Post con tag cellole

La Raccolta Differenziata NON va’ in Vacanza !
4 lug
Pubblicato on line ufficialmente sul sito del COMUNE DI CELLOLE il nuovo volantino / programma per la Raccolta Differenziata a Baia Felice. Di seguito riportiamo il testo del Vademecum dell’Assessorato all’Ambiente che diffonde il nuovo corso di raccolta affidato al Consorzio C.I.T.E. per il Territorio :
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA
Vademecum per l’opinione pubblica e i gestori delle aziende balneari per fare la raccolta differenziata anche in estate
L’Amministrazione Comunale di Cellole – Assessorato all’Ambiente – nei mesi di Luglio e Agosto coglie l’opportunità della maggior affluenza turistica sul litorale di Baia Domizia e Baia Felice per attuare una campagna di informazione sulla Raccolta Differenziata che dia la giusta importanza agli atteggiamenti virtuosi di tutti, anche nel momento della vacanza e del relax in spiaggia.
In questo volantino informativo è possibile trovare tutte le informazioni sui materiali da riciclare correttamente ed i numeri telefonici utili per il ritiro a domicilio degli ingombranti o per contattare il servizio di raccolta differenziata a cura del “Consorzio C.I.T.E.”, gestore del servizio per il territorio comunale di Cellole – Baia Domizia e Baia Felice.
Per i turisti con abitazione: I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta” (www.comunedicellole.it).
Il Calendario della Raccolta Differenziata ed i sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (ad Agosto anche di domenica) presso la Sede Operativa del C.I.T.E. in Via Dei Bossi snc nei pressi del cinema Arena in Baia Domizia; oppure solo il Sabato dalle 9.30 alle 13.30 presso l’ECOPUNTO all’ingresso di Viale Sicilia a Baia Felice. Per il ritiro basta esibire un documento di riconoscimento. I sacchetti così differenziati devono essere depositati dalle ore 22.00 alle ore 24.00 dei giorni indicati in calendario.
È ASSOLUTAMENTE VIETATO DEPOSITARE I RIFIUTI IL SABATO.
Per i turisti occasionali, giornalieri o camperisti: Ai turisti occasionali la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a differenziare tutti i rifiuti prodotti (plastica, vetro, carta e cartone, organico) e conferirli presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti. Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito il litorale, che si ricorda è uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra regione.
I RIFIUTI NON DEVONO ESSERE ABBANDONATI NELLE PINETE, NELLE AREE PUBBLICHE, PER TERRA.
SANZIONI L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/ 2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con la sanzione amministrativa pecuniaria da 105,00 (centocinque) euro a 620,00 (seicentoventi) euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale n. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria tra un valore minimo di 25,00 (venticinque) euro ad un massimo di 500,00 (cinquecento) euro.
Il Sindaco : Dr. Aldo Izzo
Il Responsabile Area Ambiente : Ing. Giuseppina Morrone
fonte : http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=29140649&sez=p&data1=29/06/2012&data2=30/09/2012
Per scaricare il volantino informativo clicca qui
Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.
27 giu
Martedi 26 Giugno Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.
Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.
Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario di raccolta rimarrà lo stesso.
Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma rispetto alle necessità, una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.

SOS Differenziata: Lettera al Sindaco, Baia Felice chiede il ripristino dei cassonetti.
11 giu
Egr. Aldo Izzo Sindaco del Comune di Cellole,
riportiamo di seguito a nome di tutta la nostra comunità il nostro appello riguardo i gravi disagi che sta vivendo a causa della la Raccolta Differenziata.
Di seguito pubblichiamo un’ estratto della lettera inviatavi via fax al protocollo già’ il giorno 5 Giugno 2012 :
Egr. Sindaco ravvisiamo, a distanza di 2 mesi dal lancio in Baia Felice, il totale fallimento della Raccolta differenziata porta a porta vista la situazione gravissima creatasi gia’ in quest’ultimo e nel precedente Week End.
Infatti vi sono nei punti di raccolta storici piramidi di buste di rifiuti di ogni genere, lasciati senza scrupolo da persone che non si sono posti nemmeno il problema del perché non ci sono piu’ i cassonetti, ma anche e’ evidente che non hanno trovato nemmeno un manifesto o cartello che indicava le modalita’ di raccolta e le nuove regole da rispettare.
Siete a conoscenza del grande impegno profuso dalla nostra Associazione dedicandoci oramai fattivamente al supporto nei giorni festivi alla distribuzione dei kit di raccolta differenziata, dei volantini e alla comunicazione delle nuove regole da rispettare. Ma a quanto pare non e’ bastato.
Proprio riguardo alle regole da rispettare sia Lei che i suoi collaboratori dell’ufficio tecnico ricorderanno bene i nostri numerosi appelli ad un controllo rigoroso delle regole proprio in questo mese di Giugno oramai fatidico. Documentiamo con il nostro reportage fotografico l’inadeguatezza del sistema adottato “porta a porta” che sta diventando un vero e proprio disastro per il territorio grazie alle centinaia di buste lasciate a terra e sparse su tutto il territorio senza regole e senza logica.
L’aggravante e’ che si garantiva il lunedi il ritiro dell’umido e pareva si poteva garantire anche il ritiro di tutto il resto ma i rifiuti sono ancora li a terra….
Questa situazione sta aggravando l’emergenza randagi nella Baia che sono aumentati in questo periodo e purtroppo si sono intravisti i primi ratti…. di qui una nostra comunicazione ufficiale neiu prossimi giorni alla ASL competente per chiedere urgente intervento.
Siamo terrorizzati nel vero senso della parola adesso che hanno alloggiato in Baia Felice “solo” all’incirca 1000 persone e tra qualche settimana, a meta’ luglio, saranno all’incirca 10.000 e quello che può’ verificare con i suoi occhi dalle foto sarà’ 10 volte tanto.
Come pensa di far rispettare questa differenziata ?
Non crede che dare buste e bidoncini sia troppo poco ?
Vi riportiamo un concetto che “rubiamo” dai social network da parte di un Vs. concittadino riguardo alla Vs. Amministrazione Comunale che ricorda che dalla nostra comunità di Baia Felice ed anche quella di Baia Domizia Sud, grazie ai proprietari delle case, vengono incassati ingenti somme come TARSU, IMU, ACQUA ed altro con i quali si dovrebbe provvedere alla manutenzione del litorale prima, durante e dopo il periodo estivo cercando di non dedicarsi solamente alla propria cittadina. Senza fare troppe polemiche, la persona che riferiva sulla rete il suo pensiero sottolineava che se Baia Felice e Baia Domitia chiudessero i rubinetti delle imposte che pagano al Comune di Cellole, lo stesso sarebbe gia’ al “fallimento” perché’ si mantiene in vita e’ anche grazie a questi contributi, ma purtroppo dal litorale prende i tributi e non da’ niente in termini ne’ di servizi e quant’altro ( vedi situazione decoro, manutenzione strade, sicurezza stradale, verde pubblico, etc. etc.).
In conclusione Per il bene della Baia ed al fine di evitare un disastro ancora più grave in questa estate che si annuncia difficilissima , Le chiediamo con la presente di ripristinare il servizio di raccolta a mezzo cassonetti grandi per principali rifiuti quali l’umido e di continuare, con l’appoggio di tutti noi, per la raccolta differenziata solo per plastica, vetro e carta che comunque porterebbe punteggio seppur minimo alle vs. percentuali di differenziata imposte dai parametri dell’Ordinanza del Commissario “AD ACTA” N. 1 del 6/12/2012.
- Randagi e buste rifiuti abbandonate a Baia Felice
- Differenziata a Baia Felice

Falso gruppo su facebook denigra il territorio, la protezione civile annuncia battaglia legale
9 giu
L’account contesta i dati ufficiali proclamati dall’Arpac in materia di balneazione denunciando scarichi in mare e riportando notizie non vere.
CELLOLE - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa pervenuta dalla protezione civile di Cellole.
Nelle scorse giornate il circolo di Cellole dell’associazione Vigili di Protezione Civile – Regione Campania ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini, stimatori, imprenditori e consiglieri comunali di Cellole in merito alla creazione di un account Facebook denominato “Protezione Civile Baia Domizia”.
Tale account ha iniziato una campagna denigratoria ai danni del territorio, contestando i dati UFFICIALI proclamati dall’Arpa Campania in materia di balneazione, denunciando scarichi abusivi in mare, sversamenti illeciti di rifiuti ed ogni sorta di degrado possibile ed immaginabile.
Il Circolo VPC di Cellole tiene a precisare che nessun iscritto a codesta associazione si sognerebbe di mettere in atto un simile comportamento, in quanto è parte dello spirito di Protezione Civile l’assistenza alla persona, la tutela DELL’AMBIENTE e la piena collaborazione con le istituzioni per la risoluzione di qualsivoglia problematiche afferente gli ambiti di intervento statutari.
Il Circolo VPC di Cellole è venuto a conoscenza anche del cambio di denominazione dell’account da “Protezione Civile Baia Domizia” a “Baia Domizia”, sebbene il termine Protezione Civile rimanga ancora nel parametro LAVORO, e ritiene lesive allo spirito associativo della Protezione civile il comportamento messo in atto da questo account Facebook gestito da uno sconosciuto o da più sconosciuti.
Invitiamo, pertanto, tale/i persona/e a cessare nel loro atteggiamento e a scusarsi pubblicamente con quanti con orgoglio, sacrificio e dedizione onorano lo spirito della Protezione Civile tutti i giorni dell’anno.
Invitiamo, infine, gli organi competenti ad accertare la liceità degli atteggiamenti messi in atto da tale account e a provvedere di conseguenza.

1000 Auguri Sig. Sindaco di Cellole.
20 dic
Questa è una lettera di Auguri sinceri Caro Sig. Antonio Lepore, Sindaco di Cellole.
I 1000 iscritti alla Associazione Baia Felix, nata nell’Agosto 2010 per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, Le augurano all’unisono Buon Natale ed un felice 2011.
Ma i 1000 iscritti si fanno anche loro gli auguri….
i 1000 iscritti si augurano anch’essi, Sig. Sindaco, un nuovo anno 2011 che porti grandi cambiamenti per Baia Felice, un nuova strategia per la tutela del proprio territorio, una gestione sicuramente diversa di quella attuata fino ad oggi, anzi una vera gestione perchè fondamentalmente fino ad oggi non e’ stata alquanto soddisfacente per Baia Felice. Continua >

Grande partecipazione all’incontro di fine anno dell’Associazione BAIA FELIX
7 dic
Erano presenti in tanti, oltre 200 presso un famoso ristorante di Cellole.
Un numero inaspettato, segno che l’Associazione Baia Felix si conferma protagonista nella battaglia per la riqualificazione del territorio del Villaggio Turistico di Baia Felice e la sua salvaguardia ecologica.
L’incontro con tutti i soci presenti si e’ concentrato inizialmente su una presentazione con delle slide del Presidente Gennaro Guida, che ha esposto il punto della situazione ed un riepilogo di quanto e’stato fatto da Luglio 2010 ad oggi per Baia Felice ed in generale anche le attività previste per lo sviluppo dell litorale domizio.
Il mare e la sua salvaguardia rimane l’obiettivo primario, la battaglia unica ed il denominatore comune di tutto per la quale ci siamo alleati con altre associazione per ottenere l’avallo del grande progetto di incanalamento di tutti i torrenti a 2 Km dalla costa. Un battaglia importante che e’ già legge Regionale, grazie a Costa dei Sogni, ma non attuata. L’unica nota positiva e’ la depurazione delle acque reflue che quest’anno ha dato buoni risultati grazie anche all’impianto di Cellole ed al 60% di depurazione raggiunta a Luglio dal vicinissimo Comune di Mondragone. Continua >
Scarichi in Mare, presto le guardie ambientali
15 ott
Il Corpo di Guardie Ambientali potrebbe diventare presto realtà. L’Associazione Baia Felix sin dai primi giorni di vita ha pressato gli operatori locali sulla costituzione di un servizio di controllo dandone esempio con la denuncia fatta alla Procura della Repubblica di S.M. Capua Vetere tramite il Commissariato di Polizia di Sessa Aurunca in Agosto 2010.
Apprendiamo finalmente che i rappresentanti dei Stabilimenti Balneari e delle strutture Ricettive si sono riunite in un importante incontro dedicato agli argomenti riguardanti la tutela del territorio e la salvaguardia ambientale attraverso l’istituzione di un corpo di controllo degli Sversamenti Abusivi nei torrenti. Inoltre, comunica il Presidente del Consorzio Baia Domizia Sud Giuseppe Ponticelli, tral le progettualita’ che potranno essere presentate anche la realizzazione di un’area marina protetta.
Attendiamo quindi aggiornamenti sullo sviluppo ed attuazione effettiva di questo progetto.

L’email inviata i primi giorni di luglio 2010 al Sindaco di Cellole e l’incontro al Comune di Cellole
5 lug
Non me lo aspettavo…..
Lunedi 5 Luglio scrissi questa email al Sindaco ed il Sindaco subito mi telefono’ . Dopo 15 Minuti.
Spiegando la situazione mi assicuro’ che sarebbe stata risolta nelle ore successive.
Fu’ un dialogo cordiale come la mail che gli avevo spedito chiedendogli aiuto e di intervenire subito per il bene di tutti, nessuno escluso.
Mi invito’ al Comune di Cellole ed il Mercoledi successivo 7 Luglio, insieme all’amico Nino, co-fondatore di questo neo-comitato siamo stati ricevuti con grande cordialita’ ed attenzione.
Ci siamo confrontati sui problemi “storici”di Baia Felice cercando di capire le motivazioni del perenne degrado di Baia Felice ed abbiamo fatto una cultura sui problemi del Comune che paradossalmente per alcune leggi e regole che sono imposte dai decreti della precedente emergenza rifiuti della Campania non consentono lo stesso un’autonomia nelle decisioni sullo smaltimento dei rifiuti. Continua >
Commenti recenti