Post con tag gennaro guida
Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….

Grande Successo per la prima Domenica Ecologica Baia Felix ! Adesso prossima tappa il 3 Aprile…
20 mar
E’ stata una giornata importante per Baia Felice, durante la quale L’Associazione Baia Felix insieme al Comune di Cellole, rappresentato dal Vice Sindaco Carmine Rocco a cui va il nostro plauso, ha iniziato il suo percorso verso l’obiettivo della massima sensibilizzazione al tema della tutela ambientale ed ecologica del Villaggio Turistico di Baia Felice.
La Domenica ha visto, sin dalle prime ore del mattino , protagonisti i mezzi e gli operatori del Comune di Cellole, coordinati dall’Ing. Di Pietro, che hanno iniziato un’attivita’ di bonifica di tutti le strade da rifiuti ingombranti e tanto altro, come lo stesso coordinatore ha commentato dicendo : ” L’impegno nostro per la raccolta dei rifiuti e’ massimo ma troviamo grandi difficoltà nello smaltire tutti i rifiuti che troviamo nei cassonetti sicuramente non umido o multimateriale leggero. Il problema e’ che nei cassonetti e nelle loro prossimità quasi sempre troviamo materiale di risulta edile e rifiuti RAEE quali tv abbandonati, batterie e copertoni d’auto che certo non sono rifiuti normali, per non parlare dei soliti materassi….”.
Quindi è certa una responsabilità da parte degli abitanti e proprietari di Baia Felice nella mancanza di rispetto ed educazione nei confronti dell’Ente riguardo allo smaltimento dei rifiuti. E’ vero anche che, ed e’ stato sottolineato dal Presidente Baia Felix Gennaro Guida, non esiste una comunicazione chiara ed efficace delle regole e delle modalita’ di smaltimento da rispettare da parte di chi ha la necessita’ di sbarazzarsi di tali tipologie di Rifiuti.
Baia Felix proprio per questi importanti punti da risolvere e’ scesa in campo con le manifestazioni denominate “Domeniche Ecologiche Baia Felix” per cercare con tutti i mezzi necessari di far comunicare e cooperare i cittadini e gli enti pubblica riguardo al tema dei rifiuti.
Il Vice Sindaco Rocco, raccogliendo il favore dell’Associazione Baia Felix, ha confermato il percorso intrapreso dal Comune di Cellole verso l’attivazione della Raccolta Differenziata unica soluzione “Radicale” per il problema dei rifiuti a Baia Felice e Baia Domizia Sud. Infatti il bando pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Cellole per la fornitura di Cassonetti e’ lo start di questa rivoluzione nella gestione storica ed antiquata dell’ambiente e dell’ecologia del villaggio turistico Baia Felice.
Molti i bambini presenti a questo evento all’insegna del rispetto della natura che hanno contribuito a raccogliere, in questa prima domenica, vetro, plastica e carte dal vialone di ingresso principale a baia felice, ai quali e’ stato spiegata l’importanza del rispetto del territorio facendo vedere e toccare con mano come la plastica ed il vetro sono dannosi per le piante.
Sono intervenuti alla manifestazione Giuseppe Ponticelli, Presidente del Consorzio Turistico Balneare Baia Felice ed il Consigliere Comunale Enzo Freda che hanno plaudito alla manifestazione e garantito il personale massimo impegno per il futuro del litorale.
Prossima manifestazione la Seconda Domenica Ecologica Baia Felix – 3 Aprile dalle 9.30 alle 13.00.
Baia Felix invita tutti a partecipare.
Info su www.baiafelix.it

Baia Felix interviene durante la conferenza stampa TTG Rimini 2010 dell’Assessore Regionale al Turismo De Mita.
24 ott
Rimini – Il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ha sollecitato, in un intervento nel corso di una conferenza stampa “La Campania nel racconto dei suoi contrasti” alla quale era presente, L’Assessore regionale al Turismo, nonché vicepresidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe De Mita, a sostenere lo sviluppo turistico del’area del Litorale Domizio ed il supporto concreto alle grandi potenzialità della Riviera Domizia.
In particolare e’ stato esortato l’Assessore a non escludere la nostra area, totalmente abbandonata, dai suoi progetti e non concentrare solo ed esclusivamente su Napoli e le sue principali destinazioni le sue risorse.
E’ vero che Napoli e la sua Provincia sono allo sbando a livello turistico grazie anche alle nuove emergenze sui rifiuti e dalla mancanza della benche’ minima iniziativa, ma la costa Casertana e’ abbandonata a se stessa da una vita.
Durante la conferenza e’ stata elogiata la riviera romagnola per la loro efficienza, creativita’ e servizi che ne fanno l’eccellenza del ricettivo in Italia ma il litorale Domizio non e’ certamente da meno. Abbiamo il mare, gli spazi ed anche le attrazioni. Devono svegliarsi anche gli imprenditori pero’….
E’ stata richiesta, in pubblico ed a nome di tutte le associazioni che si stanno prodigando per la costa domizia, che l’assessorato al Turismo collabori fattivamente con l’Assessore Regionale all’ambiente Giovanni Romano per la salvaguardia ambientale del territorio e la difesa dell’ecosistema Marino. Senza questi due ingredienti Turisti e vacanzieri “Felici” saranno un miraggio.
L’Assessore De Mita era comunque al corrente, grazie ad un recente incontro, del progetto Costa dei Sogni per la canalizzazione al largo di tutti i torrenti promosso dall’ avvocato Gaetano Montefusco, e del sopralluogo in elicottero effettuato a Settembre con l’Assessore Regionale Romano sui punti cruciali Cuma, Regi Lagni e litorale domizio fino alla Foce del Garigliano.
Grande consenso al ns. intervento e’ stato raccolto dagli operatori turistici presenti, in maggioranza di altre province che hanno condiviso l’importanza del tema “MARE PULITO” per il rilancio turistico generale del litorale Casertano.
A proposito nella fiera e nella conferenza stampa nessuna rappresentanza o stand della provincia di Caserta.
Una grande delusione per tutti noi…….
Comunque insieme al gruppo di associazioni attive del litorale, Baia Felix depositera’ nei prossimi mesi al protocollo dell’Assessorato al Turismo un documento in cui sarà presentato un progetto di promozione del territorio che richiedera’ misure ed attività concrete per il litorale domizio che spazia da Levagnole alla foce del Garigliano.

Baia Felix al TTG 2010 – Fiera Internazionale del Turismo di Rimini
19 ott
Da Venerdi 22 ottobre 2010, Baia Felix sarà presente alla Fiera internazione del Turismo TTG di Rimini.
Il presidente dell’Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, in rappresentanza delle numerose Associazioni con cui e’ instaurato un protocollo di collaborazione quali Costa dei Sogni, Proloco Baia Domizia, Associazione Murena, Associazione San Limato ed il consorzio Turistico Balneare Baia Domizia Sud, sarà presente alla principale fiera del turismo Nazionale per incontrare gli assessori al Turismo della Regione Campania e Provincia di Caserta e sollecitare, vista la situazione, gli interventi immediati per la salvaguardia ambientale del litorale domizio ed in generale il rilancio turistico della nostra riviera.
L’obiettivo degli incontri sarà concentrato sull’ottenere la massima attenzione ed interventi immediati al nostro villaggio Baia Fleice, da parte dei responsabili del rilancio turistico ai quali saranno dettagliatamente descritti i problemi “turistici” da risolvere subito e le strade da intraprendere insieme alle istituzioni per il nostro sacrosanto diritto alla Vacanza.
Questo per sottolineare che non esistono solo i privilegi per chi alloggia negli alberghi di Baia Domizia Sud e Nord , sia ben chiaro graditissimi ospiti della riviera domizia, ma che esiste anche un grande movimento turistico dei vacanzieri dei nostri villaggi quali Baia Felice, Baia Murena e Baia Domizia Sud e Nord che hanno diritto alle iniziative turistiche previste dai piani di promozione degli enti Regionali e Provinciali.
Sara’ anche l’occasione giusta per evidenziare la grave negligenza ed il grave lassismo del ns. Comune di Cellole che nulla ha fatto oltre al minimo indispensabile per migliorare la nostra estate e la vivibilità di Baia Felice, comportamento ovviamente altamente dannoso per il rilancio turistico di tutto litorale Domizio.
Commenti recenti