comune di cellole

Il Comune di Cellole con Baia Felix, sopralluogo a Baia Felice.
17 gen
L’associazione Baia Felix, ha effettuato Sabato 16/01/2020 un sopralluogo con il Sindaco del Comune di Cellole, Guido Di Leone, gli Assessori Giovanni Iovino e Giuseppe Ponticelli.
Il Presidente Gaetano Moretta ed i componenti del Direttivo hanno esposto tutte le criticità del Villaggio, nessuna esclusa, cercando di condividere le scelte sui prossimi investimenti deliberati dall’Ente le priorità.
L’incontro è scaturito in seguito alla Delibera della Giunta Comunale del 31/12/2020 che prevede investimenti strutturali per il Territori Baia Felice per un importo iniziale di 100.000 Euro.
In seguito alla attività di ascolto e contatto con gli iscritti alla Associazione, l’audit dai social network soprattutto dal Gruppo Facebook, Sono stati evidenziati tutti i punti critici ed importanti che soffre Baia Felice.
Abbiamo discusso con la delegazione tutti i punti evidenziati da chi ci segue e anche quelli evidenziate da chi non crede all’efficacia del ns. operato e delle ns. strategie.
Strade interne abbandonate, Le strade vicinali e perimetrali, Marciapiedi sollevati e gli alberi pericolanti, la segnaletica e la Sicurezza stradale, la mancanza di dissuasori, i terribili e frequenti allagamenti e tutti i punti In stato di degrado ed abbandono nel villaggio, lo sviluppo turistico di Baia Felice con la villa di Tigellino e l’idea dello stesso Giuseppe Ponticelli di realizzare una Passeggiata sul mare, sulle dune anche per la rivalutazione delle stesse.
Baia Felix si e’ impegnata a consegnare con la trasmissione di un protocollo ufficiale, un computo metrico sviluppato a proprie spese dai suoi tecnici, ed un reportage fotografico delle urgenze con relativa mappa degli interventi.
Ovviamente sarà reso tutto publico come sempre.
Baia Felix continuerà il suo impegno con tutti coloro che amano Baia Felice e ci si aspetta da tutti, nessuno escluso, il massimo supporto nell’affrontare questo nuovo anno nato con il migliore auspicio : Un futuro migliore per il Villaggio.

Emergenza Rifiuti a Baia Felice : incontro al Comune con Baia Felix
29 feb
Venerdi 28/02/2020 Baia Felix, Associazione nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole ha effettuato un sopralluogo sul territorio per verificare lo stato in cui versa la Baia.
Purtroppo, come ogni anno, in questo periodo si raggiunge il totale picco di Rifiuti di ogni genere in ogni angolo del Villaggio.
Il Presidente Baia Felix Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone ed il responsabile della comunicazione Gennaro Guida hanno accolto i numerosi associati intervenuti al sopralluogo in Baia per poi raccoglierli in un incontro con il Comune di Cellole con il Sub Commissario Dott. Antonio Montano e con il Comandante dei Vigili urbani Pierluigi Casale che ha la delega all’Ambiente.
Dal colloqui con i responsabile è emerso che il Comune ha Diffidato ad adempiere nell’immediato la nuova Azienda Is.V.Ec.Srl, alla quale e’ stata affidata la gara per la gestione dei rifiuti nel Territorio Cellolese. Tempo 1 settimana sarà ripristinata, a detta del Comandante Casale, la normale raccolta Differenziata. Vedremo, anche perchè con la imminente Pasqua sarebbe quanto mai opportuno regolarizzare il servizio per ovvi motivi di ulteriori accumuli.
IL Comune inoltre ha già affidato la gestione del Verde Pubblico, l’installazione delle telecamere di video sorveglianza, la manutenzione straordinaria dei pali della luce e la istituzione della isola pedonale intorno a Piazzale Acquedotto, la piazza principale di Baia felice .
L’Associazione Baia Felix, come sempre, si è offerta all’ente comunale per la massima collaborazione su tutto quanto sia necessario in termini di supporto e di comunicazione.
A partire da oggi Baia Felix ha attivato un osservatorio sulle criticità di Baia Felice per un coordinamento con il Comune per gli interventi urgenti e la regolarizzazione dei servizi che spettano ai contribuenti e proprietari delle rispettive case vacanza.

Elezioni Europee: Baia Felix presente nel Villaggio Baia Felice
26 mag
Baia Felix sempre sensibile agli eventi istituzionali, oggi 26 Maggio 2019 ha presidiato il Villaggio Baia Felice nel Comune di Cellole. Baia Felix c’é e ci sarà sempre là dove vi sono decisioni importanti, nel caso di oggi in cui siamo chiamati ad eleggere i nostri rappresentanti politici europei.
Di sicuro la posta in palio è troppa importante per essere fermati dal ennesima giornata uggiosa.
Siamo come sempre motivati dalla speranza che in un vicino domani i nostri rappresentanti politici europei prenderanno a cuore le sorti del litorale Domizio, uniti alla Classe Politica Territoriale, per continuare a riqualificare il nostro mare, le nostre spiagge il nostro verde.
Sono queste risorse naturali che fanno del Turismo l’unica risorsa occupazionale, attività virtuosa e concreta che deve essere la dominante delle strategie di rilancio del territorio.
Noi ci crediamo da sempre.

BAIA FELICE, INTERVIENE IL COMUNE DI CELLOLE DOPO GLI ALLAGAMENTI.
17 ago
Il Sindaco di Cellole Cristina Compasso e L’assessore Umberto Sarno , in seguito alla visione delle immagini dell’alluvione che ha subito Baia Felice e le richieste di intervento presentate durante l’incontro post-ferragosto presso il Municipio dall’Associazione Baia Felix, hanno subito reagito positivamente con grande disponibilità ai vari appelli a loro sottoposti in rappresentanza della comunità del Villaggio Turistico.
Infatti l’azione del Comune di Cellole, tramite la ditta che ha in appalto i servizi di pulizia e raccolta differenziata, è iniziata alle 05.00 del mattino del 17/8 effettuando come richiesto, interventi di pulizia e sanificazione delle aree colpite dagli allagamenti provocati dal nubifragio di Ferragosto.
Il Presidente dell’Associazione Baia Felix, Gaetano Moretta insieme al Segretario Gennaro Paradisone, hanno accolto l’Ass.re Umberto Sarno ed il responsabile dell Ufficio Lavori Pubblici del Comune Geometra Gaetano D’Avino nel sopralluogo all’ex depuratore per esporre sulla criticità del Sistema di Sollevamento delle Acque che riguarda tutto il villaggio nessuna strada esclusa.
Si è soprattuto valutato le varie soluzioni di instradamento delle acque in caso di piogge abbondanti per evitare il disastro che e’ stato subito nella zona antistante il muro di cinta del campetto di calcio privato tra Via Litoranea e Viale Ischia.
Insomma un bilancio positivo nella giornata di oggi per quanto riguarda l’attenzione dell’Ente nei confronti di Baia Felice.
Sono tante le criticità da analizzare e risolvere ma sembra, incrociamo le dita, che questa amministrazione sia ben disposta alla cura ed al rilancio di Baia Felice.
Speriamo bene.

LE DETERMINE ED IL MISTERO DEL BILANCIO SU COMUNEDICELLOLE.IT
5 nov

Proprio da questo particolare viene fuori il totale disinteresse e mancanza di rispetto del Comune nei confronti dei proprietari degli immobili della Baia.
Baia Felice non è mai stata una priorità se non per la riscossione dei tributi sulla casa, dei servizi di nettezza urbana e acqua ( all’arsenico e quindi non potabile, ma questa è un’altra storia …).
Tutto questo continua ad essere inaccettabile! E’ necessario il risveglio delle coscienze di tutti i proprietari di Baia Felice e Baia Domizia Sud per unirsi in questa battaglia, legale e democratica, per ottenere un trattamento equo e difendere lo stato di diritto. Su questi argomenti quanto prima Baia Felix indirà un evento focalizzato sulle strategie per la rivalutazione del territorio e per i diritti di tutti i proprietari, ai quale sarà chiesta una vera partecipazione attiva.
Per tenersi aggiornati sugli sviluppi delle atttività di Baia Felix oltre al sito è possibile seguire : https://www.facebook.com/baiafelix
Commenti recenti