellissima in una baia felice sopratutto pulita.
I mezzi del Comune di Cellole, coordinati direttamente dal Vice Sindaco Carmine Rocco e dal responsabile dell’ufficio tecnico, rispettando gli impegni presi per il patrocinio delle Manifestazioni si sono prodigati gia’ dalle prime ore del mattino nella raccolta degli ingombranti che sistematicamente vengono abbandonati a terra ogni settimana.
Tutti gli intervenuti hanno preso l’iniziativa di pulire dai rifiuti gli spazi antistanti le proprie case. E lo hanno fatto !
Con il Vice Sindaco Rocco sono stati discussi alcuni punti importanti che sono anche gli obiettivi della manifestazione; In pratica abbiamo avuto la conferma che e’ in corso l’attivazione per il nostro territorio della RACCOLTA DIFFERENZIATA, unica soluzione per la gestione vincente dei rifiuti.
Abbiamo avviato un protocollo di intesa per l’attivazione di un servizio di RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI OGNI LUNEDI delle settimane a venire a condizione che vengano depositati FUORI ALLE PROPRIE ABITAZIONI.
Abbiamo fatto un sopralluogo per risolvere ed affrontare la situazione critica di Via Vicinale la strada che costeggia il confine laterale di Baia Felice, in pratica la parallela del viale Sicilia.
In questo tratto c’e’ una situazione alquanto difficile dove indiscriminatamente vengono abbandonati ai bordi delle strade MATERIALI EDILI di risulta. Per questa zona il nostro appello e’ stato forte ed incisivo per il quale il Comune si prodighera’ nella bonifica ma rimane il fatto che siamo vittima di gente indiscriminata ed assolutamente senza scrupolo che, per risparmiare poche decine di euro alle discariche, in modo meschino scaricano in questa strada.
Crediamo sia il caso di unirci in questa battaglia di controllo e di denuncia per cogliere in fragrante questi briganti e denunciarli segnalando eventuali numeri di targa di veicoli che scaricano questi rifiuti alle autorita’ competenti . Il reato e’ quello di disastro ambientale, uno dei piu’ gravi che si possono commettere.
Quindi chiediamo l’allerta ed il controllo di tutti gli abitanti che hanno a che fare con questo tratto di strada. Una nota positiva e’ che l’Eternit presente come promesso dal Vice Sindaco Rocco e’ stato rimosso, ma rimane una situazione difficile che cercheremo di affrontare uniti con le forze di polizia locale.
Sara’ inoltre ufficializzata la campagna “ADOTTA UN AIUOLA” che consentira’ ad imprenditori e commercianti interessati di poter ricevere in gestione un’aiuola di verde pubblico e poter apporre una sua tabella pubblicitaria autorizzata dal Comune di Cellole. Appena pronta la Delibera sara’ possibile presentare le domande. Si faccia avanti chi e’ interessato .
Il prossimo appuntamento e’ per Domenica 10 Aprile sulle spiagge di Baia Felice per la raccolta dei rifiuti che sono sulla battigia. Un appello alla partecipazione che, nonostante il successo delle manifestazioni, non e’ stata molto intensa sicuramente causa partita del Napoli alle 12.00 ma ce la possibilita’ per tutti di partecipare il 10 Aprile a quest’ultima kermesse dedicata all’ambiente per poter portare il proprio contributo partecipativo alla svolta di BAIA FELICE.
Commenti recenti