torrente d’auria

BAIA FELIX SOLLECITA ALLA REGIONE CAMPANIA L’INSTALLAZIONE DEGLI SGRIGLIATORI AI TORRENTI TRIMOLETTO E D’AURIVA A BAIA FELICE.
26 apr
L’Associazione BAIA FELIX, nata per la Salvaguardia Ecologica e la Tutela Ambientale del Villaggio Turistico BAIA FELICE nel Comune di Cellole (CE), da oltre 7 anni è operativa in comunicazione ed attività di sensibilizzazione alle tematiche ambientali sul territorio, in rappresentanza della Comunità di Baia Felice ha protocollato a mezzo PEC ALL’ ASSESSORE ALL’ AMBIENTE DOTT. FULVIO BONAVITACOLA presso la Direzione Generale Per l’Ambiente e l’Ecosistema una denuncia ed un sollecito ad intervenire nell’immediato riguardo alla salvaguardia marina delle spiagge di Baia Felice e Baia Domizia.
In data 18/02/17 e in data 14.04.2017 sono avvenuti, come spesso accade, SVERSAMENTI in Mare prontamente documentati in foto e segnalati a BAIA FELIX da alcuni cittadini presenti sul posto.
Ad oggi non vi è predisposta alcuna difesa contro l’inquinamento di ogni tipo di materiale solido organico e vegetale di ogni specie che potenzialmente possono causare un forte inquinamento delle acque marine di Baia Felice e Baia Domizia.
Alla luce di quanto anche già comunicato in data 16/08/16 il Presidente Gaetano Moretta di Baia Felix ha chiesto all’Ass. Dott. F. Bonavitacola ed al Commissario Straordinario del Consorzio Aurunco di Bonifica Dott. Antonio Carotenuto di fornire Mezzi ed oneri per l’installazione di N. 2 SGRIGLIATORI alle foci dei 2 torrenti Trimoletto e D’Auriva cosi come avveniva 2 anni or sono.
Il documento è stato inviato anche al Sindaco Angelo Barretta del Comune di Cellole per opportuna conoscenza.
Si è provveduto in ogni caso a sollecitare l’installazione immediata sottolineando che il conseguente perpetrarsi, senza difese alle foci, potrebbe sfociare in un vero e proprio disastro ambientale.
“Speriamo in una pronta risposta di chi dovrebbe deliberare a riguardo e nei prossimi giorni” ha dichiarato il Presidente Gaetano Moretta che richiederà un incontro presso la Regione Campania per esporre il disagio e le conseguenze di tale omissione.

Assemblea Soci Baia Felix : presentati gli obiettivi 2012 per Baia Felix
28 ago
Si e’ svolta Sabato 27 Agosto in Baia Felice, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Baia Felix, nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice ( Litorale Domizio Comune di Cellole in Provincia di Caserta).
Inaspettato il grande numero di partecipanti ed il loro interesse agli argomenti trattati durante la riunione condotta dal Presidente Gennaro Guida, coadiuvato da tutto il Direttivo presente ad esclusione di 2 consiglieri uscenti.
L’Assemblea ha proprio iniziato il suo programma di discussione sulla conferma del Direttivo con il suo Presidente Gennaro Guida, il Vice Presidente Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone, il neo Tesoriere Antonio Golino ed i consiglieri Arch. Giampaolo Irene, Antonio Covone, Giuseppe Longobardo e Luciano De Marco citando anche i consiglieri uscenti Dott. Domenico Jgor Licciardiello e Giovanni parnolfi assenti alle iniziative dell’associazione nel 2011 per motivi personali. La nota positiva riguardo il Direttivo è caratterizzata dall’inserimento di tre nuovi profili di eccellenza tra cui spicca il Dott. Marino Vulcano, Dirigente dell’Asia di Napoli, che curera’ proprio l’aspetto legato alla problematica rifiuti nella Baia adoperandosi per la raccolta differenziata, e ben due donne la Dott.ssa Pasqualina Sica, ex Assessore del Comune di Capodrise e la Dott.ssa Maria Rosaria Brando a cui sono andati gli applausi di benvenuto da tutti i presenti.
L’ordine del giorno dell’assemblea si e’ concentrato sopratutto sui programmi e gli obiettivi che l’Associazione si e’ preposta di raggiungere con grande entusiasmo e determinazione grazie anche ai risultati raggiunti sino ad oggi grazie all’impegno del Direttivo in tutte le azioni ed attività svolte nel 2010, anno di nascita, ed in questo 2011.
Le priorita’ su cui si concentrerà l’azione di Baia Felix sono 3 e riguardano la salvaguardia marina con l’incanalamento dei torrenti Trimoletto e D’Auria attraverso la realizzazione di condotte sottomarine, la riqualificazione urbana del Villaggio e l’attivazione della Raccolta Differenziata a Baia Felice.
Per le condotte sottomarine, come già annunciato in un precedente comunicato, Baia Felix in collaborazione con il Consorzio Balneare Turistico risalendo ad un progetto gia’ approvato concorrerà presso tutte le istituzioni competenti quali la Provincia di Caserta direttamente al Presidente Zinzi ed alla Regione Campania presso il Presidente Caldoro, per capire insieme al Comune di Cellole quali sono i tempi e le modalità per l’attuazione e messa in opera di cio’ che potrebbe rivoluzionare il litorale incrementando nel medio termine la qualità delle acque del litorale di un’ampia fetta del litorale domizio a cui al centro c’è proprio Baia Felice.
I prossimi passi dedicati alla riqualificazione urbanistica si muoveranno ad una importante riunione che si terra alla presenza di rappresentanti del Governo con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo il 18 Settembre p.v. presso la Casa Comunale in cui l’Associazione presentera’ il suo Progetto di riqualificazione del Villaggio Turistico Baia Felice dedicato alla ristrutturazione totale delle strade e marciapiedi, poiché gli ultimi interventi fatti sono stati pessimi e svolti superficialmente vanificando lo sforzo economico sostenuto dal Comune di Cellole oltre a non contemplare le strade “perimetrali” del Villaggio.
Altro capo del progetto si concentrerà sulla Sicurezza stradale di Baia Felice, in quanto, nonostante siamo nel 2011, sono totalmente assenti nel villaggio segnaletica orizzontale e verticale, dissuasori di velocità e l’illuminazione pubblica e’ totalmente insufficiente oltre a non coprire tutte le strade. Il censimento delle aree verdi comunali abbandonate consentira’ la proposta di riconversione ad aree verdi, aiuole e parchi giochi per i bambini mai visti nella Baia ovvero solo presenti nelle aree private e nei grandi condomini privati.
La riunione ha anche avuto un gradito intervento del Legale dell’Associazione, l’Avvocato Mariangela Merola, che ha tracciato il percorso burocratico e lo stato attuale del ricorso contro il Comune di Cellole per la bolletta Acqua a Forfait effettuato a Marzo 2011 e per il quale l’associazione ha presentato Istanza di annullamento in AUTOTUTELA della Delibera Comunale n. 47 del 16.6.2011 che in pratica nonostante l’elevato numero di ricorsi riconferma i tributi 2010 per l’anno 2011 acqua compresa.
L’assemblea si e’ conclusa con uno spazio dedicato ai soci che avevano l’esigenza di esporre vari problemi tra cui spicca da sempre l’esigenza di avere nel villaggio una Guardia Medica in quanto per poter essere visitato in casi di emergenza e’ necessario andare presso l’ASL di Sessa Aurunca in Località Santagata a circa 35 minuti di auto dal Villaggio.
In conclusione Il Presidente dell’Associazione, Gennaro Guida, ha dichiarato ” siamo molto lieti del consenso che abbiamo ricevuto questa estate da tutta la Comunità di Baia Felice, dagli esercenti e dai Lidi Turistici, e siamo determinati per questo inverno a portare avanti la nostra battaglia per il rilancio di questo territorio. Entro il 2012 sara’ anche inaugurata una sede di Baia Felix nel villaggio in modo da offrire a tutti un punto di riferimento ed aiutare chiunque ne abbia bisogno.”

Baia Felix al Comune di Cellole per il mare e la sicurezza stradale in baia felice. Egr. Sindaco e’ necessario un incontro.
30 lug
Giovedi 28/07/2011 i vertici del Direttivo Baia Felix hanno presentato al protocollo del Comune di Cellole due esposti relativi al problema Torrente Trimoletto e riguardante la Sicurezza Stradale in Baia Felice.
Il primo esposto e’ stato trasmesso per conoscenza anche alla Guardia Costiera all’attenzione del Comandante Iodice, alla ASL di Sessa Aurunca Dott.ssa Trabucco ed al Consorzio Aurunco di Bonifica Dott. Puoti , un documento DI RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE PER IL TORRENTE TRIMOLETTO, che nelle ultime 4 settimane vomita (letteralmente) in mare acqua torbida e sedimenti di fondo dei canali rovindando tutto quanto abbiamo costruito “tutti insieme” istituzioni e parti sociali, per la Balneazione del nostro litorale. Infatti anche l’ARPAC ricevera’ una copia del nostro documento.
Le richieste fondamentali girate al Sindaco Aldo Izzo, nella prima istanza, consistono nella richiesta di ripristinare, quanto prima, la rete di filtraggio alla foce del Torrente, di verificare immediatamente i canali antistanti il depuratore di Cellole (Vedi Foto), di verificare il depuratore stesso ed il suo corretto funzionamento e di rilevare gli abusi relativi agli sversamenti abusivi delle Aziende Casearie già in corso (vedi foto) … già denunciati al Comune di Cellole 1 anno fà ……
La seconda istanza presentata e’ relativa alla Sicurezza Stradale nei viali di Baia Felice riguardante la segnaletica orizzontale e verticale quali strisce pedonali, limiti di velocita’ e percorsi ciclabili, presenza di Vigili urbani anche di sera, della presenza di feroci cani randagi e di un pericoloso palo della luce pericolante negli affollati viali della litoranea.
Non e’ stato concesso ai Dirigenti dell’Associazione Baia Felix di incontrare il Sindaco in quanto molto impegnato per vicende interne alla Giunta Comunale ma si sono resi disponibili ad approfondire , come sempre, il Consigliere Carmine Rocco ed il Presidente del Consiglio Comunale Augusto Verrico che si e’ impegnato ad organizzare un incontro istituzionale per creare con la nuova Giunta un percorso di rivalutazione del Villaggio Turistico Baia Felice.
Baia Felix ufficialmente un incontro con il Sindaco di Cellole Aldo Izzo, ed i responsabili della Giunta Comunale, per ragionare insieme su come risolvere quanto prima i problemi descritti nei numerosi protocolli presentati per Baia Felice, gia’ evidenziati allo stesso Sindaco nel Suo sopralluogo del 2 Luglio 2011.
Attendiamo…..

Baia Felix e Costa Dei Sogni per l’obiettivo primario : il Mare.
5 set
I dirigenti dell’Associazione Baia Felix, nell’ottica di perseguire i suoi obiettivi primari, ha incontrato, grazie alla fattiva collaborazione della Pro Loco Baia Domizia, L’Avvocato Gaetano Montefusco Presidente dell’Associazione Costa dei Sogni (www.costadeisogni.it). Costa dei Sogni si sta occupando dal 2004 del disinquinamento delle nostre coste da Cuma al Garigliano. Hanno ottenuto grandi risultati in termini di senisibilizzazione e concretamente con l’approvazione della legge regionale n. 2 del 2010.
La legge stabilisce la posa in opera di condotte sottomarine allo sbocco dei canali artificiali con più elevato carico inquinante del litorale Domitio/Flegreo, al fine di scaricare a fondale le portate di magra. E’ bene precisare che scaricare a fondale, per Costa dei Sogni, vuol dire portare le condotte sotto la linea di termoclina (dove il sole non riscalda l’acqua del mare) o sotto la linea neutra (dove il moto ondoso cessa).
Baia Felix già da tempo segue le attività di Costa dei Sogni ed ha deciso di appoggiare la loro iniziativa, che ha tra gli obiettivi primari anche l’incalanamento dei torrenti del ns. litorale, partecipando attivamente alle nuove iniziative programmate e sopratutto il presidio degli incontri con le istituzioni.
Nella programmazione dei lavori , la partecipazione ad una o piu’ trasmissioni televisive organizzate da Costa dei sogni e la collaborazione per un convegno sul tema “litorale domitio” con le istituzioni insieme a tutte le altre componenti sociali quali proloco ed altre associazioni.
L’Avvocato Montefusco ci ha annunciato che nelle prossime settimane sarà programmata una visita del Presidente della Regione Caldoro e l’Assessore all’ambiente Romano con una escursione in elicottero per la verifica visiva della situazione ed degli interventi urgenti per cui deliberare le risorse.
Baia Felix c’è.

Ancora sversamenti abusivi nel torrente D’Auria.Baia Felix denuncia contro ignoti alle autorita’
14 ago
Ancora sversamenti abusivi di siero di latte nel torrente D’Auria che costeggia Baia Felice.Ieri (Venerdi 13/08) i responsabili dell’associazione sono riusciti a documentare con foto di ottima qualita’ l’ennesimo scempio da parte di irresponsabili dedicati solo ed esclusivamente alle logiche del business a discapito dell’ambiente e del nostro eco-sistema marino.
Per “loro” e’ una cosa naturale ed innocua, per noi e’ un reato grave “disastro ambientale”.
E’ concorde con noi il responsabile del Commissariato di Polizia di Sessa Auruca, che ieri ha redatto personalmente la nostra DENUNCIA a firma dell’associazione contro Ignoti e ci ha garantito approfondite indagini e un collegamento diretto con la PROCURA DELLA REPUBBLICA di S.M. Capua Vetere. Continua >

Presentata L’associazione BAIA FELIX al Sindaco del Comune di Sessa Aurunca.
10 ago
Questa matttina il direttivo dell’associazione si e’ presentata al Sindaco Di Sessa Aurunca per presentare questo nuovo movimento che sta ottenendo grandi consensi da parte di tutti gli abitanti e vacanzieri di Baia Felice.
Il Sindaco di Sessa Aurunca, Luciano Di Meo, ha apprezzato la nostra iniziativa ed il ns. messaggio che si e’ subito concentrato sull’argomento San Limato, Torrente D’Auria e Villaggio Le Perle.
Abbiamo chiesto una soluzione veloce ai problemi legati a questa parte di territorio appartenente al Comune di Sessa A. ma in effetti integrata con Baia Felice su alcuni denominatori comuni.
La situazione a San Limato risulta essere un paradosso essendo ad oggi tutte (o quasi) le abitazioni “accatastate” e quindi che versano la normale ici seconda casa ma non viene per esempio servita dai servizi primari quali ovviamente la gestione dei rifiuti. Continua >
Commenti recenti