regione campania

BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMIZIO : Ok della Comunità Europea
29 ott
In totale sono tredici su ventuno le proposte della Regione Campania che finora hanno incassato il lasciapassare della Commissione Ue tra cui spiccano tre interventi importantissimi e vitali per il nostro territorio
- la bandiera blu del Litorale Domitio
- il risanamento ambientale e valorizzazione dei Regi Lagni
- il risanamento ambientale e la valorizzazione laghi Campi Flegrei
Un ok quanto mai opportuno in questo momento caratterizzato da un segnale forte di risveglio di tutte le classi sociali del territorio domitio che intendono perseguire l’unico obiettivo di ritenere il litorale “Un Bene Essenziale” per tutti.
Le iniziative intraprese fino ad oggi documentano la sensibilità’ delle istituzioni Regionali per la tutela dell’Ambiente ed il rilancio, con azioni concrete, del territorio che oggi investono gli Enti territoriali quali i Comuni interessati di un ruolo strategico : comunicare le vere priorità del litorale domitio di propria competenza ed agevolare gli interventi con l’impegno massimo dovuto a tutta la Comunità.
Nel mese scorso BAIA FELIX, Associazione per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica di Baia Felice, ha presentato al Comune di Cellole un dossier di proposta di interventi urgenti per il territorio che aveva come primo punto la proposta di adozione di condotte sottomarine per sfociare a 2 km. dalla costa i torrenti del territorio che vengono attraversati da acque del bacino del consorzio idrico e da reflui depurati.
Sarebbe questo il momento opportuno per risolvere in modo tombale, insieme al recupero dei REGI LAGNI previsto dai grandi progetti, il problema mare del litorale domitio e restituire alla costa le stupende acque di 60 anni fa’. Quindi l’invito a tutte le forze Sociali ed Istituzionali alla massima attenzione per questa grande opportunità’.
il dossier BAIA FELIX sara’ comunque presentato nei prossimi giorni all’Assessorato All’Ambiente della Regione Campania, per sottoporreall’Assessore Romano i veri problemi da risolvere per il litorale domitio e contribuire fattivamente al raggiungimento dell’obiettivo BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMIZIO.
Inviatiamo le altra Associazioni del Territorio se vogliono partecipare in delegazione alla presentazione all’Assessorato, di propri progetti e documenti per il bene litorale dominio.
Link utili :
http://denaro.it/blog/2011/10/26/grandi-progetti-l’ue-finanziabili-8-interventi/

Baia Felix interviene durante la conferenza stampa TTG Rimini 2010 dell’Assessore Regionale al Turismo De Mita.
24 ott
Rimini – Il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ha sollecitato, in un intervento nel corso di una conferenza stampa “La Campania nel racconto dei suoi contrasti” alla quale era presente, L’Assessore regionale al Turismo, nonché vicepresidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe De Mita, a sostenere lo sviluppo turistico del’area del Litorale Domizio ed il supporto concreto alle grandi potenzialità della Riviera Domizia.
In particolare e’ stato esortato l’Assessore a non escludere la nostra area, totalmente abbandonata, dai suoi progetti e non concentrare solo ed esclusivamente su Napoli e le sue principali destinazioni le sue risorse.
E’ vero che Napoli e la sua Provincia sono allo sbando a livello turistico grazie anche alle nuove emergenze sui rifiuti e dalla mancanza della benche’ minima iniziativa, ma la costa Casertana e’ abbandonata a se stessa da una vita.
Durante la conferenza e’ stata elogiata la riviera romagnola per la loro efficienza, creativita’ e servizi che ne fanno l’eccellenza del ricettivo in Italia ma il litorale Domizio non e’ certamente da meno. Abbiamo il mare, gli spazi ed anche le attrazioni. Devono svegliarsi anche gli imprenditori pero’….
E’ stata richiesta, in pubblico ed a nome di tutte le associazioni che si stanno prodigando per la costa domizia, che l’assessorato al Turismo collabori fattivamente con l’Assessore Regionale all’ambiente Giovanni Romano per la salvaguardia ambientale del territorio e la difesa dell’ecosistema Marino. Senza questi due ingredienti Turisti e vacanzieri “Felici” saranno un miraggio.
L’Assessore De Mita era comunque al corrente, grazie ad un recente incontro, del progetto Costa dei Sogni per la canalizzazione al largo di tutti i torrenti promosso dall’ avvocato Gaetano Montefusco, e del sopralluogo in elicottero effettuato a Settembre con l’Assessore Regionale Romano sui punti cruciali Cuma, Regi Lagni e litorale domizio fino alla Foce del Garigliano.
Grande consenso al ns. intervento e’ stato raccolto dagli operatori turistici presenti, in maggioranza di altre province che hanno condiviso l’importanza del tema “MARE PULITO” per il rilancio turistico generale del litorale Casertano.
A proposito nella fiera e nella conferenza stampa nessuna rappresentanza o stand della provincia di Caserta.
Una grande delusione per tutti noi…….
Comunque insieme al gruppo di associazioni attive del litorale, Baia Felix depositera’ nei prossimi mesi al protocollo dell’Assessorato al Turismo un documento in cui sarà presentato un progetto di promozione del territorio che richiedera’ misure ed attività concrete per il litorale domizio che spazia da Levagnole alla foce del Garigliano.

Costa dei Sogni : Positiva giornata di Baia Felix, appuntamento con l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania
18 set
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, ha partecipato oggi 18/09 all’annunciato evento organizzato dalla Associazione Costa dei Sogni di cui siamo sostenitori.
Il tema centrale dell’evento e’ stato ovviamente il mare e la sua salvaguardia e la messa a regime del progetto oramai legge regionale dell’incanalamento dei principali torrenti partendo dal Litorale Flegreo fino al Garigliano.
La grande disponibilità di Dario Cincotti e figli , proprietario del complesso turistico Kanathé di Bacoli e pilota di elicottero con brevetto nonche’ sostenitore dell’Associazione Costa dei Sogni ha consentito al responsabile e promotore dell’associazione, Avvocato Gaetano Montefusco, di ospitare l’Assessore Giovanni Romano (Ambiente – Regione Campania) , il Consigliere regionale Pietro Diodato ed alcuni sindaci del litorale flegreo e domizio tra cui Bacoli, Cuma e Castelvolturno, che stanno condividendo il fine di Costa dei Sogni. Baia Felix e la Proloco di Baia Domizia rapresentata dal Presidente Domenico Spena hanno rappresentato il litorare domizio nel’esposizione delle note problematiche riguardanti l’ambiente e l’ecologia del nostro territorio.
Preceduto da un tavolo di introduzione e di confronto sulle grandi priorità che sia chiamano CUMA e REGI LAGNI per gli scarichi, la depurazione e gli storici problemi ovviamente e’ stata sottolineata che l’immediata priorità è anche quella nel nostro litorale che va da Castelvolturno, Mondragone, Cellole, Sessa Aurunca fino al Fiume Garigliano. Continua >
Commenti recenti