baia felix
IL 3 APRILE LA SECONDA DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX !! Ce anche il maxi Schermo per gli appassionati del Calcio Napoli!!!
27 mar
La prima domenica Ecologica e’ stata una manifestazione di successo ricca di significatoma il percorso e’ ancora lungo ed e’ da fare tutti insieme.
Adesso nella seconda edizione della DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX ci aspettiamo una grande partecipazione di tutti tra gli oltre 1000 Associati ad intervenire “Attivamente” alle attività previste in Baia Felice dalle opre 9.30 alle 13.00.
Ci teniamo a precisare che l’associazione ha bisogno del supporto di tutti nessuno escluso per ottenere i grandi risultati che sono l’aspettiativa di tutti e quindi non va abbandonata.
La domenica sara’ dedicata al programma di sensibilizzazione al tema ambientale ed ecologico del villaggio turistico Baia Felice rivolto ai proprietari di case vacanza, agli imprenditori ed alle istituzioni competenti del Villaggio Turistico Baia Felice.
Il partner ufficiale della manifestazione e’ il Comune di Cellole che ha fornito il Patrocinio ed un supporto con i propri mezzi allo svolgimento degli eventi. Anche al loro sforzo va data comunque un supporto ed i ringraziamento da parte di Tutti in particolare al Vice Sindaco in carica Carmine Rocco. Continua >

Grande Successo per la prima Domenica Ecologica Baia Felix ! Adesso prossima tappa il 3 Aprile…
20 mar
E’ stata una giornata importante per Baia Felice, durante la quale L’Associazione Baia Felix insieme al Comune di Cellole, rappresentato dal Vice Sindaco Carmine Rocco a cui va il nostro plauso, ha iniziato il suo percorso verso l’obiettivo della massima sensibilizzazione al tema della tutela ambientale ed ecologica del Villaggio Turistico di Baia Felice.
La Domenica ha visto, sin dalle prime ore del mattino , protagonisti i mezzi e gli operatori del Comune di Cellole, coordinati dall’Ing. Di Pietro, che hanno iniziato un’attivita’ di bonifica di tutti le strade da rifiuti ingombranti e tanto altro, come lo stesso coordinatore ha commentato dicendo : ” L’impegno nostro per la raccolta dei rifiuti e’ massimo ma troviamo grandi difficoltà nello smaltire tutti i rifiuti che troviamo nei cassonetti sicuramente non umido o multimateriale leggero. Il problema e’ che nei cassonetti e nelle loro prossimità quasi sempre troviamo materiale di risulta edile e rifiuti RAEE quali tv abbandonati, batterie e copertoni d’auto che certo non sono rifiuti normali, per non parlare dei soliti materassi….”.
Quindi è certa una responsabilità da parte degli abitanti e proprietari di Baia Felice nella mancanza di rispetto ed educazione nei confronti dell’Ente riguardo allo smaltimento dei rifiuti. E’ vero anche che, ed e’ stato sottolineato dal Presidente Baia Felix Gennaro Guida, non esiste una comunicazione chiara ed efficace delle regole e delle modalita’ di smaltimento da rispettare da parte di chi ha la necessita’ di sbarazzarsi di tali tipologie di Rifiuti.
Baia Felix proprio per questi importanti punti da risolvere e’ scesa in campo con le manifestazioni denominate “Domeniche Ecologiche Baia Felix” per cercare con tutti i mezzi necessari di far comunicare e cooperare i cittadini e gli enti pubblica riguardo al tema dei rifiuti.
Il Vice Sindaco Rocco, raccogliendo il favore dell’Associazione Baia Felix, ha confermato il percorso intrapreso dal Comune di Cellole verso l’attivazione della Raccolta Differenziata unica soluzione “Radicale” per il problema dei rifiuti a Baia Felice e Baia Domizia Sud. Infatti il bando pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Cellole per la fornitura di Cassonetti e’ lo start di questa rivoluzione nella gestione storica ed antiquata dell’ambiente e dell’ecologia del villaggio turistico Baia Felice.
Molti i bambini presenti a questo evento all’insegna del rispetto della natura che hanno contribuito a raccogliere, in questa prima domenica, vetro, plastica e carte dal vialone di ingresso principale a baia felice, ai quali e’ stato spiegata l’importanza del rispetto del territorio facendo vedere e toccare con mano come la plastica ed il vetro sono dannosi per le piante.
Sono intervenuti alla manifestazione Giuseppe Ponticelli, Presidente del Consorzio Turistico Balneare Baia Felice ed il Consigliere Comunale Enzo Freda che hanno plaudito alla manifestazione e garantito il personale massimo impegno per il futuro del litorale.
Prossima manifestazione la Seconda Domenica Ecologica Baia Felix – 3 Aprile dalle 9.30 alle 13.00.
Baia Felix invita tutti a partecipare.
Info su www.baiafelix.it

PARTECIPA ALLA DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX !
15 mar
L’associazione Baia Felix annuncia una serie di eventi domenicali intitolati “ DOMENICA ECOLOGICA BAIA FELIX” che si terranno presso il villaggio turistico Baia Felice – Litorale Domizio – Cellole (Ce) , dedicati ad un programma di sensibilizzazione al tema ambientale ed ecologico del villaggio turistico Baia Felice rivolto ai proprietari di case vacanza, agli imprenditori ed alle istituzioni competenti del Villaggio Turistico Baia Felice.
L’Associazione ha protocollato presso gli uffici del Comune di Cellole la richiesta di contributo alle manifestazioni con Patrocinio ed un supporto con i propri mezzi allo svolgimento degli eventi.
Le Domeniche sono 3 in tutto in cui grandi e piccini saranno coinvolti in una azione di pulizia delle strade principali del Villaggio che ad oggi versano in uno stato di degrado ed abbandono.
Le manifestazioni risultano utili per spiegare, soprattutto ai bambini le regole di buona educazione e nozioni sul corretto smaltimento dei rifiuti, per una sana convivenza con l’ambiente e la natura del villaggio turistico Baia Felice. Continua >

Il Comune di Cellole concede il Patrocinio alle Manifestazioni DOMENICHE ECOLOGICHE BAIA FELIX e pubblica il bando per i cassonetti da destinare alla raccolta differenziata nella località di Baia Domizia e Baia Felice !
10 mar
Pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Cellole la Delibera per il PATROCINIO alle Manifestazioni DOMENICHE ECOLOGICHE A BAIA FELICE nelle date del 20/03 – 3/04 e 10/04 promosse dall’Associazione Baia Felix.
Per l’organizzazione degli eventi il COMUNE DI CELLOLE ha dato mandato ai responsabili dei Servizi Ecologia e Vigilanza di proseguire l’azione amministrativa intrapresa per conseguire il relativo obiettivo, ivi compreso la messa a disposizione di risorse umane e strumentali proprie dell’Ente per l’organizzazione della manifestazione.
http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=4130336&sez=10&data1=04/03/2011&data2=19/03/2011
Un invito a cui il Comune ha aderito con entusiasmo rappresentando unitariamente gli interessi della comunità di cui ne cura lo sviluppo e il progresso civile nel pieno rispetto delle compatibilità ambientali assicurando, nell’ambito di un uso sostenibile ed equo delle risorse, i diritti e le necessità delle persone di oggi e delle generazioni future.
Abbiamo anche molto apprezzato la pubblicazione nell’albo pretorio dello stesso Comune di Cellole la pubblicazione di una gara per la fornitura di Cassonetti di varie misure e colori dedicate alla parziale raccolta differenziata nellle aree di Baia Domizia e Baia Felice.
http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=28090238&sez=23&data1=28/02/2011&data2=15/03/2011
Un azione concreta rispetto a quanto in aspettativa da tutta la Comunita’ di Baia Felice (e quantomai opportuna) in concomitanza delle DOMENICHE ECOLOGICHE che si prefiggono una raccolta di Firme per chiedere la definizione chiara della programmazione stabilita dall’Amministrazione Comunale riguardo alla raccolta dei rifiuti, ALLA IMPORTANTE DEFINIZIONE DELLE MODALITA’ DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI ( FRIGO, MATERAZZI, MOBILI, ETC) e ad una comunicazione TRAMITE CARTELLONISTICA chiara e forte nelle vie di Baia Felice delle regole da rispettare tutti, nessuno escluso, per sostenere con forza, lastessa missione del Ente ovvero lo sviluppo delle risorse ambientali e naturali del territorio per una migliore qualità della vita.
E’ d’obbligo il ns. ringraziamento alla Giunta Comunale di Cellole per le sue ultime iniziative pubblicate che lasciano ben sperare per il futuro del VILLAGGIO TURISTICO BAIA FELICE.
Gennaro Guida
Presidente
Associazione Baia Felix
Canone Acqua la nota del Comune e le Istruzioni per l’Autolettura
12 feb
VI PREGHIAMO DI LEGGERE LA NOTA DEL COMUNE DI CELLOLE E DI COMUNICARE L’AUTOLETTURA. IN FONDO ALLA PAGINA SONO SCARICABILI LE ISTRUZIONI ED I DOCUMENTI DA INOLTRARE VIA FAX AL COMUNE :
Inizio Nota del Comune di Cellole (Ce) :
Da luglio 2007 questa Amministrazione Comunale ha fornito le utenze del Villaggio BAIA FELICE della risorsa idrica derivata dall’Acquedotto Regionale della Campania Occidentale ed ha revocato le Ordinanze sindacali che vietavanol’uso umano e limitavano l’utilizzo dell’acqua emunta dal locale pozzo al solo uso domestico. Gli utenti del Villagzio furono invitati con apposito manifesto murale affisso a fine luglio 2007 e con invito, anche di sollecito notificato, da parte del Servizio Tributi a regolarizzare la propria posizione contrattuale con il Comune.
Tra gli adempimenti richiesti si chiedeva l’installazione di un contatore o la denuncia dell’esistente, se perfettamente funzionante, e ii posizionamento dello stesso al confine della proprieta o in posizione accessibile dall’estemo al letturista per la rilevazione dei consumi e agli addetti per la manutenzione di competenza comunale fine al contatore. Come confermato dal competente Servizio comunale, allo stato attuale circa 300 utenti del Villaggio non hanno regolarizzato la loro posizione contrattuale, ciononostante l’Ammininistrazione Comunale ha attivato tramite lo stesso Servizio ii rilievo dei consumi e ii censimento delle utenze.
Tale servizio di rilevazione è stato affidato alla Cooperativa sociale ATLANTE, è attivo e sono in corso i rilievi in loco da parte degli operatori incaricati.
Stante la collocazione dei contatori per la maggior parte all’interno dea appartamenti o comunque nella proprieta privata, gli operatori, non potendo a.ccedervi anche in assenza dell’utente, rilasciano un modello di autolettura che pue essere ritirato anche presso ii Servizio Tributi Comunale e restituito debitamente compilato anche a mezzo fax (Vedi documenti scaricabili a fondo pagina).
La collocazione siffatta dei misuratori costituisce una problematica di difficile soluzione stante la realizzazione degli impianti idrici adduttori e che comunque non contribuisce alla puntuale rilevazione dei consumi e della manutenzione per quanto di competenza del Comune.
Sicuramente l’attivita intrapresa rilevera anche gli usi diversi delle forniture e fornirà soprattutto utili elementi a valutare possibilita di modifiche di tale modalita di recupero dag,li utenti dei costi del servizio, tra l’altro già sostenuti dall’Ente, per una pia equa applicazione dei canoni sempre più prossimi agli effettivi consumi e alla tipologia di utenza.
II canone sinora applicato e calcolato sulla base dei consumi rilevati da un contatore generale, gestito da ENIACQUE S.p.A. che misura tutta l’acqua fornita all’intero distribuito per numero delle utenze, pertanto, comunque è desunto dai consumi effettivi e non presunti, stesso criterio di applicazione per la vicina BAIA DOMIZIA SUD.
Dall’anno 2010, per effetto dei costi del nuovo contralto per la gestione del Depuratore “Ariella”, i canoni depurazione di conseguenza sono stati aumentati di € 0.15 al mc. (anno 2010 € 0,40 al m.c.), mentre sono rimaste ferme le tariffe degli anni precedenti per l’acqua ( 0,78 al m.c), la fognatura (€ 0,10 at mc.) e il nob o contatore (E 4.00).
A proposito di quest’ultimo e dovuto, prescindendo dalla proprieta del contatore, per la manutenzione della condotta prima del misuratore stesso, per l’apposizione dei sigilli e per l’attivita di rilevazione dei consumi. Tale recupero comunque ê inserito nei costi e distinto nell’avviso di pagamento perchè la sua natura non consente l’applicazione dell’IVA, per cui una eventuale disapplicazione del nolo contatore il recupero dovrà necessariamente gravare sulla tariffa dell’acqua.
Scarica i seguenti files e segui le istruzioni
letturacontatore-1
letturacontatore-2
letturacontatore-3
FIne nota del Comune di Cellole (Ce)
Bollette Acqua Comune di Cellole : Appello dei proprietari delle case vacanza di Baia Felice.
3 feb
Il giorno 8 Settembre 2010 abbiamo letto e pubblicato un estratto di notizia dal corriere di Caserta che riportava una dichiarazione del Vice Sindaco del Comune di Cellole Albino Bisecco. L’annuncio era eclatante “ CANONE IDRICO ARRIVANO LE BOLLETTE A CONSUMO” legato ad un imminente bando di gara per il servizi di lettura del contatore idrico ad una ditta esterna per evitare pagamenti indiscriminati ed iniziare a fatturare su base trimestrale.
Una notizia che ha avuto un grande eco ed ha fatto ben sperare , ma di tutto questo non sono state pubblicate piu’ notizie ufficiali sino ad oggi.
L’associazione BAIA FELIX ha ricevuto numerose segnalazioni di malcontento a riguardo anche ad un aumento dei costi sulla bolletta del servizio idrico e l’imposizione del minimo e consumo a 150 mc ovverossia circa 150.000 litri di acqua per tre mesi di presenza per ogni famiglia !
In particolare molti dei soci che si sono rivolti all’associazione ritengono anticostituzionale il pagamento del canone Acqua a forfait in quanto per legge spetta pagare a consumo.
Inoltre all’unisono si ritiene anche la voce di 4,00 Euro pari al NOLO CONTATORE un’altra voce molto discutibile in quanto il contatore che e’ stato installato in quasi tutte le case e’ stato acquistato dai proprietari e montato a proprie spese.
Idem per il canone fognature rispettabilissimo se il sistema fognario funzionasse bene in caso di piogge dove l’allagamento delle principali arterie e’ una certezza.
Non per ultimo altra domanda a cui i contribuenti di Baia Felice e’ quella che il canone Depurazione di 60 Euro spetta davvero ai contribuenti ?
La bolletta che tra l’altro scade il 10 Febbraio 2011 riporta l’anno di Riferimento 2010 e quindi si presume che non essendo stato attivato il servizio di lettura annunciato , e tutti si chiedono il perchè, il Comune di Cellole puo’ pronunciarsi su questo argomento in modo piu’ chiaro e definitivo perchè temiamo che questa intransigenza, nonostante tutte le lamentele che sta ricevendo, possa provocare invece un effetto negativo e di malcontento generale che non giova a nessuno sopratutto nel periodo che precede l’apertura della stagione estiva.
La presente lettera pubblicata e’ stata inviata al Sindaco Lepore e Vice Sindaco Bisecco a cui chiediamo di intervenire subito su questo problema con una soluzione immediata a questa situazione ritenuta da tutti discriminante ed anticostituzionale e far si di non trasformare la notizia che abbiamo riportato sia noi che i quotidiani nel Settembre 2010 solo una semplice propaganda politica.
Attendiamo una urgente replica sia su questo blog pubblico oppure sui quotidiani locali per fare chiarezza sul canone idrico.

Baia Felix partecipa ad incontro operativo FourTourism / Sintesi in Camera di Commercio di Caserta.
31 gen
Grandi segnali positivi dalla Camera di Commercio di Caserta che oggi ha presentato , grazie alla iniziativa di S.IN.T.E.S.I., per il rilancio turistico di tutta la Provincia di Caserta grazie alla realizzazione di un progetto di promozione e sviluppo turistico del territorio proposto da FourTourism societa’ di fama mondiale esperta in questo settore.
Una sintesi del progetto e’ stato presentato durante l’evento svolto Lunedi 31 Gennaio 2010 dal Dott. Josep Ejarque Bernet, attualmente Presidente e Amministratore Delegato di Fourtourism S.r.l., specializzato in consulenza strategica ed operativa nel management e marketing per le destinazioni turistiche, nazioni, città e territori regionali.
Presenti anche all’evento imprenditori del Turismo Casertano ed i principali rappresentanti delle Associazioni di Categoria (Unione Industriali, Ascom, Confesercenti, etc) di tutta la Provincia di Caserta che hanno partecipato attivamente e con entusiasmo al convegno.
Dopo il saluto del Presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone, FourTourism ha presentato un analisi della situazione sull’accoglienza turistica : UN DISASTRO !
In effetti il Presidente di FourTourism ha letteralmente bacchettato tutti i presenti sottolienando che Caserta e la Sua Provicia non ha un identita’ Turistica, un Prodotto Turistico, Servizi infrastrutture e Web Brand Reputation nel Mondo. Risulta una semplice appendice di Napoli e del Turismo Campano in generale.
La chiave di volta secondo i relatori e’ la costituzione di una DMO acronimo di Destination Management Organization composto dal’Ente Provincia di Caserta, L’EPT di Caserta e la Camera di Commercio coordinata da S.IN.T.E.S.I.
Si e’ discusso come esempi reali di altre province italiane ed una spagnola Barcellona, di come sono riusciti ad attuare un cambiamento e sopratutto di come sono riuscite ad ottenere un incremento delle presenze turistiche nel loro rispettivi territori.
Alla fine dopo aver ascoltato gli intenti dei presenti, che hanno approvato l’analisi negativa di FourTourism, Baia Felix, nella persona del Presidente Gennaro Guida ed in rappresentanza di numerose associazioni del litorale domizio, e’ intervenuta al dibattito sottolineando che oggi le parti Pubbliche e Private devono ascoltare con attenzione i FeedBack che arrivano dal territorio e coinvolgere anche le parti sociali che vivono il territorio per organizzare qualsiasi iniziativa di rilancio; di puntare assolutamente sul Mare dato i parametri di eccellente Balneabilita’ del Litorale Casertano; che anche solo un euro speso sara’ vanificato se non si partira’ dalla Tutela Ambientale, La salvaguardia marina del litorale Domizio, le infrastrutture che per legge gli enti devo produrre al territorio ed i servizi sul Litorale ed in generale in Tutta la provincia.
Interessante anche l’intervento di Domenico Spena, Presidente della Proloco Baia Domizia, che ha sottolineato le criticita’ e le opportunita’ di Baia Domizia che puo’ divenire un grande propellente al rilancio turisitico grazie al mare ed a tutte le attrazioni quali siti archeologici, Parchi Naturali ed aree termali limitrofe.
Per quanto riguarda il litorale domizio, se non ci saranno i presupposti di corretta gestione delle minime regole civili, dell’ambiente, della sicurezza e se non ci sarà la presa di coscienza dei Comuni di Castelvolturno, Mondragone, Cellole e Sessa Aurunca delle grandi potenzialita’ che il progetto di rilancio anzi di “lancio di progetto” turistico offre lo stesso rischiera’ di diventare un grande Flop come tanti altri.
Nonostante tutto una iniziativa unica nel suo genere ed un grande in bocca a Lupo da Tutti Noi.
Pubblicati sul BURC i dati ARPAC: il litorale ritorna balneabile con risultati eccellenti. Baia Felice e’ piu’ pulita. Da ufficializzare: il Comune di Cellole attiva la raccolta differenziata in Baia Felice! Ecco le Domeniche Ecologiche di Baia Felix a Marzo ed Aprile…
23 gen
Il Mare.
Tutti gli sforzi degli enti locali e delle nostre associazioni impegnate sul campo finalmente vengono ripagate da dati assolutamente confortanti e positivi sulla balneabilita’ del nostro mare. Baia Felice e Baia Murena anno dei punteggi “Eccellente” e “Buona” nei punti in cui sono stati rilevati i campioni dall’Arpac l’agenzia Regionale responsabile dei prelievi e delle analisi.
Quindi (quando ci vuole ci vuole) un plauso ed il nostro ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Cellole per il pieno ritmo dei deupuratori che producono acque di scarico pulite.
Ci aspettiamo per il 2011 una concreta ed attenta strategia di monitoraggio e controllo degli sversamenti abusivi nei torrenti Trimoletto e D’Auria da parte delle Aziende Casearie a difesa dei grandi risultati ottenuti.
La situazione nel villaggio Baia Felice.
L’impegno anche se minimo dell’Amministrazione Comunale sulla manutenzione di Baia Felice, grazie alle continue pressioni ed il costante monitoraggio del territorio da parte dell’Associazione Baia Felix, rappresenta il dato che nella Comunità Cellolese esiste oggi anche il “VILLAGGIO TURISTICO BAIA FELICE”.
Infatti,mai come adesso, il Comune di Cellole ha iniziato i lavori di manutenzione e di potatura degli alberi sin dall’inizio dell’anno.
Mai, soprattutto d’inverno, Baia Felice ha avuto una certa pulizia urbana come quella che abbiamo trovato Domenica mattina.
Mai si è visto precedentemente un interessamento da parte dell’Ente Comunale ai problemi interni alla Baia.
Forse si sono resi conto che l’Associazione Baia Felix ormai non lascia fare più i propri comodi ed i propri interessi territoriali legati solo ed esclusivamente al benessere del centro abitato come una volta, essendo una spina nel fianco molto pungente e fastidiosa.
Comunque questa attenzione non basta stiamo aspettando da anni risposte concrete ed immediate ai ben noti interventi strutturali al territorio di Baia Felice quali la sistemazione delle strade e del sistema fognario in alcuni punti critici del villaggio, di cui abbiamo presentato numerosi esposti al protocollo del Comune.
Raccolta Differenziata dei Rifiuti.
C’e’ da ricordare che l’Associazione Baia Felix è costruttiva nei progetti dedicati a Baia Felice NON distruttiva, come qualcuno vuole far apparire, e che grazie anche all’impegno profuso dall’Associazione, si sta per arrivare ad un traguardo storico in merito alla raccolta dei rifiuti con l’adozione della RACCOLTA DIFFERENZIATA nel villaggio, il servizio porta a porta ed il ritiro degli ingombranti tutte le settimane con l’apertura di una Isola Ecologica dedicata a centro di raccolta.
Tutto ciò porta anche il turista,cittadino,vacanziere,ad esercitare il proprio ruolo di persona attenta al decoro delle strade non lasciando più rifiuti negli angoli,nelle piazzole o in posti dove non verrano mai più rimossi.
Domeniche Ecologiche.
Adesso tocca ai Proprietari, Vacanzieri, Imprenditori ed Amici di Baia Felice , operare positivamente per il villaggio, con un passaparola, informazione e sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente ed all’ecologia.
infatti l’associazione BAIA FELIX annuncia che presentera’ nei prossimi giorni al protocollo del Comune di Cellole la richiesta di autorizzazione di organizzare 3 Domeniche Ecologiche nei mesi di Marzo ed Aprile nel Villaggio promuovendo un’attivita’ di volontariato dedicato alla pulizia integrale della Baia partendo dall’ingresso fino alle spiagge ed alla coltivazione di piante e fiori nelle aiuole abbandonate per un rinnovato decoro del villaggio.
L’obiettivo e’ di inaugurare tutti insieme a Pasqua la stagione estiva 2011 con un grande raduno di tutti i soci a Baia Felice.
Attraverso i mezzi di comunicazione aggiorneremo tutti sulle date stabilite.

1000 Auguri Sig. Sindaco di Cellole.
20 dic
Questa è una lettera di Auguri sinceri Caro Sig. Antonio Lepore, Sindaco di Cellole.
I 1000 iscritti alla Associazione Baia Felix, nata nell’Agosto 2010 per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, Le augurano all’unisono Buon Natale ed un felice 2011.
Ma i 1000 iscritti si fanno anche loro gli auguri….
i 1000 iscritti si augurano anch’essi, Sig. Sindaco, un nuovo anno 2011 che porti grandi cambiamenti per Baia Felice, un nuova strategia per la tutela del proprio territorio, una gestione sicuramente diversa di quella attuata fino ad oggi, anzi una vera gestione perchè fondamentalmente fino ad oggi non e’ stata alquanto soddisfacente per Baia Felice. Continua >
Commenti recenti