rifiuti

Baia Felice con rifiuti dappertutto. Il problema non è solo il Comune di Cellole.
15 giu
Si avete letto proprio bene il Titolo.
Per Baia Felice forse il problema siamo anche Tutti noi. Oggi 15/06/2019 la situazione è questa.
Sopratutto in questo periodo in cui si aprono le case, si cambiano i mobili, gli elettrodomestici e si fanno i piccoli lavoretti.
Poi che succede ? Si lascia tutto fuori casa, più in là però, se no si capisce che siamo stati noi. Molto più comodo fuori ai piccoli e grandi parchi privati, li l’anonimato è garantito. Questa è la stessa scena da 30 anni a Giugno, le foto che vedete, tanti piccoli cumuli sparsi in ogni angolo. Nascosto però … Perchè nn sia mai ci vedono o capiscono è casa nostra, il Comune niente ci fà, ma facciamo una brutta figura con i vicini. Nel frattempo scriviamo seduti comodi comodi, magari in spiaggia, che siamo indignati, che con il Sindaco nuovo è peggio degli altri anni, paghiamo le tasse per tutto l’anno compreso i rifiuti e riceviamo servizi solo per 3 mesi. Solita farsa, di Tutti noi, ci mettiamo dentro anche noi con i nostri comunicati di denuncia, di protesta, di allerta. La solita scena.
Tutto questo perchè :
Abbiamo paura di denunciare il vicino, altrimenti poi ci intossichiamo l’estate.
Abbiamo paura di denunciare il muratore a nero, perchè magari è un povero cristo.
Abbiamo paura di spendere con le imprese edili che smaltiscono a norma di legge i rifiuti.
Abbiamo paura che si prendono qualche decina di euro uin piu’ quelli che ci vendono i frigoriferi per smaltire quello vecchio.
Abbiamo paura di sporcare la macchina per andare fino all’isola ecologica che sta cosi lontano niente di meno che a 6,6 Km! addirittura ci vogliono 9 Minuti per andarci e poi cosa piu’ grave sta chiusa la domenica!
Abbiamo paura, di tenerci in tasca per pochi metri la carta del gelato, perche non ci sono i cestini.
Abbiamo paura di combattere contro il Sindaco perchè ci può togliere la residenza nel Comune di Cellole.
Abbiamo paura di affrontare a viso aperto la gente incivile, i loro figli, i loro ospiti perchè possiamo avere ritorsioni.
Abbiamo SOLO il coraggio di scrivere, comodi comodi e magari sotto mentite spoglie , su Facebook.
Questo è il nostro unico sfogo di cui siamo capaci. Grandissimi Leoni da Tastiera.
Stare uniti contro la gente incivile, pretendere ciò che è dovuto dalle istituzioni, partecipare agli incontri di denuncia, prendere iniziative, essere attivi concretamente è un problema. Siamo impegnati.
Allora diciamomi questo: non lamentiamoci solamente!
Con la stessa energia del lamento e della protesta su Facebook affrontiamo questa gente e differenziamoci.
Noi, Baia Felix, combattiamo da 10 anni ma la novità è che stiamo maturando la consapevolezza che proprio la gente di Baia Felice, questa comunità di Vacanzieri, condomini dei parchi privati, piccoli proprietari, commercianti e balneari forse non meritano questa battaglia. Non meritano nessuna guerra. Sapete perchè ? Perchè alla fine non vogliono combattere, hanno paura ….
- Guaina Tetto Abbandonata
- Scarti Vari
- Mobile di Legno
- Rifiuti Edili
- rifiuti Edili
- Materasso
- Water Close
- Rifiuti Edili

BAIA FELICE MIGLIORA LA SITUAZIONE RIFIUTI. BAIA FELIX RACCOGLIE L’APPELLO DEL COMUNE DI CELLOLE AL RISPETTO DEL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
7 ago
In questi giorni abbiamo riscontro numerosi interventi del Comune di Cellole, grazie al grande impegno di questi giorni dell’ Assessore Umberto Sarno a cui il Sindaco Cristina Compasso ha affidato la delega all’Ambiente.
Dalla derattizzazione, alla pulizia del Terreno Toscano, l’intervento della Spazzatrice, la raccolta degli ingombranti, la differenziata e la presenza oramai costante dei mezzi sembra ritornare alla normalità la qualità dei servizi dell’Ente e delle Aziende preposte.
Baia Felix, Associazione nata per la tutela ambientale e la salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice raccoglie l’appello dello stesso Assessore Sarno sul suo profilo Facebook per esortare tutti al rispetto del calendario di raccolta.
ADESSO TOCCA A VOI !
I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia- Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta”
I sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati dal distributore presente in Piazza Acquedotto a Baia Felice.
Per il ritiro dei sacchetti è obbligatorio utilizzare la tessera sanitaria dell’intestatario TARSO.
I Sacchetti, così differenziati, devono essere depositati dalle ore 22:00 alle ore 24:00 dei giorni indicati in calendario.
È assolutamente vietato depositare i rifiuti il sabato.
Ai turisti occasionali, giornalieri e carnperisti la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a riportare a casa propria tutti i rifiuti prodotti e non differenziabili.
I rifiuti differenziabili (plastica, vetro, carta e cartone, organico) possono essere conferiti presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti.
Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito II litorale, uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra Campania.
I rifiuti non devono essere abbandonati nelle pinete, nelle aree pubbliche o per terra.
Il numero Verde per informazion e il ritiro degli ingombranti è :
800 901 399
L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con altissime sanzioni amministrative pecuniarie Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione
amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale N. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria.
Quindi attenzione a rispettare e sensibilizzare amici, vicini e condomini ad una dimostrazione di civiltà e rispetto del territorio bene comune di tutti.

Spazzamento e raccolta differenziata fantasma a Baia Felice.Appello di Baia Felix.
20 lug
L’associazione Baia Felix, nata per la salvaguardia ecologica e la tutela ambientale del villaggio turistico Baia Felice, denuncia in questo periodo inaspettati disservizi agli utenti in termini di spazzamento e raccolta differenziata a Baia Felice e Baia Murena.
In piena alta stagione l’appello dell’Associazione Baia Felix all’Assessorato all0Ambiente del Comune di Cellole per ripristinare il servizio che è stato accettabile negli anni scorsi.
A singhiozzo la raccolta della Ditta che ha in appalto il territorio di Baia Felice coordinata dal Responsabile Renato Cuozzo di cui vorremmo comprendere a questo punto il Suo ruolo a cosa serve il Suo operato se non provvede alla raccolta.
La cosa assurda è che l’anno scorso per la stessa raccolta Il Sig. Cuozzo invece è stato di grande precisione e efficienza. E’ veramente sconcertante che avendo a disposizione gli stessi mezzi dell’estate scorsa ad oggi tutte le strade sono letteralmente abbandonate e la raccolta degli ingombranti e praticamente sospesa in modo imbarazzante. Sembra essere saltati di nuovo a 10 anni fa. Sono tutti molto preoccupati.
Lodevole l’iniziativa del Segretario Baia Felix Gennaro Paradisone ( in foto ) che ha provveduto di sua iniziativa al diserbamento e pulizia del tratto stradale che porta alle spiagge.
Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra Il Presidente Gaetano Moretta con il Sindaco del Comune di Cellole Cristina Compasso e chi è responsabile dell’ambiente per sottolineare ( come sempre ) l’urgenza del problema rifiuti e la preoccupazione di tutta la nostra comunità.
Preghiamo di postare vs. commenti sulla ns. pagina Facebook
- Rifiuti

BAIA FELICE : Dopo i Falò di Ferragosto Rifiuti ancora su spiagge e dune. Sopralluogo di Baia Felix Con il Consorzio CITE
22 ago
BAIA FELIX, Associazione per la Tutela Ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice nel Comune di Cellole, ha invitato in un sopralluogo/denuncia il Resp. del Consorzio di Raccolta CITE, Renato Cuozzo, per capire il motivo per cui sono ancora presenti sulle spiagge i rifiuti generati dopo la notte del 14 Agosto a seguito dei tradizionali falò di Ferragosto sulle spiagge libere. In particolare le spiagge e le dune antistanti la foce dell’oramai famoso Torrente Trimoletto.
I Lidi hanno pulito, come da norma di legge, i 25 mt laterali ai loro stabilimenti ed hanno imbustato i rifiuti lasciandoli sul posto attendendo i mezzi e risorse del Consorzio Cite per la raccolta. E qui vi è stato probabilmente un problema di comunicazione dove il consorzio CITE credeva o attendeva che i Lidi avessero spostato nei loro cassonetti i rifiuti mentre gli stessi lidi attendevano la consueta raccolta dalle spiagge da parte del Consorzio. Questo è quanto abbiamo potuto verificare durante il sopralluogo svolto dal Presidente Baia Felix Gaetano Moretta.
Chiarito questo il Responsabile Renato Cuozzo ha garantito la raccolta domani Martedi 23 Agosto 2016 dei rifiuti dalle spiagge e dalle dune.
Baia Felix in persona del Presidente Gaetano Moretta visto gli eventi si farà promotore nell’organizzazione di un meeting da Settembre 2016 con i Balneari e gli Amministratori dei Condomini privati di Baia Felice proprio per chiarire tutti gli equivoci e stabilire regole e meccanismi da attivare già da adesso per buona riuscita della raccolta nella prossima stagione 2017, il tutto al fine di prevenire tali incresciose situazioni a danno della salute pubblica, della tutela ambientale e salvaguardia ecologica da sempre prioritarie nella mission della nostra Associazione.

DISCARICA A CIELO APERTO DA MESI A BAIA FELICE
21 ott
L’ASSOCIAZIONE BAIA FELIX per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia ecologica del villaggio turistico di Baia Felice, ha denunciato oggi a mezzo PEC al COMUNE DI CELLOLE ed al CONSORZIO C.I.T.E. la presenza di una discarica a cielo aperto, una gravissima situazione che persiste ormai da agosto 2015 (foto n° 1)
All’ingresso di Baia Felice verso il torrente secondo le indagini della Associazione il consorzio CITE ha abbandonato i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade del villaggio fatte ad Agosto, favorito anche dall’assenza di qualsivoglia controllo da parte del personale dell’amministrazione comunale di Cellole.
Come se cio’ non bastasse, nonostante i responsabili CITE erano stati messi al corrente, al contrario lo scempio è continuato.
Infatti successivamente a tutto il materiale di rifiuto dello spazzamento è stato dato fuoco da “ ignoti “ provocando ovviamente un ulteriore danno al terrorio ed all’ecosistema ambientale di quel tratto. (foto n° 2 )
Infine da un sopralluogo effettuato dai responsabili dell’Associazione Baia Felix il giorno domenica 11/10/15 si è accertato che i rifiuti, nel frattempo diventati speciali, sono ancora abbandonati sempre allo stesso posto ( foto n° 3 ).
L’associazione in Firma al Presidente Gaetano Moretta ha chiesto in data 21/10/2015 un intervento “AD HORAS “ per provvedere alla rimozione, previa caratterizzazione secondo i codici CER, di tutti i materiali rinvenuti nel sito denunciato ( organici, plastica, carta, terriccio ecc.) e la relativa bonifica dello stesso.
E’davvero vergognoso questo stato di cose e la totale negligenza ed inadempienza del Comune di Cellole, condotto dal Sindaco Izzo, nei confronti della piccola Baia Felice che soffre da anni, insieme a tutti i proprietari di case vacanza solo una costante pressione fiscale senza ottenere NULLA in cambio a differenza della Cittadina interna che gode invece delle più inutili attenzioni per la loro Comunità.
Documento PEC Invitato Da Baia felix a Comune di Cellole e C.I.T.E. – 2015

Videosorveglianza a Baia Felice :i proprietari mettono a disposizione i tetti delle proprie case.
22 mag
Raccogliamo con preoccupazione la denuncia del ns. Associato Sandro Todaro con immagini preoccupanti che giustamente definisce “menefreghismo” di persone che vengono in Baia e non si preoccupano minimamente di capire come comportarsi pur vedendo la mancanza di cassonetti.
In verità, nonostante stia facendo uno sforzo con tanta buona volontà, il Comune di Cellole ed in particolare il Sindaco Aldo Izzo dimostra di non capire che per poter imporre le nuove regole c’e’ bisogno di comunicazione a mezzo affissione di cartelli grandi e visibili che avvisano del grave atto che commette chi oggi deposita a terra i rifiuti. Atto che può’ essere punto con salate multe ed in alcuni casi anche nell’arresto immediato.
Il problema e’ quello di sempre Baia Felice non viene controllata da nessuno, sembrerebbe che oggi quasi questa responsabilità ricadrebbe sull’Associazione Baia Felix che nonostante non abbia un ruolo istituzionale sta facendo il massimo per la diffusione e la sensibilizzazione della raccolta differenziata porta a porta.
Sicuramente deve essere un problema del Comune controllare ma anche la nostra comunità NON HA SCUSANTI , deve controllare ed ammonire chi sbaglia se non trovare il coraggio di denunciare questi soliti ignoti. Se avviene tutto ciò nonostante gli sforzi profusi, significa che non ce la volontà di cambiare e di migliorare la qualità della vita in Baia Felice.
il nostro terrore e’ quello di immaginare cosa succederà nei prossimi mesi di alta affluenza in cui, nei week end, ci sarà una presenza media di 50mila persone nel litorale tra Baia Felice e Baia Domizia.
Ecco perché bisogna subito ricorrere ai controlli ed alla presenza fisica nella Baia in momenti diversi delle giornate per fare controlli a campione nei punti nevralgici in cui si depositavano una volta i rifiuti. Le stesse persone che abitano vicino a queste aree deboli dovrebbero controllare e denunciare abusi nei primi mesi di lancio di questa raccolta differenziata.
Faremo appello al Comune di operare con urgenza prima della alta stagione ed installare telecamere sistema di video sorveglianza per monitorare efficacemente queste prime drammatiche situazione tenendo presente che Baia Felix nel dossier di richieste per Baia Felice consegnato al protocollo nel mese di Settembre 2012, ha comunicato la disponibilità di molti proprietari a mettere a disposizione i tetti delle proprie case e l’alimentazione elettrica per supportare con grande spirito collaborativo questi indispensabili controlli.
Attenderemo una risposta concreta dal Comune di Cellole e dalla nostra Comunità a questo grande problema.
Baia Felix e la riunione con il Sindaco di Cellole per la Differenziata
Effettuata Giovedi 10 Maggio la riunione con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo, il Vice Sindaco Antonio Lepore e l’Assessore Arturo Montecuollo presso la sala della Biblioteca Cellolese insieme alla presenza di numerose altre Associazioni locali così come da programma.
L’incontro si e’ concentrato sul punto della situazione nell’ambito della problematica dei rifiuti e della attivazione della Raccolta Differenziata sul territorio ed in particolare a Baia Domizia e Baia Felice.
Il Sindaco ha in primis ringraziato della Presenza della nostra Associazione sottolineando il nostro operato di sensibilizzazione come buon esempio, già’ in corso da oltre 1 mese sul territorio di Baia Felice per la differenziata, ed ha apprezzato molto la presenza delle varie Associazioni Locali che hanno aderito numerose in quanto tutte ensibili alla problematica ambientale.
La situazione esposta dal Sindaco e’ comunque abbastanza incerta per l’immediato futuro in quanto pare ( così e’ stato detto) che dal 1° Giugno saremo senza i servizi del Consorzio Unico insieme ad altri 60 Comuni di competenza e quindi bisognerà’ continuare i servizi in autonomia.
Il Vice Sindaco Lepore ha sottolineato che vi e’ da parte dell’Ente la volontà di creare un Consorzio locale insieme ai Comuni limitrofi, ma i tempi non sono proprio immediati.
E’ subentrata alla riunione la Resp. dell’area Ambientale l’Ingegnere Giusy Morrone, confermando che oggi il Consorzio gestisce la raccolta ed il Comune sta facendo il possibile per ottenere tutto quanto spetta alla Comunità di Cellole e delle Baie.
Infatti e’ proprio con Lei e con l’Assessore Montecuollo che Baia Felix già nei precedenti week end ed in questo Sabato , insieme agli addetti del Consorzio, e’ stato possibile organizzare un presidio direttamente a Baia Felice per la distribuzione dei Bidoncini e Buste necessarie per la raccolta differenziata oramai attiva.
Ad oggi contiamo di aver distribuito circa 350 Kit oltre ai condomini e gli utenti che si sono recati nei giorni feriale in Via degli Aurunci a Cellole per il ritiro in autonomia.
Adesso la sfida e’ sostenere la Raccolta e farla funzionare nei mesi estivi, questo è stato il messaggio e l’appello del Sindaco sollecitando tutte le Associazioni ad attivarsi per sensibilizzare, proporre eventuali suggerimenti e aiutare anche a denunciare abusi ed atti di violazioni contro il territorio. Tutto questo per lo sviluppo di questo territorio che interessa un po’ a tutti di qualsiasi attività’ socio culturale ed economica.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal suo Vice Presidente Gaetano Moretta ha sottolineato che per le Baie alcune “regole” della nuova differenziata sono da verificare proprio per l’andamento dei flussi di utenti che lasciano il territorio alla fine del Week End, quindi per Baia Felice e per Baia Domizia il lunedì mattina diventa strategico per la raccolta di tutto quanto deve essere lasciato “fuori il cancello” che viene depositato a terra e sappiamo bene tutti che e’ attrattore di randagi ed altri tipi di animali. Quindi una raccolta ad hoc e precisa sarebbe la chiave corretta per il successo di questo evento epico nella storia di Baia Felice e Baia Domizia Sud.
Inoltre dal confronto sono venuta fuori altre 2 richieste ( già’ comunque avanzate nel Dossier di Richiesta Baia Felix) da parte di alcuni rappresentanti di Associazioni locali quali quella di attivare una isola ecologica , così come anno tutti gli altri Comuni, per consentire agli utenti di avere un’area di riferimento e quella di installare Telecamere in Videosorveglianza nei punti critici di Cellole, Baia Domizia e Baia Felice.
La riunione e’ stata completata con il sottolineare , nonostante tutti questi sforzi da parte di tutti, che la Baia e’ in uno stato di abbandono per quanto riguarda il decoro stradale e la loro manutenzione : l‘Assessore competente Arturo Montecuollo, ci ha garantito che a breve a Baia Felice saranno rimosse dal Consorzio le erbacce dalle strade, verranno installati circa 15 cestini portarifiuti e riavremo ai fini delle sicurezza le strisce pedonali nei punti nevralgici delle strade di Baia Felice.
Per concludere la riunione col il Sindaco e’ stata comunque positiva grazie anche alla discreta partecipazione di tutti e dallo spirito che anima il Sindaco e gli altri responsabili dell’Ente presenti all’evento cheti stanno armando di buoni propositi per tutta la Comunità. Speriamo bene, noi perseguiremo i nostri obiettivi con la massima determinazione di sempre ed in questo chiediamo al Comune di Cellole di dare la dovuta attenzione ad i problemi della nostra Baia.
Baia Felix chiede (ed ottiene) sopralluogo del Sindaco Aldo Izzo nel villaggio Sabato 2 Luglio.
26 giu
L’Associazione Baia Felix, nella persona del presidente Gennaro Guida, ha chiesto ufficialmente al Sindaco Aldo Izzo di incontrarlo direttamente a Baia Felice per farlo constatare di persona lo stato in cui versa Baia Felice, della totale assenza dei principali servizi di pulizia stradale oltre la grave situazione dei rifiuti che di e’ creata in quest’ultimo Week End.
Il motivo principale dell’incontro e’ quello di fare delle proposte concrete al Sindaco ricevere l’impegno immediato con i fatti da parte del primo cittatino, cosi come dimostrato dalla precedente amministrazione in questi ultimi mesi, di intervenire alla risoluzione dei problemi sottoposti ufficialmente con un esposto il 9 Giugno c.m. a cui non e’ seguito praticamente nulla, nemmeno il minimo intervento degli oltre 30 punti richiesti.
Lo stesso Sindaco in quella data si era impegnato insieme all’Assessore Carmine Rocco di cui la delega all’ambiente per gli interventi fattibili a breve scadenza.
Invitiamo con questa lettera il Sindaco Izzo ad incontrarci presso Baia Felice la mattina del giorno 2 Luglio 2011 dove trovera’ una ns. delegazione per accompagnarlo in un tour nella Baia ad esaminare di persona i ns. problemi storici ed irrisolti.
Rimangono comunque oscuri i motivi per cui,sistematicamente, ogni anno ci ritroviamo in una situazione di totale emergenza con il villaggio turistico Baia Felice riguardo la tematica rifiuti e gestione del Territorio, dove con una raccolta differenziata e programmata potremmo risolvere il 70% dei problemi !!
Chiediamo ai mezzi di Stampa di diffondere il ns. comunicato per coinvolgere anche l’opinione pubblica di Cellole e del litorale domizio in generale per quanto riguarda nostra causa, e per dimostrare a tutti che la nostra azione sara’ incessante per ottenere i nostri diritti con qualsiasi mezzo nessuno escluso.
Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….
Commenti recenti