baia felix

Grande partecipazione all’incontro di fine anno dell’Associazione BAIA FELIX
7 dic
Erano presenti in tanti, oltre 200 presso un famoso ristorante di Cellole.
Un numero inaspettato, segno che l’Associazione Baia Felix si conferma protagonista nella battaglia per la riqualificazione del territorio del Villaggio Turistico di Baia Felice e la sua salvaguardia ecologica.
L’incontro con tutti i soci presenti si e’ concentrato inizialmente su una presentazione con delle slide del Presidente Gennaro Guida, che ha esposto il punto della situazione ed un riepilogo di quanto e’stato fatto da Luglio 2010 ad oggi per Baia Felice ed in generale anche le attività previste per lo sviluppo dell litorale domizio.
Il mare e la sua salvaguardia rimane l’obiettivo primario, la battaglia unica ed il denominatore comune di tutto per la quale ci siamo alleati con altre associazione per ottenere l’avallo del grande progetto di incanalamento di tutti i torrenti a 2 Km dalla costa. Un battaglia importante che e’ già legge Regionale, grazie a Costa dei Sogni, ma non attuata. L’unica nota positiva e’ la depurazione delle acque reflue che quest’anno ha dato buoni risultati grazie anche all’impianto di Cellole ed al 60% di depurazione raggiunta a Luglio dal vicinissimo Comune di Mondragone. Continua >

FELIX CHRISTMAS ! Domenica 5 Dicembre 2010
7 nov
Domenica 5 Dicembre 2010 a partire dalle ore 12.30 presso il Ristorante LA DOMIZIANA di Cellole, L’associazione BAIA FELIX invita a partecipare tutti i Soci ad un pranzo augurale per trascorrere tutti insieme una giornata dedicata alla ns. amata BAIA FELICE.
immediatamente prima del Pranzo ci sara’ un rapido confronto con tutti i soci su quanto e’ stato fatto dall’associazione e quanto ancora bisogna fare per ottenere quanto e’ piu’ ambito per i nostri figli e le nostre famiglie : Il mare e la baia PULITA !

Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Antonio Lepore per sollecitare gli interventi urgenti alle strade e maggiore controllo sui rifiuti INGOMBRANTI
29 ott
Il Presidente dell’Associazione Baia Felix insieme al portavoce Dott. Antonio Golino, hanno incontrato Giovedi 28.10.10 il Sindaco di Cellole Antonio Lepore presso la Casa Comunale.
L’incontro si e’ concentrato sull’esposto presentato al protocollo del Comune dall’Associazione per gli interventi urgenti al manto stradale e sistema fognario del Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha assicurato che entro il mese di Novembre saranno stabiliti gli interventi sul territorio e sara’ stabilita la programmazione dei fondi da destinare.La giunta ha gia’ preso in considerazione il nostro progetto, che fu presentato direttamente all‘Assessore ai lavori pubblici del Comune di Cellole Ing. Giovanni Freda, che ha garantito il massimo disponibile sugli interventi piu’ urgenti evidenziati dal documento presentato.
Abbiamo inoltre esortato, come gia’ fatto in precedenza, il Sindaco ad intervenire e sollecitare il Consorzio Unico, al quale pare compete, la raccolta dei rifiuti ingombranti che non mancano mai in baia felice, come si evince dalle foto scattate durante il sopralluogo effettuato dai responsabili del Direttivo Baia Felix.
La nostra protesta va anche indirizzata ai proprietari degli immobili in Baia Felice che senza alcun scrupolo gettano via mobili vecchi, materassi, frigoriferi e tanto altro ancora.
Anche loro devo assolutamente preoccuparsi delle problematiche ambientali e di smaltire bene e con senso civico questa tipologia di rifiuti. Ecco come :
- controllando se eventuali ditte che consegnano materassi, mobili o frigoriferi nuovi , se ritirano quelli vecchi non li lasciano sistematicamente in Baia Felice ma che li portino fuori e li smaltiscano regolarmente pretendendo di visionare le ricevute di smaltimento alle discariche competenti . E’ un nostro diritto.
- Informandosi sulle modalita’ di smaltimento contattando il Comune e segnarsi il nominativo della persona che eventualmente prende l’impegno di comunicare il ritiro o fornisce informazioni sulle modalita’ di smaltimento e monitorare se e quando avviene il ritiro
- Se è possibile portare di persona e con propri mezzi i rifiuti ingombranti al CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE DI CELLOLE PRESSO LO STADIO DI CELLOLE DOVE VI E’ LA LOGISTICA DEI COMPATTATORI E MEZZI DI TRASPORTO. In questo luogo c’e’ l’isola ecologica e non posso rifiutare il ritiro.
Solo in questo modo, cioe’ con la cooperazione, possiamo preservare il Villaggio Turistico Baia Felice dalla sua perenne immagine di abbandono oltre al fatto che l’abbandono di rifiuti ingombranti e’ illegale e si rischiano pesanti sanzioni per reati contro l’ambiente e l’ecologia del territorio.

Baia Felix interviene durante la conferenza stampa TTG Rimini 2010 dell’Assessore Regionale al Turismo De Mita.
24 ott
Rimini – Il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ha sollecitato, in un intervento nel corso di una conferenza stampa “La Campania nel racconto dei suoi contrasti” alla quale era presente, L’Assessore regionale al Turismo, nonché vicepresidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe De Mita, a sostenere lo sviluppo turistico del’area del Litorale Domizio ed il supporto concreto alle grandi potenzialità della Riviera Domizia.
In particolare e’ stato esortato l’Assessore a non escludere la nostra area, totalmente abbandonata, dai suoi progetti e non concentrare solo ed esclusivamente su Napoli e le sue principali destinazioni le sue risorse.
E’ vero che Napoli e la sua Provincia sono allo sbando a livello turistico grazie anche alle nuove emergenze sui rifiuti e dalla mancanza della benche’ minima iniziativa, ma la costa Casertana e’ abbandonata a se stessa da una vita.
Durante la conferenza e’ stata elogiata la riviera romagnola per la loro efficienza, creativita’ e servizi che ne fanno l’eccellenza del ricettivo in Italia ma il litorale Domizio non e’ certamente da meno. Abbiamo il mare, gli spazi ed anche le attrazioni. Devono svegliarsi anche gli imprenditori pero’….
E’ stata richiesta, in pubblico ed a nome di tutte le associazioni che si stanno prodigando per la costa domizia, che l’assessorato al Turismo collabori fattivamente con l’Assessore Regionale all’ambiente Giovanni Romano per la salvaguardia ambientale del territorio e la difesa dell’ecosistema Marino. Senza questi due ingredienti Turisti e vacanzieri “Felici” saranno un miraggio.
L’Assessore De Mita era comunque al corrente, grazie ad un recente incontro, del progetto Costa dei Sogni per la canalizzazione al largo di tutti i torrenti promosso dall’ avvocato Gaetano Montefusco, e del sopralluogo in elicottero effettuato a Settembre con l’Assessore Regionale Romano sui punti cruciali Cuma, Regi Lagni e litorale domizio fino alla Foce del Garigliano.
Grande consenso al ns. intervento e’ stato raccolto dagli operatori turistici presenti, in maggioranza di altre province che hanno condiviso l’importanza del tema “MARE PULITO” per il rilancio turistico generale del litorale Casertano.
A proposito nella fiera e nella conferenza stampa nessuna rappresentanza o stand della provincia di Caserta.
Una grande delusione per tutti noi…….
Comunque insieme al gruppo di associazioni attive del litorale, Baia Felix depositera’ nei prossimi mesi al protocollo dell’Assessorato al Turismo un documento in cui sarà presentato un progetto di promozione del territorio che richiedera’ misure ed attività concrete per il litorale domizio che spazia da Levagnole alla foce del Garigliano.

Baia Felix al TTG 2010 – Fiera Internazionale del Turismo di Rimini
19 ott
Da Venerdi 22 ottobre 2010, Baia Felix sarà presente alla Fiera internazione del Turismo TTG di Rimini.
Il presidente dell’Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, in rappresentanza delle numerose Associazioni con cui e’ instaurato un protocollo di collaborazione quali Costa dei Sogni, Proloco Baia Domizia, Associazione Murena, Associazione San Limato ed il consorzio Turistico Balneare Baia Domizia Sud, sarà presente alla principale fiera del turismo Nazionale per incontrare gli assessori al Turismo della Regione Campania e Provincia di Caserta e sollecitare, vista la situazione, gli interventi immediati per la salvaguardia ambientale del litorale domizio ed in generale il rilancio turistico della nostra riviera.
L’obiettivo degli incontri sarà concentrato sull’ottenere la massima attenzione ed interventi immediati al nostro villaggio Baia Fleice, da parte dei responsabili del rilancio turistico ai quali saranno dettagliatamente descritti i problemi “turistici” da risolvere subito e le strade da intraprendere insieme alle istituzioni per il nostro sacrosanto diritto alla Vacanza.
Questo per sottolineare che non esistono solo i privilegi per chi alloggia negli alberghi di Baia Domizia Sud e Nord , sia ben chiaro graditissimi ospiti della riviera domizia, ma che esiste anche un grande movimento turistico dei vacanzieri dei nostri villaggi quali Baia Felice, Baia Murena e Baia Domizia Sud e Nord che hanno diritto alle iniziative turistiche previste dai piani di promozione degli enti Regionali e Provinciali.
Sara’ anche l’occasione giusta per evidenziare la grave negligenza ed il grave lassismo del ns. Comune di Cellole che nulla ha fatto oltre al minimo indispensabile per migliorare la nostra estate e la vivibilità di Baia Felice, comportamento ovviamente altamente dannoso per il rilancio turistico di tutto litorale Domizio.

Progetto Ambiente Comune : La cultura della natura contro i rifiuti
1 ott
Parte a Cellole ed il suo litorale il progetto “Ambiente Comune” proposto dal Consorzio Turistico Balneare Baia Domizia presieduto da Giuseppe Ponticelli, dalla proloco Amici del Volturno Baia e Latina, dal Comune di Cellole ( di cui ne’ e’ capofila) e dalle amministrazioni di Pietramelara e Marzano Appio.
Un progetto che prevede 29 posti come volontario del servizio civile nazionale. Le finalità del progetto sono quelle di promuovere (Finalmente !) una cultura della Cittadinanza Attiva e Responsabile, diffondere una corretta informazione sul tema dei Rifiuti, impegnare i volontari nella educazione e promozione della salvaguardia ambientale, la cooperazione tra gli enti coinvolti;
A prendervi parte saranno i ragazzi tra i 18 e 27 anni impegnati per 1 anno per 30 ore settimanali per 5 giorni la settimana con il fine della crescita professionale e l’inserimento in contesti lavorati.
Per tutti attestato finale e sopratutto assegno mensile di Euro 433,80 per un anno che per 29 addetti ammonta a 150.962,40 Euro…..
Una gran bella cifra che finalmente puo’ essere spesa BENE per far aiutare dai volontari anche la nostra Associazione sperando che i volontari si dedicheranno al loro impegno con attenzione come lo abbiamo fatto, come lo stiamo facendo e come lo faremo per sempre e gratis!.
Speriamo di incontrare presto questi volontari per raccontargli tutti i problemi che abbiamo a Baia Felice ed in generale sul litorale Domizio e consigliarli su cosa concentrarsi per gli abitanti.
Comunque Lunedi 4/10 e’ il termine ultimo per la presentazione delle domande.
In bocca al lupo….

Sopralluogo a Baia Felice del 18/9 : vogliamo ritornare sul tema rifiuti ed i controlli nel periodo invernale.
26 set
Questa mattina il Presidente dell’Associazione Baia Felix Gennaro Guida insieme al Vice Presidente Gaetano Moretta, nell’ambito di un programma di monitoraggio stabilito per tutto l’inverno, hanno effettuato un sopralluogo questa mattina in Baia Felice, riscontrando la solita situazione in cui le strade “di facciata” ovvero i principali viali (oleandri, del giglio, sardegna) sono superficialmente pulite ma nelle vie “Nascoste” come quel Viale Sicilia l’angolo di raccolta e’ sempre e perennemente una discarica pubblica a pochi metri dalle case. (vedi foto). Anche alcuni altri “angoli” nascosti come per esempio la piccola Piazzetta Anacapri, sono abbandonati a se stessi perchè fuori mano oppure in alcuni casi “Il camion non ce la fa’ a passare” e cosi rimangono. Anzi cosi giacciono da quest’estate.
Tra l’altro lo stesso punto puo’ essere visualizzato anche dal virtual tours di google maps (vedi riquadro) che comprova il problema storico di alcuni punti di Baia Felice che vengono ridotti cosi dalle persone stesse che abitatano in Baia e da briganti che per la loro “tasca” buttano a terra e arrivederci.
Questo è alquanto grave poiche’ si parla anche di persone e quindi di chi vive Baia Felice.
La cosa piu’ grave e’ che il Comune di Cellole ed i suoi organi di controllo NON VIGILANO come loro dovere e nostro diritto. Noi ci siamo assunti l’impegno della sensibilizzazione al problema rivolta agli abitanti e vacanzieri riguardo alla condotta da seguire per l’ambiente del nostro villaggio, ma il Sindaco non ha mai ordinato di controllare e di verificare chi opera sistematicamente questo scempio. Sapete cosa dice ? dice che noi siamo incivili (sopratutto i Napoletani) e quindi risolto il problema.
Ecco inoltre come vede il mondo intero le vie di Baia Felice nel caso qualcuno voglia fare un virtual tour su Google Maps con la funzione Street View (foto 360 °) nei vari punti di baia felice :
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visualizzazione ingrandita della mappa
Vi sembra giusto tutto questo ?
L’associazione si e’ gia’ attivata per chiedere delucidazioni al Comune di Cellole, con una richiesta presentata al protocollo alla quale da quasi 10 giorni stiamo attendendo risposta ……. che non arriva….
A presto

Costa dei Sogni : Positiva giornata di Baia Felix, appuntamento con l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania
18 set
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, ha partecipato oggi 18/09 all’annunciato evento organizzato dalla Associazione Costa dei Sogni di cui siamo sostenitori.
Il tema centrale dell’evento e’ stato ovviamente il mare e la sua salvaguardia e la messa a regime del progetto oramai legge regionale dell’incanalamento dei principali torrenti partendo dal Litorale Flegreo fino al Garigliano.
La grande disponibilità di Dario Cincotti e figli , proprietario del complesso turistico Kanathé di Bacoli e pilota di elicottero con brevetto nonche’ sostenitore dell’Associazione Costa dei Sogni ha consentito al responsabile e promotore dell’associazione, Avvocato Gaetano Montefusco, di ospitare l’Assessore Giovanni Romano (Ambiente – Regione Campania) , il Consigliere regionale Pietro Diodato ed alcuni sindaci del litorale flegreo e domizio tra cui Bacoli, Cuma e Castelvolturno, che stanno condividendo il fine di Costa dei Sogni. Baia Felix e la Proloco di Baia Domizia rapresentata dal Presidente Domenico Spena hanno rappresentato il litorare domizio nel’esposizione delle note problematiche riguardanti l’ambiente e l’ecologia del nostro territorio.
Preceduto da un tavolo di introduzione e di confronto sulle grandi priorità che sia chiamano CUMA e REGI LAGNI per gli scarichi, la depurazione e gli storici problemi ovviamente e’ stata sottolineata che l’immediata priorità è anche quella nel nostro litorale che va da Castelvolturno, Mondragone, Cellole, Sessa Aurunca fino al Fiume Garigliano. Continua >

Una situazione inaccettabile : Via Ventotene
14 set
dopo l’estate come ogni anno lo scempio …..Viale Ventotene strada comunale priva di illuminazione stradale, che costeggia due appezzati di terreno privato (TOSCANO) dandone fuoco e bruciando il tutto.

Notizia dal Corriere di Caserta : Canone Idrico, in arrivo le bollette a consumo.
8 set
Nel numero di Mercoledi 8 Settembre 2010 la Gazzetta di Caserta, ritraeva in foto il Vice Sindaco di Cellole, Bisecco, e riportava un’articolo con titolo CANONE IDRICO, IN ARRIVO LE BOLLETTE A CONSUMO e cita Baia Domizia e Baia Felice.
In effetti e’ quello che stiamo chiedendo dal primo momento che ci siamo incontrati con i responsabili del Comune.
Vuoi vedere che qualcosina sta cambiando ?
Approfondiamo la notizia e Vi teniamo aggiornati.
Commenti recenti