baia felix

BAIA FELIX : CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 11/06/2017
3 giu
Gaetano Moretta

Villa Tigellino questa estate con Baia Felix alla scoperta del sito archeologico e dei percorsi enogastronomi dell’Antica Roma
13 mag
E’ da un anno che a Baia Felice è nata Villa Tigellino che nasce su parte dell’area su cui sorgeva la Villa Residenziale di epoca romana di Punta San Limato che oggi ne conserva preziosi resti archeologici.
Qui la valorizzazione del territorio è avvenuta nel rispetto dell’originario impianto, affiancandosi e mai sovrapponendosi alla storia.
Alcuni rappresentanti del Direttivo Baia Felix il Presidente Moretta, il Segretario Paradisone ed il consigliere Guida sono stati accolti dai Titolari della meravigliosa struttura per visitarla e constatare la bellezza della villa e lo splendore dei bellissimi mosaici riprodotti fedelmente nelle sale del ristorante.
Il nome proviende da questa lussuosa residenza romana che è stata attribuita a Gaio Ofonio Tigellino, politico e militare romano, prefetto del pretorio sotto l’imperatore Nerone.
La costa campana costituì, dalla fine della Repubblica e per tutta l’età imperiale, un posto alla moda dove l’aristocrazia senatoria di Roma possedeva le sue ville suburbane e la cui amoenitas locorum era il requisito imprescindibile del loro sorgere, finalizzato al godimento dell’ambiente circostante.
I resti archeologici visibili nella zona comprendono numerosi ambienti con volta a botte realizzati con reticolato e laterizio. La Villa è caratterizzata da preziose tessere a mosaico, emerse dagli scavi e dal cripto-portico romano, raffiguranti un’elegante scena con animali marini che decorano i sontuosi pavimenti interni.
Il mosaico è databile, in base a confronti, alla prima metà del II sec d.C., Raro esempio dell’edilizia residenziale suburbana di Sinuessa, la Villa è solo una piccola parte di un’area archeologica ben più grande posta ai margini dell’antica colonia romana.
Lo stato attuale del complesso permette di riconoscere solo una parte del suo originario aspetto. Altri ambienti pertinenti alla Villa sono ancora sepolti o solo parzialmente rivelati.
L’associazione Baia Felix, nell’ambito di un iniziativa culturale per la prossima ed imminente estate, ha gia’ annunciato che organizzerà presso Villa Tigellino degli eventi riservati esclusivamente ai soci dedicati alla scoperta delll’epoca Romana con una immersione nei percorsi enogastronomici dell’Antica Roma e dell’area della Sinuessa.
Infatti Villa Tigellino con il suo ristorante, i suoi raffinati menù e gli spazi esterni si presta ad eventi di grande livello oltre ad essere tutto l’anno un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno passare a pranzo o a cena un esperienza diversa all’insegna dei sapori e di atmosfere e scenari unici nel loro genere.
Per informazioni sulla programmazione degli eventi Baia Felix e’ possibile contattare l’associazione : https://www.facebook.com/baiafelix
per informazioni sulla struttura visitate il sito : http://villatigellino.it/

BAIA FELIX SOLLECITA ALLA REGIONE CAMPANIA L’INSTALLAZIONE DEGLI SGRIGLIATORI AI TORRENTI TRIMOLETTO E D’AURIVA A BAIA FELICE.
26 apr
L’Associazione BAIA FELIX, nata per la Salvaguardia Ecologica e la Tutela Ambientale del Villaggio Turistico BAIA FELICE nel Comune di Cellole (CE), da oltre 7 anni è operativa in comunicazione ed attività di sensibilizzazione alle tematiche ambientali sul territorio, in rappresentanza della Comunità di Baia Felice ha protocollato a mezzo PEC ALL’ ASSESSORE ALL’ AMBIENTE DOTT. FULVIO BONAVITACOLA presso la Direzione Generale Per l’Ambiente e l’Ecosistema una denuncia ed un sollecito ad intervenire nell’immediato riguardo alla salvaguardia marina delle spiagge di Baia Felice e Baia Domizia.
In data 18/02/17 e in data 14.04.2017 sono avvenuti, come spesso accade, SVERSAMENTI in Mare prontamente documentati in foto e segnalati a BAIA FELIX da alcuni cittadini presenti sul posto.
Ad oggi non vi è predisposta alcuna difesa contro l’inquinamento di ogni tipo di materiale solido organico e vegetale di ogni specie che potenzialmente possono causare un forte inquinamento delle acque marine di Baia Felice e Baia Domizia.
Alla luce di quanto anche già comunicato in data 16/08/16 il Presidente Gaetano Moretta di Baia Felix ha chiesto all’Ass. Dott. F. Bonavitacola ed al Commissario Straordinario del Consorzio Aurunco di Bonifica Dott. Antonio Carotenuto di fornire Mezzi ed oneri per l’installazione di N. 2 SGRIGLIATORI alle foci dei 2 torrenti Trimoletto e D’Auriva cosi come avveniva 2 anni or sono.
Il documento è stato inviato anche al Sindaco Angelo Barretta del Comune di Cellole per opportuna conoscenza.
Si è provveduto in ogni caso a sollecitare l’installazione immediata sottolineando che il conseguente perpetrarsi, senza difese alle foci, potrebbe sfociare in un vero e proprio disastro ambientale.
“Speriamo in una pronta risposta di chi dovrebbe deliberare a riguardo e nei prossimi giorni” ha dichiarato il Presidente Gaetano Moretta che richiederà un incontro presso la Regione Campania per esporre il disagio e le conseguenze di tale omissione.

Baia Felix: nasce la commissione Turismo e Commercio per Baia Felice.
5 mar
Nasce la Commissione Turismo e Commercio per Baia Felice , una nuova iniziativa di Baia Felix, Associazione impegnata per il rilancio e la salvaguardia del territorio del villaggio turistico del Comune di Cellole.
Ha avuto grande adesione l’invito oggi fatto dal Comitato presiediuto da Gaetano Moretta agli imprenditori che hanno la loro attività in Baia Felice per discutere sul futuro del Villaggio e le iniziative richieste per il territorio agli Enti Pubblici in vista della nuova stagione 2017.
La riunione e’stata ospitata da Stefania Sangermano, giovane imprenditrice immobiliare punto di riferimento dei villeggianti stagionali, negli spazi dell’omonino bar all’ingresso del villaggio.
All’ordine del giorno vi sono stati gli argomenti urgenti relativi alle richieste sottoposte al Sindaco Angelo Barretta per Baia Felice quali pulizia delle strade, segnaletica stradale, messa in sicurezza della viabilità, la scarsa illuminazione pubblica, il degrado dei marciapiedi ed altre non meno importanti questioni.
Molta attenzione è stata data nel confronto tra il comitato composto dallo stesso Presidente Gaetano Moretta, l’Arch.tto Giampaolo Irene, Gennaro Paradisone, Giuseppe Longobardi, Antonio Covone, Gennaro Guida e gli imprenditori presenti sulle ordinanze ed annunci del Comune di Cellole quali l’abbattimento a breve di tutti i pali pubblicitari non autorizzati, l’obbligo per gli esercizi commerciali di apertura a Maggio e chiusura a settembre, le annunciate strisce blu sui principali viali di Baia Felice.
Non per ultimo con i Balneari, categoria di imprenditori importanti per lo sviluppo turistico e commerciale del villaggio, si vuole intraprendere un percorso che abbia l’obiettivo di far reinstallare per quest’anno dalla Regione Campania lo sgrigliatore alla foce del Torrente Trimoletto, filtro importantissimo in estate per il mare pulito. Su questo fronte il Presidente Moretta aveva già scritto alla Regione Campania, Consorzio Aurunco e Comune di Cellole il 16 agosto del 2016.
Dagli imprenditori presenti ( vedi foto)tra cui i titolari della neonata Villa Tigellino Ricevimenti, Il Tucan Bar, Il Chiosco di Piazzale Acquedotto, La Termoidraulica insieme ad altri, impossibilitati di domenica ma al fianco dell’iniziativa, è stato raccolto l’invito di Baia Felix la costituzione di una Commissione Turismo e Commercio per Baia Felice che si impegnerà insieme al direttivo del comitato con coesione, obiettivi e percorsi condivisi per il rilancio del territorio.

Moretta: “Di Leone e Baia Felice va bene l’opposizione ma …”
14 gen
Gaetano Moretta, Presidente della Associazione Baia Felix nata per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole risponde al comunicato del leader dell’Opposizione Consiliare Guido di Leone sulla questione del Cine-Teatro del Villaggio.
Commenti recenti