NUOVA SEDE DI VIALE SICILIA PER L’ ASSOCIAZIONE BAIA FELIX
17 apr
Il presidente Gaetano Moretta sabato c.m. darà il via ai lavori per l’apertura di una sede estiva di viale Sicilia (adiacente bar Tucano) all’interno del villaggio turistico di Baia Felice, infatti la sede avrà lo scopo di dare agli associati un punto di riferimento dove potranno confrontarsi e partecipare alle riunioni per meglio pianificare le iniziative a tutela del villaggio turistico di Baia Felice. L’ apertura è prevista per la prossima settimana per concentrare anzitempo l’attenzione sul tema dei rifiuti e sulla Raccolta Differenziata, disinfestazione , derattizzazione e sicurezza stradale.
PRIMA RIUNIONE DEL 2013 DIRETTIVO ASSOCIAZIONE BAIA FELIX
14 apr
Si è svolta, oggi 14/04/2013 alle ore 10.30, presso Baia Felice la prima riunione del direttivo Baia Felix Associazione Ambientalista nel villaggio Turistico Baia Felice del Litorale Domizio. La seduta è stata aperta dal Presidente Gaetano Moretta ed erano presenti: il Tesoriere Antonio Golino, il Coordinatore per le relazioni esterne Giuseppe Longobardi ed i consiglieri Pasqualina Sica, Mariarosaria Brando, Antonio Covone e Luciano De Marco. La seduta ha avuto lo scopo di programmare i lavori da farsi per la prossima stagione estiva. Sono stati affrontati i problemi che da sempre affliggono la Baia raccolti in precisi obiettivi e racchiusi nei punti all’ordine del giorno :
- Presidio Forza dell’Ordine
- Sicurezza stradale
- Raccolta differenziata
- Derattizzazione
- Disinfestazione
- Sede estiva Associazione Baia Felix
- Varie
Nei prossimi giorni, i responsabili dell’Associazione Baia Felix, avranno un confronto con l’ amministrazione comunale di Cellole al fine di mettere a punto tutti gli interventi necessari ed allertare, anzitempo , i responsabili comunali sui rispettivi impegni al fine di evitare che una ORDINARIA AMMINISTRAZIONE della cosa pubblica diventi SITUAZIONE DI EMERGENZA. Si è affrontato l’ argomento della sede dell’Associazione all’interno della Baia per avere la possibilità di dare corso alle nuovi iscrizioni all’Associazione per l’anno 2013 e anche per dare agli associati un supporto sia informativo che legale. Nei prossimi giorni si procederà, pertanto, ad allestire un ufficio ricettivo destinato a sede estiva dell’Associazione, in un locale di Viale Sicilia nei pressi del Bar Tucano.

RICORSI CANONE ACQUA CONSUMI 2012
20 mar
L’associazione promuove un’azione di annullamento in autotutela delle bollette acqua relative ai consumi 2012 che stanno arrivando in questi giorni. L’iniziativa va fatta entro il 15 aprile in modo da non precludersi l’azione legale da farsi entro e non oltre il mese di maggio, in caso di di esito negativo dell’autotutela. PER INFO SI PUO’ CONTATTARE LA STUDIO DELL’AVV. MARIANGELA MEROLA TEL 0823/703217. NEI GIORNI MERCOLEDI’ E VENERDI DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00. INOLTRE SI RICORDA A TUTTI COLORO CHE HANNO FATTO RICORSO L’ANNO SCORSO DI CONTATTARE TEMPESTIVAMENTE L’AVV. MEROLA. L’azione intrapresa da Baia Felix è stata decisa a seguito del mancato impegno del Comune di Cellole sancito con l’associazione dove si impegnava ad inviare bollette a consumo e non a forfait. Infatti gia’ da noi pubblicato un articolo del Corriere di Caserta, dove l’allora vicesindaco Albino Bisecco dichiarava che si dava il via alle bollette a consumo, invece ad oggi si ricevono ancora quelle a forfait. Il Comune di Cellole, nonostante le sconfitte legali subite da tanti anni in materia di canone acqua, si rifiuta di adeguare gli importi richiesti alla legge e preferisce sostenere i costi non solo di tutti i giudizi già pendenti ma pensa “bene” di proporre appello avverso le sentenze emesse ultimamente, sostenendo i costi degli avvocati incaricati e delle iscrizioni a ruolo degli appelli, con la segreta speranza che gli altri cittadini continuino a pagare le bollette in corso di lievitazione … per far fronte a tali spese ,prodotte dall’ostinazione a rifiutare i pagamenti dei consumi corrispondenti ai costi proposti dagli utenti.!!

CORSI E RICORSI STORICI …LEGGETE…
5 mar
Sono in arrivo nuovi aumenti su tutte le bollette che emetterà il Comune di
Cellole!
Nell’anno 2011 oltre cento utenti del servizio idrico del Comune di Cellole
impugnavano dinanzi ai Giudici di Pace di Sessa Aurunca le bollette dell’acqua
per l’anno 2010, calcolate a forfait, in misura uguale per tutti attribuendo
per ogni utenza il consumo di 150 metri cubi d’acqua.I ricorrenti contestavano
l’addebito fornendo l’indicazione dei propri consumi rilevati a mezzo di
contatori installati a proprie spese su indicazione fornita TRE anni prima
dallo stesso Comune. I consumi rilevati risultavano sensibilmente inferiori a
quelli richiesti, specie per quelle abitazioni del litorale abitate solo per
brevi periodi estivi.
Successivamente alla proposizione dei primi ricorsi il Comune diffondeva sul
sito ufficiale il modello di autolettura sul quale l’utente avrebbe indicato la
marca e la matricola del proprio contatore ed il consumo annuale effettuato nel
corso dell’anno 2011 . Dunque nel 2012 vengono emesse le bollette acqua per
l’anno 2011 con lo stesso criterio forfettario, cioè senza tener conto del
consumo effettivo, con la sola differenza che chi ha comunicato l’autolettura
ha avuto uno sconto di 30 metri cubi d’acqua, senza comunque considerare i dati
comunicati.Anche le bollette acqua 2011 sono state impugnate. In questi giorni
arrivano le bollette acqua 2012 determinate con lo stesso criterio illegittimo
del corrispettivo deciso arbitrariamente dal Comune, che prescinde
completamente dal controllo del consumo effettivo della singola utenza.
Da circa un mese il Comune ha notizia delle prime 90 sentenze emesse dai
Giudici di Pace di Sessa Aurunca nei confronti del Comune di Cellole, i quali
, in conformità all’orientamento giurisprudenziale più volte manifestato dai
Tribunali italiani e dalla Suprema Corte di Cassazione hanno sancito
l’illegittimità dell’addebito per consumo presuntivo ed hanno annullato i
provvedimenti relativi al canone oggetto di impugnazione.
il contenuto delle sentenze emesse non è certo innovativo, essendo conforme
alla normativa ed alla giurisprudenza vigenti, che vietano l’addebito su
consumo presuntivo.
Il Comune di Cellole, nonostante le sconfitte legali subite da tanti anni in
materia di canone acqua, si rifiuta di adeguare gli importi richiesti alla
legge e preferisce sostenere i costi non solo di tutti i giudizi già pendenti
ma pensa “bene” di proporre appello avverso le sentenze emesse ultimamente,
sostenendo i costi degli avvocati incaricati e delle iscrizioni a ruolo degli
appelli, con la segreta speranza che gli altri cittadini continuino a pagare le
bollette in corso di lievitazione … per far fronte a tali spese ,prodotte
dall’ostinazione a rifiutare i pagamenti dei consumi corrispondenti ai costi
proposti dagli utenti.!!

Canone acqua arrivano le prime 90 sentenze per i ricorsi alle bollette pazze.
1 mar
I Giudici di Pace di Sessa Aurunca hanno emesso le prime 90 sentenze relative
alle cause intraprese nell’anno 2011, nei confronti del Comune di Cellole, in
merito al canone acqua determinato ” a forfait” per l’anno 2010. L’Autorità
Giudiziaria di Sessa Aurunca, in conformità all’orientamento giurisprudenziale
più volte manifestato dai Tribunali italiani e dalla Suprema Corte di
Cassazione ha sancito l’illegittimità dell’addebito per consumo presuntivo ed
ha annullato i provvedimenti oggetto di impugnazione. Baia Felix auspica che il
risultato ottenuto induca il Comune a rivedere i criteri di determinazione dei
corrispettivi richiesti per la fruizione dell’acqua, che ad oggi sono rimasti
invariati nonostante le dette sentenze di condanna e la pendenza delle
impugnazioni al canone acqua determinato, in modo pressocchè analogo, per
l’anno 2011.

Maratona Baia Felix, 350 iscritti, atleti internazionali, un successo dedicato a Baia Felice.
30 ago
Si e’ svolta Sabato 11 Agosto la Terza Edizione della Maratona organizzata dall’Associazione Ambientalista Baia Felix nel villaggio Turistico Baia Felice del Litorale Domizio.
Un evento organizzato anche grazie al Patrocinio del Comune di Cellole che ha consentito il blocco delle auto negli orari della Maratona sul circuito Urbano della Baia. Fondamentale per il blocco del traffico veicolare, a tutela degli atleti partecipanti, il supporto dei Carabinieri del Comando di Baia Domizia coordinato dal Comandante Picano, e della Protezione Civile di Cellole. La Croce Rossa ha inoltre garantito il pronto intervento con i proprio mezzi per eventuali emergenze ma tutto fortunatamente e’ andato per il meglio.
La gara podistica amatoriale si e’ svolta su un circuito urbano che ha previsto 3 batterie di partenza tra cui i Kids giovani da 0 a 14 anni, la categoria Junior da 14 a 18 anni e la categoria Senior donne e uomini.
La manifestazione ha avuto quest’anno, oltre alla ottima organizzazione, un grande numero di iscritti, ben 350 distribuiti tra le tre categorie, risultato alquanto lusinghiero per l’organizzazione e sopratutto per Baia Felice localita’ turistica del Litorale Domizio nel Comune di Cellole che attraverso l’azione della Associazione Baia Felix ha iniziato oramai da circa 3 anni un percorso di riqualificazione e rilancio del proprio territorio. Continua >

Sabato 11 Agosto 2012 IIIa Edizione MARATONA BAIA FELIX
7 ago
Si svolgerà Sabato 11 Agosto 2012 la TERZA MARATONA BAIA FELIX 2012 Gara Podistica Amatoriale divisa in 2 circuiti urbani di 10 e 5 Km. Il raduno e’ previsto alle ore 18 lo start alle ore 19 dal Piazzale Acquedotto di Baia Felice, al centro della Baia e coinvolgera’ nel percorso le vie principali di Baia Felice ovvero Viale del Giglio, Viale Sardegna, Via Litoranea, Via San Limato, Via Eucalipti, Viale Sicilia.
La circolazione sarà interrotta in queste strade dalle 19.00 per circa 40 Minuti.
Una manifestazione sportiva amatoriale, gara podistica, che coinvolgera’ adulti e bambini impegnando le strade principali del villaggio. Alla gara sono in corso numerose iscrizioni di importanti professionisti della corsa da tutto il territorio Nazionale tra cui una rappresentanza sportiva denominata “le piume nere” di adulti militari/civili e bambini che provengono dalla Base NATO di Bagnoli e dalla Base americana NSA di Gricignano di Aversa.
Data l’importanza della manifestazione l’organizzazione ha chiesrto all’Amministrazione Comunale e le forze di Polizia il massimo supporto nella giornata di sabato 11 Agosto nel controllo della sicurezza stradale chiedendo di mettere a disposizione pattuglie per impedire il passaggio di auto nel tempo dichiarato. Continua >

Settimana Ecologica Baia Felix dal 4 all’11 Agosto 2012
2 ago
Baia Felix, Associazione per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice continua ad essere partecipe ed attiva per le problematiche legate all’ambiente della Baia ha chiesto ed ottenuto dal Sindaco Izzo del Comune di Cellole il patrocinio e supporto alla manifestazione “SETTIMANA ECOLOGICA BAIA FELIX”.
La manifestazione nasce a favore dell’attivazione della raccolta differenziata porta a porta applicata dal Comune di Cellole ed ha lo scopo di sensibilizzare, educare la comunità alla corretta gestione dei rifiuti perseguendo l’obiettivo di evitare che nei prossimi giorni, caratterizzati dal prevedibile incremento dei vacanzieri e turisti, si formino i cumuli di rifiuti nei punti critici della Baia.
La “SETTIMANA ECOLOGICA BAIA FELIX” con l’impegno della PROTEZIONE CIVILE CELLOLE, il coordinamento dell’Associazione, il supporto del Consorzio C.I.T.E. ed il monitoraggio delle forze di Polizia Urbana del Comune di Cellole , dal giorno Sabato 4 Luglio al giorno Sabato 11 Agosto 2012 prevede il presidio ed il controllo con postazione fissa e mobile in orari prestabiliti i 4/5 punti critici di Baia Felice quali Viale Sicilia, Viale Eucalipti (lato spiagge), Viale Sardegna (Chiesa) e Viale Sardegna ( Angolo Viale del Giglio).
Rammentiamo a tutta l’utenza di Baia Felice che Sabato 4 Agosto ci sarà per l’ultima volta questa estate l’Ecopunto presso l’ingresso della Baia dopodiché per ritirare i kit della differenziata ci si dovrà recare a Baia Domizia presso i locali dell Ex Cinema presieduto dal Consorzio di Raccolta CITE.
Sono molte le aspettative che questa manifestazione di circa 7 giorni si concluda come un successo annunciato che sfocierà, alla fine del suo corso, in una grande festa delle sport e dell’ambiente il giorno 11 Agosto con la TERZA EDIZIONE DELLA MARATONA BAIA FELIX.

Appello al Sindaco di Cellole per denunciare il disastro mare di questi giorni!
29 lug
Egr. Sindaco Aldo Izzo del Comune di Cellole,
da circa una settimana a Baia Felice e Baia Domizia, i turisti ed in vacanzieri stanno vivendo dei momenti di forte stress e delusione per il grave innquinamento delle acque a riva delle spiagge immediatamente dopo le forti piogge dell’ultima perturbazione.
In effetti nel primi giorni dopo le imponenti manifestazioni metereologiche si era pensato che il flusso di intensi scarichi, composti anche da rifiuti abbandonati e depositati a terra lungo i percorsi fluviali, fossero arrivati sulle coste del litorale domizio grazie alle correnti marine. E fino a questo punto tutto sembrava ovvio. Ma riflettendo sui canali presenti sul territorio costiero di Baia Felice, il Trimoletto ed il D’Auria, tutto cio’ non poteva accadere poichè sono state installate dal CAB ( Consorzio Aurunco di Bonifica) le griglie di filtraggio che assolutamente impediscono il passaggio di rifiuti piu’ ingombranti quali carcasse di animali, cestini, bidoni pneumatici etc.
La situazione e’ ancora attuale e di grande urgenza, dove per tutta la giornata di domenica 29 Luglio 2012, i responsabile della nostra Associazione Baia Felix, il sito web ed il profilo Facebook, sono stati tempestati di richieste e telefonate riguardo i motivi di tale grave disastro naturale e come le istituzioni stiano affrontando l’emergenza. Continua >

Baia Felix ASL 2 Caserta, nuova lite con i responsabili per le disinfestazioni
23 lug
Venerdi 20 Luglio 2012, Il Presidente Guida della Associazione Baia Felix nata per la tutela ambientale e salvaguardia ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, si e’ recato presso ASL 2 / Caserta UOCP ambito 6, Dipartimento prevenzione di Sessa Aurunca per presentare una richiesta urgente di disinfestazione e derattizzazione e sopratutto la visione del calendario degli interventi effettuati e da effettuare per la località Baia Felice.
Questa richiesta e scaturita per la consueta massiccia presenza di Zanzare e perché l’attivazione della raccolta differenziata porta a porta genera deposito di rifiuti sulle strade che il nuovo Consorzio C.I.T.E. sta raccogliendo regolarmente e con precisione. Ci sono però ancora cumuli nei principali punti critici di raccolta del villaggio.
Grazie all’inefficace attività del precedente Consorzio di raccolta, questo nuovo metodo, ha portato alla moltiplicazione della presenza di cani randagi (aggressivi..) e l’avvistamento di ratti (ovviamente attirati dal cibo presente nelle buste di umido) sopratutto nelle zone perimetrali, nei vasti terreni abbandonati sottoposti a sequestro fallimentare (es. : Toscano) e nell’ Ex-Cinema di Baia Felice.
Purtroppo quest’anno, così come l’anno scorso l’Associazione a seguito di numerose richieste si è trovata di nuovo nella condizione di presentarsi a Sessa Aurunca presso l’Ufficio Prevenzione competente della ASL2 di Caserta diretto dalla Dott.ssa Trabucco ricevendo di nuovo un trattamento decisamente poco professionale.
La ns. Associazione non mette assolutamente in dubbio quanto affermato dalla Responsabile durante l’incontro , ma esiste il sospetto fondato che, almeno a Baia Felice, gli interventi non sono stati effettuati regolarmente.
Infatti è stato sottolineata la totale assenza di regolari cartelli di avviso cautelativo alla popolazione dell’intervento di disinfestazione contro le zanzare e della assoluta mancanza dei cartelli di segnalazione di avvenuta attività di derattizzazione.
La Dott.ssa Trabucco non ha voluto rilasciare copia del calendario completo degli interventi di disinfestazione e derattizzazion, nonostante vi sia una legge sulla trasparenza, ma ha comunque consegnato un documento redatto di suo pugno che annuncia i prossimi interventi per il 2/3 Agosto e successivi.
Baia Felix e tutte le 10.000 persone che vivono in estate a Baia Felice saranno li ad accogliere la ditta incaricata dalla Asl 2 Caserta.
Commenti recenti