gianfranco paglia

BAIA FELIX CONSEGNA UN IMPORTANTE DOSSIER AL SINDACO DI CELLOLE PER INTERVENTI RIGUARDANTI IL TERRITORIO DI BAIA FELICE.
21 set
< Scarica il dossier baia felice >
L’Associazione Baia Felix per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, località litoranea nel territorio del Comune di Cellole sul litorale domizio Casertano, ha incontrato il Sindaco Aldo Izzo presso la Casa Comunale di Via Raffaello per la consegna di un Dossier di richieste importanti per il territorio.
L’incontro ha visto come protagonista di eccellenza l’On. Gianfranco Paglia, Eroe di Guerra e parlamentare di FLI, che da sempre segue con attenzione le iniziative di Baia Felix per Baia Felice, presente anche il Presidente dei Balneari Baia Domizia Sud Giuseppe Ponticelli.
La delegazione del Direttivo, capeggiata dal Presidente Gennaro Guida, che ha relazionato sul documento ha visto la partecipazione del Vice presidente Gaetano Moretta e dei consiglieri Marino Vulcano, Dirigente ASIA di Napoli e Luciano De Marco.
Grande disponibilità ed attenzione da parte del Sindaco Izzo che ha analizzato attentamente il documento insieme a Tutti i presenti facendo i complimenti per la natura dei contenuti e la corretta esposizione delle soluzioni proposte ai problemi elencati.
In pratica il Dossier, scaricabile dal sito web www.baiafelix.it, descrive 5 aree di intervento e le possibili soluzioni da attuare, per le quali il Comune e’ stato coinvolto, sia per il territorio di Baia Felice ma anche in generale per il Litorale Domizio.
Il primo argomento trattato nel Dossiert è stato dedicato alla SALVAGUARDIA MARINA, con la proposta di adottare il sistema delle CONDOTTE SOTTOMARINE per l’incanalamento dei torrenti artificiali, sottolineando l’opportunità di questa soluzione all’inquinamento marino dai reflui depurati adottando i principi della LINEA TERMOCLIMATICA che consentirebbe di scaricare i reflui trattati ad una profondita’ di oltre 30 metri diluendoli senza danni per l’ambiente.
Nell’ambito della problematica MARE la presenza eccessiva delle ALGHE ROSSE (Rhodophyceae) quest’anno rende urgente l’iniziativa di uno Studio multidisciplinare teso a spiegare e frenare se e’ possibile questo fenomeno.
Nel frattempo venga risolto il problema delle Alghe Rosse, l’Associazione con il dossier ha proposto al Sindaco una soluzione efficiente che puo’ soddisfare l’utenza commerciale e privata nella prossima stagione estiva, l’adozione di BATTELLI PELICAN della GLOBECO, imbarcazioni multifunzionali che trattano l’inquinamento acquatico e quindi specializzati nella raccolta delle alghe rosse e pulizia delle rive degli arenili. Tale ultima ipotesi e’ stata subito raccolta dal Presidente dei Balneari Ponticelli che, appoggiato dallo stesso Sindaco, insieme al Presidente Guida incontreranno i Responsabile della Globeco a stretto giro per concretizzare questa progettualità.
Il Tema altrettanto importante del Dossier e’ stata la richiesta di attivazione della RACCOLTA DIFFERENZIATA in Baia Felice, argomento spiegato dal Dott. Marino Vulcano, esperto Dirigente dell’Asia di Napoli sulle problematiche ambientali, che ha delineato una potenziale strategia da perseguire da subito per ottenere la riduzione al 35% dell’umido, dentro il quale oggi viene riversato tutto il 65% restante composto da plastica,carta, vetro e misti.
La SICUREZZA capitolo importante del Dossier, redatto dal Consigliere Baia Felix Arch. Gianpaolo Irene, ha evidenziato innanzitutto l’urgenza degli interventi richiesti, che, attraverso reperti fotografici, hanno evidenziato la totale assenza di segnaletica orizzontale e verticale in Baia Felice oltre alla esistenza di percorsi adeguati per gli utenti definiti deboli, ovvero bambini, anziani ipovedenti, inabili e ciclisti.
La soluzione proposta, oltre agli interventi strutturali per i marciapiedi e l’illuminazione e’ stata quella di istituire una ZONA 30, ovvero una zona della rete stradale urbana dove il limite massimo e’ pari a 30 Km./h anzichè i normali 50 Km./h.
L’istituzione di una ZONA 30 comporta un’aumento della sicurezza stradale, diminuzione degli incidenti, minore inquinamento di monossido di carbonio ed acustico ed incentivo all’utilizzo di mezzi cicabili.
In termini di SICUREZZA il Dossier ha presentato anche l’opportunita’ della VIDEO SORVEGLIANZA REMOTA che in qualche modo potrebbe virtualizzare la presenza delle Forze Municipali nel villaggio nei periodi in bassa ed alta stagione per il controllo, ma anche essere un deterrente a comportamenti criminali quali gli sversamenti abusivi di materiale edile di risulta o rifiuti RAEE trasportati in Baia Felice dall’esterno.
La soluzione proposta dall’Associazione è stata caratterizzata dalla disponibilità di quasi tutti i proprietari di ville e palazzine in Baia a consentire l’installazione di Telecamere, su punti sensibili, sui propri tetti fornendone anche l’alimentazione elettrica quando necessaria.
Il capitolo dedicato alle AREE VERDE PUBBLICO ha portato alla luce la problematica importante degli spazi verdi pubblici per la comunità di Baia Felice, che NON ha spazi attrezzati per bambini ed anziani. Il Comune di Cellole, come ha fatto per la Cittadina, deve destinare a Verde Pubblico le aree comunali del Villaggio considerando il fatto che potrebbe regolamentare la concessione d’uso a verde attrezzato le suddette aree.
Il totale abbandono e degrado in cui versano alcune strade di Baia Felice, e’ stato documentato nel Dossier da una mappa e da un repertorio fotografico su CD che evidenziano quanto le strade, soprattutto le perimetrali San Limato e Via Vicinale, necessitano di importanti INTERVENTI URBANISTICI SUL TERRITORIO.
In particolare le strade e relative zone citate non hanno strade asfaltate, marciapiedi, fogne ed illuminazione nonostante i numerosi abitanti ( contribuenti) . Tale stato ha incentivato nel tempo tonnellate di scarichi abusivi che ad oggi sono diventate piccole colline tante ne sono.
La conclusione del Dossier ha espresso il semplice significato che la comunita’ di Baia Felice si aspetta molto da questa Amministrazione che sta dimostrando grande interesse alle problematiche del Villaggio e che l’Associazione con questo Dossier e le sue competenze dimostra e conferma la totale disponibilità a lavorare al fianco del Comune di Cellole per la risoluzione urgente delle problematiche esposte e la rinascita eco-ambientale di questo piccolo grande Territorio del Litorale Domizio.
Assegnati dal Governo 150mila Euro al Comune di Cellole per Baia Felice e Baia Murena
28 mag
Finalmente assegnato definitivamente al Comune di Cellole il contributo di ben 150 Mila Euro direttamente erogato dal ministero dell’Economia e delle Finanze a favore di BAIA FELICE e BAIA DOMIZIA SUD facenti capo al ns. Comune, pubblicato sulla gazzetta ufficiale e riportato al protocollo 108 dell’elenco N. 1 del Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010 pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato grazie all’istituzione di un Fondo ai fini della concessione di contributi statali per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio. La precedente Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Uscente Antonio Lepore e rappresentata sul territorio dall’Assessore Rocco, ha ottemperato correttamente a tutti gli adempimenti posti in essere ai fini dell’erogazione da parte del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

BAIA FELIX : Finalmente il contributo statale di 150.000 Euro per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio BAIA FELICE.
11 nov
Finalmente un contributo di ben 150 Mila Euro direttamente erogato dal ministero dell’Economia e delle Finanze a favore di BAIA FELICE e BAIA DOMIZIA SUD facenti capo al Comune di Cellole, pubblicato sulla gazzetta ufficiale e riportato al protocollo 108 dell’elenco N. 1 del Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010 pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato.
L’art. 13, comma 3-quater del DL. 112/2008, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 133/2008, ha previsto l’istituzione di un Fondo ai fini della concessione di contributi statali per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio. Con i DD.MM. 25 febbraio 2010 e 9 giugno 2010, attuativi della predetta disposizione, sono stati individuati gli enti beneficiari dei contributi in questione, gli interventi da realizzare e il relativo finanziamento, in conformità alle risoluzioni adottate, rispettivamente, dalla V Commissione bilancio della Camera dei deputati e dalla V Commissione bilancio e programmazione economica del Senato. Sono stati altresì disciplinati gli adempimenti che gli enti devono porre in essere ai fini dell’erogazione di tali contributi da parte del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, pena la revoca degli stessi.
La notizia ci e’ stata comunicata in anteprima dalla Segreteria dell’ Onorevole Gianfranco Paglia (http://www.gianfrancopaglia.it/), al quale và il ringraziamento di tutti i ns. Associati ed abitanti di Baia Felice per l’impegno profuso per il nostro territorio.
Infatti questo importante traguardo testimonia che esistono fonti e forme di sostegno e di sviluppo di cui la nostra Amministrazione Comunale, rappresentata da Antonio Lepore, ne ha sempre totalmente ignorato l’esistenza come opportunità di sviluppo e di sostegno.
Adesso la nostra associazione insieme alle altre forze sociali del territorio effettuera’ un monitoraggio constante sul Comune di Cellole affinchè si metta in regola col porre in essere gli adempimenti ai fini dell’erogazione del contributo e quindi di evitarne una gravissima revoca.
Ricordiamo che il 5 Ottobre 2010 e’ stato presentato dalla Associazione Baia Felix, rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, al protocollo del Comune di Cellole il Progetto baia felix ufficiale e valorizzato dai ns. tecnici in cui abbiamo spiegato la necessita’ di alcuni prioritari lavori stradali, atti a migliorare oltre che il decoro anche sopratutto la pubblica incolumita’ dei villeggianti e cittadini proprietari della Baia.
Questo progetto indirizzato al Sindaco, regolarmente protocollato, e’ stato ad oggi totalmente ignorato anzi dall’ultimo incontro risulta “Smarrito” tra la corrispondenza dei vari uffici di competenza del Comune.
Una situazione paradossale che fa capire che chi governa oggi il territorio di Cellole NON ha la benche’ minima considerazione di Baia Felice.
Ovviamente Baia Felix ha le copie del progetto e le ripresentera’ nei primi giorni della prossima settimana, in funzione di questa nuova opportunita’, sia al protocollo che promanibus con “testimoni” e fotografo al Sindaco ed all’Assessore ai Lavori pubblici.
Per informazioni :
347.8254305
comitatobaiafelix@gmail.com
Commenti recenti