Baia Felix incontra il Sindaco di Cellole Izzo e presenta esposto al protocollo.
9 giu
Giovedi 9 Giugno 2011, Il direttivo dell’Associazione Baia Felix ha incontrato ufficialmente il Sindaco Aldo Izzo, Sindaco Eletto al Comune di Cellole nelle ultime elezioni amministrative.
L’obbiettivo dell’incontro e’ stato rappresentato dalla presentazione di un documento di richieste urgenti per il Villaggio Turistico Baia Felice.
Il Sindaco ha dimostrato grande attenzione ai problemi di seguito elencati ed ha fatto i complimenti all’Associazione per il buon operato a favore del Territorio profuso sino ad oggi.
Il primo capo di richieste presentate al Sindaco sono relative alla problematica atavica della gestione dei Rifiuti in Baia, visto l’approssimarsi della alta stagione in cui le presenze nel villaggio supereranno di quasi il doppio in numero degli abitanti di Cellole.
Infatti in attesa dell’Attivazione della tanto agognata Raccolta differenziata, soluzione unica e risolutiva a questo delicato problema, l’associazione in seguito ai suoi sopralluoghi effettuati in Baia ed al monitoraggio costante della situazione ha sottoposto i seguenti punti :
CAPO – A) IN RIGUARDO ALLA PROBLEMATICA RIFIUTI
1) Urgente installazione di cestini portarifiuti su tutti i tratti stradali e di passeggio del villaggio baia
felice e relativo servizio quotidiano di prelievo.
2) Prelievo ingombranti e raee ogni lunedi e sabato mattina con raccolta porta a porta previa comunicazione telefonica con emissione di codice oppure in alternativa vasca scarrabile in apposita isola ecologica opportunamente comunicata a mezzo affissioni.
3) servizio quotidiano di spazzamento con ausilio di spazzatrice meccanica, con il coordinamento dei lati sulle carreggiate opportunamente comunicato a mezzo affissione.
4) comunicazione a mezzo di affissione stradale, cartellonistica e bacheca comunale delle regole da rispettare per il corretto smaltimento di tutti i rifiuti solidi, urbani, raee da parte della comunita’ di baia felice.
5) individuazione delle aree verdi comunali e programmazione urgente di interventi di manutenzione e pulizia straordinaria ai fini igienico-ambientali.
6) individuazione delle aree verdi private ed emissione di ordinanza comunale ad horas con intimo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree suddette.
7) pulizia quotidiana dei tratti di spiaggia di demanio in competenza del comune con installazione di appositi cestino rifiuti nei tratti di spiaggia libero.
7) servizio di controllo ambientale al fine di punire eventuali trasgressori e di scoraggiare comportamenti illeciti nello smaltimento dei rifiuti.
CAPO B – DISINFESTAZIONE – DERATTIZZAZIONE
1) Sollecito alla ASL competente di intervenire con quanto lecito e possibile fare in questo periodo per uno o piu interventi straordinari per risolvere la grave situazione delle zanzare presenti nella baia
2) sollecito alla asl competente di intervenire con interventi di derattizzazione ordinaria e straordinaria per risolvere la grave situazione di presenza di ratti in tutta la baia e sopratutto individuare le abitazioni abbandonate e soggette ad incuria con conseguenti ordinanze ad horas che intimino di rimediare a tale grave negligenza.
CAPO C – SISTEMA FOGNARIO E POMPE DI SOLLEVAMENTO
1) verifica corretto funzionamento delle pompe di sollevamento e comunicazione ufficiale del responsabile alla manutenzione e pronto intervento in caso di necessita’
2) manutenzione ordinaria e straordinaria dei tombini perennemente otturati dalle foglie non prelevate in assenza di un servizio di spazzamento
CAPO D – ILLUMINAZIONE
1) manutenzione straordinaria dei lampioni ove lampade non funzionanti o usurate o nascoste dagli alberi con particolare attenzione al viale degli eucalipti.
Il Sindaco ha preso atto delle nostre richieste urgenti e ha garantito il massimo impegno nei prossimi giorni.
Baia Felix rappresentata dal Presidente Gennaro Guida, il Vice Gaetano Moretta ed il responsabile area Ecologia Gennaro Paradisone ha sottolineato la massima disponibilità per affiancare il Comune sul Territorio in azioni di Sensibilizzazione ed Informazione alla Comunita’ di villeggianti e proprietari di case per il rilancio di Baia Felice per un nuovo corso gia’ iniziato oramai dalla nascita dell’Associazione nel 2010.
Vedremo….

Falso gruppo su facebook denigra il territorio, la protezione civile annuncia battaglia legale
9 giu
L’account contesta i dati ufficiali proclamati dall’Arpac in materia di balneazione denunciando scarichi in mare e riportando notizie non vere.
CELLOLE - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa pervenuta dalla protezione civile di Cellole.
Nelle scorse giornate il circolo di Cellole dell’associazione Vigili di Protezione Civile – Regione Campania ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini, stimatori, imprenditori e consiglieri comunali di Cellole in merito alla creazione di un account Facebook denominato “Protezione Civile Baia Domizia”.
Tale account ha iniziato una campagna denigratoria ai danni del territorio, contestando i dati UFFICIALI proclamati dall’Arpa Campania in materia di balneazione, denunciando scarichi abusivi in mare, sversamenti illeciti di rifiuti ed ogni sorta di degrado possibile ed immaginabile.
Il Circolo VPC di Cellole tiene a precisare che nessun iscritto a codesta associazione si sognerebbe di mettere in atto un simile comportamento, in quanto è parte dello spirito di Protezione Civile l’assistenza alla persona, la tutela DELL’AMBIENTE e la piena collaborazione con le istituzioni per la risoluzione di qualsivoglia problematiche afferente gli ambiti di intervento statutari.
Il Circolo VPC di Cellole è venuto a conoscenza anche del cambio di denominazione dell’account da “Protezione Civile Baia Domizia” a “Baia Domizia”, sebbene il termine Protezione Civile rimanga ancora nel parametro LAVORO, e ritiene lesive allo spirito associativo della Protezione civile il comportamento messo in atto da questo account Facebook gestito da uno sconosciuto o da più sconosciuti.
Invitiamo, pertanto, tale/i persona/e a cessare nel loro atteggiamento e a scusarsi pubblicamente con quanti con orgoglio, sacrificio e dedizione onorano lo spirito della Protezione Civile tutti i giorni dell’anno.
Invitiamo, infine, gli organi competenti ad accertare la liceità degli atteggiamenti messi in atto da tale account e a provvedere di conseguenza.
Passate le elezioni, crediamo sia il caso di fare un punto con il Sindaco Izzo !
6 giu
Ad oltre 15 Giorni dalle Elezioni Comunali, abbiamo avuto scarsi segnali dal Comune in quanto sono in via di definizione i nuovi assessorati e le loro designazioni. Ma comunque in questo periodo di transizione il Neo Sindaco Dott. Aldo Izzo ha gia da una settimana assunto ad Interim tutti i poteri.
Pertanto Domenica 5 Maggio il Direttivo si e’ riunito in Baia Felice per verificare un po’ la situazione, sempre un po’ ambigua e preoccupante.
Infatti nei punti discussi, che saranno sottoposti al Sindaco nella mattinata del 9 Giugno con un esposto presentato al Protocollo Comunale, risulta sempre essere protagonista la delicata questione dei Rifiuti. Continua >

Benedetta “Santa Maria del Mare” : un piccolo grande segno di cambiamento….
5 giu
Completati la prima tranche di lavori assegnati a Baia Felice, ed in attesa dell’inizio dei lavori di una seconda gara assegnata dal Comune, si vedono gia’ i primi risultati di un maggior decoro e pulizia in una delle aree critiche e strategiche della Baia. La via litoranea e la parte finale del Viale del Giglio.
Domenica 5 Giugno e’ stata Benedetta da Padre Igor, Vice Parroco della Chiesa Stella Maris del Villaggio Baia Felice, la statua di SANTA MARIA DEL MARE, che protegga i bagnanti ed i lavoratori del Mare.
La Madonna e’ stata adottata in seguito alla iniziativa degli abitanti della zona che precede via litoranea che hanno anche addobbato con fioriere l’aiuola bonificata, dislocata all’incrocio con viale del Giglio. Continua >
Assegnati dal Governo 150mila Euro al Comune di Cellole per Baia Felice e Baia Murena
28 mag
Finalmente assegnato definitivamente al Comune di Cellole il contributo di ben 150 Mila Euro direttamente erogato dal ministero dell’Economia e delle Finanze a favore di BAIA FELICE e BAIA DOMIZIA SUD facenti capo al ns. Comune, pubblicato sulla gazzetta ufficiale e riportato al protocollo 108 dell’elenco N. 1 del Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010 pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato grazie all’istituzione di un Fondo ai fini della concessione di contributi statali per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio. La precedente Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Uscente Antonio Lepore e rappresentata sul territorio dall’Assessore Rocco, ha ottemperato correttamente a tutti gli adempimenti posti in essere ai fini dell’erogazione da parte del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Benvenuto Sindaco Aldo Izzo, Baia Felix la attende gia’ da adesso a Baia Felice.
19 mag
Terminate le elezioni per il Comune di Cellole, il Comune di riferimento del nostro villaggio Turistico, è stato eletto al primo turno in carica di sindaco il dottor Aldo Izzo, già primo cittadino dal 2001 al 2006.
Insieme a Lui sono stati eletti Vincenzo Freda , Antonio Lepore , Arturo Montecuollo, Alessandro Paduano, Tommaso Martucci, Carmine Rocco, Augusto Verrico e Giovanni Grecola, che ovviamente faranno parte della nuova giunta Comunale di Cellole.
Noi tutti dell’ Associazione Baia Felix ci auguriamo che il nuovo Sindaco Izzo e la futura Giunta Comunale, dedichino a Baia Felice la massima attenzione ed importanza nei programmi di sviluppo e tutela del territorio per il rilancio del litorale domizio. Infatti ci teniamo a precisare che in tutti gli articoli di commiato e di congratulazioni presenti sui vari quotidiani locali e nazionali si parla sempre e solo di Baia Domizia, che e’ certamente una destinazione turistica internazionale, ma NON TRASCURIAMO BAIA FELICE E BAIA MURENA, che se non grazie alla nostra azione non hanno mai avuto il risalto e l’attenzione meritata. Quindi Izzo non commetta l’errore di sottovalutare la nostra azione costante e quotidiana, come fece all’inizio il Sindaco Uscente Lepore, ed approfitti pure della nostra collaborazione diretta e determinata sul territorio, ne trovera’ solo beneficio. Continua >

Parte a Baia Felice il primo dei due interventi previsti dal Comune di Cellole
12 mag
Il Comune di Cellole ha mantenuto fede alle promesse ed ha iniziato a BAIA FELICE il primo dei 2 Interventi previsti prima dell’estate dedicati al rifacimento del manto stradale delle strade litoranee del nostro villaggio.
Egr. Socio,
sarai sicuramente a conoscenza dell’operato e dei successi che abbiamo ottenuto per la tutela ambientale ed ecologica del Villaggio Turistico Baia Felice, sito nel Comune di Cellole nella Provincia di Caserta.
Da Luglio 2010 la ns. attività a salvaguardia del territorio e’ stata incessante e continua con dei risultati inaspettati ottenuti in un lasso di tempo così breve.

Elezioni Comunali Cellole 2011: Quali programmi per Baia Felice ?
3 mag
“Uniti per Unire” e “Rialzati Cellole” ecco le due liste cha hanno come candidati di Sindaco del Comune di Cellole rispettivamente ALDO IZZO ed ANGELO BARRETTA, che si sfideranno all’ultimo voto per l Amministrative del 15 Maggio 2011.
Ordunque anche i residenti di Baia Felice, circa 200 all’anagrafe, saranno chiamati alle urne per scegliere il Sindaco di Cellole e quindi anche del Villaggio Turistico Baia Felice.
Ma la domanda di tutti e 200 oltre ai 1000 iscritti all’Associazione Baia Felix ed alle 10.000 persone che vivono in estate a Baia e’ la seguente : QUALI PROGRAMMI PER BAIA FELICE ?
Infatti fino ad oggi non abbiamo letto di ufficiali progetti previsti per la Baia, ci sono solo concretamente dei lavori di rifacimento del Manto Stradale che dovrebbero partire nelle prossime ore, ma per il resto cosa i Candidati in corsa per le Comunali hanno pensato per il Futuro del litorale Cellolese di cui Baia Felice e’ protagonista ? Continua >

Pasqua a Baia Felice, raccolta rifiuti assente, Baia Felix fa riattivare l’illuminazione e denuncia ai carabinieri auto pirata nel villaggio.
25 apr
Purtroppo i mezzi del Consorzio che ha la responsabilita’ di raccogliere i rifiuti a Baia Felice, per conto del Comune di Cellole, non si sono visti nei giorni di Pasqua e Pasquetta, facendo aumentare in modo alquanto prevedibile a dismisura il volume dei rifiuti nei cassonetti ed ovviamente e oramai quasi emergenza.
Come previsto le presenze in Baia sono state, sopratutto nella giornata di Lunedi, numerose e di conseguenza era prevedibile la grande quantita’ di rifiuti in multimateriale di ogni genere.
A poco sono valse le campagne di sensibilizzazione agli abitanti di Baia fleice per il compattamento, il corretto imballaggio e deposito dei rifiuti nei cassonetti, sopratutto fogliame e gli onnipresenti materassi fradici…. la foto riportata scattata nel tardo pomeriggio di Pasquetta e’ il quadro perfetto della situazione .
Il Comune, adesso distratto dalle elezioni amministrative , ed i proprietari delle case vacanza di Baia Felice sono da oltre 30′anni un’accoppiata terribile. Continua >

Tutti a Pasqua a Baia Felice ! Aggiornamento in piazza la Domenica sera e presentiamo l’operazione “ADOTTA UN AIUOLA”…
18 apr
Il direttivo dell’Associazione Baia Felix festeggerà a Baia Felice la Santa Pasqua e Pasquetta per fare di persona gli auguri a tutti gli associati che faranno la stessa scelta, visto anche le incoraggianti previsioni meteo per il Ponte Pasquale.
Un’occasione per “aprire” le ville estive e prepararsi alla nuova stagione, ma stiamo attenti a cosa buttiamo via dalle case e cerchiamo di smaltire i rifiuti ingombranti magari lunedi sera prima di partire e non dai primi giorni del weekend. Dal Comune di Cellole ci sono segnali positivi per la RACCOLTA DIFFERENZIATA ma e’ ancora in fase di definizione. In pratica l’associazione si sta battendo per regolamentare insieme al Comune la raccolta differenziata, vera “salvezza” del Villaggio, ed i servizi di ritiro degli ingombranti ogni lunedi mattina in modo da consentire chiunque abbia la necessita’ di sapere quando verranno ritirati. Ma non abbiamo avuto la conferma ufficiale. Continua >
Commenti recenti