antonio lepore
Baia Felix e la riunione con il Sindaco di Cellole per la Differenziata
Effettuata Giovedi 10 Maggio la riunione con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo, il Vice Sindaco Antonio Lepore e l’Assessore Arturo Montecuollo presso la sala della Biblioteca Cellolese insieme alla presenza di numerose altre Associazioni locali così come da programma.
L’incontro si e’ concentrato sul punto della situazione nell’ambito della problematica dei rifiuti e della attivazione della Raccolta Differenziata sul territorio ed in particolare a Baia Domizia e Baia Felice.
Il Sindaco ha in primis ringraziato della Presenza della nostra Associazione sottolineando il nostro operato di sensibilizzazione come buon esempio, già’ in corso da oltre 1 mese sul territorio di Baia Felice per la differenziata, ed ha apprezzato molto la presenza delle varie Associazioni Locali che hanno aderito numerose in quanto tutte ensibili alla problematica ambientale.
La situazione esposta dal Sindaco e’ comunque abbastanza incerta per l’immediato futuro in quanto pare ( così e’ stato detto) che dal 1° Giugno saremo senza i servizi del Consorzio Unico insieme ad altri 60 Comuni di competenza e quindi bisognerà’ continuare i servizi in autonomia.
Il Vice Sindaco Lepore ha sottolineato che vi e’ da parte dell’Ente la volontà di creare un Consorzio locale insieme ai Comuni limitrofi, ma i tempi non sono proprio immediati.
E’ subentrata alla riunione la Resp. dell’area Ambientale l’Ingegnere Giusy Morrone, confermando che oggi il Consorzio gestisce la raccolta ed il Comune sta facendo il possibile per ottenere tutto quanto spetta alla Comunità di Cellole e delle Baie.
Infatti e’ proprio con Lei e con l’Assessore Montecuollo che Baia Felix già nei precedenti week end ed in questo Sabato , insieme agli addetti del Consorzio, e’ stato possibile organizzare un presidio direttamente a Baia Felice per la distribuzione dei Bidoncini e Buste necessarie per la raccolta differenziata oramai attiva.
Ad oggi contiamo di aver distribuito circa 350 Kit oltre ai condomini e gli utenti che si sono recati nei giorni feriale in Via degli Aurunci a Cellole per il ritiro in autonomia.
Adesso la sfida e’ sostenere la Raccolta e farla funzionare nei mesi estivi, questo è stato il messaggio e l’appello del Sindaco sollecitando tutte le Associazioni ad attivarsi per sensibilizzare, proporre eventuali suggerimenti e aiutare anche a denunciare abusi ed atti di violazioni contro il territorio. Tutto questo per lo sviluppo di questo territorio che interessa un po’ a tutti di qualsiasi attività’ socio culturale ed economica.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal suo Vice Presidente Gaetano Moretta ha sottolineato che per le Baie alcune “regole” della nuova differenziata sono da verificare proprio per l’andamento dei flussi di utenti che lasciano il territorio alla fine del Week End, quindi per Baia Felice e per Baia Domizia il lunedì mattina diventa strategico per la raccolta di tutto quanto deve essere lasciato “fuori il cancello” che viene depositato a terra e sappiamo bene tutti che e’ attrattore di randagi ed altri tipi di animali. Quindi una raccolta ad hoc e precisa sarebbe la chiave corretta per il successo di questo evento epico nella storia di Baia Felice e Baia Domizia Sud.
Inoltre dal confronto sono venuta fuori altre 2 richieste ( già’ comunque avanzate nel Dossier di Richiesta Baia Felix) da parte di alcuni rappresentanti di Associazioni locali quali quella di attivare una isola ecologica , così come anno tutti gli altri Comuni, per consentire agli utenti di avere un’area di riferimento e quella di installare Telecamere in Videosorveglianza nei punti critici di Cellole, Baia Domizia e Baia Felice.
La riunione e’ stata completata con il sottolineare , nonostante tutti questi sforzi da parte di tutti, che la Baia e’ in uno stato di abbandono per quanto riguarda il decoro stradale e la loro manutenzione : l‘Assessore competente Arturo Montecuollo, ci ha garantito che a breve a Baia Felice saranno rimosse dal Consorzio le erbacce dalle strade, verranno installati circa 15 cestini portarifiuti e riavremo ai fini delle sicurezza le strisce pedonali nei punti nevralgici delle strade di Baia Felice.
Per concludere la riunione col il Sindaco e’ stata comunque positiva grazie anche alla discreta partecipazione di tutti e dallo spirito che anima il Sindaco e gli altri responsabili dell’Ente presenti all’evento cheti stanno armando di buoni propositi per tutta la Comunità. Speriamo bene, noi perseguiremo i nostri obiettivi con la massima determinazione di sempre ed in questo chiediamo al Comune di Cellole di dare la dovuta attenzione ad i problemi della nostra Baia.

Aggiornate il sito Web del Comune di Cellole !
15 ott
Egr. Sindaco del Comune di Cellole, le possiamo fare una domanda ? ” Come mai il vostro sito web www.comunedicellole.it non e’ stato ancora aggiornato dal cambio di Giunta oramai lontana circa 4 mesi ??”.
Infatti compare ancora come Sindaco Antonio Lepore, che ridesta in tutti noi bruttissimi ricordi degli anni passati, sopratutto per il territorio per cui ci battiamo, il Villaggio Turistico Baia Felice sul litorale dominio.
Crediamo sia un diritto di tutti cittadini di Cellole , e di chi vive questo territorio a vocazione turistica, di avere uno strumento di informazione adeguato ai nuovi standard di comunicazione dettati sopratutto dall’avvento della rete internet nella vita quotidiana di tutti.
Infatti il sito dell’COMUNE DI CELLOLE presenta anche problemi in ambito di accessibilità.
Come è risaputo, la legge 4/2004 (Legge “Stanca”) prevede che i siti Web delle P.A. sono soggetti al rispetto di una serie di requisiti tecnici (attualmente 22, un nuovo decreto è in attesa di firma da parte del Ministro Brunetta da circa un anno).
Nell’ambito delle forniture, il rispetto di tali requisiti deve essere dichiarato espressamente all’interno del contratto di fornitura, pena nullità del medesimo (art. 4 comma 2). Infine dovrebbe riportare il bollino di certificazione del CNIPA http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/normativa/Dlgs_1-dic-09_n.177_0.pdf .
Una sola piccola nota positiva e’ l’area web della Polizia Municipale, fatta sicuramente con risorse interne al Comando, ma che si e’ sforzata di fornire un minimo di comunicazione adeguata, ma comunque la piattaforma gratuita Xoomer di Virgilio non e’ sviluppata secondo i parametri CNIPA e quindi non in regola con la legge 4/2004 “Decreto Stanca”.
Quindi allertiamo il Comune di Cellole che, ad oggi, è inadempiente da questo punto di vista ed addirittura crediamo in mora per quanto riguarda il suddetto decreto legge.
Tra l’altro abbiamo dato ampia dimostrazione dell’efficacia del mezzo internet per comunicare, diffondere e supportare chiunque nelle esigenze quotidiane e straordinarie come per esempio i 4 giorni di settembre 2011, in cui vi e’ stato un grave problema alla condotta idrica, dove il sito Baiafelix.it ed il profilo Facebook hanno aiutato i cittadini presenti sul litorale negli ultimi scampoli di estate a regolarsi su come agire nei confronti dell’emergenza.
Un aggiornamento del sito del Comune come bacheca digitale informativa, potenziato da un servizio tempestivo di aggiornamento dei contenuti utili alla comunità’, sarebbe anche utile ai cittadini “part-time” che vivono il litorale dominio di competenza di Cellole solo in estate ma in inverno risiedono nelle loro città ( Napoli, Caserta, Marcianise, etc.).
Riteniamo inoltre anche strategico per l’Amministrazione Comunale comunicare e mettere a disposizione tutta la documentazione fiscale e tributaria on line, che consentirebbe di abbattere i costi di gestione potendo risparmiare e spendere le risorse ottenute su aree che ne invece necessitano maggiore attenzione.
Tra l’altro ci pregiamo segnalare al Sindaco Izzo una iniziativa del Ministero per la Pubblica Amministrazione, capitanato dall’Onorevole Brunetta, che si chiama “METTIAMOCI LA FACCIA” visibile all’indirizzo http://www.innovazionepa.gov.it/i-dipartimenti/digitalizzazione-e-innovazione-tecnologica/notizie/2010/dicembre/notizia-del-23122010.aspx che contribuisce con un bonus ai piccoli Comuni se spendono in nuove Tecnologie.
Speriamo che il ns. appello ( che ovviamente sarà’ documentato a mezzo richiesta al Protocollo Comunale ), venga raccolto quanto prima ed addirittura, dato che abbiamo nel ns. direttivo alte competenze di tecnologia internet, ci rendiamo disponibili gratuitamente alla consulenza e l’affiancamento alla casa comunale per l’aggiornamento e la formazione a queste nuove opportunità per la comunita’.
Noi ci mettiamo la nostra faccia, Voi ? Lasciate quella di Lepore ? Fateci sapere….
Assegnati dal Governo 150mila Euro al Comune di Cellole per Baia Felice e Baia Murena
28 mag
Finalmente assegnato definitivamente al Comune di Cellole il contributo di ben 150 Mila Euro direttamente erogato dal ministero dell’Economia e delle Finanze a favore di BAIA FELICE e BAIA DOMIZIA SUD facenti capo al ns. Comune, pubblicato sulla gazzetta ufficiale e riportato al protocollo 108 dell’elenco N. 1 del Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010 pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato grazie all’istituzione di un Fondo ai fini della concessione di contributi statali per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio. La precedente Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Uscente Antonio Lepore e rappresentata sul territorio dall’Assessore Rocco, ha ottemperato correttamente a tutti gli adempimenti posti in essere ai fini dell’erogazione da parte del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Bollette Acqua Comune di Cellole : Appello dei proprietari delle case vacanza di Baia Felice.
3 feb
Il giorno 8 Settembre 2010 abbiamo letto e pubblicato un estratto di notizia dal corriere di Caserta che riportava una dichiarazione del Vice Sindaco del Comune di Cellole Albino Bisecco. L’annuncio era eclatante “ CANONE IDRICO ARRIVANO LE BOLLETTE A CONSUMO” legato ad un imminente bando di gara per il servizi di lettura del contatore idrico ad una ditta esterna per evitare pagamenti indiscriminati ed iniziare a fatturare su base trimestrale.
Una notizia che ha avuto un grande eco ed ha fatto ben sperare , ma di tutto questo non sono state pubblicate piu’ notizie ufficiali sino ad oggi.
L’associazione BAIA FELIX ha ricevuto numerose segnalazioni di malcontento a riguardo anche ad un aumento dei costi sulla bolletta del servizio idrico e l’imposizione del minimo e consumo a 150 mc ovverossia circa 150.000 litri di acqua per tre mesi di presenza per ogni famiglia !
In particolare molti dei soci che si sono rivolti all’associazione ritengono anticostituzionale il pagamento del canone Acqua a forfait in quanto per legge spetta pagare a consumo.
Inoltre all’unisono si ritiene anche la voce di 4,00 Euro pari al NOLO CONTATORE un’altra voce molto discutibile in quanto il contatore che e’ stato installato in quasi tutte le case e’ stato acquistato dai proprietari e montato a proprie spese.
Idem per il canone fognature rispettabilissimo se il sistema fognario funzionasse bene in caso di piogge dove l’allagamento delle principali arterie e’ una certezza.
Non per ultimo altra domanda a cui i contribuenti di Baia Felice e’ quella che il canone Depurazione di 60 Euro spetta davvero ai contribuenti ?
La bolletta che tra l’altro scade il 10 Febbraio 2011 riporta l’anno di Riferimento 2010 e quindi si presume che non essendo stato attivato il servizio di lettura annunciato , e tutti si chiedono il perchè, il Comune di Cellole puo’ pronunciarsi su questo argomento in modo piu’ chiaro e definitivo perchè temiamo che questa intransigenza, nonostante tutte le lamentele che sta ricevendo, possa provocare invece un effetto negativo e di malcontento generale che non giova a nessuno sopratutto nel periodo che precede l’apertura della stagione estiva.
La presente lettera pubblicata e’ stata inviata al Sindaco Lepore e Vice Sindaco Bisecco a cui chiediamo di intervenire subito su questo problema con una soluzione immediata a questa situazione ritenuta da tutti discriminante ed anticostituzionale e far si di non trasformare la notizia che abbiamo riportato sia noi che i quotidiani nel Settembre 2010 solo una semplice propaganda politica.
Attendiamo una urgente replica sia su questo blog pubblico oppure sui quotidiani locali per fare chiarezza sul canone idrico.

1000 Auguri Sig. Sindaco di Cellole.
20 dic
Questa è una lettera di Auguri sinceri Caro Sig. Antonio Lepore, Sindaco di Cellole.
I 1000 iscritti alla Associazione Baia Felix, nata nell’Agosto 2010 per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, Le augurano all’unisono Buon Natale ed un felice 2011.
Ma i 1000 iscritti si fanno anche loro gli auguri….
i 1000 iscritti si augurano anch’essi, Sig. Sindaco, un nuovo anno 2011 che porti grandi cambiamenti per Baia Felice, un nuova strategia per la tutela del proprio territorio, una gestione sicuramente diversa di quella attuata fino ad oggi, anzi una vera gestione perchè fondamentalmente fino ad oggi non e’ stata alquanto soddisfacente per Baia Felice. Continua >

Grande partecipazione all’incontro di fine anno dell’Associazione BAIA FELIX
7 dic
Erano presenti in tanti, oltre 200 presso un famoso ristorante di Cellole.
Un numero inaspettato, segno che l’Associazione Baia Felix si conferma protagonista nella battaglia per la riqualificazione del territorio del Villaggio Turistico di Baia Felice e la sua salvaguardia ecologica.
L’incontro con tutti i soci presenti si e’ concentrato inizialmente su una presentazione con delle slide del Presidente Gennaro Guida, che ha esposto il punto della situazione ed un riepilogo di quanto e’stato fatto da Luglio 2010 ad oggi per Baia Felice ed in generale anche le attività previste per lo sviluppo dell litorale domizio.
Il mare e la sua salvaguardia rimane l’obiettivo primario, la battaglia unica ed il denominatore comune di tutto per la quale ci siamo alleati con altre associazione per ottenere l’avallo del grande progetto di incanalamento di tutti i torrenti a 2 Km dalla costa. Un battaglia importante che e’ già legge Regionale, grazie a Costa dei Sogni, ma non attuata. L’unica nota positiva e’ la depurazione delle acque reflue che quest’anno ha dato buoni risultati grazie anche all’impianto di Cellole ed al 60% di depurazione raggiunta a Luglio dal vicinissimo Comune di Mondragone. Continua >

Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Antonio Lepore per sollecitare gli interventi urgenti alle strade e maggiore controllo sui rifiuti INGOMBRANTI
29 ott
Il Presidente dell’Associazione Baia Felix insieme al portavoce Dott. Antonio Golino, hanno incontrato Giovedi 28.10.10 il Sindaco di Cellole Antonio Lepore presso la Casa Comunale.
L’incontro si e’ concentrato sull’esposto presentato al protocollo del Comune dall’Associazione per gli interventi urgenti al manto stradale e sistema fognario del Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha assicurato che entro il mese di Novembre saranno stabiliti gli interventi sul territorio e sara’ stabilita la programmazione dei fondi da destinare.La giunta ha gia’ preso in considerazione il nostro progetto, che fu presentato direttamente all‘Assessore ai lavori pubblici del Comune di Cellole Ing. Giovanni Freda, che ha garantito il massimo disponibile sugli interventi piu’ urgenti evidenziati dal documento presentato.
Abbiamo inoltre esortato, come gia’ fatto in precedenza, il Sindaco ad intervenire e sollecitare il Consorzio Unico, al quale pare compete, la raccolta dei rifiuti ingombranti che non mancano mai in baia felice, come si evince dalle foto scattate durante il sopralluogo effettuato dai responsabili del Direttivo Baia Felix.
La nostra protesta va anche indirizzata ai proprietari degli immobili in Baia Felice che senza alcun scrupolo gettano via mobili vecchi, materassi, frigoriferi e tanto altro ancora.
Anche loro devo assolutamente preoccuparsi delle problematiche ambientali e di smaltire bene e con senso civico questa tipologia di rifiuti. Ecco come :
- controllando se eventuali ditte che consegnano materassi, mobili o frigoriferi nuovi , se ritirano quelli vecchi non li lasciano sistematicamente in Baia Felice ma che li portino fuori e li smaltiscano regolarmente pretendendo di visionare le ricevute di smaltimento alle discariche competenti . E’ un nostro diritto.
- Informandosi sulle modalita’ di smaltimento contattando il Comune e segnarsi il nominativo della persona che eventualmente prende l’impegno di comunicare il ritiro o fornisce informazioni sulle modalita’ di smaltimento e monitorare se e quando avviene il ritiro
- Se è possibile portare di persona e con propri mezzi i rifiuti ingombranti al CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE DI CELLOLE PRESSO LO STADIO DI CELLOLE DOVE VI E’ LA LOGISTICA DEI COMPATTATORI E MEZZI DI TRASPORTO. In questo luogo c’e’ l’isola ecologica e non posso rifiutare il ritiro.
Solo in questo modo, cioe’ con la cooperazione, possiamo preservare il Villaggio Turistico Baia Felice dalla sua perenne immagine di abbandono oltre al fatto che l’abbandono di rifiuti ingombranti e’ illegale e si rischiano pesanti sanzioni per reati contro l’ambiente e l’ecologia del territorio.
Commenti recenti