litorale domizio

Baia Felix e Consorzio Balneare Turistico per i battelli ecologici destinati alla raccolta delle Alghe Rosse
1 ott
L’Associazione Baia Felix, nata per la tutela Ambientale e salvaguardia Ecologica di Baia Felice, unitamente al Consorzio Turistico Balneare Baia Domizia, hanno avanzato il primo passo dettato nel Dossier di richieste presentate al Sindaco Aldo Izzo del Comune di Cellole per gli interventi sul Territorio di Baia Felice.
In verità questo incontro e’ risultato di interesse generale per il Litorale Domizio che va dalla Punta Sinuessa alla Foce del Fiume Garigliano poiché si e’ concentrato sull’adozione per la prossima stagione 2012 di Battelli Ecologici capaci di prelevare dalle acque antistanti il bagnasciuga delle spiagge le famigerate ALGHE ROSSE e rifiuti galleggianti in generale.
Infatti la PRESENZA ECCESSIVA DI ALGHE ROSSE (sono proprio alghe rosse cioè Rhodophyceae) che appartengono ai generi Ceramium e Polysiphonia e stata questa estate 2011 molto intensa ed invasiva nonostante i dati di buona balneabilita’ ( e non eccellente) per Baia Felice.
L’ipotesi più accreditata di questo fenomeno sembra essere quella del superamento della soglia della temperatura del mare idonea alla vita di queste alghe e quindi questo fenomeno fisico le fa distaccare dal fondale dove esse sono ancorate, probabilmente con la complicità delle correnti marine.
Ma non vanno sottovalutate altre ipotesi che parlano anche, oltre al caldo, di un iperalimentazione dovuta agli scarichi reflui depurati che sono presenti in grande quantità nelle nostre acque durante il periodo estivo, che in parole povere non vengono bene depurati dagli impianti del litorale, ma per quest l’Associazione Baia Felix, insieme alle Università e gli Enti preposti, ha in programma di fare un studio scientifico multidisciplinare ed approfondito di questo fenomeno.
Una misura necessaria che il Comune, insieme agli Enti pubblici quale Provincia di Caserta e Regione Campania, e’ l’adozione di BATTELLI ECOLOGICI, una soluzione efficiente che puo’ soddisfare l’utenza sia pubblica che privata del litorale (lidi, alberghi e servizi turistici), da dedicare alla pulizia delle acque marine. Per questo motivo il Presidente Baia Felix Gennaro Guida ed il Presidente Balneari Giuseppe Ponticelli hanno preso contatti ed incontrato una Societa’ campana specializzata nella produzione, fornitura e noleggio di battelli ecologici, individuando l’imbarcazione , per caratteristiche e capacità tecniche, che farebbe proprio al caso Litorale Domizio.
Attendiamo adesso il progetto dell’Azienda coinvolta che sarà’ presentato agli Enti Pubblici per uno studio di fattibilità che dovrà anche tenere conto della grande disponibilità dimostrata dallo stesso consorzio balneare nel collaborare su tutti i fronti.
- Battello Mandolino Globeco
ASL SESSA AURUNCA, CONSORZIO AURUNCO, CAPITANERIA DI PORTO, COMUNE DI CELLOLE : cronaca di una settimana a Baia Felice…
11 lug
E’ stata una settimana intensa per Baia Felice, ricca di alti e bassi e sopratutto molto impegnativa per il direttivo nella sua mission principale : Baia Felice piu’ vivibile e piu’ pulita.
Gli episodi e le attivita’ sono stati tanti a partire da domenica 10 Luglio in cui sono stati aggrediti dei bambini da pericolosi cani randagi ed e’ scattata la denuncia al comando dei Vigili Urbani di Cellole per richiedere i controlli e le iniziative del caso con gli enti preposti.
Martedi 12 Luglio si e’ svolto presso Sessa Aurunca un’incontro “scontro” con i dirigenti dell’ Asl Caserta che hanno competenza del territorio di Baia Felice per la derattizzazione e disinfestazione.
In pratica l’incontro si e’ svolto tra il Presidente Baia Felix Gennaro Guida e la Dirigente dell’Asl Dott.ssa Trabucco, alla quale ha chiesto di visionare la programmazione degli interventi svolti e quelli da fare per quanto riguarda le attivita’ che spettano al Villaggio. In Baia nell’ultimo anno non si e’ visto nessuno e tantomeno nessun cartello che annunciava le attivita’ di derattizzazione e disinfestazione.
nella stessa giornata abbiamo avuto rassicurazione dalla ditta che ha l’appalto di questi servizi, la Uniced Srl, di un intervento straordinario Giovedi 14 Luglio che si e’ svolto in tutta la baia di mattina per la derattizzazione e di sera per la disinfestazione, presidiata direttamente da Gennaro Guida.
La cosa piu’ grave e’ che abbiamo chiesto con protocollo ufficiale al Comune di Cellole di sollecitare gli interventi straordinari il 9 Giugno c.a. ma agli uffici della Asl non ne sapevano nulla del ns. Documento. Comunque sia da venerdi sera le Zanzare sono drasticamente diminuite !!!
Sabato 9 Luglio invece l’attenzione si e’ spostata sul mare per 2 motivi fondamentali : il primo e’ che Baia Felix voleva partecipare attivamente alla iniziativa SOS Spiagge organizzata da Lega Ambiente, ma il Comune di Cellole, che ha versato anche un contributo, ha previsto di supportare l’intervento solo per la spiaggia dei Cellolesi, quella della “pineta” di Via Fontana Vecchia mentre Baia Felice ovviamente totalmente esclusa e nemmeno considerata. L’associazione ha anche provato ad organizzarsi ma senza buste, attrezzature e mezzi e’ stato impossibile operare.
L’intenzione era di pulire la spiaggia antistante la foce del Fiume Trimoletto e quella antistante la foce del Fiume Dauria che versano in uno stato pietoso sia nelle aree di competenza del Comune di Cellole nei 25m. laterali di competenza dei lidi vicini.
il secondo motivo che ha caratterizzato Sabato 9 Luglio e’ stato piu’ che altro un emergenza! Infatti , sempre dal fiume Trimoletto, ci sono pervenute numerose denunce telefoniche di persone arrabbiatissime che sollecitavano una verifica al torrente che scaricava con una maggiore violenza acqua a mare, di colore marrone e piena di sedimenti, canne di mambu, cactus, alghe e schiuma maleodorante.
Pronta e’ stata la reazione di Baia Felix che ha sollecitato al Comune di Cellole chiamando sia il Consigliere Rocco e successivamente direttamente il Sindaco Izzo per intervenire con urgenza in quanto era praticamente impossibile fare il bagno !! Ma le annunciate Guardie Ambientali della Provincia etc. etc. dove sono ??? Chi le ha viste ??
Il motivo per il quale l’acqua del torrente era molta di piu’ e sporchissima sta nel fatto che il CONSORZIO AURUNCO di Bonifica, senza alcun scrupolo e stupidamente ha aumentato la pressione dell’acqua prelevata dal Garigliano per riempire i canali di irrigazione di tutta la pianura per gli ovvi motivi di siccita’. Ovviamente il Consorzio ci leggera’ per iscritto perche’ l’associazione diffida a praticare queste attivita’ , seppur autorizzate, nei prossimi weekend ma di operare di notte e nei giorni feriali, perche’ e’ una assurdita’ ed e’ una grave negligenza cio’ che e’ avvenuto. Dopo le ns. denuncie la pressione dell’acqua del trimoletto domenica mattina e’ ritornata normale, l’acqua e’ ritornata limpida ma per poter ripristinare la situazione alla normalita’ ci vorranno giorni.
Domenica invece il fronte dell’attenzione e’ sempre stato concentrato sul mare, con una barriera di schiuma che proveniva da Gaeta, trasportata dalla famosa “corrente Pontina”. Anche in questo caso e’ stata pronta la denuncia di Baia Felix che ha telefonato richiedendo una verifica urgente al Comando della Capitaneria di Porto di Mondragone che ha fatto partire le indagini sulle motivazioni di questo problema che viene dal mare questa volta. Una ipotesi concreta e’ che si tratti degli scarichi delle navi militari americane ed italiane ancorate nella baia e nel porto di Gaeta oltre a qualche scarico che proviene proprio da sperlonga , che e’ riuscita ad incanalare a 2 km. dalla costa le sue melme ma le correnti alla fine cio’ che “galleggia” lo portano sulle spiagge di baia domizia e baia felice.
Un bella settimana intensa a Baia Felice…….

Grande partecipazione all’incontro di fine anno dell’Associazione BAIA FELIX
7 dic
Erano presenti in tanti, oltre 200 presso un famoso ristorante di Cellole.
Un numero inaspettato, segno che l’Associazione Baia Felix si conferma protagonista nella battaglia per la riqualificazione del territorio del Villaggio Turistico di Baia Felice e la sua salvaguardia ecologica.
L’incontro con tutti i soci presenti si e’ concentrato inizialmente su una presentazione con delle slide del Presidente Gennaro Guida, che ha esposto il punto della situazione ed un riepilogo di quanto e’stato fatto da Luglio 2010 ad oggi per Baia Felice ed in generale anche le attività previste per lo sviluppo dell litorale domizio.
Il mare e la sua salvaguardia rimane l’obiettivo primario, la battaglia unica ed il denominatore comune di tutto per la quale ci siamo alleati con altre associazione per ottenere l’avallo del grande progetto di incanalamento di tutti i torrenti a 2 Km dalla costa. Un battaglia importante che e’ già legge Regionale, grazie a Costa dei Sogni, ma non attuata. L’unica nota positiva e’ la depurazione delle acque reflue che quest’anno ha dato buoni risultati grazie anche all’impianto di Cellole ed al 60% di depurazione raggiunta a Luglio dal vicinissimo Comune di Mondragone. Continua >

Baia Felix interviene durante la conferenza stampa TTG Rimini 2010 dell’Assessore Regionale al Turismo De Mita.
24 ott
Rimini – Il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ha sollecitato, in un intervento nel corso di una conferenza stampa “La Campania nel racconto dei suoi contrasti” alla quale era presente, L’Assessore regionale al Turismo, nonché vicepresidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe De Mita, a sostenere lo sviluppo turistico del’area del Litorale Domizio ed il supporto concreto alle grandi potenzialità della Riviera Domizia.
In particolare e’ stato esortato l’Assessore a non escludere la nostra area, totalmente abbandonata, dai suoi progetti e non concentrare solo ed esclusivamente su Napoli e le sue principali destinazioni le sue risorse.
E’ vero che Napoli e la sua Provincia sono allo sbando a livello turistico grazie anche alle nuove emergenze sui rifiuti e dalla mancanza della benche’ minima iniziativa, ma la costa Casertana e’ abbandonata a se stessa da una vita.
Durante la conferenza e’ stata elogiata la riviera romagnola per la loro efficienza, creativita’ e servizi che ne fanno l’eccellenza del ricettivo in Italia ma il litorale Domizio non e’ certamente da meno. Abbiamo il mare, gli spazi ed anche le attrazioni. Devono svegliarsi anche gli imprenditori pero’….
E’ stata richiesta, in pubblico ed a nome di tutte le associazioni che si stanno prodigando per la costa domizia, che l’assessorato al Turismo collabori fattivamente con l’Assessore Regionale all’ambiente Giovanni Romano per la salvaguardia ambientale del territorio e la difesa dell’ecosistema Marino. Senza questi due ingredienti Turisti e vacanzieri “Felici” saranno un miraggio.
L’Assessore De Mita era comunque al corrente, grazie ad un recente incontro, del progetto Costa dei Sogni per la canalizzazione al largo di tutti i torrenti promosso dall’ avvocato Gaetano Montefusco, e del sopralluogo in elicottero effettuato a Settembre con l’Assessore Regionale Romano sui punti cruciali Cuma, Regi Lagni e litorale domizio fino alla Foce del Garigliano.
Grande consenso al ns. intervento e’ stato raccolto dagli operatori turistici presenti, in maggioranza di altre province che hanno condiviso l’importanza del tema “MARE PULITO” per il rilancio turistico generale del litorale Casertano.
A proposito nella fiera e nella conferenza stampa nessuna rappresentanza o stand della provincia di Caserta.
Una grande delusione per tutti noi…….
Comunque insieme al gruppo di associazioni attive del litorale, Baia Felix depositera’ nei prossimi mesi al protocollo dell’Assessorato al Turismo un documento in cui sarà presentato un progetto di promozione del territorio che richiedera’ misure ed attività concrete per il litorale domizio che spazia da Levagnole alla foce del Garigliano.

Progetto Ambiente Comune : La cultura della natura contro i rifiuti
1 ott
Parte a Cellole ed il suo litorale il progetto “Ambiente Comune” proposto dal Consorzio Turistico Balneare Baia Domizia presieduto da Giuseppe Ponticelli, dalla proloco Amici del Volturno Baia e Latina, dal Comune di Cellole ( di cui ne’ e’ capofila) e dalle amministrazioni di Pietramelara e Marzano Appio.
Un progetto che prevede 29 posti come volontario del servizio civile nazionale. Le finalità del progetto sono quelle di promuovere (Finalmente !) una cultura della Cittadinanza Attiva e Responsabile, diffondere una corretta informazione sul tema dei Rifiuti, impegnare i volontari nella educazione e promozione della salvaguardia ambientale, la cooperazione tra gli enti coinvolti;
A prendervi parte saranno i ragazzi tra i 18 e 27 anni impegnati per 1 anno per 30 ore settimanali per 5 giorni la settimana con il fine della crescita professionale e l’inserimento in contesti lavorati.
Per tutti attestato finale e sopratutto assegno mensile di Euro 433,80 per un anno che per 29 addetti ammonta a 150.962,40 Euro…..
Una gran bella cifra che finalmente puo’ essere spesa BENE per far aiutare dai volontari anche la nostra Associazione sperando che i volontari si dedicheranno al loro impegno con attenzione come lo abbiamo fatto, come lo stiamo facendo e come lo faremo per sempre e gratis!.
Speriamo di incontrare presto questi volontari per raccontargli tutti i problemi che abbiamo a Baia Felice ed in generale sul litorale Domizio e consigliarli su cosa concentrarsi per gli abitanti.
Comunque Lunedi 4/10 e’ il termine ultimo per la presentazione delle domande.
In bocca al lupo….

Costa dei Sogni : Positiva giornata di Baia Felix, appuntamento con l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania
18 set
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, ha partecipato oggi 18/09 all’annunciato evento organizzato dalla Associazione Costa dei Sogni di cui siamo sostenitori.
Il tema centrale dell’evento e’ stato ovviamente il mare e la sua salvaguardia e la messa a regime del progetto oramai legge regionale dell’incanalamento dei principali torrenti partendo dal Litorale Flegreo fino al Garigliano.
La grande disponibilità di Dario Cincotti e figli , proprietario del complesso turistico Kanathé di Bacoli e pilota di elicottero con brevetto nonche’ sostenitore dell’Associazione Costa dei Sogni ha consentito al responsabile e promotore dell’associazione, Avvocato Gaetano Montefusco, di ospitare l’Assessore Giovanni Romano (Ambiente – Regione Campania) , il Consigliere regionale Pietro Diodato ed alcuni sindaci del litorale flegreo e domizio tra cui Bacoli, Cuma e Castelvolturno, che stanno condividendo il fine di Costa dei Sogni. Baia Felix e la Proloco di Baia Domizia rapresentata dal Presidente Domenico Spena hanno rappresentato il litorare domizio nel’esposizione delle note problematiche riguardanti l’ambiente e l’ecologia del nostro territorio.
Preceduto da un tavolo di introduzione e di confronto sulle grandi priorità che sia chiamano CUMA e REGI LAGNI per gli scarichi, la depurazione e gli storici problemi ovviamente e’ stata sottolineata che l’immediata priorità è anche quella nel nostro litorale che va da Castelvolturno, Mondragone, Cellole, Sessa Aurunca fino al Fiume Garigliano. Continua >
Sab 18/9: L’assessore regionale in elicottero sul litorale domitio
17 set
Sabato mattina, 18 settembre, l’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano, unitamente al consigliere regionale Pietro Diodato, effettuerà un giro in elicottero con il legale di Costa dei Sogni, Gaetano Montefusco, ospitati da Dario Cincotti del direttivo dell’associazione ambientalista nonché pilota e proprietario del complesso turistico Kanathé di Bacoli .
L’ispezione dal cielo, da Monte di Procida al Volturno e da Castelvolturno al Garigliano, farà rilevare con immediatezza al massimo esponente regionale in materia di ambiente e ad un eminente rappresentante del Consiglio Regionale i focolai inquinanti del nostro litorale.
La visione dall’alto darà maggior comprensione alla validità del progetto di Costa dei Sogni che si propone di ripristinare la balneazione mediante l’integrazione della depurazione delle acque a mezzo di condotte sottomarine.
I sostenitori di Costa dei Sogni che vorranno prendere un caffè e conoscere l’assessore ed i giornalisti interessati all’evento sono invitati a segnalare la loro presenza qui su FB COSTA DEI SOGNI o sul sito www.costadeisogni.it.
L’orario è alle 9,30 presso il Kanathé di Bacoli, Spiaggia Romana.

Una situazione inaccettabile : Via Ventotene
14 set
dopo l’estate come ogni anno lo scempio …..Viale Ventotene strada comunale priva di illuminazione stradale, che costeggia due appezzati di terreno privato (TOSCANO) dandone fuoco e bruciando il tutto.

Baia Felix e Costa Dei Sogni per l’obiettivo primario : il Mare.
5 set
I dirigenti dell’Associazione Baia Felix, nell’ottica di perseguire i suoi obiettivi primari, ha incontrato, grazie alla fattiva collaborazione della Pro Loco Baia Domizia, L’Avvocato Gaetano Montefusco Presidente dell’Associazione Costa dei Sogni (www.costadeisogni.it). Costa dei Sogni si sta occupando dal 2004 del disinquinamento delle nostre coste da Cuma al Garigliano. Hanno ottenuto grandi risultati in termini di senisibilizzazione e concretamente con l’approvazione della legge regionale n. 2 del 2010.
La legge stabilisce la posa in opera di condotte sottomarine allo sbocco dei canali artificiali con più elevato carico inquinante del litorale Domitio/Flegreo, al fine di scaricare a fondale le portate di magra. E’ bene precisare che scaricare a fondale, per Costa dei Sogni, vuol dire portare le condotte sotto la linea di termoclina (dove il sole non riscalda l’acqua del mare) o sotto la linea neutra (dove il moto ondoso cessa).
Baia Felix già da tempo segue le attività di Costa dei Sogni ed ha deciso di appoggiare la loro iniziativa, che ha tra gli obiettivi primari anche l’incalanamento dei torrenti del ns. litorale, partecipando attivamente alle nuove iniziative programmate e sopratutto il presidio degli incontri con le istituzioni.
Nella programmazione dei lavori , la partecipazione ad una o piu’ trasmissioni televisive organizzate da Costa dei sogni e la collaborazione per un convegno sul tema “litorale domitio” con le istituzioni insieme a tutte le altre componenti sociali quali proloco ed altre associazioni.
L’Avvocato Montefusco ci ha annunciato che nelle prossime settimane sarà programmata una visita del Presidente della Regione Caldoro e l’Assessore all’ambiente Romano con una escursione in elicottero per la verifica visiva della situazione ed degli interventi urgenti per cui deliberare le risorse.
Baia Felix c’è.
Commenti recenti