cellole

Baia Felix : Gaetano Moretta incontra il Candidato Sindaco Guido Di Leone
30 ago
DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020 alle ore 11.00 in piazzetta a BAIA FELICE.
L’associazione Baia Felix, invita il Candidato SINDACO AL COMUNE DI CELLOLE DOTT. Guido Di Leone.
Come Presidente di Associazione, Gaetano Moretta, ha invitato l’uomo di 1000 battaglie, persona altruista e dedita al sociale, sensibile alle problematiche AMBIENTALI, ex Presidente di Associazione, DOTT. GUIDO DI LEONE.
Il Candidato Sindaco sarà presente all’incontro aperto a tutti per discutere dei programmi per il rilancio di Baia Felice.
Guido Di Leone sarà accompagnato da tutti i Candidati della Lista a Suo sostegno ovvero Iovino Giovanni, Ponticelli Giuseppe, D’Onofrio Fiorenzo, Barretta Francesco, Zannino Benedetto, Verrengia Modesto, Sarno Umberto, Marchegiano Antonietta, Freda Marianna, Lauretano Mena, Mastroluca Pina ed Izzo Martina.
Nell’occasione Moretta ed il Direttivo Baia Felix consegneranno dei fascicoli Dossier sul Villaggio ai canditati per evidenziare lo stato in cui si trova Baia Felice e gli interventi urgenti da apportare a questo territorio.
Baia Felix invita tutti a ad inoltrare l’invito e sopratutto a PARTECIPARE al un CONFRONTO PUBBLICO con il candidato SINDACO ed i canditati al Consiglio Comunale di Cellole….. l’appello è rivolto a tutti coloro che tengono a Baia Felice è quello di aderire al progetto #UnaBaiaPeriNostriFigli con l’augurio che partecipino numerosi a questo importante incontro di Domenica 06/09/2020 alle 11.00 in Piazza Acquedotto a Baia Felice.

Baia Felice con rifiuti dappertutto. Il problema non è solo il Comune di Cellole.
15 giu
Si avete letto proprio bene il Titolo.
Per Baia Felice forse il problema siamo anche Tutti noi. Oggi 15/06/2019 la situazione è questa.
Sopratutto in questo periodo in cui si aprono le case, si cambiano i mobili, gli elettrodomestici e si fanno i piccoli lavoretti.
Poi che succede ? Si lascia tutto fuori casa, più in là però, se no si capisce che siamo stati noi. Molto più comodo fuori ai piccoli e grandi parchi privati, li l’anonimato è garantito. Questa è la stessa scena da 30 anni a Giugno, le foto che vedete, tanti piccoli cumuli sparsi in ogni angolo. Nascosto però … Perchè nn sia mai ci vedono o capiscono è casa nostra, il Comune niente ci fà, ma facciamo una brutta figura con i vicini. Nel frattempo scriviamo seduti comodi comodi, magari in spiaggia, che siamo indignati, che con il Sindaco nuovo è peggio degli altri anni, paghiamo le tasse per tutto l’anno compreso i rifiuti e riceviamo servizi solo per 3 mesi. Solita farsa, di Tutti noi, ci mettiamo dentro anche noi con i nostri comunicati di denuncia, di protesta, di allerta. La solita scena.
Tutto questo perchè :
Abbiamo paura di denunciare il vicino, altrimenti poi ci intossichiamo l’estate.
Abbiamo paura di denunciare il muratore a nero, perchè magari è un povero cristo.
Abbiamo paura di spendere con le imprese edili che smaltiscono a norma di legge i rifiuti.
Abbiamo paura che si prendono qualche decina di euro uin piu’ quelli che ci vendono i frigoriferi per smaltire quello vecchio.
Abbiamo paura di sporcare la macchina per andare fino all’isola ecologica che sta cosi lontano niente di meno che a 6,6 Km! addirittura ci vogliono 9 Minuti per andarci e poi cosa piu’ grave sta chiusa la domenica!
Abbiamo paura, di tenerci in tasca per pochi metri la carta del gelato, perche non ci sono i cestini.
Abbiamo paura di combattere contro il Sindaco perchè ci può togliere la residenza nel Comune di Cellole.
Abbiamo paura di affrontare a viso aperto la gente incivile, i loro figli, i loro ospiti perchè possiamo avere ritorsioni.
Abbiamo SOLO il coraggio di scrivere, comodi comodi e magari sotto mentite spoglie , su Facebook.
Questo è il nostro unico sfogo di cui siamo capaci. Grandissimi Leoni da Tastiera.
Stare uniti contro la gente incivile, pretendere ciò che è dovuto dalle istituzioni, partecipare agli incontri di denuncia, prendere iniziative, essere attivi concretamente è un problema. Siamo impegnati.
Allora diciamomi questo: non lamentiamoci solamente!
Con la stessa energia del lamento e della protesta su Facebook affrontiamo questa gente e differenziamoci.
Noi, Baia Felix, combattiamo da 10 anni ma la novità è che stiamo maturando la consapevolezza che proprio la gente di Baia Felice, questa comunità di Vacanzieri, condomini dei parchi privati, piccoli proprietari, commercianti e balneari forse non meritano questa battaglia. Non meritano nessuna guerra. Sapete perchè ? Perchè alla fine non vogliono combattere, hanno paura ….
- Guaina Tetto Abbandonata
- Scarti Vari
- Mobile di Legno
- Rifiuti Edili
- rifiuti Edili
- Materasso
- Water Close
- Rifiuti Edili

HAI LA RESIDENZA NEL COMUNE DI CELLOLE ? Vai a votare, non rinunciare a questo diritto !
7 giu
Carissimi Tutti,
Ci permettiamo chiederVi pochi minuti di attenzione, il tempo necessario per leggere questa lettera.
Domenica Prossima 10 giugno 2018, ci saranno le elezioni per il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Cellole.
E’ importante leggere i programmi dei candidati sindaci e capire chi veramente sia il NUOVO, scoprire chi veramente tiene alla Salvaguardia Marina, l’Ambiente, Sicurezza e Decoro Urbano. Basta promesse scegliamo il CAMBIAMENTO.
Sulle spalle dei futuri amministratori pesa una forte responsabilità: E’ un piccolo comune quello di Cellole, potranno essere necessarie poche scelte sbagliate per avviare un degrado irreversibile soprattuto nell’area costiera.
La situazione è chiara. E’ necessario un CAMBIAMENTO nella gestione del territorio, nella mentalità delle persone, è bello vedere, in questa tornata elettorale coinvolti tutti, uomini, donne e bambini poiché il territorio é di tutti.
Fare politica è una grande responsabilità, solo chi ha amore per la propria città ed avere profonde radici di onesta e umiltà consolidate negli anni, può aspirare a questo nobile impegno.
In questa situazione pensiamo che non ci si può limitare a chiedere alle persone di partecipare solo per il voto (anche se è un diritto molto importante), ma altrettanto decisivo deve essere l’impegno fin d’ora e in prima persona per :
1. creare un programma di rilancio di Baia Felice e del litorale;
2. Farsi valere nelle principali iniziative a favore di interventi giusti ed importanti per il territorio a noi Tutti caro.
Se semini solidarietà e usi la ragione, raccogli democrazia e benessere.
Se avete la Residenza nel Comune di Cellole Vi chiediamo di partecipare al voto.
Vi ringraziamo per la vs. attenzione.
Ci vediamo Domenica.

Baia Felix a Confronto con Cristina Compasso
3 giu
A 15 giorni dalle elezioni, l’Associazione Baia Felix, da sempre sensibile alle problematiche ambientali del Villaggio Turistico Baia Felice, ha ricevuto l’invito per un confronto con il candidato sindaco Avv. Cristina Compasso, persona perbene, figlia di Francesco Compasso, Politico Italiano, Avvocato Giornalista, Europarlamentare ed anche Magistrato della Corte dei Conti.
Dunque a 15 giorni circa dalle elezioni l’Avvocato Cristina Compasso, per il tramite del Presidente Gaetano Cerrito, ha voluto incontrare l’Associazione Baia Felix per capire e farsi carico delle problematiche di Baia Felice. Baia Felix, nata per la tutela dell’ambiente, “associazione apolitica”, ringrazia pubblicamente l’Avv. Cristina Compasso per averle dato questa possibilità e dedicando il suo tempo prezioso, cosa che nessun’altro ha fatto, e dunque dare voce ad un’Associazione presente da circa 10 anni sul territorio.
L’incontro di Giovedì 31 maggio è stato organizzato dal presidente Gaetano Cerrito presso il suo studio a Baia Domizia.
Grazie alla sensibilità dimostrata dalla candidata sindaco Avvocato Cristina Compasso, in merito alle problematiche di Baia Felice, i rappresentanti dell’associazione sono stati ben lieti di esporre le criticità storiche del villaggio.
Si da atto che, grazie a confronti a volte aspri ma costruttivi, negli ultimi tempi Baia Felice ha incominciato a ricevere le giuste attenzione utili a migliorare l’ambiente.
Il nostro augurio è quello di dar seguito a ciò che ha avuto inizio e che, purtroppo, solo il destino ha voluto inaspettatamente interrompere.
Hanno partecipato all’ incontro il presidente dell’associazione Gaetano Moretta, il segretario Gennaro Paradisone, i consiglieri del direttivo Gennaro Guida e Giuseppe D’Ambrosio.
Durante l’incontro sono stati esposti i problemi decennali di Baia Felice, quali la Salvaguardia Marina, la Tutela Ambientale, Sicurezza e il Verde Pubblico.
Punti che da sempre sono rivendicati dalla comunità di Baia Felice e rappresentati dall’associazione Baia Felix .
A conclusione del confronto Baia Felix ha consegnato All’Avv. Cristina Compasso, Candidata Sindaco, un Dossier contenente tutte le problematiche che affliggono da anni il villaggio Baia Felice, con l’auspicio che con la nuova amministrazione, le priorità del villaggio faranno parte dei propri programmi da attuare per i prossimi 5 anni .
Baia Felix: Preoccupazione per l’ennesimo anno di transizione e mancati interventi del Comune di Cellole
8 apr
L’Associazione Baia Felix ha effettuato un sopralluogo nei giorni successivi alla Santa Pasqua presso il Villaggio Turistico Baia Felice ( Comune di Cellole) e con grande stupore ha potuto verificare il totale stato di abbandono di tutte le Vie della Baia e dalla mancanza di illuminazione in alcuni viali totalmente al Buio.
Molta preoccupazione per la situazione igienica ed ambientale, in vista della imminente stagione estiva, e dal totale disinteressamento dell’Amministrazione Locale del Comune di Cellole che ne è responsabile a fronte del sostegno in termini di tributi che i proprietari delle case vacanza versano nelle casse dell’Ente.
A marzo il Dott. Francesco Lauretano, Sindaco attualmente in carica, Succeduto in qualità di Vice Sindaco al Defunto Barretta si è dimesso per problemi con la sua maggioranza.
Questa situazione ovviamente ricade negativamente sul Territorio e sopratutto, da 40 anni oramai, su Baia Felice che attende da sempre che vengano realizzate le promesse di tutti i Sindaci di Cellole sempre e costantemente disattese. L’unica consolazione è che già dai primi giorni dell’estate torneranno gli organizzatori delle feste, miss, mostre, sagre di mozzarella e pasta e fagioli ed il territorio rinascerà.
Il Villaggio ed il litorale domizio tutto dovrà poi aspettare che si insedierà la nuova giunta che dovrà prima fare un resoconto dei tributi per sanare il bilancio, prendere i soldi, servire prima la cittadina e poi penserà al turismo, ai vacanzieri ed allo sviluppo turistico, settore oramai trainante di tutta l’area domiziana.
Attendiamo dunque gli sviluppi politici, il nuovo consiglio comunale e con questo continueremo la battaglia su tutti i fronti possibili : mare, ambiente, igiene urbana, sicurezza e decoro.

Ecco il Nuovo Direttivo Baia Felix: Novità Deleghe ed importanti nuove adesioni.
25 set
Baia Felix, Associazione nata nel 2010 per la Tutela Ambientale e salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole (Ce), il 23 Settembre 2016 presso i locali del ufficio Moretta in via S. Caterina a Marcianise (CE) ha riunito l’Assemblea ordinaria dei soci deliberando sulle nuove candidature al direttivo Baia Felix e la programmazione delle attività del Nuovo direttivo nel suo prossimo triennio.
Sono stati presentati i nuovi Soci Francesco Agrippa, Giuseppe Colella, Gennaro Laurenza, Angelo Salzillo ed è avvenuto il ritorno in Associazione di Gennaro Guida uno dei “Founder” storico di Baia Felix. L’assemblea ha accettato con grande entusiasmo l’ingresso di tutti i nuovi componenti del direttivo è stato augurato un proficuo e sereno lavoro associativo.
Quindi, anche con la riconferma al Presidente in Carica Gaetano Moretta l’assemblea ha proposto e condiviso l’assegnazione delle nuove cariche e deleghe :
CARICA DI SEGRETARIO : Gennaro Paradisone
CARICA DI VICE PRESIDENTE : Gianpaolo Irene
CARICA DI TESORIERE : Angelo Salzillo
1) Delega eventi e manifestazioni : Gennaro Paradisone e Luciano De Marco
2) Delega alla depurazione : Luciano De Marco
3) Delega relazioni zona S. Limato : Giuseppe Longobardo
4) Ufficio stampa : Francesco Agrippa
5) Responsabile sportello associati : Antonio Covone
6) Consigliere ufficio legale : Marino Vulcano
7) Responsabile relazioni con Enti Pubblici : Gennaro Laurenza
8) Responsabile comunicazione digitale con delega all’ambiente: Gennaro Guida
A tal proposito l’assemblea ha accettato unanimemente le proposte del Presidente che sono state aggiornate sul sito ufficiale dell’Associzione www.BaiaFelix.it
Di concerto il direttivo tutto ha iniziato a discutere una sintetica linea di azione per ottenere i noti interventi per il Villaggio Turistico Baia Felice e le attività di tutela marina ed ambientale nei prossimi anni. Non sarà trascurata anche l’importante ruolo sociale dell’Associazione che prevede eventi nei prossimi mesi che coinvolgeranno tutta la Comunità in varie occasioni. Le attività inizieranno subito con la presenza il 27/9/2016 Martedi h. 18.30 a Cellole di una delegazione del Direttivo presso la presentazione pubblica del Sindaco di Cellole Angelo Barretta e della Giunta Comunale dei primi 100 giorni di amministrazione e la programmazione economico finanziaria sul Territorio.
Un grande in bocca al lupo a Tutto il direttivo Baia Felix!
Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.
27 giu
Martedi 26 Giugno Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.
Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.
Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario di raccolta rimarrà lo stesso.
Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma rispetto alle necessità, una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.
Commenti recenti