SE VOLETE…. SVEGLIATEVI SE NO…. BUONANOTTE E SOGNI D’ORO
APPROFONDIMENTO IN MERITO ALLA RACCOMANDATA CHE IL COMUNE DI CELLOLE STA MANDANDO A TUTTE LE “PECORE” E QUALCHE ABITANTE DI BAIA FELICE
Nella raccomandata si legge:
- ….Art. 4 ….“il quantitativo minimo medio contrattuale su base annua concesso è determinato dalla Giunta Comunale e dovrà essere pagato anche se non consumato”
Approfondimento
1 ) Se il comune paga l’acqua erogata a mc come mai l’utente finale deve pagare a forfait?
2) Giunta Comunale = Padre Padrone?
- … Art5… “l’acqua erogata sarà misurata a mezzo misuratore di proprietà comunale anche se acquistato dall’utente suggellato dal Comune concedente, collocato………ecc……il concessionario dovrà, comunque garantire agli incaricati del Comune libero accesso al luogo di posizione del misuratore.”
Approfondimento
1) Ma i due articoli non sono in contrapposizione?
2) Come si capisce se è a consumo o a forfait?
3) Contatore acquistato dall’utente, ceduto al Comune e…..quest’ultimo lo cede in comodato d’uso al’’utente tutto fila giusto!!!
4) In caso di vendita dell’immobile il proprietario puo’ vendere separatamente il misuratore ad altri ??
5) Tutti gli utenti il cui misuratori sono da sempre ubicati sul muro di confine e quindi di facile accesso ai tecnici del comune, si chiedono :
- quando verranno a suggellarlo
- quando verranno a rilevarne i consumi
- quando verranno a fare manutenzione
…..Inoltre si legge che “ ..si ribadisce che la natura patrimoniale dell’entrata consente all’Ente gestore del servizio di spalmare ai titolari di utenze i costi sostenuti, ivi le spese di gestione, del servizio di rilevazione, di suggellamento, ed eventuali costi generali del mancato introito e spese legali per il contenzioso messo in essere da alcuni utenti.”
Approfondimento
1) Dove si legge che l’ente gestore puo’ spalmare i costi elencati sugli utenti
2) Ma le spese di suggellamento non sarebbero già comprese nelle spese di contratto ? O si doveva sottoscrivere un contratto a parte?
3) In merito al mancato introito quando il comune lo avrà recuperato incasserà il doppio e cioè una prima volta quello che è l’importo dei consumi ed una seconda volta quello spalmato sulle fatture degli utenti!! Bravi e intelligentissimi al gioco delle tre carte!!
4) Una domanda nasce spontanea ma se le spese vengono ripartite, come fa il comune a controllare tutti coloro che non sono in regola e quindi non censiti? Semplice ci penseranno tutti coloro che stanno in regola a pagare anche per loro !! Bella questa!!
….si legge …”Tanto si precisa per l’amministrazione Comunale ha programmato tramite servizio di rivelazione, dal prossimo mese di luglio c.a. il rilievo dei consumi, il censimento….il suggellamento….ecc..
Approfondimento
Ma dobbiamo ringraziare o è una cosa che doveva già fare il Comune?
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 9 giugno 2013 alle 14:35, ed è archiviato come baia felix. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |
circa 9 anni fa
e’ una lettera minatoria in cui come la giri e come la volti lo prendi a quel servizio. sono d’accordo con chi dice che l’atteggiamento e’ quello della camorra.
circa 9 anni fa
Questa è l’ennesima dimostrazione che il Comune di Cellole ha la stessa metodologia della CAMORRA. Si Evince quindi che TUTTI i membri che lo governano sono CAMORRISTI.!!!!!
Se non fosse così le delibere comunali come quelle inerenti il consumo idrico sarebbero GIUSTE e DEMOCRATICHE!!!
RIVOLGETEVI IN MASSA ALL’ Avv. MEROLA e se sarà il caso combattiamo con le stesse armi!!!!
circa 9 anni fa
A Baia Felice sono tutti una banda di pecoroni ognuno pensa di avere il santo protettore al comune poi vengono presi in giro per poi rifarsi contro l’associazione di non fare. E così si va avanti.