svarsamenti abusivi

BAIA FELIX SOLLECITA ALLA REGIONE CAMPANIA L’INSTALLAZIONE DEGLI SGRIGLIATORI AI TORRENTI TRIMOLETTO E D’AURIVA A BAIA FELICE.
26 apr
L’Associazione BAIA FELIX, nata per la Salvaguardia Ecologica e la Tutela Ambientale del Villaggio Turistico BAIA FELICE nel Comune di Cellole (CE), da oltre 7 anni è operativa in comunicazione ed attività di sensibilizzazione alle tematiche ambientali sul territorio, in rappresentanza della Comunità di Baia Felice ha protocollato a mezzo PEC ALL’ ASSESSORE ALL’ AMBIENTE DOTT. FULVIO BONAVITACOLA presso la Direzione Generale Per l’Ambiente e l’Ecosistema una denuncia ed un sollecito ad intervenire nell’immediato riguardo alla salvaguardia marina delle spiagge di Baia Felice e Baia Domizia.
In data 18/02/17 e in data 14.04.2017 sono avvenuti, come spesso accade, SVERSAMENTI in Mare prontamente documentati in foto e segnalati a BAIA FELIX da alcuni cittadini presenti sul posto.
Ad oggi non vi è predisposta alcuna difesa contro l’inquinamento di ogni tipo di materiale solido organico e vegetale di ogni specie che potenzialmente possono causare un forte inquinamento delle acque marine di Baia Felice e Baia Domizia.
Alla luce di quanto anche già comunicato in data 16/08/16 il Presidente Gaetano Moretta di Baia Felix ha chiesto all’Ass. Dott. F. Bonavitacola ed al Commissario Straordinario del Consorzio Aurunco di Bonifica Dott. Antonio Carotenuto di fornire Mezzi ed oneri per l’installazione di N. 2 SGRIGLIATORI alle foci dei 2 torrenti Trimoletto e D’Auriva cosi come avveniva 2 anni or sono.
Il documento è stato inviato anche al Sindaco Angelo Barretta del Comune di Cellole per opportuna conoscenza.
Si è provveduto in ogni caso a sollecitare l’installazione immediata sottolineando che il conseguente perpetrarsi, senza difese alle foci, potrebbe sfociare in un vero e proprio disastro ambientale.
“Speriamo in una pronta risposta di chi dovrebbe deliberare a riguardo e nei prossimi giorni” ha dichiarato il Presidente Gaetano Moretta che richiederà un incontro presso la Regione Campania per esporre il disagio e le conseguenze di tale omissione.
Scarichi in Mare, presto le guardie ambientali
15 ott
Il Corpo di Guardie Ambientali potrebbe diventare presto realtà. L’Associazione Baia Felix sin dai primi giorni di vita ha pressato gli operatori locali sulla costituzione di un servizio di controllo dandone esempio con la denuncia fatta alla Procura della Repubblica di S.M. Capua Vetere tramite il Commissariato di Polizia di Sessa Aurunca in Agosto 2010.
Apprendiamo finalmente che i rappresentanti dei Stabilimenti Balneari e delle strutture Ricettive si sono riunite in un importante incontro dedicato agli argomenti riguardanti la tutela del territorio e la salvaguardia ambientale attraverso l’istituzione di un corpo di controllo degli Sversamenti Abusivi nei torrenti. Inoltre, comunica il Presidente del Consorzio Baia Domizia Sud Giuseppe Ponticelli, tral le progettualita’ che potranno essere presentate anche la realizzazione di un’area marina protetta.
Attendiamo quindi aggiornamenti sullo sviluppo ed attuazione effettiva di questo progetto.

Ancora sversamenti abusivi nel torrente D’Auria.Baia Felix denuncia contro ignoti alle autorita’
14 ago
Ancora sversamenti abusivi di siero di latte nel torrente D’Auria che costeggia Baia Felice.Ieri (Venerdi 13/08) i responsabili dell’associazione sono riusciti a documentare con foto di ottima qualita’ l’ennesimo scempio da parte di irresponsabili dedicati solo ed esclusivamente alle logiche del business a discapito dell’ambiente e del nostro eco-sistema marino.
Per “loro” e’ una cosa naturale ed innocua, per noi e’ un reato grave “disastro ambientale”.
E’ concorde con noi il responsabile del Commissariato di Polizia di Sessa Auruca, che ieri ha redatto personalmente la nostra DENUNCIA a firma dell’associazione contro Ignoti e ci ha garantito approfondite indagini e un collegamento diretto con la PROCURA DELLA REPUBBLICA di S.M. Capua Vetere. Continua >
Commenti recenti