Baia Felix interviene durante la conferenza stampa TTG Rimini 2010 dell’Assessore Regionale al Turismo De Mita.
Rimini – Il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ha sollecitato, in un intervento nel corso di una conferenza stampa “La Campania nel racconto dei suoi contrasti” alla quale era presente, L’Assessore regionale al Turismo, nonché vicepresidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe De Mita, a sostenere lo sviluppo turistico del’area del Litorale Domizio ed il supporto concreto alle grandi potenzialità della Riviera Domizia.
In particolare e’ stato esortato l’Assessore a non escludere la nostra area, totalmente abbandonata, dai suoi progetti e non concentrare solo ed esclusivamente su Napoli e le sue principali destinazioni le sue risorse.
E’ vero che Napoli e la sua Provincia sono allo sbando a livello turistico grazie anche alle nuove emergenze sui rifiuti e dalla mancanza della benche’ minima iniziativa, ma la costa Casertana e’ abbandonata a se stessa da una vita.
Durante la conferenza e’ stata elogiata la riviera romagnola per la loro efficienza, creativita’ e servizi che ne fanno l’eccellenza del ricettivo in Italia ma il litorale Domizio non e’ certamente da meno. Abbiamo il mare, gli spazi ed anche le attrazioni. Devono svegliarsi anche gli imprenditori pero’….
E’ stata richiesta, in pubblico ed a nome di tutte le associazioni che si stanno prodigando per la costa domizia, che l’assessorato al Turismo collabori fattivamente con l’Assessore Regionale all’ambiente Giovanni Romano per la salvaguardia ambientale del territorio e la difesa dell’ecosistema Marino. Senza questi due ingredienti Turisti e vacanzieri “Felici” saranno un miraggio.
L’Assessore De Mita era comunque al corrente, grazie ad un recente incontro, del progetto Costa dei Sogni per la canalizzazione al largo di tutti i torrenti promosso dall’ avvocato Gaetano Montefusco, e del sopralluogo in elicottero effettuato a Settembre con l’Assessore Regionale Romano sui punti cruciali Cuma, Regi Lagni e litorale domizio fino alla Foce del Garigliano.
Grande consenso al ns. intervento e’ stato raccolto dagli operatori turistici presenti, in maggioranza di altre province che hanno condiviso l’importanza del tema “MARE PULITO” per il rilancio turistico generale del litorale Casertano.
A proposito nella fiera e nella conferenza stampa nessuna rappresentanza o stand della provincia di Caserta.
Una grande delusione per tutti noi…….
Comunque insieme al gruppo di associazioni attive del litorale, Baia Felix depositera’ nei prossimi mesi al protocollo dell’Assessorato al Turismo un documento in cui sarà presentato un progetto di promozione del territorio che richiedera’ misure ed attività concrete per il litorale domizio che spazia da Levagnole alla foce del Garigliano.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 24 ottobre 2010 alle 19:09, ed è archiviato come assessorato turismo regione campania, Baia domizia, baia felice, baia felix, litorale domizio, regione campania. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |
circa 12 anni fa
Purtroppo il turismo è una cosa cosi poco importante e seria per i nostri amministratori a tal punto da snobbare e non partecipare a questa importante manifestazione!!!
Addirittura non sò se nè siete a conoscenza, ma navigando su internet e leggendo il Blog di un certo Vincenzo Freda(http://www.vincenzofreda.it), il Comune di Cellole non ha un Assessore al turismo e questo è quanto dire, visto che Cellole è, e potrebbere essere un territorio principalmente a vocazione turistica.
Stiamo proprio inguaiati noi e la nostra cara BAIA FELICE!!!
…Ai nostri cari amministatori cosa importa del Turismo?
Loro tanto ad incassare le tasse lo fanno lo stesso, anzi fare turismo significherebbe solo investire e spendere soldi per cose che poi non usufruiscono.Cosi utilizzano il NOSTRO DANARO per i loro SPORCHI INTERESSI e principalmente per il loro territorio, Cellole paese, che brilla come fosse un gioiello.
Visto che quest’amministrazione Cittadina nulla ha fatto negli anni per Baia Felice, ci dobbiamo solo augurare che, quanto prima, vadano a casa e che i prossimi siano migliori.
e…come diceva il grande Totò “ho detto tutto”
Cordiali Saluti.