Gennaro Guida

Seconda Diretta Baia Felix iniziativa #BaiaSicura : Gaetano Cerrito, Generazione Aurunca e Big Brother Ambiente on line
10 mag
Si e svolt
a la seconda Diretta Facebook organizzata dalla Associazione Baia Felix per l’iniziativa #BaiaSicura, domande e risposte dai player del territorio di Baia Felice e Baia Domizia.
Anche questa ospiti di eccezione, coordinati e moderati da Gennaro Guida, tra cui Gaetano Cerrito Presidente de L’Altra Italia, da sempre in prima linea per il rilancio del territorio e protagonista di tante battaglie, L’Avvocato Alberto Verrengia di Generazione Aurunca ,Consigliere Comunale del Comune di Sessa Aurunca , il Presidente di Big Brother Ambiente Giuseppe Vitale un grande attivista operativo su tutto il territorio ed il Presidente di Baia Felix Gaetano Moretta.
Da questo confronto sono scaturite molte considerazioni interessanti ai quesiti formulati ai partecipanti in primis Gaetano Cerrito sulla domanda se questa emergenza relativa al Covid19 e’ un problema o una opportunità del territorio ha risposto con grande franchezza sulla necessità di un cambio di passo sopratutto politico nella gestione del Territorio sperando che la classe dirigente possa di concerto operare con onestà intellettuale, senza privilegiare gli interessi personali e applicare in todo il proprio ruolo con l’esclusivo obiettivo del bene e la salute dei cittadini e del territorio.
- Sessa Aurunca e Cellole da sempre due percorsi paralleli. Continuerà questo percorso o questo momento cosi importante per il territorio aurunco farà si che si incroceranno questi percorsi unendo gli obiettivi di prevenzione e rilancio?
Questa è la domanda fatta all’Avvocato Alberto Verrengia che ha confermato la necessità immediata di condividere gli uffici, la sanità pubblica, le forze di polizia, le strategie sul turismo e il territorio, per essere più forti, eliminare la dispersione di energia ed essere più’ incisivi nell’affrontare una stagione estiva che arriverà a gamba tesa tra pochi giorni, sperando che la grande affluenza prevista sia graduale e regolamentata dalle nuove direttive dell’imminente DPCM e nuove ordinanze della Regione Campania.
Il Comune di Sessa Aurunca sta già approntando delle iniziative di supporto anche al sistema imprenditoriale e sociale con degli interventi su vari fronti per supportare una parte importante del territorio.
Anche i cittadini avranno degli sgravi come Canoni idrici e probabilmente sulla tassazione delle seconde case.
Sempre molto diretto e concreto Giuseppe Vitale di Big Brother Ambiente. Questa emergenza COVID19 ha evidenziato palesemente gli sversamenti abusivi, vedi il grave episodio del Fiume Agnena tra Castelvolturno e Mondragone, è il giusto momento perché’ le amministrazione agiscano contro questo grave scempio ed in funzione della grande priorità : la salute pubblica.
Il motto e’ agire e farlo sempre e bene.
In questo periodo e’ andato l’elogio di Big Brother al Comandante Casale del Comune di Cellole che si sta prodigando con Azioni e concretezza nell’ambito delle sue possibilità.
Il concetto importante ed anche la provocazione di Giuseppe Vitale l’ha raccontata con una storia vera quella del Frusinate con il problema della schiuma bianca scaricata nel Garigliano. In quel caso si sono attivate circa 30 associazioni ambientaliste che hanno con forza individuato e risolto insieme alle forze di polizia il grave problema che indirettamente e stato anche un problema delle nostre spiagge.
La morale e’ che ogni associazione del litorale domizio e del Territorio Aurunco, baia felix compresa, dice Vitale agisce da sola ognuno con obiettivi diversi a volte con degli interessi che vanno al di sopra della questione ambientale ed ecologica. In effetti l’unione delle associazioni del territorio potrebbe essere un anticorpo importante per i problemi vecchi e nuovi del litorale.
Questo invito và raccolto nel tentare di unire tutte le associazioni de l territorio in un unico corpo coordinato ed unito per la tutela dell’ambiente e della salute,la risoluzione dei problemi ed affrontare con consapevolezza le grandi emergenze.
Nella fase conclusiva della diretta il Presidente Baia Felix Gaetano Moretta ha annunciato che l’associazione si è Impegnata ad offrire uno spazio attrezzato per un presidio stabile delle forze di polizia urbana nel villaggio Turistico e magari se riuscirà il comitato ad ospitare anche la guardia medica in Baia proprio per il momento delicato di questa Fase 2 e la riapertura del Villaggio.
A breve ci sarà una nuova diretta con argomenti sempre relativi alla iniziativa #BaiaSicura.

Baia Felix: nasce la commissione Turismo e Commercio per Baia Felice.
5 mar
Nasce la Commissione Turismo e Commercio per Baia Felice , una nuova iniziativa di Baia Felix, Associazione impegnata per il rilancio e la salvaguardia del territorio del villaggio turistico del Comune di Cellole.
Ha avuto grande adesione l’invito oggi fatto dal Comitato presiediuto da Gaetano Moretta agli imprenditori che hanno la loro attività in Baia Felice per discutere sul futuro del Villaggio e le iniziative richieste per il territorio agli Enti Pubblici in vista della nuova stagione 2017.
La riunione e’stata ospitata da Stefania Sangermano, giovane imprenditrice immobiliare punto di riferimento dei villeggianti stagionali, negli spazi dell’omonino bar all’ingresso del villaggio.
All’ordine del giorno vi sono stati gli argomenti urgenti relativi alle richieste sottoposte al Sindaco Angelo Barretta per Baia Felice quali pulizia delle strade, segnaletica stradale, messa in sicurezza della viabilità, la scarsa illuminazione pubblica, il degrado dei marciapiedi ed altre non meno importanti questioni.
Molta attenzione è stata data nel confronto tra il comitato composto dallo stesso Presidente Gaetano Moretta, l’Arch.tto Giampaolo Irene, Gennaro Paradisone, Giuseppe Longobardi, Antonio Covone, Gennaro Guida e gli imprenditori presenti sulle ordinanze ed annunci del Comune di Cellole quali l’abbattimento a breve di tutti i pali pubblicitari non autorizzati, l’obbligo per gli esercizi commerciali di apertura a Maggio e chiusura a settembre, le annunciate strisce blu sui principali viali di Baia Felice.
Non per ultimo con i Balneari, categoria di imprenditori importanti per lo sviluppo turistico e commerciale del villaggio, si vuole intraprendere un percorso che abbia l’obiettivo di far reinstallare per quest’anno dalla Regione Campania lo sgrigliatore alla foce del Torrente Trimoletto, filtro importantissimo in estate per il mare pulito. Su questo fronte il Presidente Moretta aveva già scritto alla Regione Campania, Consorzio Aurunco e Comune di Cellole il 16 agosto del 2016.
Dagli imprenditori presenti ( vedi foto)tra cui i titolari della neonata Villa Tigellino Ricevimenti, Il Tucan Bar, Il Chiosco di Piazzale Acquedotto, La Termoidraulica insieme ad altri, impossibilitati di domenica ma al fianco dell’iniziativa, è stato raccolto l’invito di Baia Felix la costituzione di una Commissione Turismo e Commercio per Baia Felice che si impegnerà insieme al direttivo del comitato con coesione, obiettivi e percorsi condivisi per il rilancio del territorio.

BAIA FELIX : CONTESTARE LE BOLLETTE ACQUA A FORFAIT EMESSE DAL COMUNE DI CELLOLE, PRESENTARE L’AUTOLETTURA ENTRO IL 15/01/2016.
21 dic
BAIA FELIX : CONTESTARE LE BOLLETTE ACQUA A FORFAIT EMESSE DAL COMUNE DI CELLOLE, PRESENTARE L’AUTOLETTURA ENTRO IL 15/01/2016.
Nonostante l’accordo bilaterale raggiunto nel 2014 con il protocolo 4573 del 02 Maggio dello stesso anno tra il Comune di Cellole con il Sindaco Aldo Izzo e L’associazione Baia Felix in persona del Presidente Gaetano Moretta, anche quest’anno, purtroppo, si è costretti a contestare in più punti l’operato dell’Ufficio Tributi del Comune di Cellole diretto dal noto Rag. Sicignano firmatario degli avvisi di pagamento.
La transazione pattuita nel 2014 poneva in risalto le regole da applicare per un calcolo equo e reale dei consumi del prezioso bene : L’acqua.
In primis sottolineiamo che risulta sempre necessario e comunque utile inviare compilato il modello di Autolettura dei consumi Acqua in tempo debito entro il 31/12.
In questo periodo meglio consegnare di persona l’autolettura al Rag. Sicignano dell’Ufficio Tributi presso il Comune di Cellole e farsi consegnare contestualmente la bolletta aggiornata. Purtroppo sul fronte della lettura dei consumi sui contatori esterni il Comune risulta ancora inadempiente in quanto incapace in 5 anni ad attivare un servizio di lettura.
Ovviamente questo grava come impegno sui proprietari, imprenditori e residenti a Baia Felice e Baia Domizia Sud generando stress, perdita di tempo, costi di trasferta etc.
In dettaglio l’ufficio Tributi del Comune di Cellole ha ragionato su ben 2 casi diversi :
- Contatore acqua visibile all’esterno della propria abitazione
- Contatore acqua visibile solo all’interno della propria abitazione
Nel primo caso “Contatori Esterni “ alle abitazioni il Comune ha confermato di essere disposto, nell’immediato a chi presenterà la lettura del contatore, ad annullare la Bolletta ed emetterne una nuova con il reale consumo dichiarato ed un’equa cifra basata sul costo a Mc.
Quindi da presentare in prima persona l’ Autolettura subito e farsi emetttere nuova Bolletta per la sua variazione ed il suo pagamento.
nel secondo caso del “Contatori interni” alle abitazioni invece i proprietari hanno ricevuto il solito avviso di “pagamento a forfait” dall’ufficio Tributi del Comune di Cellole che VA CONTESTATO ENTRO E NON OLTRE il 15 Gennaio 2016.
Il ricorso, se presentato correttamente, verrà vinto al 100% contestando l’addebito e fornendo l’indicazione dei propri consumi rilevati a mezzo di contatori installati a proprie spese su indicazione fornita 5 anni prima dallo stesso Comune di Cellole, e segnalando che i consumi rilevati risultavano sensibilmente inferiori quelli addebidati, specie per quelle abitazioni del litorale abitate solo per brevi periodi estivi.
Per conoscere le modalità della contestazione troverete a disposizione Lo Studio Legale Merola di Via Roma 28, Cellole (CE) : lo studio legale riceve su appuntamento nei giorni Martedi, Mercoledi e Venerdi sempre di pomeriggio.
Per chiedere un incontro telefonare al Numero 0823.703217
Gaetano Moretta, Presidente dell’Associazione, ha dichiarato che Baia Felix è in piena attività per individuare le ulteriori azioni da intraprendere, sopratutto sulla tariffazione a Mc dell’acqua applicata a Baia Felice e Baia Domizia Sud che risulta diversa dalla tariffazione cittadina.
Infatti ad oggi il Costo è di 1,50 Mc per le abitazioni delle le zone costiere rispetto al costo di 0,80 a Mc per i cittadini di Cellole .
In ogni caso Baia Felix porterà avanti tutte le iniziative sociali e legali per opporsi all’evidente sopruso di chi sta gestendo la cosa pubblica nel nostro territorio senza nessuna attenzione concreta al litorale se non quella dedicata al prelievo fiscale !
info su www.baiafelix.it
L’Appello del Presidente Baia Felix a tutti gli Associati
1 lug
Riportiamo la lettera del Presidente della Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, indirizzata a tutti i Soci ed alla Comunità di Baia Felice :
Illustri Consiglieri del Direttivo Baia Felix,
Gentili Soci dell’Associazione,
Cari amici e care amiche,
Mi presento se qualcuno non mi conosce sono Gennaro Guida, Presidente di Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice.
Consentitemi anzitutto di rivolgere a nome di tutta l’associazione che ho il privilegio di presiedere, un affettuoso ringraziamento ai titolari del Bar Tucano per la cortese ospitalità di questa sera ed un ringraziamento ai Titolari del Bar Sangermano che oramai da 2 anni ci concedono i loro spazi senza indugio nei periodi invernali.
Ringrazio inoltre tutti per la partecipazione a questa Assemblea che ha precisi obiettivi raccolti nei sui punti all’ordine del giorno :
- in primis un nostro appello a tutta la comunità
- un focus sulle azioni per affrontare la raccolta differenziata
- i possibili ricorsi Acqua Bis e Iva su TIA
- La manifestazione di protesta presso il Comune di Cellole.
Parto proprio dal nostro Appello che formulo a Tutti voi, presenti e non, in rappresentanza di Tutti i componenti del direttivo della nostra Associazione che ad oggi hanno concretamente lavorato fianco a fianco con spirito di sacrificio e soprattutto con grande convinzione.
Ricordiamo a Tutti Voi che Baia Felix e’ nata nel Luglio 2010 in seguito alla grande emergenza rifiuti delle Provincie di Napoli e Caserta che affliggeva quasi tutta la Campania.
Ebbene da quel momento non ci siamo mai fermati per affrontare i problemi e le inadempienze dell’amministrazione pubblica. La nostra azione di comunicazione e’ stata la nostra spada. Le nostre Azioni hanno iniziato a far barcollare le istituzioni locali perche’ messe a nudo le loro inadempienze, negligenze ed arroganze.
Nello scorso anno abbiamo lavorato con profili altamente qualificati nel campo della salvaguardia marina, della problematica ambientale con riferimenti ai rifiuti ed alla sicurezza stradale e verde pubblico, ed e’stato redatto un Documento molto importante per tutti Voi :
Il Dossier di Richiesta Interventi per Baia Felice (09/2011).
Ad oggi questo dossier e’ il nostro cartello, la nostra Mission. E’ un indagine completa dei problemi di questo Villaggio.
Noi ci siamo battuti fino ad oggi per ottenere come risultato la realizzazione delle nostre richieste per Baia Felice.
Uno dei punti salienti di questo Dossier e’ stata la richiesta della Raccolta Differenziata. Oggi e’ realta. Ma una realtà amara in quanto questo passo in avanti per l’ambiente di questo territorio si e’ trasformato in un disastro ambientale negli ultimi 15 giorni.
Come Sapete abbiamo scritto, incontrato, telefonato, comunicato sulla grave situazione creatasi riguardo i rifiuti che e’ degenerata 10 giorni fa. Siamo riusciti a convincere il Comune di Cellole che era venuto il momento di sganciarsi dal Consorzio Unico di Bacino cosi come hanno fatto altri comuni. Da questa settimana il Comune di Cellole ha affidato al Consorzio CITE di Sessa Aurunca tale mandato, licenziando il precedente in quanto inadempiente.
Quindi si riparte con la differenziata e si riparte da qui.
Adesso tocca a Noi tutti tentare di riprendere il discorso e portare avanti le regole di un comportamento civile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.
Il Tema dei Rifiuti non e’ l’unico fronte importante per la rinascita di questo villaggio ma e’ quello piu’ impegnativo, piu’ duro.
E nasce qui l’appello della nostra Associazione Baia Felix che chiede a tutti Voi di scendere in campo “mettendoci la faccia” e prodigarsi concretamente per questa battaglia a difesa di questo piccolo nostro angolo di paradiso e di relax che invece sistematicamente diventa fonte di stress e di malcontento grazie alla pessima politica che segue questo territorio.
Noi abbiamo bisogno di persone che siano presenti alle nostre riunioni.
Noi abbiamo bisogno di persone che portano idee ed iniziative e che se ne fanno anche fare carico.
Noi abbiamo bisogno che si costituiscono dei gruppi dedicati alla risoluzione di singole problematiche, perseguendo la strada della pressione e sollecito alle istituzioni presentadosi faccia e faccia per ottenere quanto dovuto.
Noi abbiamo bisogno insieme a voi di ottenere il rispetto dalle istituzioni locali.
Noi abbiamo bisogno di diffondere tramite tutti voi l’educazione civica a tutti i vicini a tutte le persone che vivono la baia.
Noi abbiamo bisogno di far capire che a Baia Felice non si puo’ piu’ fare quello che si vuole.Ci sono delle regole e vanno rispettate.
Il prossimo appuntamento è una grande manifestazione di protesta.
Baia Felice ha bisogno di tutti Voi per vincere.
Concludo e intimo a nome di tutti i Soci del Direttivo che se mancheranno il supporto, la partecipazione e l’azione alle nostre e vostre iniziative senza indugio interromperemo il nostro percorso rimandando questo nostro mandato ad altri che vorranno combattere al posto nostro.
Grazie
Gennaro Guida
Presidente Associazione Baia Felix

Baia Felix e Consorzio Balneare Turistico per i battelli ecologici destinati alla raccolta delle Alghe Rosse
1 ott
L’Associazione Baia Felix, nata per la tutela Ambientale e salvaguardia Ecologica di Baia Felice, unitamente al Consorzio Turistico Balneare Baia Domizia, hanno avanzato il primo passo dettato nel Dossier di richieste presentate al Sindaco Aldo Izzo del Comune di Cellole per gli interventi sul Territorio di Baia Felice.
In verità questo incontro e’ risultato di interesse generale per il Litorale Domizio che va dalla Punta Sinuessa alla Foce del Fiume Garigliano poiché si e’ concentrato sull’adozione per la prossima stagione 2012 di Battelli Ecologici capaci di prelevare dalle acque antistanti il bagnasciuga delle spiagge le famigerate ALGHE ROSSE e rifiuti galleggianti in generale.
Infatti la PRESENZA ECCESSIVA DI ALGHE ROSSE (sono proprio alghe rosse cioè Rhodophyceae) che appartengono ai generi Ceramium e Polysiphonia e stata questa estate 2011 molto intensa ed invasiva nonostante i dati di buona balneabilita’ ( e non eccellente) per Baia Felice.
L’ipotesi più accreditata di questo fenomeno sembra essere quella del superamento della soglia della temperatura del mare idonea alla vita di queste alghe e quindi questo fenomeno fisico le fa distaccare dal fondale dove esse sono ancorate, probabilmente con la complicità delle correnti marine.
Ma non vanno sottovalutate altre ipotesi che parlano anche, oltre al caldo, di un iperalimentazione dovuta agli scarichi reflui depurati che sono presenti in grande quantità nelle nostre acque durante il periodo estivo, che in parole povere non vengono bene depurati dagli impianti del litorale, ma per quest l’Associazione Baia Felix, insieme alle Università e gli Enti preposti, ha in programma di fare un studio scientifico multidisciplinare ed approfondito di questo fenomeno.
Una misura necessaria che il Comune, insieme agli Enti pubblici quale Provincia di Caserta e Regione Campania, e’ l’adozione di BATTELLI ECOLOGICI, una soluzione efficiente che puo’ soddisfare l’utenza sia pubblica che privata del litorale (lidi, alberghi e servizi turistici), da dedicare alla pulizia delle acque marine. Per questo motivo il Presidente Baia Felix Gennaro Guida ed il Presidente Balneari Giuseppe Ponticelli hanno preso contatti ed incontrato una Societa’ campana specializzata nella produzione, fornitura e noleggio di battelli ecologici, individuando l’imbarcazione , per caratteristiche e capacità tecniche, che farebbe proprio al caso Litorale Domizio.
Attendiamo adesso il progetto dell’Azienda coinvolta che sarà’ presentato agli Enti Pubblici per uno studio di fattibilità che dovrà anche tenere conto della grande disponibilità dimostrata dallo stesso consorzio balneare nel collaborare su tutti i fronti.
- Battello Mandolino Globeco

BAIA FELIX CONSEGNA UN IMPORTANTE DOSSIER AL SINDACO DI CELLOLE PER INTERVENTI RIGUARDANTI IL TERRITORIO DI BAIA FELICE.
21 set
< Scarica il dossier baia felice >
L’Associazione Baia Felix per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice, località litoranea nel territorio del Comune di Cellole sul litorale domizio Casertano, ha incontrato il Sindaco Aldo Izzo presso la Casa Comunale di Via Raffaello per la consegna di un Dossier di richieste importanti per il territorio.
L’incontro ha visto come protagonista di eccellenza l’On. Gianfranco Paglia, Eroe di Guerra e parlamentare di FLI, che da sempre segue con attenzione le iniziative di Baia Felix per Baia Felice, presente anche il Presidente dei Balneari Baia Domizia Sud Giuseppe Ponticelli.
La delegazione del Direttivo, capeggiata dal Presidente Gennaro Guida, che ha relazionato sul documento ha visto la partecipazione del Vice presidente Gaetano Moretta e dei consiglieri Marino Vulcano, Dirigente ASIA di Napoli e Luciano De Marco.
Grande disponibilità ed attenzione da parte del Sindaco Izzo che ha analizzato attentamente il documento insieme a Tutti i presenti facendo i complimenti per la natura dei contenuti e la corretta esposizione delle soluzioni proposte ai problemi elencati.
In pratica il Dossier, scaricabile dal sito web www.baiafelix.it, descrive 5 aree di intervento e le possibili soluzioni da attuare, per le quali il Comune e’ stato coinvolto, sia per il territorio di Baia Felice ma anche in generale per il Litorale Domizio.
Il primo argomento trattato nel Dossiert è stato dedicato alla SALVAGUARDIA MARINA, con la proposta di adottare il sistema delle CONDOTTE SOTTOMARINE per l’incanalamento dei torrenti artificiali, sottolineando l’opportunità di questa soluzione all’inquinamento marino dai reflui depurati adottando i principi della LINEA TERMOCLIMATICA che consentirebbe di scaricare i reflui trattati ad una profondita’ di oltre 30 metri diluendoli senza danni per l’ambiente.
Nell’ambito della problematica MARE la presenza eccessiva delle ALGHE ROSSE (Rhodophyceae) quest’anno rende urgente l’iniziativa di uno Studio multidisciplinare teso a spiegare e frenare se e’ possibile questo fenomeno.
Nel frattempo venga risolto il problema delle Alghe Rosse, l’Associazione con il dossier ha proposto al Sindaco una soluzione efficiente che puo’ soddisfare l’utenza commerciale e privata nella prossima stagione estiva, l’adozione di BATTELLI PELICAN della GLOBECO, imbarcazioni multifunzionali che trattano l’inquinamento acquatico e quindi specializzati nella raccolta delle alghe rosse e pulizia delle rive degli arenili. Tale ultima ipotesi e’ stata subito raccolta dal Presidente dei Balneari Ponticelli che, appoggiato dallo stesso Sindaco, insieme al Presidente Guida incontreranno i Responsabile della Globeco a stretto giro per concretizzare questa progettualità.
Il Tema altrettanto importante del Dossier e’ stata la richiesta di attivazione della RACCOLTA DIFFERENZIATA in Baia Felice, argomento spiegato dal Dott. Marino Vulcano, esperto Dirigente dell’Asia di Napoli sulle problematiche ambientali, che ha delineato una potenziale strategia da perseguire da subito per ottenere la riduzione al 35% dell’umido, dentro il quale oggi viene riversato tutto il 65% restante composto da plastica,carta, vetro e misti.
La SICUREZZA capitolo importante del Dossier, redatto dal Consigliere Baia Felix Arch. Gianpaolo Irene, ha evidenziato innanzitutto l’urgenza degli interventi richiesti, che, attraverso reperti fotografici, hanno evidenziato la totale assenza di segnaletica orizzontale e verticale in Baia Felice oltre alla esistenza di percorsi adeguati per gli utenti definiti deboli, ovvero bambini, anziani ipovedenti, inabili e ciclisti.
La soluzione proposta, oltre agli interventi strutturali per i marciapiedi e l’illuminazione e’ stata quella di istituire una ZONA 30, ovvero una zona della rete stradale urbana dove il limite massimo e’ pari a 30 Km./h anzichè i normali 50 Km./h.
L’istituzione di una ZONA 30 comporta un’aumento della sicurezza stradale, diminuzione degli incidenti, minore inquinamento di monossido di carbonio ed acustico ed incentivo all’utilizzo di mezzi cicabili.
In termini di SICUREZZA il Dossier ha presentato anche l’opportunita’ della VIDEO SORVEGLIANZA REMOTA che in qualche modo potrebbe virtualizzare la presenza delle Forze Municipali nel villaggio nei periodi in bassa ed alta stagione per il controllo, ma anche essere un deterrente a comportamenti criminali quali gli sversamenti abusivi di materiale edile di risulta o rifiuti RAEE trasportati in Baia Felice dall’esterno.
La soluzione proposta dall’Associazione è stata caratterizzata dalla disponibilità di quasi tutti i proprietari di ville e palazzine in Baia a consentire l’installazione di Telecamere, su punti sensibili, sui propri tetti fornendone anche l’alimentazione elettrica quando necessaria.
Il capitolo dedicato alle AREE VERDE PUBBLICO ha portato alla luce la problematica importante degli spazi verdi pubblici per la comunità di Baia Felice, che NON ha spazi attrezzati per bambini ed anziani. Il Comune di Cellole, come ha fatto per la Cittadina, deve destinare a Verde Pubblico le aree comunali del Villaggio considerando il fatto che potrebbe regolamentare la concessione d’uso a verde attrezzato le suddette aree.
Il totale abbandono e degrado in cui versano alcune strade di Baia Felice, e’ stato documentato nel Dossier da una mappa e da un repertorio fotografico su CD che evidenziano quanto le strade, soprattutto le perimetrali San Limato e Via Vicinale, necessitano di importanti INTERVENTI URBANISTICI SUL TERRITORIO.
In particolare le strade e relative zone citate non hanno strade asfaltate, marciapiedi, fogne ed illuminazione nonostante i numerosi abitanti ( contribuenti) . Tale stato ha incentivato nel tempo tonnellate di scarichi abusivi che ad oggi sono diventate piccole colline tante ne sono.
La conclusione del Dossier ha espresso il semplice significato che la comunita’ di Baia Felice si aspetta molto da questa Amministrazione che sta dimostrando grande interesse alle problematiche del Villaggio e che l’Associazione con questo Dossier e le sue competenze dimostra e conferma la totale disponibilità a lavorare al fianco del Comune di Cellole per la risoluzione urgente delle problematiche esposte e la rinascita eco-ambientale di questo piccolo grande Territorio del Litorale Domizio.

Assemblea Soci Baia Felix : presentati gli obiettivi 2012 per Baia Felix
28 ago
Si e’ svolta Sabato 27 Agosto in Baia Felice, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Baia Felix, nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico Baia Felice ( Litorale Domizio Comune di Cellole in Provincia di Caserta).
Inaspettato il grande numero di partecipanti ed il loro interesse agli argomenti trattati durante la riunione condotta dal Presidente Gennaro Guida, coadiuvato da tutto il Direttivo presente ad esclusione di 2 consiglieri uscenti.
L’Assemblea ha proprio iniziato il suo programma di discussione sulla conferma del Direttivo con il suo Presidente Gennaro Guida, il Vice Presidente Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone, il neo Tesoriere Antonio Golino ed i consiglieri Arch. Giampaolo Irene, Antonio Covone, Giuseppe Longobardo e Luciano De Marco citando anche i consiglieri uscenti Dott. Domenico Jgor Licciardiello e Giovanni parnolfi assenti alle iniziative dell’associazione nel 2011 per motivi personali. La nota positiva riguardo il Direttivo è caratterizzata dall’inserimento di tre nuovi profili di eccellenza tra cui spicca il Dott. Marino Vulcano, Dirigente dell’Asia di Napoli, che curera’ proprio l’aspetto legato alla problematica rifiuti nella Baia adoperandosi per la raccolta differenziata, e ben due donne la Dott.ssa Pasqualina Sica, ex Assessore del Comune di Capodrise e la Dott.ssa Maria Rosaria Brando a cui sono andati gli applausi di benvenuto da tutti i presenti.
L’ordine del giorno dell’assemblea si e’ concentrato sopratutto sui programmi e gli obiettivi che l’Associazione si e’ preposta di raggiungere con grande entusiasmo e determinazione grazie anche ai risultati raggiunti sino ad oggi grazie all’impegno del Direttivo in tutte le azioni ed attività svolte nel 2010, anno di nascita, ed in questo 2011.
Le priorita’ su cui si concentrerà l’azione di Baia Felix sono 3 e riguardano la salvaguardia marina con l’incanalamento dei torrenti Trimoletto e D’Auria attraverso la realizzazione di condotte sottomarine, la riqualificazione urbana del Villaggio e l’attivazione della Raccolta Differenziata a Baia Felice.
Per le condotte sottomarine, come già annunciato in un precedente comunicato, Baia Felix in collaborazione con il Consorzio Balneare Turistico risalendo ad un progetto gia’ approvato concorrerà presso tutte le istituzioni competenti quali la Provincia di Caserta direttamente al Presidente Zinzi ed alla Regione Campania presso il Presidente Caldoro, per capire insieme al Comune di Cellole quali sono i tempi e le modalità per l’attuazione e messa in opera di cio’ che potrebbe rivoluzionare il litorale incrementando nel medio termine la qualità delle acque del litorale di un’ampia fetta del litorale domizio a cui al centro c’è proprio Baia Felice.
I prossimi passi dedicati alla riqualificazione urbanistica si muoveranno ad una importante riunione che si terra alla presenza di rappresentanti del Governo con il Sindaco del Comune di Cellole Aldo Izzo il 18 Settembre p.v. presso la Casa Comunale in cui l’Associazione presentera’ il suo Progetto di riqualificazione del Villaggio Turistico Baia Felice dedicato alla ristrutturazione totale delle strade e marciapiedi, poiché gli ultimi interventi fatti sono stati pessimi e svolti superficialmente vanificando lo sforzo economico sostenuto dal Comune di Cellole oltre a non contemplare le strade “perimetrali” del Villaggio.
Altro capo del progetto si concentrerà sulla Sicurezza stradale di Baia Felice, in quanto, nonostante siamo nel 2011, sono totalmente assenti nel villaggio segnaletica orizzontale e verticale, dissuasori di velocità e l’illuminazione pubblica e’ totalmente insufficiente oltre a non coprire tutte le strade. Il censimento delle aree verdi comunali abbandonate consentira’ la proposta di riconversione ad aree verdi, aiuole e parchi giochi per i bambini mai visti nella Baia ovvero solo presenti nelle aree private e nei grandi condomini privati.
La riunione ha anche avuto un gradito intervento del Legale dell’Associazione, l’Avvocato Mariangela Merola, che ha tracciato il percorso burocratico e lo stato attuale del ricorso contro il Comune di Cellole per la bolletta Acqua a Forfait effettuato a Marzo 2011 e per il quale l’associazione ha presentato Istanza di annullamento in AUTOTUTELA della Delibera Comunale n. 47 del 16.6.2011 che in pratica nonostante l’elevato numero di ricorsi riconferma i tributi 2010 per l’anno 2011 acqua compresa.
L’assemblea si e’ conclusa con uno spazio dedicato ai soci che avevano l’esigenza di esporre vari problemi tra cui spicca da sempre l’esigenza di avere nel villaggio una Guardia Medica in quanto per poter essere visitato in casi di emergenza e’ necessario andare presso l’ASL di Sessa Aurunca in Località Santagata a circa 35 minuti di auto dal Villaggio.
In conclusione Il Presidente dell’Associazione, Gennaro Guida, ha dichiarato ” siamo molto lieti del consenso che abbiamo ricevuto questa estate da tutta la Comunità di Baia Felice, dagli esercenti e dai Lidi Turistici, e siamo determinati per questo inverno a portare avanti la nostra battaglia per il rilancio di questo territorio. Entro il 2012 sara’ anche inaugurata una sede di Baia Felix nel villaggio in modo da offrire a tutti un punto di riferimento ed aiutare chiunque ne abbia bisogno.”
Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….
Commenti recenti