raccolta differenziata

BAIA FELIX E L’UNIONE DEI CONDOMINI DI BAIA FELICE CHIEDONO NUOVE REGOLE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA 2021 A BAIA FELICE
28 mar
L’associazione Baia Felix, nata per la tutela ambientale e la salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice nel Comune di Cellole, ha inviato una richiesta al protocollo del Comune di Cellole in rappresentanza di tutti i condomini, parchi privati e la comunità di proprietari di ville e case vacanza del villaggio.
L’oggetto della richiesta e’ il ripristino dei principali servizi di supporto alla tutela ambientale tramite le procedure di Raccolta Differenziata nel villaggio in vista della imminente stagione.
Come ampiamente segnalato in più incontri susseguiti nella scorsa stagione 2020 Tutti i Condomini hanno subito difficoltà e disservizi per il cambio di gestione e di modalità operative della nuova ditta, IS.V.EC. SRL di Ischia, che gestisce la raccolta per conto del Comune di Cellole e dei contribuenti.
Di seguito l’elenco delle criticità di cui si è fatta richiesta ufficiale di immediata risoluzione tramite l’intervento del Sindaco Guido Di Leone, del Vice Sindaco Giovanni Iovino, l’Assessore al Turismo Giuseppe Ponticelli ed il Comandante della Polizia Municipale Pierluigi Casale ai quali si chiede di intermediare al più presto con la stessa Ditta :
1) RITIRO RIFIUTI PORTA A PORTA NEI CONDOMINI
i Condomini tutti chiedono il ripristino del servizio di raccolta
differenziata porta a porta con idonei mezzi, così come svolto dalle ditte preposte negli anni precedenti, con lo scopo di evitare i disservizi, ancora evidenziati nell’estate 2020.
- a) Ogni condominio e’ disponibile alla concessione delle chiavi di accesso ai cancelli per agevolare l’entrata di piccoli mezzi idonei ( Es. Piaggio Porter ) che in precedenza sono stati utilizzati con successo da altre ditte.
- b) Analisi e risoluzione tombale di alcuni casi critici come quello del Condominio Smeralda II ed il Condominio Levante che provocano pericolosi ed incontrollati accumuli di rifiuti di ogni genere.
2) NUOVO CALENDARIO DI RACCOLTA
- a) Elaborazione di un calendario di raccolta che tenga conto della natura “Turistica” e non cittadina degli utenti, oltre ad evitare pericolosi accumuli che possono danneggiare e mettere a rischio la salute pubblica e l’ambiente del villaggio.
In particolare si richiede che il giorno Lunedi avvenga il ritiro di : (1) UMIDO
- (2) MULTIMATERIALE MISTO
- (3) SECCO INDIFFERENZIATO
- b) Si richiede inoltre regolamentazione e coordinamento preciso della raccolta degli sfasci di giardino
- c) Servizio di comunicazione Efficace, un volantino, un manifesto, un sito web con tutte le informazioni Precise. lo scorso anno vi è stata molta confusione nell’interpretare orari e giorni.
3) SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI INGOMBRANTI E RIFIUTI RAEE
- a) nell’estate 2020 il servizio non e’ stato per niente funzionale ed addirittura il mese di Agosto e’ stato soppresso! Si chiede la continuità del servizio
- b) Attivazione di un numero di telefono FUNZIONANTE per il ritiro degli ingombranti
- c) Attivazione di eventuale isola ecologica presidiata con scarrabili per ingombranti e RAEE
4) SPAZZAMENTO QUOTIDIANO
- a) Necessità assoluta di spazzamento quotidiano delle strade e delle arterie secondarie del villaggio
- b) Utilizzo e coinvolgimento quotidiana delle spazzatrici previste dal contratto
5) CADITOIE E MARCIAPIEDI
- a) Si evidenzia carenza di pulizia delle caditoie dedicate alla raccolta acque pluviali e della manutenzione dei condotti fognari
- b) Si richiede costante manutenzione dei marciapiedi per le erbaccie che ostruiscono eventuale deflusso delle acque pluviali.
Riteniamo opportuno incontrare al più presto, anche a mezzo tecnologie digitali, su questi argomenti, i responsabili del Comune di Cellole e della ditta IS.V.EC Srl per definire e trovare un accordo per queste nostre esigenze.
Siamo convinti che con la nuova Amministrazione, di cui sono già evidenti i primi segnali di efficienza dei servizi ed iniziative per Baia Felice, sarà ben lieta di raccogliere questo nostro accorato appello.
Baia Felice 27/03/2021
Gaetano Moretta
Presidente Associazione Baia Felix
in rappresentanza dell’unione dei condomini di Baia Felice

BAIA FELICE MIGLIORA LA SITUAZIONE RIFIUTI. BAIA FELIX RACCOGLIE L’APPELLO DEL COMUNE DI CELLOLE AL RISPETTO DEL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
7 ago
In questi giorni abbiamo riscontro numerosi interventi del Comune di Cellole, grazie al grande impegno di questi giorni dell’ Assessore Umberto Sarno a cui il Sindaco Cristina Compasso ha affidato la delega all’Ambiente.
Dalla derattizzazione, alla pulizia del Terreno Toscano, l’intervento della Spazzatrice, la raccolta degli ingombranti, la differenziata e la presenza oramai costante dei mezzi sembra ritornare alla normalità la qualità dei servizi dell’Ente e delle Aziende preposte.
Baia Felix, Associazione nata per la tutela ambientale e la salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice raccoglie l’appello dello stesso Assessore Sarno sul suo profilo Facebook per esortare tutti al rispetto del calendario di raccolta.
ADESSO TOCCA A VOI !
I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia- Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta”
I sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati dal distributore presente in Piazza Acquedotto a Baia Felice.
Per il ritiro dei sacchetti è obbligatorio utilizzare la tessera sanitaria dell’intestatario TARSO.
I Sacchetti, così differenziati, devono essere depositati dalle ore 22:00 alle ore 24:00 dei giorni indicati in calendario.
È assolutamente vietato depositare i rifiuti il sabato.
Ai turisti occasionali, giornalieri e carnperisti la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a riportare a casa propria tutti i rifiuti prodotti e non differenziabili.
I rifiuti differenziabili (plastica, vetro, carta e cartone, organico) possono essere conferiti presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti.
Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito II litorale, uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra Campania.
I rifiuti non devono essere abbandonati nelle pinete, nelle aree pubbliche o per terra.
Il numero Verde per informazion e il ritiro degli ingombranti è :
800 901 399
L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con altissime sanzioni amministrative pecuniarie Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione
amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale N. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria.
Quindi attenzione a rispettare e sensibilizzare amici, vicini e condomini ad una dimostrazione di civiltà e rispetto del territorio bene comune di tutti.

Spazzamento e raccolta differenziata fantasma a Baia Felice.Appello di Baia Felix.
20 lug
L’associazione Baia Felix, nata per la salvaguardia ecologica e la tutela ambientale del villaggio turistico Baia Felice, denuncia in questo periodo inaspettati disservizi agli utenti in termini di spazzamento e raccolta differenziata a Baia Felice e Baia Murena.
In piena alta stagione l’appello dell’Associazione Baia Felix all’Assessorato all0Ambiente del Comune di Cellole per ripristinare il servizio che è stato accettabile negli anni scorsi.
A singhiozzo la raccolta della Ditta che ha in appalto il territorio di Baia Felice coordinata dal Responsabile Renato Cuozzo di cui vorremmo comprendere a questo punto il Suo ruolo a cosa serve il Suo operato se non provvede alla raccolta.
La cosa assurda è che l’anno scorso per la stessa raccolta Il Sig. Cuozzo invece è stato di grande precisione e efficienza. E’ veramente sconcertante che avendo a disposizione gli stessi mezzi dell’estate scorsa ad oggi tutte le strade sono letteralmente abbandonate e la raccolta degli ingombranti e praticamente sospesa in modo imbarazzante. Sembra essere saltati di nuovo a 10 anni fa. Sono tutti molto preoccupati.
Lodevole l’iniziativa del Segretario Baia Felix Gennaro Paradisone ( in foto ) che ha provveduto di sua iniziativa al diserbamento e pulizia del tratto stradale che porta alle spiagge.
Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra Il Presidente Gaetano Moretta con il Sindaco del Comune di Cellole Cristina Compasso e chi è responsabile dell’ambiente per sottolineare ( come sempre ) l’urgenza del problema rifiuti e la preoccupazione di tutta la nostra comunità.
Preghiamo di postare vs. commenti sulla ns. pagina Facebook
- Rifiuti

BAIA FELICE : Dopo i Falò di Ferragosto Rifiuti ancora su spiagge e dune. Sopralluogo di Baia Felix Con il Consorzio CITE
22 ago
BAIA FELIX, Associazione per la Tutela Ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole, ha invitato in un sopralluogo/denuncia il Resp. del Consorzio di Raccolta CITE, Renato Cuozzo, per capire il motivo per cui sono ancora presenti sulle spiagge i rifiuti generati dopo la notte del 14 Agosto a seguito dei tradizionali falò di Ferragosto sulle spiagge libere. In particolare le spiagge e le dune antistanti la foce dell’oramai famoso Torrente Trimoletto.
I Lidi hanno pulito, come da norma di legge, i 25 mt laterali ai loro stabilimenti ed hanno imbustato i rifiuti lasciandoli sul posto attendendo i mezzi e risorse del Consorzio Cite per la raccolta. E qui vi è stato probabilmente un problema di comunicazione dove il consorzio CITE credeva o attendeva che i Lidi avessero spostato nei loro cassonetti i rifiuti mentre gli stessi lidi attendevano la consueta raccolta dalle spiagge da parte del Consorzio. Questo è quanto abbiamo potuto verificare durante il sopralluogo svolto dal Presidente Baia Felix Gaetano Moretta.
Chiarito questo il Responsabile Renato Cuozzo ha garantito la raccolta domani Martedi 23 Agosto 2016 dei rifiuti dalle spiagge e dalle dune.
Baia Felix in persona del Presidente Gaetano Moretta visto gli eventi si farà promotore nell’organizzazione di un meeting da Settembre 2016 con i Balneari e gli Amministratori dei Condomini privati di Baia Felice proprio per chiarire tutti gli equivoci e stabilire regole e meccanismi da attivare già da adesso per buona riuscita della raccolta nella prossima stagione 2017, il tutto al fine di prevenire tali incresciose situazioni a danno della salute pubblica, della tutela ambientale e salvaguardia ecologica da sempre prioritarie nella mission della nostra Associazione.

Settimana Ecologica Baia Felix dal 4 all’11 Agosto 2012
2 ago
Baia Felix, Associazione per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice continua ad essere partecipe ed attiva per le problematiche legate all’ambiente della Baia ha chiesto ed ottenuto dal Sindaco Izzo del Comune di Cellole il patrocinio e supporto alla manifestazione “SETTIMANA ECOLOGICA BAIA FELIX”.
La manifestazione nasce a favore dell’attivazione della raccolta differenziata porta a porta applicata dal Comune di Cellole ed ha lo scopo di sensibilizzare, educare la comunità alla corretta gestione dei rifiuti perseguendo l’obiettivo di evitare che nei prossimi giorni, caratterizzati dal prevedibile incremento dei vacanzieri e turisti, si formino i cumuli di rifiuti nei punti critici della Baia.
La “SETTIMANA ECOLOGICA BAIA FELIX” con l’impegno della PROTEZIONE CIVILE CELLOLE, il coordinamento dell’Associazione, il supporto del Consorzio C.I.T.E. ed il monitoraggio delle forze di Polizia Urbana del Comune di Cellole , dal giorno Sabato 4 Luglio al giorno Sabato 11 Agosto 2012 prevede il presidio ed il controllo con postazione fissa e mobile in orari prestabiliti i 4/5 punti critici di Baia Felice quali Viale Sicilia, Viale Eucalipti (lato spiagge), Viale Sardegna (Chiesa) e Viale Sardegna ( Angolo Viale del Giglio).
Rammentiamo a tutta l’utenza di Baia Felice che Sabato 4 Agosto ci sarà per l’ultima volta questa estate l’Ecopunto presso l’ingresso della Baia dopodiché per ritirare i kit della differenziata ci si dovrà recare a Baia Domizia presso i locali dell Ex Cinema presieduto dal Consorzio di Raccolta CITE.
Sono molte le aspettative che questa manifestazione di circa 7 giorni si concluda come un successo annunciato che sfocierà, alla fine del suo corso, in una grande festa delle sport e dell’ambiente il giorno 11 Agosto con la TERZA EDIZIONE DELLA MARATONA BAIA FELIX.

Baia Felix incontra Comune, CITE, Condomini e Balneari per la Differenziata
5 lug
Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal Vice Presidente Gaetano Moretta, ha effettuato un’incontro presso la Sala Riunioni del Comune di Cellole dove erano presenti il Sindaco Aldo Izzo, L’Ing. Giusy Morrone del Comune di Cellole, il Resp. del nuovo Consorzio di Raccolta C.I.T.E. Carmelo Tommasino, Giuseppe Ponticelli ed Antonio Perretta del Consorzio Balneari e numerosi Amministratori di Condomini di Baia Felice ( Sirio, Pontino, Vega, etc.) e di Baia Domizia Sud.
L’ordine del giorno si e’ concentrato sul tema rifiuti e sulla “NUOVA” Raccolta Differenziata, che con il subentro della nuova gestione, sembra poter iniziare ad essere testata concretamente nei giorni prossimi caratterizzati da una grossa affluenza. Il nemico da combattere sono i cumuli di rifiuti che posano nei principali punti storici di raccolta nelle Baia ove la gente, visto il fallimento della precedente gestione, persiste nel deposito selvaggio senza regola alcuna.
Partendo dai condomini che sono stati i protagonisti di questa riunione si e’ parlato di ripristinare i cassonetti carrellati all’interno delle aree già destinate a stoccaggio così come concordato con il Comune che ha esortato, pena grosse sanzioni, ad adottare la linea di condotta stabilita dal programma consegnato a ciascun Amministratore presente. Sicuramente si dovranno far rientrare negli spazi condominiali i cassonetti posti arbitrariamente sulle strade pubbliche. La nuova Ditta CITE ha garantito ciò’ che era diventato un grande problema nella precedente gestione ovvero di ricevere in uso le chiavi o i telecomandi dei cancelli dopo aver redatto verbale di consegna per accedere agli spazi condominiali per il ritiro dei rifiuti secondo il programma visibile sul ns. sito e sul quello del Comune di Cellole. Per l’ennesima volta si e’ esortato TUTTI ad applicare le regole imposte dalla Raccolta Porta a Porta invitando tutta la Comunità , in primis rappresentata dagli Amministratori, a diffondere e sensibilizzare sul nuovo corso di deposito dei rifiuti in base al programma.
Gia da stamattina comunque il Team della nuova Societa’ CITE ha regolarmente ritirato quanto in programma, ove mai troverà buste non consentite il quel giorno le lascerà’ pero’ a terra con un adesivo di non conformità’ alla Raccolta. La grande lacuna di questa differenziata e’ comunque il divieto di deposito di qualsiasi rifiuto il Sabato, ove chi vorrebbe lasciare la Baia in tale giorno, sopratutto le ville private, potrebbe essere sottoposto a ingiusta sanzione.
L’appuntamento per il rilancio di questa differenziata e’ comunque Sabato 7 Luglio 2012 dalle 9.30 alle 13.30 per informazioni, volantini e kit differenziata all’eco-punto ingresso Baia Felice altezza Viale Sicilia, dal quale Baia Felix partirà con i responsabili del Consorzio C.i.t.e. per un importante sopralluogo in tutte le strade e condomini utile adì indicare tutte le strade e condomini che devono essere servite dal porta a porta nessuno escluso.
Si prega di segnalare eventuali disservizi o consigli sul profilo http://www.facebook.com/baiafelix

La Raccolta Differenziata NON va’ in Vacanza !
4 lug
Pubblicato on line ufficialmente sul sito del COMUNE DI CELLOLE il nuovo volantino / programma per la Raccolta Differenziata a Baia Felice. Di seguito riportiamo il testo del Vademecum dell’Assessorato all’Ambiente che diffonde il nuovo corso di raccolta affidato al Consorzio C.I.T.E. per il Territorio :
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA
Vademecum per l’opinione pubblica e i gestori delle aziende balneari per fare la raccolta differenziata anche in estate
L’Amministrazione Comunale di Cellole – Assessorato all’Ambiente – nei mesi di Luglio e Agosto coglie l’opportunità della maggior affluenza turistica sul litorale di Baia Domizia e Baia Felice per attuare una campagna di informazione sulla Raccolta Differenziata che dia la giusta importanza agli atteggiamenti virtuosi di tutti, anche nel momento della vacanza e del relax in spiaggia.
In questo volantino informativo è possibile trovare tutte le informazioni sui materiali da riciclare correttamente ed i numeri telefonici utili per il ritiro a domicilio degli ingombranti o per contattare il servizio di raccolta differenziata a cura del “Consorzio C.I.T.E.”, gestore del servizio per il territorio comunale di Cellole – Baia Domizia e Baia Felice.
Per i turisti con abitazione: I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta” (www.comunedicellole.it).
Il Calendario della Raccolta Differenziata ed i sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (ad Agosto anche di domenica) presso la Sede Operativa del C.I.T.E. in Via Dei Bossi snc nei pressi del cinema Arena in Baia Domizia; oppure solo il Sabato dalle 9.30 alle 13.30 presso l’ECOPUNTO all’ingresso di Viale Sicilia a Baia Felice. Per il ritiro basta esibire un documento di riconoscimento. I sacchetti così differenziati devono essere depositati dalle ore 22.00 alle ore 24.00 dei giorni indicati in calendario.
È ASSOLUTAMENTE VIETATO DEPOSITARE I RIFIUTI IL SABATO.
Per i turisti occasionali, giornalieri o camperisti: Ai turisti occasionali la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a differenziare tutti i rifiuti prodotti (plastica, vetro, carta e cartone, organico) e conferirli presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti. Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito il litorale, che si ricorda è uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra regione.
I RIFIUTI NON DEVONO ESSERE ABBANDONATI NELLE PINETE, NELLE AREE PUBBLICHE, PER TERRA.
SANZIONI L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/ 2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con la sanzione amministrativa pecuniaria da 105,00 (centocinque) euro a 620,00 (seicentoventi) euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale n. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria tra un valore minimo di 25,00 (venticinque) euro ad un massimo di 500,00 (cinquecento) euro.
Il Sindaco : Dr. Aldo Izzo
Il Responsabile Area Ambiente : Ing. Giuseppina Morrone
fonte : http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=29140649&sez=p&data1=29/06/2012&data2=30/09/2012
Per scaricare il volantino informativo clicca qui
Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.
27 giu
Martedi 26 Giugno Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.
Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.
Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario di raccolta rimarrà lo stesso.
Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma rispetto alle necessità, una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.

Differenziata a Baia Felice: il Comune assente, i grandi condomini non la rispettano.
18 giu
Ecco il risultato. Immediatamente dopo la nostra lettera al Sindaco (ripristino cassonetti a Baia Felice), Il Comune ovviamente non risponde e nemmeno si fa vedere, ma intanto cosa succede ?
i grandi condomini hanno pensato bene di mettere i cassonetti grandi, a loro consegnati in uso dal Comune, nelle vie principali risolvendo ( il loro problema) e creando una confusione tra gli utenti dove alcuni hanno immediatamente interrotto tutto il processo di differenziata e buttato le buste vicino ai cassonetti come potete vedere nella foto in Viale Sardegna.
Quindi nei parchi e’ ritornato il sereno, niente più’ le buste dentro ma fuori, per strada fuori alle case altrui ed alla vista dei passanti e turisti che meritano questa immagine trentennale della Baia.
La motivazione ufficiale e’ che il consorzio di raccolta non vuole superare in cancelli. Non si possono mettere fuori ai cancelli perché ce il proprietario X che non accetta che suo muro diventi una nuova discarica.
Abbiamo intervistato alcuni abitanti dei parchi dopo che hanno (illegalmente e fuori orario) abbandonato buste non differenziate, la risposta e’ stata univoca : gli e’ stato detto di mettere tutto fuori e non nel parco.
Siamo rimasti allibiti e di questo comportamento in quanto non e’ ancora cambiato niente, la differenziata c’e’ e va rispettata anche se il Comune ed il Consorzio stanno venendo meno alle aspettative ( come ampiamente previsto da tutti gli opinionisti della rete e dei social).
Chiediamo dunque che il Comune di Cellole chieda spiegazioni agli amministratori che ci auguriamo siano all’oscuro di questa iniziativa essendo un reato abbastanza grave allo stato attuale.
Il Comune continua comunque la sua negligenza mancando ancora per questa settimana mancando nel diffondere la cartellonistica nelle principali vie di Baia Felice e nei principali punti di raccolta ma sopratutto mancando nei controlli delle forze di Polizia negli orari fatidici del Sabato e della Domenica ( ore 18 – 22 ).
Fortunatamente quasi tutte le Ville che sono sulle strade principali stanno facendo la differenziata dividendo tutto come da volantino diffuso in Baia ma sono una manciata rispetto al gran numero di condomini dei grandi parchi.
Quindi analizzando i motivi della nuova emergenza a Baia Felice ne riportiamo le criticità :
- I grandi condomini non riescono differenziare nei loro parchi giustificandolo con il rifiuto degli operatori
- Buona parte delle persone in Baia non dimostrano la volontà di aderire alla differenziata, vogliono solo buttare via il sacchetto senza dividere i rifiuti.
- Il Consorzio sistematicamente non ritira nei giorni dichiarati nel calendario presente sul volantino ma in base alle loro priorità senza nessuno schema
- Il Comune non comunica con cartelloni pubblici le regole
- Il Comune non controlla assolutamente il comportamento dell’utenza
Per risolvere la nostra emergenza gravissima e’ necessario comunque dell’intervento e della presenza del Comune di Cellole a cui per la ennesima volta inviamo il nostro appello ad intervenire in nostro aiuto con delle risposte chiare all’evidente fallimento di questa raccolta differenziata.
- Cassonetti dei grandi condomini

SOS Differenziata: Lettera al Sindaco, Baia Felice chiede il ripristino dei cassonetti.
11 giu
Egr. Aldo Izzo Sindaco del Comune di Cellole,
riportiamo di seguito a nome di tutta la nostra comunità il nostro appello riguardo i gravi disagi che sta vivendo a causa della la Raccolta Differenziata.
Di seguito pubblichiamo un’ estratto della lettera inviatavi via fax al protocollo già’ il giorno 5 Giugno 2012 :
Egr. Sindaco ravvisiamo, a distanza di 2 mesi dal lancio in Baia Felice, il totale fallimento della Raccolta differenziata porta a porta vista la situazione gravissima creatasi gia’ in quest’ultimo e nel precedente Week End.
Infatti vi sono nei punti di raccolta storici piramidi di buste di rifiuti di ogni genere, lasciati senza scrupolo da persone che non si sono posti nemmeno il problema del perché non ci sono piu’ i cassonetti, ma anche e’ evidente che non hanno trovato nemmeno un manifesto o cartello che indicava le modalita’ di raccolta e le nuove regole da rispettare.
Siete a conoscenza del grande impegno profuso dalla nostra Associazione dedicandoci oramai fattivamente al supporto nei giorni festivi alla distribuzione dei kit di raccolta differenziata, dei volantini e alla comunicazione delle nuove regole da rispettare. Ma a quanto pare non e’ bastato.
Proprio riguardo alle regole da rispettare sia Lei che i suoi collaboratori dell’ufficio tecnico ricorderanno bene i nostri numerosi appelli ad un controllo rigoroso delle regole proprio in questo mese di Giugno oramai fatidico. Documentiamo con il nostro reportage fotografico l’inadeguatezza del sistema adottato “porta a porta” che sta diventando un vero e proprio disastro per il territorio grazie alle centinaia di buste lasciate a terra e sparse su tutto il territorio senza regole e senza logica.
L’aggravante e’ che si garantiva il lunedi il ritiro dell’umido e pareva si poteva garantire anche il ritiro di tutto il resto ma i rifiuti sono ancora li a terra….
Questa situazione sta aggravando l’emergenza randagi nella Baia che sono aumentati in questo periodo e purtroppo si sono intravisti i primi ratti…. di qui una nostra comunicazione ufficiale neiu prossimi giorni alla ASL competente per chiedere urgente intervento.
Siamo terrorizzati nel vero senso della parola adesso che hanno alloggiato in Baia Felice “solo” all’incirca 1000 persone e tra qualche settimana, a meta’ luglio, saranno all’incirca 10.000 e quello che può’ verificare con i suoi occhi dalle foto sarà’ 10 volte tanto.
Come pensa di far rispettare questa differenziata ?
Non crede che dare buste e bidoncini sia troppo poco ?
Vi riportiamo un concetto che “rubiamo” dai social network da parte di un Vs. concittadino riguardo alla Vs. Amministrazione Comunale che ricorda che dalla nostra comunità di Baia Felice ed anche quella di Baia Domizia Sud, grazie ai proprietari delle case, vengono incassati ingenti somme come TARSU, IMU, ACQUA ed altro con i quali si dovrebbe provvedere alla manutenzione del litorale prima, durante e dopo il periodo estivo cercando di non dedicarsi solamente alla propria cittadina. Senza fare troppe polemiche, la persona che riferiva sulla rete il suo pensiero sottolineava che se Baia Felice e Baia Domitia chiudessero i rubinetti delle imposte che pagano al Comune di Cellole, lo stesso sarebbe gia’ al “fallimento” perché’ si mantiene in vita e’ anche grazie a questi contributi, ma purtroppo dal litorale prende i tributi e non da’ niente in termini ne’ di servizi e quant’altro ( vedi situazione decoro, manutenzione strade, sicurezza stradale, verde pubblico, etc. etc.).
In conclusione Per il bene della Baia ed al fine di evitare un disastro ancora più grave in questa estate che si annuncia difficilissima , Le chiediamo con la presente di ripristinare il servizio di raccolta a mezzo cassonetti grandi per principali rifiuti quali l’umido e di continuare, con l’appoggio di tutti noi, per la raccolta differenziata solo per plastica, vetro e carta che comunque porterebbe punteggio seppur minimo alle vs. percentuali di differenziata imposte dai parametri dell’Ordinanza del Commissario “AD ACTA” N. 1 del 6/12/2012.
- Differenziata a Baia Felice
- Randagi e buste rifiuti abbandonate a Baia Felice
Commenti recenti