Post con tag aldo izzo

Baia Felix Incontra il Sindaco Izzo, ricucito lo strappo, sotto l’albero per Baia Felice la raccolta differenziata dal 2012.
23 dic
il Presidente dell’Associazione Baia Felix, nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica di Baia Felice, Gennaro Guida ed il suo Vice Presidente Gaetano Moretta hanno incontrato il 22 Dicembre a Cellole il Sindaco Aldo Izzo , per portare gli Auguri di Natale al Primo Cittadino ed a tutta la Giunta Comunale a nome di tutti gli iscritti al sodalizio.
Il Presidente Guida si e’ confrontato con il Primo Cittadino su un nuovo protocollo di collaborazione tra Baia Felix ed il Comune di Cellole che, chiariti gli ultimi screzi sui post del blog dedicati al sito web del Comune ed all’Ex Sindaco Antonio Lepore, riprenderà con determinazione da Gennaio 2012.
Come primo atto di riconciliazione, tra la Casa Comunale e l’Associazione, Il Sindaco ha confermato che il processo di attivazione della RACCOLTA DIFFERENZIATA per il Territorio di Cellole coinvolgerà a breve anche Baia Felice e partirà dai Condomini del Villaggio che avranno in dotazione appositi contenitori per la corretta raccolta nei prossimi mesi.
Per questo Baia Felix con l’appoggio del Comune di Cellole esorterà gli Amministratori di tutti i parchi privati nella Baia a contattare i responsabili dei servizi ecologici per coordinare gli interventi quanto prima.
Ci teniamo precisare che che questo tanto agognato processo di allineamento ai parametri richiesti dalla Comunita’ europea per la raccolta differenziata porterà anche a severi controlli proprio sui condomini privati e in seguito alle singole ville ed abitazioni eliminando definitivamente i cassonetti dei rifiuti da tutta Baia Felice. Quindi da non sottovalutare questa iniziativa che, staremo a vedere, diventerà concreta davvero.
Gli obiettivi di Baia Felix per il 2012 tuttora in corso sono concentrati nell’importante Dossier di richieste Urgenti fatte all’Amministrazione Comunale ( http://www.baiafelix.it/dossier_baiafelice_2011.pdf ) protocollato il 21/09/2011 al Sindaco Izzo in presenza dell’Onorevole Gianfranco Paglia.
Partendo proprio dalla collaborazione sulla Raccolta Differenziata saranno valutati insieme al Sindaco nel prossimo incontri i passi successivi più’ importanti e sopratutto fattibili entro l’estate.
Baia Felix a partire dai prossimi articoli sul proprio blog porterà’ all’attenzione degli Enti Pubblici e l’Amministrazioni Locali le singole priorità dedicate alla Salvaguardia Marina, la Raccolta differenziata, La sicurezza e gli interventi sul Territorio.
Auguri Baia Felice…

Aggiornate il sito Web del Comune di Cellole !
15 ott
Egr. Sindaco del Comune di Cellole, le possiamo fare una domanda ? ” Come mai il vostro sito web www.comunedicellole.it non e’ stato ancora aggiornato dal cambio di Giunta oramai lontana circa 4 mesi ??”.
Infatti compare ancora come Sindaco Antonio Lepore, che ridesta in tutti noi bruttissimi ricordi degli anni passati, sopratutto per il territorio per cui ci battiamo, il Villaggio Turistico Baia Felice sul litorale dominio.
Crediamo sia un diritto di tutti cittadini di Cellole , e di chi vive questo territorio a vocazione turistica, di avere uno strumento di informazione adeguato ai nuovi standard di comunicazione dettati sopratutto dall’avvento della rete internet nella vita quotidiana di tutti.
Infatti il sito dell’COMUNE DI CELLOLE presenta anche problemi in ambito di accessibilità.
Come è risaputo, la legge 4/2004 (Legge “Stanca”) prevede che i siti Web delle P.A. sono soggetti al rispetto di una serie di requisiti tecnici (attualmente 22, un nuovo decreto è in attesa di firma da parte del Ministro Brunetta da circa un anno).
Nell’ambito delle forniture, il rispetto di tali requisiti deve essere dichiarato espressamente all’interno del contratto di fornitura, pena nullità del medesimo (art. 4 comma 2). Infine dovrebbe riportare il bollino di certificazione del CNIPA http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/normativa/Dlgs_1-dic-09_n.177_0.pdf .
Una sola piccola nota positiva e’ l’area web della Polizia Municipale, fatta sicuramente con risorse interne al Comando, ma che si e’ sforzata di fornire un minimo di comunicazione adeguata, ma comunque la piattaforma gratuita Xoomer di Virgilio non e’ sviluppata secondo i parametri CNIPA e quindi non in regola con la legge 4/2004 “Decreto Stanca”.
Quindi allertiamo il Comune di Cellole che, ad oggi, è inadempiente da questo punto di vista ed addirittura crediamo in mora per quanto riguarda il suddetto decreto legge.
Tra l’altro abbiamo dato ampia dimostrazione dell’efficacia del mezzo internet per comunicare, diffondere e supportare chiunque nelle esigenze quotidiane e straordinarie come per esempio i 4 giorni di settembre 2011, in cui vi e’ stato un grave problema alla condotta idrica, dove il sito Baiafelix.it ed il profilo Facebook hanno aiutato i cittadini presenti sul litorale negli ultimi scampoli di estate a regolarsi su come agire nei confronti dell’emergenza.
Un aggiornamento del sito del Comune come bacheca digitale informativa, potenziato da un servizio tempestivo di aggiornamento dei contenuti utili alla comunità’, sarebbe anche utile ai cittadini “part-time” che vivono il litorale dominio di competenza di Cellole solo in estate ma in inverno risiedono nelle loro città ( Napoli, Caserta, Marcianise, etc.).
Riteniamo inoltre anche strategico per l’Amministrazione Comunale comunicare e mettere a disposizione tutta la documentazione fiscale e tributaria on line, che consentirebbe di abbattere i costi di gestione potendo risparmiare e spendere le risorse ottenute su aree che ne invece necessitano maggiore attenzione.
Tra l’altro ci pregiamo segnalare al Sindaco Izzo una iniziativa del Ministero per la Pubblica Amministrazione, capitanato dall’Onorevole Brunetta, che si chiama “METTIAMOCI LA FACCIA” visibile all’indirizzo http://www.innovazionepa.gov.it/i-dipartimenti/digitalizzazione-e-innovazione-tecnologica/notizie/2010/dicembre/notizia-del-23122010.aspx che contribuisce con un bonus ai piccoli Comuni se spendono in nuove Tecnologie.
Speriamo che il ns. appello ( che ovviamente sarà’ documentato a mezzo richiesta al Protocollo Comunale ), venga raccolto quanto prima ed addirittura, dato che abbiamo nel ns. direttivo alte competenze di tecnologia internet, ci rendiamo disponibili gratuitamente alla consulenza e l’affiancamento alla casa comunale per l’aggiornamento e la formazione a queste nuove opportunità per la comunita’.
Noi ci mettiamo la nostra faccia, Voi ? Lasciate quella di Lepore ? Fateci sapere….
Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….

Benvenuto Sindaco Aldo Izzo, Baia Felix la attende gia’ da adesso a Baia Felice.
19 mag
Terminate le elezioni per il Comune di Cellole, il Comune di riferimento del nostro villaggio Turistico, è stato eletto al primo turno in carica di sindaco il dottor Aldo Izzo, già primo cittadino dal 2001 al 2006.
Insieme a Lui sono stati eletti Vincenzo Freda , Antonio Lepore , Arturo Montecuollo, Alessandro Paduano, Tommaso Martucci, Carmine Rocco, Augusto Verrico e Giovanni Grecola, che ovviamente faranno parte della nuova giunta Comunale di Cellole.
Noi tutti dell’ Associazione Baia Felix ci auguriamo che il nuovo Sindaco Izzo e la futura Giunta Comunale, dedichino a Baia Felice la massima attenzione ed importanza nei programmi di sviluppo e tutela del territorio per il rilancio del litorale domizio. Infatti ci teniamo a precisare che in tutti gli articoli di commiato e di congratulazioni presenti sui vari quotidiani locali e nazionali si parla sempre e solo di Baia Domizia, che e’ certamente una destinazione turistica internazionale, ma NON TRASCURIAMO BAIA FELICE E BAIA MURENA, che se non grazie alla nostra azione non hanno mai avuto il risalto e l’attenzione meritata. Quindi Izzo non commetta l’errore di sottovalutare la nostra azione costante e quotidiana, come fece all’inizio il Sindaco Uscente Lepore, ed approfitti pure della nostra collaborazione diretta e determinata sul territorio, ne trovera’ solo beneficio. Continua >

Parte a Baia Felice il primo dei due interventi previsti dal Comune di Cellole
12 mag
Il Comune di Cellole ha mantenuto fede alle promesse ed ha iniziato a BAIA FELICE il primo dei 2 Interventi previsti prima dell’estate dedicati al rifacimento del manto stradale delle strade litoranee del nostro villaggio.
Egr. Socio,
sarai sicuramente a conoscenza dell’operato e dei successi che abbiamo ottenuto per la tutela ambientale ed ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, sito nel Comune di Cellole nella Provincia di Caserta.
Da Luglio 2010 la ns. attività a salvaguardia del territorio e’ stata incessante e continua con dei risultati inaspettati ottenuti in un lasso di tempo così breve.
Commenti recenti