Baia Felix - Baia Felice - Litorale Domizio

Follow me on TwitterFeed RSS

  • Home
  • Privacy Policy
  • direttivo e statuto
  • attività
  • info utili
  • denuncia !
  • Iscriviti On Line
Asl2 Caserta

Baia Felix ASL 2 Caserta, nuova lite con i responsabili per le disinfestazioni

23 lug

Pubblicato da admin in baia felice

1 commento

Asl2 Caserta

Venerdi 20 Luglio 2012, Il Presidente Guida della Associazione Baia Felix nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, si e’ recato presso ASL 2 / Caserta UOCP ambito 6, Dipartimento prevenzione di Sessa Aurunca per presentare una richiesta urgente  di disinfestazione e derattizzazione e sopratutto la visione del calendario degli interventi effettuati e da effettuare per la località Baia Felice.

Questa richiesta e scaturita per la consueta massiccia presenza di Zanzare e perché l’attivazione della raccolta differenziata porta a porta genera deposito di rifiuti sulle strade che il nuovo Consorzio C.I.T.E. sta raccogliendo regolarmente e con precisione. Ci sono però ancora cumuli  nei principali punti critici di raccolta del villaggio.

Grazie all’inefficace attività del precedente Consorzio di raccolta, questo nuovo metodo, ha portato alla moltiplicazione della presenza di cani randagi (aggressivi..)  e l’avvistamento di ratti (ovviamente attirati dal cibo presente nelle buste di umido) sopratutto nelle zone perimetrali, nei vasti terreni abbandonati sottoposti a sequestro fallimentare (es. : Toscano) e nell’ Ex-Cinema di Baia Felice.

Purtroppo quest’anno, così come l’anno scorso l’Associazione a seguito di numerose richieste si è trovata di nuovo nella condizione di presentarsi a Sessa Aurunca presso l’Ufficio Prevenzione competente  della ASL2 di Caserta diretto dalla Dott.ssa Trabucco ricevendo di nuovo un trattamento decisamente poco professionale.
La ns. Associazione non mette assolutamente in dubbio quanto affermato dalla Responsabile durante l’incontro , ma esiste il sospetto fondato che, almeno a Baia Felice, gli interventi non sono stati effettuati regolarmente.

Infatti è stato sottolineata  la totale assenza di regolari cartelli di avviso cautelativo alla popolazione dell’intervento di disinfestazione contro le zanzare  e della assoluta mancanza dei  cartelli di segnalazione di avvenuta attività di derattizzazione.

La Dott.ssa Trabucco non ha voluto rilasciare copia del calendario completo degli interventi di disinfestazione e derattizzazion, nonostante vi sia una legge sulla trasparenza, ma ha comunque consegnato un documento redatto di suo pugno che annuncia i prossimi interventi per il 2/3 Agosto e successivi.

Baia Felix e tutte le 10.000 persone che vivono in estate a  Baia Felice saranno li ad accogliere la ditta incaricata dalla Asl 2 Caserta.

asl 2 caserta, derattizzazione, diinfestazione, trabucco
Buon Compleanno Baia Felix 2012

Buon Compleanno Baia Felix. 2 Anni insieme !

17 lug

Pubblicato da admin in baia felice

Nessun commento

Buon Compleanno Baia Felix 2012

Baia Felix, Comitato per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice del Litorale Domizio, a distanza di 2 anni dalla prima riunione del 17/07/2010 compie il suo a secondo anno di vita.
Due anni ricchi di soddisfazioni ed anche di delusioni ma tutto sommato caratterizzati da un bilancio positivo dove i componenti del Comitato si sono fatti carico di promuovere varie iniziative nell’ambito dell’ambiente, della problematica dei rifiuti, della salute del nostro mare e la sicurezza dei nostri figli cercando di sensibilizzare gli abitanti e coinvolgendo le Istituzioni.

Sono innumerevoli gli interventi ed i risultati che Baia Felix ha ottenuto per Baia Felice tutti visibili e documentati in questo Blog che insieme a Facebook e Twitter sono divenuti un imitato modello di comunicazione basato sulle tecnologie 2.0.

Baia Felix ha acceso i riflettori sul Villaggio Baia Felice, la cenerentola del Litorale Domizio, ed in generale ha messo in primo piano le sue problematiche ed esigenze all’attenzione dei Media e delle Istituzioni progettando e diffondendo un importante “Dossier di Richieste per Baia Felice” redatto da professionisti eccellenti ed esperti nelle materie riguardanti la Salvaguardia Marina, La Gestione dei Rifiuti, La sicurezza Stradale ed il Verde Pubblico.
La strada e’ tutta ancora da percorrere, Baia Felix ha solo tracciato l’itinerario giusto ma ad oggi il mare e l’ambiente e’ concretamente migliorato.

Un plauso per questi 2 anni di intensa attività va a tutti i componenti del nuovo direttivo partendo dal Vice Presidente Gaetano Moretta, il Segretario Gennaro Paradisone,  il responsabile Tecnico Gianpaolo Irene, i consiglieri Marino Vulcano, Luciano De Marco, Giuseppe Longobardo, Antonio Golino, Maria Rosaria Brando, Antonio Covone e del precedente direttivo Domenico Jgor Licciardiello e Giovanni Parnolfi.

Ma il ringraziamento principale va comunque a tutti gli iscritti ed amici di Baia Felix che credono nella nostra battaglia e nelle nostre strategie che continueranno a perseguire gli obbiettivi primari.

Auguri a Tutti Voi Baia Felix e’ anche Vostra…..

Gennaro Guida
Presidente
Associazione Baia Felix

compleanno Baia Felix
Riunione al Comune per differenziata

Baia Felix incontra Comune, CITE, Condomini e Balneari per la Differenziata

5 lug

Pubblicato da admin in baia felix

Nessun commento

Riunione al Comune per differenziata

Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, rappresentata dal Presidente Gennaro Guida e dal Vice Presidente Gaetano Moretta, ha effettuato un’incontro presso la Sala Riunioni del Comune di Cellole dove erano presenti  il Sindaco Aldo Izzo, L’Ing. Giusy Morrone del Comune di Cellole, il Resp. del nuovo Consorzio di Raccolta C.I.T.E. Carmelo Tommasino, Giuseppe Ponticelli ed Antonio Perretta del Consorzio Balneari e  numerosi Amministratori di Condomini di Baia Felice ( Sirio, Pontino, Vega, etc.) e di Baia Domizia Sud.

L’ordine del giorno si e’ concentrato sul tema rifiuti e sulla “NUOVA” Raccolta Differenziata, che con il subentro della nuova gestione, sembra poter iniziare ad essere testata concretamente nei giorni prossimi caratterizzati da una grossa affluenza. Il nemico da combattere sono i cumuli di rifiuti che posano nei principali punti storici di raccolta nelle Baia ove la gente, visto il fallimento della precedente gestione, persiste nel deposito selvaggio senza regola alcuna.

Partendo dai condomini che sono stati i protagonisti di questa riunione si e’ parlato di ripristinare i cassonetti carrellati all’interno delle aree già destinate a stoccaggio così come concordato con il Comune che ha esortato, pena grosse sanzioni, ad adottare la linea di condotta stabilita dal programma consegnato a ciascun Amministratore presente. Sicuramente si dovranno far rientrare negli spazi condominiali i cassonetti posti arbitrariamente sulle strade pubbliche. 
La nuova Ditta CITE ha garantito ciò’ che era diventato un grande problema nella precedente gestione ovvero di ricevere in uso le chiavi o i telecomandi dei cancelli dopo aver redatto verbale di consegna per accedere agli spazi condominiali per il ritiro dei rifiuti secondo il programma visibile sul ns. sito e sul quello del Comune di Cellole. Per l’ennesima volta si e’ esortato TUTTI ad applicare le regole imposte dalla Raccolta Porta a Porta invitando tutta la Comunità , in primis rappresentata dagli Amministratori, a diffondere e sensibilizzare sul nuovo corso di deposito dei rifiuti in base al programma.

Gia da stamattina comunque il Team della nuova Societa’ CITE ha regolarmente ritirato quanto in programma, ove mai troverà buste non consentite il quel giorno le lascerà’ pero’ a terra con un adesivo di non conformità’ alla Raccolta. La grande lacuna di questa differenziata e’ comunque il divieto di deposito di qualsiasi rifiuto il Sabato, ove chi vorrebbe lasciare la Baia in tale giorno, sopratutto le ville private, potrebbe essere sottoposto a ingiusta sanzione.

L’appuntamento per il rilancio di questa differenziata e’ comunque Sabato 7 Luglio 2012 dalle 9.30 alle 13.30 per informazioni, volantini e kit differenziata all’eco-punto ingresso Baia Felice altezza Viale Sicilia, dal quale Baia Felix partirà con i responsabili del Consorzio C.i.t.e. per un importante sopralluogo in tutte le strade e condomini utile adì indicare tutte le strade e condomini che devono essere servite dal porta a porta nessuno escluso.

Si prega di segnalare eventuali disservizi o consigli sul profilo http://www.facebook.com/baiafelix

raccolta differenziata porta a porta baia felice
nuovo volantino differenziata

La Raccolta Differenziata NON va’ in Vacanza !

4 lug

Pubblicato da admin in baia felice

1 commento

nuovo volantino differenziata

Pubblicato on line ufficialmente sul sito del COMUNE DI CELLOLE il nuovo volantino / programma per la Raccolta Differenziata a Baia Felice. Di seguito riportiamo il testo del Vademecum dell’Assessorato all’Ambiente che diffonde il nuovo corso di raccolta affidato al Consorzio C.I.T.E. per il Territorio :

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA

Vademecum per l’opinione pubblica e i gestori delle aziende balneari per fare la raccolta differenziata anche in estate

L’Amministrazione Comunale di Cellole – Assessorato all’Ambiente – nei mesi di Luglio e Agosto coglie l’opportunità della maggior affluenza turistica sul litorale di Baia Domizia e Baia Felice per attuare una campagna di informazione sulla Raccolta Differenziata che dia la giusta importanza agli atteggiamenti virtuosi di tutti, anche nel momento della vacanza e del relax in spiaggia.

In questo volantino informativo è possibile trovare tutte le informazioni sui materiali da riciclare correttamente ed i numeri telefonici utili per il ritiro a domicilio degli ingombranti o per contattare il servizio di raccolta differenziata a cura del “Consorzio C.I.T.E.”, gestore del servizio per il territorio comunale di Cellole – Baia Domizia e Baia Felice.

Per i turisti con abitazione: I turisti con abitazione temporanea e i proprietari di seconde case nel territorio comunale di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice devono rispettare il Calendario settimanale di Raccolta Differenziata “Porta a Porta” (www.comunedicellole.it).

Il Calendario della Raccolta Differenziata ed i sacchetti colorati per la differenziazione dei rifiuti possono essere ritirati tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (ad Agosto anche di domenica) presso la Sede Operativa del C.I.T.E. in Via Dei Bossi snc nei pressi del cinema Arena in Baia Domizia; oppure solo il Sabato dalle 9.30 alle 13.30 presso l’ECOPUNTO all’ingresso di Viale Sicilia a Baia Felice. Per il ritiro basta esibire un documento di riconoscimento. I sacchetti così differenziati devono essere depositati dalle ore 22.00 alle ore 24.00 dei giorni indicati in calendario.

È ASSOLUTAMENTE VIETATO DEPOSITARE I RIFIUTI IL SABATO.

Per i turisti occasionali, giornalieri o camperisti: Ai turisti occasionali la comunità di Cellole – Baia Domizia – Baia Felice chiede di impegnarsi a differenziare tutti i rifiuti prodotti (plastica, vetro, carta e cartone, organico) e conferirli presso le mini isole ecologiche delle spiagge libere, degli stabilimenti balneari o delle strutture ricettive ospitanti. Sarà cura dei cittadini e di tutti i bagnanti tenere pulito il litorale, che si ricorda è uno degli elementi di eccellenza che contraddistinguono la nostra regione.

I RIFIUTI NON DEVONO ESSERE ABBANDONATI NELLE PINETE, NELLE AREE PUBBLICHE, PER TERRA.

SANZIONI L’Amministrazione Comunale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. N. 152/ 2006 T.U. Ambiente, punirà chi abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranei con la sanzione amministrativa pecuniaria da 105,00 (centocinque) euro a 620,00 (seicentoventi) euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio. Per coloro che non rispettano le modalità di conferimento dei sacchetti è prevista, per violazione dell’ordinanza sindacale n. 1 del 06/12/2011, la sanzione amministrativa pecuniaria tra un valore minimo di 25,00 (venticinque) euro ad un massimo di 500,00 (cinquecento) euro.


Il Sindaco : Dr. Aldo Izzo
Il Responsabile Area Ambiente : Ing. Giuseppina Morrone

fonte : http://albocellole.asmenet.it/allegati.php?id_doc=29140649&sez=p&data1=29/06/2012&data2=30/09/2012

Per scaricare il volantino informativo clicca qui


baia felice, cellole, raccolta differenziata

L’Appello del Presidente Baia Felix a tutti gli Associati

1 lug

Pubblicato da admin in baia felice

Nessun commento

Riportiamo la lettera del Presidente della Associazione Baia Felix, Gennaro Guida, indirizzata a tutti i Soci ed alla Comunità di Baia Felice :

Illustri Consiglieri del Direttivo Baia Felix,

Gentili Soci dell’Associazione,

Cari amici e care amiche,

Mi presento se qualcuno non mi conosce sono Gennaro Guida, Presidente di Baia Felix Associazione per la Tutela Ambientale e Salvaguardia Ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice.

Consentitemi anzitutto di rivolgere a nome di tutta l’associazione che ho il privilegio di presiedere, un affettuoso ringraziamento ai titolari del Bar Tucano per la cortese ospitalità di questa sera ed un ringraziamento ai Titolari del Bar Sangermano che oramai da 2 anni ci concedono  i loro spazi senza indugio nei periodi invernali.

Ringrazio inoltre tutti per la partecipazione a questa Assemblea che ha precisi obiettivi raccolti nei sui punti all’ordine del giorno :

-       in primis un nostro appello a tutta la comunità

-       un focus sulle azioni per affrontare la raccolta differenziata

-       i possibili ricorsi Acqua Bis e Iva su TIA

-       La manifestazione di protesta presso il Comune di Cellole.

Parto proprio dal nostro Appello che formulo a Tutti voi, presenti e non, in rappresentanza di Tutti i componenti del direttivo della nostra Associazione che ad oggi hanno concretamente lavorato fianco a fianco con spirito di sacrificio e soprattutto con grande convinzione.
Ricordiamo a Tutti Voi che Baia Felix e’ nata nel Luglio 2010 in seguito alla grande emergenza rifiuti delle Provincie di Napoli e Caserta  che affliggeva quasi tutta la Campania.

Ebbene da quel momento non ci siamo mai fermati per affrontare i problemi e le inadempienze dell’amministrazione pubblica. La nostra azione di comunicazione  e’ stata la nostra spada. Le nostre Azioni hanno iniziato a far barcollare le istituzioni locali perche’ messe a nudo le loro inadempienze, negligenze ed arroganze.

Nello scorso anno abbiamo lavorato con profili altamente qualificati nel campo della salvaguardia marina, della problematica ambientale con riferimenti ai rifiuti ed alla sicurezza stradale e verde pubblico, ed e’stato redatto un Documento molto importante per tutti Voi :

Il Dossier di Richiesta Interventi per Baia Felice (09/2011).


Ad oggi questo dossier e’ il nostro cartello, la nostra Mission. E’ un indagine completa dei problemi di questo Villaggio.

Noi ci siamo battuti fino ad oggi per ottenere come risultato la realizzazione delle nostre richieste per Baia Felice.

Uno dei punti salienti di questo Dossier e’ stata la richiesta della Raccolta Differenziata. Oggi e’ realta. Ma una realtà amara in quanto questo passo in avanti per l’ambiente di questo territorio si e’ trasformato in un disastro ambientale negli ultimi 15 giorni.

Come Sapete abbiamo scritto, incontrato, telefonato, comunicato sulla grave situazione creatasi riguardo i rifiuti che e’ degenerata 10 giorni fa.  Siamo riusciti a convincere il Comune di Cellole che era venuto il momento di sganciarsi dal Consorzio Unico di Bacino cosi come hanno fatto altri comuni. Da questa settimana il Comune di Cellole ha affidato al Consorzio CITE di Sessa Aurunca tale mandato, licenziando il precedente in quanto inadempiente.

Quindi si riparte con la differenziata e si riparte da qui.

Adesso tocca a Noi  tutti tentare di riprendere il discorso e portare avanti le regole di un comportamento civile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.

Il Tema dei Rifiuti non e’ l’unico fronte importante per la rinascita di questo villaggio ma e’ quello piu’ impegnativo, piu’ duro.

E nasce qui l’appello della nostra Associazione Baia Felix che chiede a tutti Voi di scendere in campo “mettendoci la faccia” e prodigarsi concretamente per questa battaglia a difesa di questo piccolo nostro angolo di paradiso e di relax che invece sistematicamente diventa fonte di stress e di malcontento grazie alla pessima politica che segue questo territorio.

Noi abbiamo bisogno di persone che siano presenti alle nostre riunioni.

Noi abbiamo bisogno di persone che portano idee ed iniziative e che se ne fanno anche fare carico.

Noi abbiamo bisogno che si costituiscono dei gruppi dedicati alla risoluzione di singole problematiche, perseguendo la strada della pressione e sollecito alle istituzioni presentadosi faccia e faccia  per ottenere quanto dovuto.

Noi abbiamo bisogno insieme a voi di ottenere il rispetto dalle istituzioni locali.

Noi abbiamo bisogno di diffondere tramite tutti voi l’educazione civica a tutti i vicini a tutte le persone che vivono la baia.

Noi abbiamo bisogno di far capire che a Baia Felice non si puo’ piu’ fare quello che si vuole.Ci sono delle regole e vanno rispettate.

Il prossimo appuntamento è una grande manifestazione di protesta.

Baia Felice ha bisogno di tutti Voi per vincere.

Concludo e intimo a nome di tutti i Soci del Direttivo che se mancheranno il supporto, la partecipazione e l’azione alle nostre e vostre iniziative senza indugio interromperemo il nostro percorso rimandando questo nostro mandato ad altri che  vorranno combattere al posto nostro.

Grazie

Gennaro Guida
Presidente Associazione Baia Felix

Appello Baia Felix

Riparte la Raccolta Differenziata porta a porta. il Comune di Cellole incontra Baia Felix.

27 giu

Pubblicato da admin in baia felice

1 commento

Raccolta differenziata a Baia Felice

Martedi 26 Giugno  Marino Vulcano, responsabile dell’Associazione Baia Felix, esperto in problematiche legate alla ecologia che ha redatto a suo tempo il capitolo “Raccolta Differenziata” del Dossier Baia Felix presentato al Comune di Cellole in Settembre 2011, ha incontrato il Sindaco Dott. Aldo Izzo per avere chiarimenti circa le eventuali variazioni derivanti dal cambio di gestione consortile nella gestione dei rifiuti onde consentire a questa Associazione di comunicare tempestivamente variazioni all’attuale piano di raccolta.

Il Sig. Vulcano ha espresso la disponilbilita’ di Baia Felix a supportare eventuale variazioni o nuove azioni di comunicazione sul territorio di Baia Felice riguardo la raccolta differenziata.
Il Sindaco ha comunicato il momento di difficoltà dell’amministrazione, che in queste ore si sta concentrando su questo cambio di gestione ed ha confermato in modo alquanto deciso che la raccolta differenziata continua porta a porta, cosi come da volantino ed ordinanza, ribadendo che non saranno ripristinati i cassonetti tradizionali come qualcuno vorrebbe.
Marino Vulcano ha anche chiarito durante l’incontro che Baia Felix non ha nessuna intenzione di interpretare il ruolo che e’ delle istituzioni, in quanto da sempre non ha  alcun interesse  politico e tantomeno economico.
E’ stato ribadito il concetto che Baia Felix ha come unico ed esclusivo interesse  la tutela del territorio di Baia Felice ed in generale del Litorale Domizio, interesse da sempre dimostrato con i fatti e le azioni sul campo ed a supporto delle Istituzioni per il bene della Comunità.

Comunque e’ stata sollecitata una comunicazione ufficiale da parte del Comune a riguardo questa nuova gestione che non è tardata ad arrivare tramite l’Ing. Giusy Morrone che ha convocato il Presidente Baia Felix, Gennaro Guida ad una a riunione operativa con i Responsabili della C.I.T.E. – Consorzio Interprovinciale Trasporti Ecoambientali di Sessa Aurunca (Ce) per fornire le informazioni da diffondere e coordinare il supporto alla sensibilizzazione su questo nuovo corso di Raccolta Differenziata.

Sabato 30/06 alle 19 durante l’Assemblea Straordinaria Baia Felix che si terrà presso il Bar Tucano a Baia Felice il Direttivo dell’Associazione comunicherà il risultato e gli impegni da prendere per salvare Baia Felice. Anticipiamo comunque che il calendario  di raccolta rimarrà lo stesso.

ll Sindaco ha confermato che sono in atto i controlli e  contravvenzioni effettuate dai Vigili Urbani e dai Carabinieri in relazione al deposito selvaggio dei rifiuti.
A  proposito di controlli , Gennaro Guida, ha incontrato negli ultimi giorni il Comandante Picano della Stazione dei Carabinieri di Baia Domizia sottolineando la necessità di maggiore presenza e controlli sopratutto nei week end per i controlli su sversamenti abusivi e la sicurezza stradale, problemi storici di Baia Felice che si ripresentano ogni anno.

Il Comandante ha garantito, nonostante siano in questo periodo in numero inferiore in Caserma  rispetto alle necessità,  una maggiore presenza nei giorni di maggiore affluenza e comunque ha garantito che sono in corso numerosi controllo ed indagini riguardanti la problematica ambiente del territorio di Cellole e Sessa Aurunca.
Attendiamo sul fronte dei rifiuti e della legalità se nei prossimi giorni riusciremo a percepire significativi miglioramenti.

carabinieri baia domizia, cellole, izzo, morrone, picano, raccolta differenziata, sindaco

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA SABATO 30 Giugno 2012 Bar Tucano

convocazione assemblea

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Egregi tutti, l’Associazione Baia Felix vi invita a partecipare SABATO 30 GIUGNO 2012 ore 19.00 presso il BAR TUCANO a BAIA FELICE alla assemblea straordinaria indetta dal direttivo che ritiene opportuno incontrare tutti soci ordinari e sostenitori per capire le motivazioni della totale assenza e collaborazione con l’associazione riguardo ai gravi problemi che affliggono Baia Felice, intimando che il persistere di tale situazione comporterà l’abbandono totale delle nostre iniziative e della nostra azione sul territorio.

L’ordine del giorno

A) ULTIMATUM DEL DIRETTIVO AI SOCI PER IL MANCATO SUPPORTO

B) AZIONI PER IL PROBLEMA RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI

C) RICORSI IVA SU TIA E RICORSO BOLLETTA ACQUA BIS

D) COORDINAMENTO MANIFESTAZIONE DI PROTESTA

e tutto quanto possa far migliorare la vita nel villaggio Baia Felice !

TI ASPETTIAMO

SABATO 30 GIUGNO 2012 ORE 19.00
PRESSO IL BAR TUCANO

NON MANCARE BAIA FELICE HA BISOGNO DI TE !!

Clicca su parteciperò alla pagina Evento su Facebook  :

https://www.facebook.com/events/404573202926995/

Segui Baia Felix su WWW.FACEBOOK.COM/BAIAFELIX
Si ringrazia per l’ospitalità il BAR TUCANO


assemblea
Cassonetti dei grandi condomini

Differenziata a Baia Felice: il Comune assente, i grandi condomini non la rispettano.

18 giu

Pubblicato da admin in baia felice

5 commenti

Cassonetti dei grandi condomini

Ecco il risultato. Immediatamente dopo la nostra lettera al Sindaco (ripristino cassonetti a Baia Felice),  Il Comune ovviamente non risponde e nemmeno si fa vedere, ma intanto cosa succede ?

i grandi condomini  hanno pensato bene di mettere i cassonetti grandi, a loro consegnati in uso dal Comune, nelle vie principali risolvendo ( il loro problema) e creando una confusione tra gli utenti dove alcuni  hanno immediatamente interrotto tutto il processo di differenziata e buttato le buste vicino ai  cassonetti come potete vedere nella foto in Viale Sardegna.

Quindi nei parchi  e’ ritornato il sereno, niente più’ le buste dentro ma fuori, per strada fuori alle case altrui ed alla vista dei passanti e turisti che meritano questa immagine trentennale della Baia.

La motivazione ufficiale e’ che il consorzio di raccolta non vuole superare in cancelli. Non si possono mettere fuori ai cancelli perché ce il proprietario X  che non accetta che suo muro diventi una nuova discarica.

Abbiamo intervistato alcuni abitanti dei parchi dopo che hanno (illegalmente e fuori orario) abbandonato buste non differenziate, la risposta e’ stata univoca : gli e’ stato detto di mettere tutto fuori e non nel parco.
Siamo rimasti allibiti e di questo comportamento in quanto non e’ ancora cambiato niente, la differenziata c’e’ e va rispettata anche se il Comune ed il Consorzio stanno venendo meno alle aspettative ( come ampiamente previsto da tutti gli opinionisti della rete e dei social).

Chiediamo dunque che il Comune di Cellole chieda spiegazioni agli amministratori che ci auguriamo  siano all’oscuro di questa iniziativa essendo un reato abbastanza grave allo stato attuale.

Il Comune continua comunque la sua negligenza mancando ancora per questa settimana mancando nel diffondere la cartellonistica nelle principali vie di Baia Felice e nei principali punti di raccolta ma sopratutto mancando nei controlli delle forze di Polizia negli orari fatidici del Sabato e della Domenica ( ore 18 – 22 ).

Fortunatamente quasi tutte le Ville che sono sulle strade principali stanno facendo la differenziata dividendo tutto come da volantino diffuso in Baia ma sono una manciata rispetto al gran numero di condomini dei grandi parchi.

Quindi analizzando i motivi della nuova emergenza a Baia Felice ne riportiamo le criticità :

- I grandi condomini non riescono differenziare nei loro parchi giustificandolo con il rifiuto degli operatori

- Buona parte delle persone in Baia non dimostrano la volontà di aderire alla differenziata, vogliono solo buttare via il sacchetto senza dividere i rifiuti.

- Il Consorzio sistematicamente non ritira nei giorni dichiarati nel calendario presente sul volantino ma in base alle loro priorità senza nessuno schema

- Il Comune non comunica con cartelloni pubblici le regole

- Il Comune non controlla assolutamente il comportamento dell’utenza

Per risolvere la nostra emergenza gravissima e’ necessario comunque dell’intervento e della presenza del Comune di Cellole a cui per la ennesima volta inviamo il nostro appello ad intervenire in nostro aiuto con delle risposte chiare all’evidente fallimento di questa raccolta differenziata.

SAMSUNG
SAMSUNG
SAMSUNG

SAMSUNG
Cassonetti dei grandi condomini
Cassonetti dei grandi condomini

raccolta differenziata baia felice
Differenziata a Baia Felice

SOS Differenziata: Lettera al Sindaco, Baia Felice chiede il ripristino dei cassonetti.

11 giu

Pubblicato da admin in aldo izzo

2 commenti

Egr. Aldo Izzo Sindaco del Comune di Cellole,
riportiamo di seguito a nome di tutta la nostra comunità il nostro appello riguardo i gravi disagi che sta vivendo a causa della la Raccolta Differenziata.

Di seguito  pubblichiamo un’ estratto della lettera inviatavi via fax al protocollo già’ il giorno 5 Giugno 2012  :

Randagi e buste rifiuti abbandonate a Baia Felice

Egr. Sindaco ravvisiamo, a distanza di 2 mesi dal lancio in Baia Felice, il totale fallimento della Raccolta differenziata porta a porta vista la situazione gravissima creatasi gia’ in quest’ultimo e nel precedente Week End.
Infatti vi sono nei punti di raccolta storici piramidi di buste di rifiuti di ogni genere, lasciati senza scrupolo da persone che non si sono posti nemmeno il problema del perché non ci sono piu’ i cassonetti,  ma anche e’ evidente che non hanno trovato nemmeno un manifesto o cartello che indicava le modalita’ di raccolta e le nuove regole da rispettare.

Siete a conoscenza del grande impegno profuso dalla nostra Associazione dedicandoci oramai fattivamente al supporto nei giorni festivi alla distribuzione dei kit di raccolta differenziata, dei volantini e alla comunicazione delle nuove regole da rispettare. Ma a quanto pare non e’ bastato.

Proprio riguardo alle regole da rispettare sia Lei che i suoi collaboratori dell’ufficio tecnico ricorderanno bene i nostri numerosi appelli ad un controllo rigoroso delle regole proprio in questo mese di Giugno oramai fatidico. Documentiamo con il nostro reportage fotografico l’inadeguatezza del sistema adottato “porta a porta” che sta diventando un vero e proprio disastro per il territorio grazie alle centinaia di buste lasciate a terra e sparse su tutto il territorio senza regole e senza logica.
L’aggravante e’ che si garantiva il lunedi il ritiro dell’umido e pareva si poteva garantire anche il ritiro di tutto il resto ma i rifiuti sono ancora li a terra….

Questa situazione sta aggravando l’emergenza randagi nella Baia che sono aumentati in questo periodo e purtroppo si sono intravisti i primi ratti…. di qui una nostra comunicazione ufficiale neiu prossimi giorni alla ASL competente per chiedere urgente  intervento.

Siamo terrorizzati nel vero senso della parola  adesso che hanno alloggiato in Baia Felice “solo” all’incirca  1000 persone e tra qualche settimana, a meta’ luglio,  saranno all’incirca  10.000 e quello che può’  verificare con i suoi occhi dalle foto sarà’ 10 volte tanto.

Come pensa di far rispettare questa differenziata ?
Non crede che dare buste e bidoncini sia troppo poco ?

Vi riportiamo un concetto che “rubiamo” dai social network da parte di un Vs. concittadino riguardo alla Vs. Amministrazione Comunale  che ricorda che dalla nostra comunità di  Baia Felice ed anche quella di  Baia Domizia Sud, grazie ai proprietari delle case, vengono incassati ingenti somme come TARSU, IMU, ACQUA  ed altro con i quali si dovrebbe provvedere alla manutenzione del litorale prima, durante e dopo il periodo estivo cercando di non dedicarsi solamente alla propria cittadina.  Senza fare troppe polemiche, la persona che riferiva sulla rete il suo pensiero sottolineava che se Baia Felice e Baia Domitia chiudessero i rubinetti delle imposte che pagano al Comune di Cellole, lo stesso sarebbe gia’ al “fallimento” perché’  si mantiene in vita e’ anche grazie a questi contributi, ma purtroppo dal litorale prende i tributi e non da’ niente in termini ne’ di servizi e quant’altro ( vedi situazione decoro, manutenzione strade, sicurezza stradale, verde pubblico, etc. etc.).
In conclusione Per il bene della Baia ed al fine di evitare un disastro ancora più grave in questa estate che si annuncia difficilissima , Le chiediamo con la presente di ripristinare il servizio di raccolta a mezzo cassonetti grandi per principali rifiuti quali l’umido e di continuare, con l’appoggio di tutti noi,  per la raccolta differenziata solo per plastica, vetro e carta che comunque porterebbe punteggio seppur minimo alle vs. percentuali di differenziata imposte dai parametri dell’Ordinanza del Commissario “AD ACTA” N. 1 del  6/12/2012.

DSC_0673
DSC_0675
DSC_0665

DSC_0677
DSC_0667
DSC_0663

DSC_0672
DSC_0664
Randagi e buste rifiuti  abbandonate a Baia Felice
Randagi e buste rifiuti abbandonate a Baia Felice

DSC_0674
DSC_0676
Differenziata a Baia Felice
Differenziata a Baia Felice

DSC_0666
DSC_0671
DSC_0670

DSC_0668
DSC_0669

baia felice, cellole, raccolta diifferenziata, ripristino cassonetti
Fanghi del trimoletto

Baia Felice: emergenza Trimoletto, igiene, Raccolta differenziata, cani, topi e vipere ! Weekend da dimenticare per migliaia di turisti.

3 giu

Pubblicato da admin in aldo izzo

6 commenti

Fanghi del trimoletto

E’ stato un weekend da dimenticare a Baia Felice ed in generale sul litorale domizio nel territorio di Cellole ( Ce) per i motivi evidenziati dall’Associazione Baia Felix che nasce per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del villaggio turistico cellolese.

Il primo grave problema che ha creato molto malcontento e delusione dei bagnanti e sopratutto dei bambini a cui e’ stato vietato andare a mare in 2 giorni bellissimi e’ stata l’acqua marina praticamente scura, marrone, densa di terreno e sporca in superficie.

Il tutto e’ scaturito dal fiume di fango che viene vomitato da oltre 10 giorni a mare  senza pietà dal torrente Trimoletto causato dai lavori di manutenzione straordinaria da parte del Consorzio Aurunco di Bonifica che sta operando con i suoi addetti nel canale a ridosso di Baia Felice effettuando una “pulizia necessaria” che pare non si poteva posticipare a settembre, e nemmeno anticipare.

Gennaro Guida, responsabile di Baia Felix, ha contattato Il commissario del Consorzio Angelo Barretta pregandolo di interrompere subito i lavori in quanto effettuati in un periodo quanto mai inopportuno e comunque senza un piano di sicurezza per la foce del torrente  e le acque antistanti a cui andava vietata la balneazione. Inoltre sui bordi del torrente dove sono in corso questi lavori sono stati abbandonati questi fanghi estratti dal fondo del canale che dovrebbero, secondo il nostro modesto avviso, essere smaltiti con i trattamenti adeguati e non abbandonati nella campagna antistante come documentato dalle foto.

Nei prossimi giorni l’Associazione tenterà’ di fermare questo intervento  e chiederà al consorzio di effettuare anche un intervento di pulizia della foce del torrente e le spiagge antistanti in quanto vi sono accumulati  fango e sedimenti di cui non sappiamo se inquinanti o dannosi in generale. Il ritorno all’adozione di una griglia filtro diventerebbe a questo punto una priorità. Insomma una situazione inquietante alla quale si sono opposti anche tutte le categorie di commercianti e gestori dei lidi con le loro denunce.

Invece sul fronte delle strade e dei viali del villaggio Baia Felice denuncia lo stato di abbandono e di degrado dovuta alle erbaccie  alte dappertutto, iniziando dall’ingresso della Baia, che all’interno impedisce addirittura l’utilizzo dei marciapiedi, in pratica manutenzione delle strade al di sotto dello zero.

Oltre  a questo si e’ aggiunta la prevista emergenza rifiuti scaturita dalla assenza dei cassonetti per effetto della Raccolta differenziata porta a porta.

I cani randagi sono aumentati rispetto a quelli dell’anno scorso proprio per la presenza delle buste di umido a terra e si sono intravisti i primi ratti che fanno capanna con tutto questo cibo a disposizione. Inquietante la presenza di Vipidi nei terreni abbandonati dai rispettivi proprietari e dai vari curatori fallimentari degli appezzamenti più’ grandi all’ingresso della Baia.

Baia Felix oltre a prodigarsi sul campo sin dal mese di Aprile supportando il Comune di Cellole nella sensibilizzazione e la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, ha anche tentato in questo week end di presidiare i punti critici e storici di scarico dei rifiuti a Baia Felice ma e’ risultato quasi impossibile affrontare contemporaneamente tutte le persone che lasciavano i sacchetti a terra dicendo di non sapere nulla della raccolta.

Anzi i responsabili di Baia Felix sono stati anche minacciati da sconosciuti.

Sono stati chieste già’ da 15 giorni direttamente al Sindaco Aldo  Izzo le affissioni evidenti che dovrebbero comunicare in modo forte le nuove regole sulla raccolta differenziata e una spedizione postale dei volantini a tutti i proprietari per avvertire davvero tuttima ad oggi nessun segnale, solo buone intenzioni.

Insomma il disastro era stato annunciato ampiamente ed adesso il Comune avrà una brutta gatta da pelare perché gli abitanti di Baia Felice quelli che stanno rispettando le regole sono inferociti per la totale assenza di cura e controllo del territorio oltre alla comunicazione istituzionale che si limita solo ed esclusivamente in modo preciso ai tributi.

In settimana ci sarà un nuovo incontro al Comune di Cellole ed al Consorzio di Bonifica per pretendere a nome di tutti gli interventi necessari a riparare queste due emergenze che sono state gestite forse con un po’ di leggerezza rispetto alla portata dei problemi.

SAMSUNG
IMG-20120527-00571
IMG-20120527-00572

IMG-20120527-00570
IMG-20120527-00569
SAMSUNG

IMG-20120603-00592
SAMSUNG
SAMSUNG

IMG-20120603-00595
Fanghi del trimoletto
Fanghi del trimoletto
IMG-20120527-00567

SAMSUNG
IMG-20120527-00568
IMG-20120603-00594


comune di cellole, mare baia felice, raccolta differenziata, torrente trimoletto
« Prima...«89101112»...Ultima »
  • Raccolta Differenziata Isola Ecologica
    Raccolta Differenziata
  • ricerca

  • Commenti recenti

    • Giovanni su Iscriviti On Line
    • Rosario Esposito su SE VOLETE…. SVEGLIATEVI SE NO…. BUONANOTTE E SOGNI D’ORO
    • andrea ciardiello su SE VOLETE…. SVEGLIATEVI SE NO…. BUONANOTTE E SOGNI D’ORO
    • Mario su SE VOLETE…. SVEGLIATEVI SE NO…. BUONANOTTE E SOGNI D’ORO
    • giovanni su denuncia !
    • Più popolari
    • Tag
    • Categorie
    • adesioni (3)
    • adotta un aiuola (2)
    • aldo izzo (16)
    • Alghe Rosse (1)
    • allagamenti baia felice (1)
    • allagamento (2)
    • Angelo Barretta (13)
    • antonio lepore (7)
    • arpac (1)
    • assessorato turismo regione campania (2)
    • Baia domizia (13)
    • baia felice (90)
    • baia felix (147)
    • bandi di gara (2)
    • barretta (6)
    • canone acqua (2)
    • cellole (27)
    • cerrito (4)
    • comitato acqua consumo (2)
    • Comitato Civico Cellolese (1)
    • comune di cellole (8)
    • consorzio aurunco di bonifica (4)
    • contributi ministero (1)
    • costa dei sogni (3)
    • Cristina Compasso (9)
    • decalogo del vacanziere (1)
    • Di Leone (2)
    • direttivo (1)
    • disinquinamento mare (7)
    • domenica ecologica (5)
    • emergenze (3)
    • Gaetano Moretta (18)
    • Gennaro Guida (7)
    • gianfranco paglia (3)
    • Giovanni Iovine (1)
    • Giovanni Iovino (1)
    • guardie ambientali (2)
    • litorale domizio (9)
    • Magliocca (2)
    • maratona baia felix (5)
    • pasqua (1)
    • percolato (1)
    • raccolta differenziata (16)
    • regione campania (5)
    • rifiuti (16)
    • san limato (1)
    • Segnaletica (1)
    • sessa aurunca (1)
    • siero di latte (1)
    • Sorgente (2)
    • svarsamenti abusivi (3)
    • torrente d'auria (8)
    • torrente trimoletto (9)
    • TTG Rimini (1)
    • Umberto Sarno (4)
    • ventotene (2)
    • VideoSorveglianza (1)
    • villa romana (1)
    • villa tigellino (1)
    • Web Tv Italia (1)
    aldo izzo ambiente antonio lepore assessore all'ambiente regione campania assessore giovanni romano assessore romano baia baia domizia baia felice baia felix baia murena campania carmine rocco cellole compleanno Baia Felix comune di cellole condotte sottomarine costa dei sogni domenica ecologica baia felix dune ecologia felix gaetano montefusco gennaro guida gianfranco paglia giovanni freda giovanni romano giuseppe ponticelli inquinamento izzo lepore litorale domizio maratona baia felix mare morrone piante raccolta differenziata raccolta differenziata baia felice rifiuti baia felice rinboschimento sicurezza stradale sversamenti abusivi torrente trimoletto via ventotene wwf campania
    • Pubblicati sul BURC i dati ARPAC: il litorale ritorna balneabile con risultati eccellenti. Baia Felice e’ piu’ pulita. Da ufficializzare: il Comune di Cellole attiva la raccolta differenziata in Baia Felice! Ecco le Domeniche Ecologiche di Baia Felix a Marzo ed Aprile… (13)
    • PRIMA RIUNIONE DEL 2013 DIRETTIVO ASSOCIAZIONE BAIA FELIX (11)
    • Elezioni Comunali Cellole 2011: Quali programmi per Baia Felice ? (9)
    • Il Comune di Cellole a Baia Felice Sabato e Domenica distribuisce buste e bidoncini per la raccolta differenziata. (6)
    • RICORSI CANONE ACQUA CONSUMI 2012 (6)
  • Tag

    aldo izzo ambiente antonio lepore assessore all'ambiente regione campania assessore giovanni romano assessore romano baia baia domizia baia felice baia felix baia murena campania carmine rocco cellole compleanno Baia Felix comune di cellole condotte sottomarine costa dei sogni domenica ecologica baia felix dune ecologia felix gaetano montefusco gennaro guida gianfranco paglia giovanni freda giovanni romano giuseppe ponticelli inquinamento izzo lepore litorale domizio maratona baia felix mare morrone piante raccolta differenziata raccolta differenziata baia felice rifiuti baia felice rinboschimento sicurezza stradale sversamenti abusivi torrente trimoletto via ventotene wwf campania
Tema Mystique realizzato da digitalnature | Traduzione PaRRoT | Powered by WordPress
Feed RSS XHTML 1.1 Top